561 Visitatori + 5 Utenti = 566

tappo, Velo, mauring, oscar, mariner
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Domanda... aeronavale
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Domanda... aeronavale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 24, 2004, 09:24:42 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Domandina da ignorante in materia, ma mi sembra che sul Pistone ci sia più di un iscritto in grado di illuminarmi.
La maggior parte degli aerei a elica ha l'elica nella parte anteriore. Ce ne sono anche con l'elica orientata all'indietro, ma mi sembrano molti meno (sbaglio?)
Tutti i natanti a motore, invece, l'elica ce l'hanno dietro (anche qui potrei sbagliare...).

Orbene, non è circa lo stesso principio? La soluzione ottimale non dovrebbe essere la stessa?
Perché non ci sono navi con l'elica davanti e/o più aerei con l'elica dietro?
Dipende dal fatto che la maggiore velocità dell'aereo disturberebbe il flusso d'aria rendendo meno efficiente l'elica dietro?
Mariner...Huh
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Domanda... aeronavale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 24, 2004, 09:31:18 am
Staff, V12, 90145 posts
Penso che c'entri il fatto che un'elica muove l'aria e un'altra invece l'acqua, creando turbolenze ben differenti...anche la posizione delle eliche rispetto all'asse del mezzo è differente fra navi e aerei...aspettiamo una risposta tecnica (e intanto aggiungo un altro post inutile tanto per fare presenza, così Walt è contento  Grin)

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Domanda... aeronavale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Agosto 24, 2004, 10:05:47 am
Visitatore, , posts
la configurazione ad elica posteriore negli aerei è vecchia come l'aereonautica stessa , dove aveva le eliche il flyer dei Flli Wright ? dietro....
La conigurazione ad elica traente , o frontale , è preferita attualmente per motivi di centraggio e di stabilità , avere il propulsore ( elica ) davanti diminuisce il momento cabrante o picchiante indotto dall'automento o dalla diminuzione della potenza applicata al propulsore dal motore.
L'elica posteriore viene usata quando si abbian necessità di un flusso aerodinamico pulito ( vedasi P180 piaggio ) in aerei ad alte prestazioni ma è una configurazione che non ha mai sfondato a livello commerciale per due motivi ben precisi.
Centraggio difficoltoso ed esagerata altrezza del carrello d'atteraggio per potere permettere all'aeromobile di effettuare la rotazione al decollo senza che le pale tocchino terra.
Email  Loggato 
   Re:Domanda... aeronavale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Agosto 24, 2004, 10:08:21 am
Visitatore, , posts
Il problema negli aerei è che per avere l'elica posteriore (mi ricordo un cessna particolare con quella soluzione e un bombardiere Convair) deve avere il motore posteriore..
Su un aereo (esempio inverso del  kingcobra della 2 g.m.) non avrebbe senso montare un albero per portare il moto dal motore anteriore alla parte posteriore.

Oltre tutto è vantagioso avere il motore anteriore per svariati motivi, da quello logistico (semplice accesso/rimozione) a quello termodinamico ecc.

Nelle barche l'elica posteriore ha anche funzione "sterzante" mentre nell'aereo no..
Email  Loggato 
   Re:Domanda... aeronavale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 24, 2004, 10:13:22 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Nelle barche l'elica posteriore ha anche funzione "sterzante" mentre nell'aereo no..
Ah si? L'elica gira assieme al timone?
Cmq grazie a tutti Wink
« Ultima modifica: Agosto 24, 2004, 10:13:35 am da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Domanda... aeronavale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Agosto 24, 2004, 10:22:51 am
Visitatore, , posts
Ah si? L'elica gira assieme al timone?
Cmq grazie a tutti Wink

no no , momento , non sempre.
n alcune barche l'elica ruota insieme al motore , in altre no.
la prima configurazione si chiama " piede poppiero " oppure " fuoribordo " a seconda se il gruppo motopropulsore sia unito in un singolo elemento ( fuoribordo ) oppure separato in due parti ( piede poppiero )
altrimenti la linea di trasmissione del moto si chioama linea d'asse e l'elica non si orienta , in questo caso è la classica pala del timone a provvedere allo spostamento della poppa che a sua volta determina il moto contrario della prua.
in poche parole in barca tu quando agisci sul timone fai ruotare la poppa dell'imbarcazione , la prua si muove in senso opposto e contrario.
Email  Loggato 
   Re:Domanda... aeronavale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 24, 2004, 10:24:42 am
Staff, V12, 90145 posts
Nelle barche l'elica posteriore ha anche funzione "sterzante" mentre nell'aereo no..

Beh, mica sempre...praticamente solo nei fuoribordo l'elica gira con il motore, negli altri casi è il timone che fa girare la nave...al max nelle navi più grandi ci sono le eliche (con i motori apposta) laterali per ridurre gli spazi di manovra (figa come girano i traghetti!!!!  Grin)

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Domanda... aeronavale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Agosto 24, 2004, 10:29:42 am
Visitatore, , posts
Ah si? L'elica gira assieme al timone?
Cmq grazie a tutti Wink

Giusto Sethmi sono spiegato male , solo su gommonie imarcazioni piccole basta lo spostamento del motore.

Una controindicazione all'elica spingente è anche l'aereodinamica dell' impennaggio che deve essere a doppio trave con conseguenti costi maggiori.

Comunque qui parliamo di aerei negli ultraleggeri l'elica spingente è diffusa.
Email  Loggato 
   Re:Domanda... aeronavale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 24, 2004, 10:40:25 am
Staff, V12, 90145 posts
Mah, credo che non sia tanto una questione di "bastamenti" quanto che fare un fuoribordo da 100000CV sia piuttosto dura!!! E con il motore fisso è dura far girare l'elica...in certe barche ho visto l'albero dell'elica con uno snodo e l'elica che ruota solidale con il timone, ma non ho idea a che cosa serva...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Domanda... aeronavale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 24, 2004, 11:08:01 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Domanda... aeronavale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 24, 2004, 11:10:28 am
Staff, V12, 90145 posts
Ciao Paolone...qual è in sostanza il vantaggio di avere l'elica solidale con il timone o comunque il motore "direzionale" rispetto alla soluzione ad elica fissa e solo il timone a imprimere la direzionalità? (se c'è vantaggio!!!)

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Domanda... aeronavale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 24, 2004, 11:36:00 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Domanda... aeronavale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Agosto 24, 2004, 12:00:34 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:Domanda... aeronavale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Agosto 24, 2004, 13:13:28 pm
Staff, V12, 24079 posts
Ciao Paolone...qual è in sostanza il vantaggio di avere l'elica solidale con il timone o comunque il motore "direzionale" rispetto alla soluzione ad elica fissa e solo il timone a imprimere la direzionalità? (se c'è vantaggio!!!)
che il timone comunque incrementa la resistenza idrodinamica.
Se elimini il timone ...migliori la resistenza..
dopo, se ho un attimo..mi dilungo sul discorso "navi"...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Domanda... aeronavale   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
kaos In principio era tenebra,girò la chiave e luce fu.
Agosto 24, 2004, 14:28:10 pm
Staff, V12, 32956 posts
Ussignur....avete risvagliato il drago dal letargo millenario...
 Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue
Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin

Ecco là vedo mio padre.
Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.
Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.
Ecco ora chiamano me, mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.055 secondi con 34 queries.