|
477 Visitatori + 0 Utenti = 477
|
|
Sauron |
|
![]() |
Settembre 22, 2004, 19:09:47 pm |
Utente standard, V12, 5527 posts |
|
divertente??...me lo devo ricordare quanto assegno la polo tdi 1.4 qui in azienda e mi dicono "No...per cortesia se scendo a vado a piedi sono più veloce"
La mia Polo è una MY2000, meno pachidermica dell'attuale, tanto che nello 0-100 mi apre ci siano 1,5-2 secondi di differenza. Ripeto, se per te è più divertente la 1.3 mjtd allora non ha più senso discutere, c'è a chi piace andare più piano.  Vedi... infatti dici che vai prima a piedi! 
|
|
MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
|
|
Loggato
|
|
|
fulltimer |
Il bubris è tornato |
 |
Settembre 22, 2004, 19:11:17 pm |
Utente standard, V12, 7374 posts |
|
Vedi... infatti dici che vai prima a piedi!  ahahha veramtne tra poco andrò in bici... 
|
|
ottimista..sempre e in ogni momento!
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 22, 2004, 19:53:22 pm |
Staff, V12, 90155 posts |
|
Ecco il file con il confronto inviato da Cristiano. Dovete cliccare sul link e poi sul file "confrontoclasseamusa" e scaricarlo sul pc. E' un file excel « Ultima modifica: Settembre 22, 2004, 20:09:21 pm da Homer »
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Settembre 22, 2004, 20:41:56 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
Cavaliere, io sono ammirato dalla dedizione con cui cerchi di difendere le ragioni della Musa: è uno sforzo ammirevole, io ho un compito un po' più facile  ...però c'è un limite a tutto. Ho preso la prima rivista che mi è capitata sul tavolo, il solito numero di Al Volante. C'è la prova della Panda MJTD. Vado alla pagella: Motore: discreto. Valutazione: pigro nello scatto da fermo. Quanto ai tempi dichiarati, meglio essere diffidenti. Vuoi un esempio significativo? Eccolo sempre da Al volante: prova Panda 1.3 MJTD accelerazione da 0-100 dichiarato 13 secondi, rilevato 14,90. Prendo 4R prova della Panda MJTD: o-100 rilevato 14,4. Allora con questi valori della Panda ti paiono credibili i 15 secondi e qualcosa di 0-100 sulla Musa? A me proprio no. In definitiva noi possiamo stare qui a discutere anni di singoli aspetti, ma la realtà è una sola. Musa e Classe A sono due vetture per certi aspetti paragonabili, ma differiscono nella collocazione commerciale: la Classe A è superiore sotto molti aspetti, ma costa anche decisamente di più. Questo significa che chi vuole risparmiare prende la Musa, acquista una buona auto ma non una Classe A. A quel punto io comprerei l'IDEa che mi da praticamente le stesse cose di Musa ad un costo inferiore. Infatti io sinora sono stato buono e non ti ho chiesto come si giustifica l'importante divario di prezzo della Musa rispetto all'IDEA; poi non mi si venga a dire che Mercedes è cara, almeno è un progetto originale, non un allestimento diverso. « Ultima modifica: Settembre 22, 2004, 23:53:31 pm da MB »
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 22, 2004, 20:43:43 pm |
Staff, V12, 90155 posts |
|
Infatti io sinora sono stato buono e non ti ho chiesto come si giustifica l'importante divario di prezzo della Musa rispetto all'IDEA; poi non mi si venga a dire che Mercedes è cara, almeno è un progetto originale, non un allestimento diverso.
Hihihihi domani ci si diverte... 
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Settembre 22, 2004, 20:45:34 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
Vabbè... li siamo a 180Nm (18,4Kgm), non è che........ E' una questione di erogazione.... essendo più scorbutica quella dal PDE e più lineare quella mJtd le sensazioni son differenti... poi, ciascuno è libero di preferire ciò che vuole.....
Sarei d'accordo ma con una importante precisazione: sotto i 2000 giri è più lineare il TDI POLO che ha un buco di erogazione inferiore rispetto al MJTD, e anche rispetto al Reanult 15 DCI più piccolo. In alto invece la erogazione della potenza del MJTD sarà anche più regolare ma ti assicuro che la Polo spinge molto di più, anche se sembra un trattorino...
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 22, 2004, 20:46:50 pm |
Staff, V12, 90155 posts |
|
Sarei d'accordo ma con una importante precisazione: sotto i 2000 giri è più lineare il TDI POLO che ha un buco di erogazione inferiore rispetto al MJTD, e anche rispetto al Reanult 15 DCI più piccolo. In alto invece la erogazione della potenza del MJTD sarà anche più regolare ma ti assicuro che la Polo spinge molto di più, anche se sembra un trattorino...
Si ma vogliamo parlare di fluidità, di silenziosità, di vibrazioni?! Su...per carità, spinge come una furia il 1.4TDI, ma ha un range di utilizzo di 1500 giri...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Luca |
La passione ci guida..... ora ci unisce!!! |
 |
Settembre 22, 2004, 20:58:29 pm |
Utente standard, V12, 9054 posts |
|
Si ma vogliamo parlare di fluidità, di silenziosità, di vibrazioni?! Su...per carità, spinge come una furia il 1.4TDI, ma ha un range di utilizzo di 1500 giri...
appunto... e, riferendomi a Panda e MB faccio presente che sull'ultimo 4r alla voce motore la punto ha preso il MASSIMO dei voti contro le avversarie c3 e yaris... ed adesso tiratemi fuori che 4r è di parte 
|
|
La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
|
|
|
Sauron |
|
![]() |
Settembre 22, 2004, 21:09:20 pm |
Utente standard, V12, 5527 posts |
|
Cavaliere, io sono ammirato dalla dedizione con cui cerchi di difendere le ragioni della Musa: è uno sforzo ammirevole, io ho un compito un po' più facile  ...però c'è un limite a tutto. Ho preso la prima rivista che mi è capitata sul tavolo, il solito numero di Al Volante. C'è la prova della Panda MJTD. Vado alla pagella: Motore: discreto. Valutazione: pigro nello scatto da fermo. Quanto ai tempi dichiarati, meglio essere diffidenti. Vuoi un esempio significativo? Eccolo sempre da Al volante: prova Panda 1.3 MJTD accelerazione da 0-100 dichiarato 13 secondi, rilevato 14,90. Prendo 4R prova della Panda MJTD: o-100 rilevato 14,4. Allora con questi valori della Panda ti paiono credibili i 15 secondi e qualcosa di 0-100 sulla Musa? A me proprio no. In definitiva noi possiamo stare qui a discutere anni di singoli aspetti, ma la realtà è una sola. Musa e Classe A sono due vetture per certi aspetti paragonabili, ma differiscono nel collocamento commerciale: la Classe A è superiore sotto molti aspetti, ma costa anche decisamente di più. Questo significa che chi vuole risparmiare prende la Musa, acquista una buona auto ma non una Classe A. A quel punto io comprerei l'IDEa che mi da praticamente le stesse cose di Musa ad un costo inferiore. Infatti io sinora sono stato buono e non ti ho chiesto come si giustifica l'importante divario di prezzo della Musa rispetto all'IDEA; poi non mi si venga a dire che Mercedes è cara, almeno è un progetto originale, non un allestimento diverso. straquoto
|
|
MY2023 Porsche 718 Spyder PDK
|
|
Loggato
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Settembre 22, 2004, 23:46:23 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
Si ma vogliamo parlare di fluidità, di silenziosità, di vibrazioni?! Su...per carità, spinge come una furia il 1.4TDI, ma ha un range di utilizzo di 1500 giri...
Mi spiace molto Giorgio ma io la Polo l'ho avuta e non ha un range di 1500 giri, è una cosa che può dire solo chi non conosce la macchina. Ripeto: il motore è rumorosissimo, ha vibrazioni, ma tira da dannati fra 1700 giri e 3800 almeno, e non crolla nemmeno dopo. Faccio notare che come scrivono le riviste (ma basta anche una semplice prova su strada per capirlo) il 1.3 MJTD non ha una erogazione ottimale...
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
alberto |
|
![]() |
Settembre 22, 2004, 23:51:22 pm |
Visitatore, , posts |
|
Mi spiace molto Giorgio ma io la Polo l'ho avuta e non ha un range di 1500 giri, è una cosa che può dire solo chi non conosce la macchina. Ripeto: il motore è rumorosissimo, ha vibrazioni, ma tira da dannati fra 1700 giri e 3800 almeno, e non crolla nemmeno dopo. Faccio notare che come scrivono le riviste (ma basta anche una semplice prova su strada per capirlo) il 1.3 MJTD non ha una erogazione ottimale...
a me è sembrato di leggere tutt'altro.... ma se ogni tanto si portassero dati e si riportassero le frasi lette..... Comunque i dati son li...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Settembre 22, 2004, 23:51:39 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
appunto... e, riferendomi a Panda e MB faccio presente che sull'ultimo 4r alla voce motore la punto ha preso il MASSIMO dei voti contro le avversarie c3 e yaris... ed adesso tiratemi fuori che 4r è di parte  Non sarà per caso quella prova confronto in cui alla Punto - a differenza delle altre auto - viene attribuita come pregio la climatizzazione malgrado un voto più basso delle avversarie? Perchè se è quella la prova sulla sua affidabilità ti sei risposto da solo. Aggiungo un ulteriore considerazione: con quale serietà 4R da le 5 stelle (se ho ben compreso) alla Punto col motore MJTD rispetto alle avversarie, mentre lo stesso motore montato sulla Panda viene criticato e riceve una votazione più bassa? Qualcosa - ad essere buoni - non quadra, perchè se il motore fosse straordinario sulla Punto sulla Panda dovrebbe essere stratosferico, tanto più che stiamo parlando delle prestazioni e della prontezza di erogazione...
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
MB |
MB CL500 sport driver |
![]() |
Settembre 22, 2004, 23:52:28 pm |
Utente standard, V12, 5368 posts |
|
a me è sembrato di leggere tutt'altro.... ma se ogni tanto si portassero dati e si riportassero le frasi lette.....
Comunque i dati son li...
Guarda che l'ho già fatto, se vai a leggere i precedenti messaggi.
|
|
La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 23, 2004, 08:08:33 am |
Staff, V12, 90155 posts |
|
Mi spiace molto Giorgio ma io la Polo l'ho avuta e non ha un range di 1500 giri, è una cosa che può dire solo chi non conosce la macchina. Ripeto: il motore è rumorosissimo, ha vibrazioni, ma tira da dannati fra 1700 giri e 3800 almeno, e non crolla nemmeno dopo. Faccio notare che come scrivono le riviste (ma basta anche una semplice prova su strada per capirlo) il 1.3 MJTD non ha una erogazione ottimale...
Io la Polo 1.4 ultimo modello l'ho avuta come auto sostitutiva dell'Ibiza un giorno intero, ci ho fatto parecchi km in città e autostrada e ribadisco: è un trattorino, spinge davvero forte ma in un arco molto limitato, da 1700-1800 giri fino al max (ma proprio al max) a 3500, dopodiché muore rapidamente. Se non son 1500 son 1800giri, francamente un po' poco anche xché in quel range la coppia è molto elevata e rende la guida piuttosto "brusca", in quanto se si parzializza il gas in zona di "coppia" la botta alla successiva riaccelerata è forte, da motore "grande"...come tutti i PDE(escluso il 150CV) poi oltre un certo regime fa proprio "muro" e non sale, ha un'erogazione da diesel che non ho riscontrato MAI in nessun common rail...in questi motori la spinta continua a crescer col salire dei giri, come su un motore a benzina, con la differenza che a 4500-max 5000 giri poi finisce...inoltre anche sulla Polo nuova le vibrazioni son piuttosto forti, specie al minimo, insomma il passaggio da Ibiza 1.9 a polo 1.4 mi ha dato la sensazione di passare da una berlina a una city-car, anche xché sti minidiesel cmq non avranno MAI il piacere di guida di un motore più grande... Prima di accusare qualcuno di "non conoscere" fossi in te Marco mi informerei se è vero, visto che a quanto pare ti sta molto a cuore la "credibilità"...grazie.
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
|