559 Visitatori + 1 Utente = 560

Velo
 avvistamento usa
 Mondo Auto (9 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4720 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  La tenuta di strada: questa sconosciuta
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   La tenuta di strada: questa sconosciuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Rickyx Aston Martin power!
Luglio 23, 2004, 20:57:39 pm
Utente standard, V12, 1354 posts
Che cosa e' la tenuta di strada? E' davvero l'accelerazione laterale o molto piu' semplicemente la frequenza angolare z=d(Teta)/dt con cui la vettura spazzola l'angolo teta dell'arco di circonferenza che approssima ad un dato istante la curva?

Moltissimi diranno ma certo e' l'accelerazione! Cioe' e' z^2 r!

A favore di questa ipotesi e' certamente il fatto che alla fine la forza da contrastare con il coefficiente di attrito delle gomme (trascurando Coriolis) e' essenzialmente Fc = m z^2 r.

Tuttavia ragioniamo su di una curva stretta, una curva in cui le dimensioni della macchina contano. Allora innanzitutto l'accelerazione di Coriolis non e' piu' trascurabile, ma, soprattutto, l'accelerazione centrifuga delle ruote interne e' ben diversa dall'accelerazione centrifuga delle ruote esterne, semplicemente perche' "r", cioe' il raggio di curvatura e' diverso in misura significativa. L'unica cosa che accomuna il tutto e' la velocita angolare z, velocita' con cui il corpo rigido percorre la traiettoria sia interna, che esterna.

E allora?

Opinioni in merito sono gradite.

Ah una piccola idea che potrebbe aiutare a decidere: in effetti piu' e' forte l'accelerazione centrifuga piu' e' forte il trasferimento di carico sulle sole ruote esterne.

Smiley

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:La tenuta di strada: questa sconosciuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Luglio 23, 2004, 21:16:14 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
professò, io c'ho la giustifica...
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:La tenuta di strada: questa sconosciuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Rickyx Aston Martin power!
Luglio 23, 2004, 21:19:41 pm
Utente standard, V12, 1354 posts
professò, io c'ho la giustifica...

ma...la firma mi sembra falsificata!!  Tongue Tongue

Guarda che chiamo il babbo!

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:La tenuta di strada: questa sconosciuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
_mark
Luglio 23, 2004, 21:52:42 pm
Utente standard, V8, 328 posts
Schematizzare la dinamica del veicolo è complesso e poi ci sono cosi' tanti gradi di libertà sia nel veicolo che nella formulazione del problema in se stesso che ti posso dare qualce dritta su ci ragionare.

Se io percorro una curva larga o stretta ma senza variarne il raggio, l'acc di corioli' non cel ho. L' unica per avere un effeto non trascurabile di corioli' dovrei variare violentemnte il raggio di curvatura mentre curvo. Cmq ti assicuro che se vuoi modelizzare un veicolo ce ne sono cosi' di cose prima di coriolì'.

La tenuta sia longitudinale che trasversale di un pneumatico non è prporzionale al carico sul pneumatico ma cresce meno che linarmente pertanto i traferimenti di carico sono una cosa negativa perchè diminuiscono nel complesso la tenuta complessiva di un asse di 2 ruote.

Di solito per schematizzare un veicolo si usano modelli come questo

http://www.mecc.polimi.it/~flapp/meccanica.applicata/cheli/esercitazioni/Bici/Equazioni2WS.pdf

http://www.mecc.polimi.it/~flapp/meccanica.applicata/cheli/esercitazioni/Bici/Equazioni4WS.pdf

http://www.mecc.polimi.it/~flapp/meccanica.applicata/cheli/esercitazioni/Bici/Lucidi4WS.pdf

detti a bicicletta perchè viene fatta collassare la macchina in un modello monotraccia. I raggi di curvtura di un auto tranne in casi rari sono minimo 10 metri quindi un ordine di grandezza superiore alla carreggiata.

Se vuoi schematuzzare un veicolo in condizioni particolari, con larghezza di carreggiata, trasferimenti di carico vari , devi ricorrere a un modello ad almeno 15 gdl ma hai bisgno a questo punto di un codice di calcolo per la dinamica.

Globalmente direi che un buon parametro per definir la tenuta sia seplicemente la V max alla quale puoi fare una curva di un dato raggio ( se tendi ad aumentare la velocità, la macchina tenderà ad uscire  dalla traiettoria imposta dalvolante e quindi a chiudere o aprire il raggio).
« Ultima modifica: Luglio 23, 2004, 22:04:43 pm da _mark »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:La tenuta di strada: questa sconosciuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Rickyx Aston Martin power!
Luglio 23, 2004, 21:57:13 pm
Utente standard, V12, 1354 posts
Schematizzare la dinamica del veicolo è complesso e poi ci sono cosi' tanti gradi di libertà sia nel veicolo che nella formulazione del problema in se stesso che ti posso dare qualce dritta su ci ragionare.

Se io percorro una curva larga o stretta ma senza variarne il raggio, l'acc di corioli' non cel ho. L' unica per avere un effeto non trascurabile di corioli' dovrei variare violentemnte il raggio di curvatura mentre curvo. Cmq ti assicuro che se vuoi modelizzare un veicolo ce ne sono cosi' di cose prima di coriolì'.

La tenuta sia longitudinale che trasversale di un pneumatico non è prporzionale al carico sul pneumatico ma cresce meno che linarmente pertanto i traferimenti di carico sono una cosa negativa perchè diminuiscono nel complesso la tenuta complessiva di un asse di 2 ruote.

Di solito per schematizzare un veicolo si usano modelli come questo

http://www.mecc.polimi.it/~flapp/meccanica.applicata/cheli/esercitazioni/Bici/Equazioni2WS.pdf

http://www.mecc.polimi.it/~flapp/meccanica.applicata/cheli/esercitazioni/Bici/Equazioni4WS.pdf

http://www.mecc.polimi.it/~flapp/meccanica.applicata/cheli/esercitazioni/Bici/Lucidi4WS.pdf

detti a bicicletta perchè viene fatta collassare la macchina in un modello monotraccia. I raggi di curvtura di un auto tranne in casi rari sono minimo 10 metri quindi un ordine di grandezza superiore alla carreggiata.

Grazie mille.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:La tenuta di strada: questa sconosciuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Luglio 26, 2004, 13:26:20 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
Scusate ma non riesco a capire il senso della domanda

La tenuta di strada e' un'insieme di molti parametri (massa, larghezza, coefficente di aderenza, altezza del baricentro, velocita, etc etc)

Diciamo che la tenuta di strada di solito indica quanto uno possa fare lo scemo prima che le ruote cominciano a perdere aderenza, e questo puo' avvenire anche prima che venga superato il valore massimo dell'accelerazione laterale (vedi i vari traversi o i freni a mano)

Pero' potrei dire una cavolata, quelle cose non le ho studiate all'universita' (che tra l'altro non ho mai fatto)

Invece l'accelerazione laterale di cui tanto si parla e' una forza centripeta e si calcola in un modo ben preciso.

mettere insieme accelerazione laterale e tenuta di strada e' come mettere insieme molla e gruppo sospensioni, e' vero che alla fine l'argomento e' lo stesso pero' ...




Per approfondire la questione acc. laterale, invece:

Sapete tutti che la velocita' e' una grandezza vettoriale (cioe' caratterizzata da direzione, verso e modulo).

quando un punto che si dirige a nord ad una velocita' di 50 km/h e poi gira verso ovest sempre a 50 km/h, e' vero
che il modulo della velocita' e' costante, ma la velocita' come grandezza vettoriale e' ben diversa, perche' la direzione
e' diversa.

E' proprio durante la variazione della direzioni, infatti, che si sviluppa l'accelerazione laterale che in pratica e' la risultante dei due vettori.

Nell'immagine che inserisco potete notare quello che intendevo dire.

La traslazione dei vettori sul loro asse che ho fatto tra la figura di sinistra e quella di destra e' possibile
perche' e' una caratteristica dei vettori

* Cizu_acc_lat.jpg (7.57 KB - scaricato 0 volte.)

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:La tenuta di strada: questa sconosciuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
_mark
Luglio 26, 2004, 14:37:41 pm
Utente standard, V8, 328 posts
io infatti ho detto che UN parametro per misurare la "tenuta di strada" di un autoveicolo è la velocità max che puo' essere percorsa descrivendo un raggio costante di curva (quindi a forza centrigufa costante) , non ho detto che sia l'unico. Questa è una prova abbastanza comune per testare la tenuta laterale e si chiama " steering pad" e ovviamente tiene conto solo della tenuta in laterale e non di quella longitudinale. Il vantaggio è che trattare è una prova abb sintetica e usare entrambe (laterale+longitudinale) insieme divneta molto piu' complesso .
« Ultima modifica: Luglio 26, 2004, 14:41:51 pm da _mark »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:La tenuta di strada: questa sconosciuta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
castigamatti W questo FORUM!!!
Agosto 12, 2004, 02:12:19 am
Utente standard, Monocilindrico, 29 posts
lo steering pad è appunto un test normalizzato che viene realizzato con delle regole ben definite, raggio pari a 55m e gas costante  e pure lo sterzo . Poi in pista si può notare  tramite la telemetria che  in alcune curve un auto raggiunge valori di g superiori rispetto allo steering pad
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.053 secondi con 27 queries.