685 Visitatori + 2 Utenti = 687

mariner, &re@
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2657 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (0 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  News
| | |-+  Addio ai 150Km/h sulle autostrade ?
Pagine: 1 2 3 [4] Vai Giù Stampa
   Re:Addio ai 150Km/h sulle autostrade ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Luglio 22, 2004, 13:49:27 pm
Staff, V12, 37777 posts
Sai ha voluto ricordare al ministro che "le carneficine quotidiane sull'asfalto potrebbero evitarsi semplicemente con una diversa gestione dei conti pubblici".
sono tutti bravi a parlare...
x me questa consulta è stata formata x dare un impiego a qualche fannullone che ora tira calci Roll Eyes

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Addio ai 150Km/h sulle autostrade ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 22, 2004, 14:03:29 pm
Visitatore, , posts
sono tutti bravi a parlare...
x me questa consulta è stata formata x dare un impiego a qualche fannullone che ora tira calci Roll Eyes

Si, mi dispiacerebbe vedere un po' più di FATTI, cominciando dalle PICCOLE COSE, invece che sentire proclami che durano lo spazio di un telegiornale.

Vorrei veder sparire LIMITI ASSURDI, non credo costi molto raccogliere i cartelli abbandonati di lavori in corso che non sono più in corso da anni. E non credo costi molto SOSTITUIRE un cartello di limite a 50 km/h con uno di 70 o 80 km/h, laddove la strada lo consente.

Non credo costi molto DIRE ai vigili di notare e multare anche quelli che passano con il rosso, non allacciano le cinture, viaggiano in due sul motorino, telefonano mentre guidano, svoltano senza segnalare con le frecce, INVECE che limitarsi a divieti di sosta, eccesso di velocità e uso delle corsie preferenziali.
Email  Loggato 
   Re:Addio ai 150Km/h sulle autostrade ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Flex W questo FORUM!!!
Luglio 22, 2004, 14:56:25 pm
Utente standard, L4, 181 posts
Anche... però i morti sulle strade son sempre tanti, troppi per poter pensare ad un aumento del limite di velocità.... io son favorevole a questo innalzamento, ma capisco anche certe reazioni Roll Eyes

"(....)  Come noto, il limite di velocità in Germania è solo consigliato e, negli ultimi trent'anni, il numero dei decessi si è più che dimezzato. Quello dei feriti si è ridotto di quasi il settanta per cento. Sono dati ufficiali, che non sono in discussione. L'applicazione di cervellotici limiti di velocità in Italia, oltre a limitare in modo incostituzionale la propria libertà personale, distrarre le forze dell'ordine da incombenze ben più gravi, copre in realtà altri problemi, che sono le vere cause degli incidenti. Primo, la mancata realizzazione - ironia della sorte, per legge - di infrastrutture degne di questo nome. Secondo, la privatizzazione dell'unica entità che privatizzata non andava: ossia, la rete autostradale, omaggiata ai Benetton. Terzo, a corollario di questo, la mancata abolizione di caselli e pedaggi, che agevolerebbero i trasferimenti notturni delle merci e dei vacanzieri nei periodi critici. Quarto, il mancato rispetto delle distanze di sicurezza; i corsi di guida tenuti per il conseguimento della patente sono assolutamente superficiali e non prevedono la prova in autostrada, come invece accade da oltre vent'anni in Germania. Quinto, l'improcastinabile approntamento su tutta la rete - senza soluzione di continuità - dello spartitraffico centrale tra le carreggiate, onde evitare salti di corsie per distrazioni o malori che provocano tragedie e devastano famiglie.  "

(Paolo S.)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Addio ai 150Km/h sulle autostrade ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 22, 2004, 16:58:38 pm
Staff, V12, 23869 posts
io veramente tutti questi tratti liberi in Germania non li ho notati...ho notato, questi si, limiti "ragionevoli" , cioè in prossimità degli svincoli, o in inverno, si mettono i 120 kmh, che poi molti approssimano a 130-135 kmh di tachimetro, Non c'è la "varietà" nostrana di 50-60-70-80-90-110-130 etc...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Addio ai 150Km/h sulle autostrade ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Luglio 23, 2004, 08:38:09 am
Visitatore, , posts
io veramente tutti questi tratti liberi in Germania non li ho notati...ho notato, questi si, limiti "ragionevoli" , cioè in prossimità degli svincoli, o in inverno, si mettono i 120 kmh, che poi molti approssimano a 130-135 kmh di tachimetro, Non c'è la "varietà" nostrana di 50-60-70-80-90-110-130 etc...

No, ti posso assicurare che di tratti liberi ce ne sono ancora parecchi. Ad essere "limitati" sono i tratti di grande traffico. Inoltre ci sono molti tratti con i limiti di velocità a pannello variabile, ad esempio l'A2 nei pressi di Hannover di notte non ha limite di velocità, ma se la fai alle 8 di mattina con il traffico dell'ora di punta il limite è 80 o 90 km/h.

Inoltre vorrei sottolineare che una delle ragioni per cui i tedeschi possono permettersi di non avere limiti su alcuni tratti autostradali non è, come tutti pensano, il fatto che le loro autostrade siano migliori delle nostre, ma il fatto che al volante sono molto più disciplinati di noi, usano le corsie in modo più corretto, sanno come immettersi ed uscire da una autostrada, segnalano i cambi di corsia e rispettano le distanze di sicurezza.

Quello che invece mi hanno detto in tanti (pregherei "zio Hans" di verificare per me) è che sopra i 130 km/h l'assicurazione può rifiutarsi di pagare in caso di incidente.
Email  Loggato 
   Re:Addio ai 150Km/h sulle autostrade ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Luglio 23, 2004, 10:59:36 am
Visitatore, , posts
Se leggete il 3D "Ieri notte... che notte" non si può non rimanere molto perplessi di come opera la polizia stradale. A me piace andare veloce, ma sono per l'aumento dei controlli e l'inasprimento delle sanzioni. I morti sono troppi e anche le velocità eccessive sono una causa dell'incremento di incidenti: vanno combattute co rigore e senza furbizie, per cui via i limiti trappola di 50 all'ora su tre corsie per senso di marcia, ma basta tolleranza con chi si comporta pericolosamente. Per cui quando si vedono 20 pattuglie dei Carabinieri sulle statali su cui ogni week end perdono la vita dei motociclisti, io plaudo all'iniziativa. E mando affanculo i vigili di paese che mettono limiti fasulli per le casse de comune: anzi in questo caso li incriminerei, perchè trascurano di vigilare tratti dimostrabilmente più pericolosi.
Ma non si può non ammettere che in Italia, in questo momento, non si deve aumentare la repressione per le violazioni del codice della strada. E il fatto che le nostre infrastrutture non sono adeguate, non è una scusa.
Email  Loggato 
   Re:Addio ai 150Km/h sulle autostrade ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Luglio 24, 2004, 19:28:35 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
Quello che invece mi hanno detto in tanti (pregherei "zio Hans" di verificare per me) è che sopra i 130 km/h l'assicurazione può rifiutarsi di pagare in caso di incidente.

Questa l'ho sentita anche io!
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Addio ai 150Km/h sulle autostrade ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Luglio 24, 2004, 19:32:01 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
Se leggete il 3D "Ieri notte... che notte" non si può non rimanere molto perplessi di come opera la polizia stradale. A me piace andare veloce, ma sono per l'aumento dei controlli e l'inasprimento delle sanzioni. I morti sono troppi e anche le velocità eccessive sono una causa dell'incremento di incidenti: vanno combattute co rigore e senza furbizie, per cui via i limiti trappola di 50 all'ora su tre corsie per senso di marcia, ma basta tolleranza con chi si comporta pericolosamente. Per cui quando si vedono 20 pattuglie dei Carabinieri sulle statali su cui ogni week end perdono la vita dei motociclisti, io plaudo all'iniziativa. E mando affanculo i vigili di paese che mettono limiti fasulli per le casse de comune: anzi in questo caso li incriminerei, perchè trascurano di vigilare tratti dimostrabilmente più pericolosi.
Ma non si può non ammettere che in Italia, in questo momento, non si deve aumentare la repressione per le violazioni del codice della strada. E il fatto che le nostre infrastrutture non sono adeguate, non è una scusa.

Questo vale per noi automobilisti ma deve valere anche per chi governa, per chi rappresenta il governo, per le amministrazioni locali e cosi' via....
Se è vero che per noi non puo' essere una scusa dire -le infrastrutture sono inadeguate - per loro non puo' essere una scusa dire - gli automobilisti sono scorretti -
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Addio ai 150Km/h sulle autostrade ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Luglio 24, 2004, 19:34:12 pm
Staff, V12, 23869 posts
No, ti posso assicurare che di tratti liberi ce ne sono ancora parecchi. Ad essere "limitati" sono i tratti di grande traffico. Inoltre ci sono molti tratti con i limiti di velocità a pannello variabile, ad esempio l'A2 nei pressi di Hannover di notte non ha limite di velocità, ma se la fai alle 8 di mattina con il traffico dell'ora di punta il limite è 80 o 90 km/h.

Inoltre vorrei sottolineare che una delle ragioni per cui i tedeschi possono permettersi di non avere limiti su alcuni tratti autostradali non è, come tutti pensano, il fatto che le loro autostrade siano migliori delle nostre, ma il fatto che al volante sono molto più disciplinati di noi, usano le corsie in modo più corretto, sanno come immettersi ed uscire da una autostrada, segnalano i cambi di corsia e rispettano le distanze di sicurezza.

Quello che invece mi hanno detto in tanti (pregherei "zio Hans" di verificare per me) è che sopra i 130 km/h l'assicurazione può rifiutarsi di pagare in caso di incidente.

può darsi, io di autostrade tedesche conosco la tratta che va da Innsbruck (circa) a Salisburgo e poi il pezzo che va da Basilea su sino in Olanda.

Addiritttura mi pare che nel pezzo Innsbruck-Salisburgo il limite dei 120 ci sia solo in inverno..e on in estate..concordo pienamente sul discorso "fondo stradale non cosi buono, ma miglior educazione al volante", aggiungerei anche che, grazie alla differente politica fiscale, non hanno come noi il probvlema della convivenza tra Panda 750 e Thema turbo i.e. , le motorizzazioni "piccole" sono cmq 1.4-1.6

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Addio ai 150Km/h sulle autostrade ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Luglio 25, 2004, 03:25:26 am
Utente standard, V12, 9054 posts
No, ti posso assicurare che di tratti liberi ce ne sono ancora parecchi. Ad essere "limitati" sono i tratti di grande traffico. Inoltre ci sono molti tratti con i limiti di velocità a pannello variabile, ad esempio l'A2 nei pressi di Hannover di notte non ha limite di velocità, ma se la fai alle 8 di mattina con il traffico dell'ora di punta il limite è 80 o 90 km/h.

E secondo me questa sarebbe la soluzione migliore... metti un limite in base alle condizioni meteo e del traffico.. troppo difficile???  Roll Eyes

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Addio ai 150Km/h sulle autostrade ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2000TS
Luglio 25, 2004, 10:16:02 am
Utente standard, L4, 138 posts
Per noi si.........cmq tra i limiti + strampalati ne ho visto uno a roma su una rampa per imboccare l'olimpica.........10km/h!!!!!! Roba da pazzi!!!!

 <<< Immagine troppo grossa
xvnir@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Addio ai 150Km/h sulle autostrade ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Luglio 25, 2004, 18:32:59 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
E secondo me questa sarebbe la soluzione migliore... metti un limite in base alle condizioni meteo e del traffico.. troppo difficile???  Roll Eyes

Troppo costoso , non troppo difficile.
Il codice della strade afferma esplicitamente che il limite imposto su di una strada andrebbe scelto nelle ipotesi di bel tempo e di traffico regolare. Purtroppo oggi si vedon spesso limiti imposti con spirito del tutto opposto.
E cosi' si affrontano mega-tangenziali (su cui di notte o in generale quando non ci passa nessuno si potrebbe andare in tutta tranquillità oltre i 100km/h )  con limiti di  60km/h che risultano adeguati solo in particolari situazioni e in particolari momenti. Momenti in cui, guarda caso, i controllori della "sicurezza stradale" latitano.

Tornando ai costi... in fondo, in fondo, per la sicurezza stradale, il governo ci insegna che bisogna spendere, (basti pensare alla storiella del giubbetto catarifrangente...) ma quando è il governo a dover cacciar i soldi, la sicurezza stradale passa in secondo piano e le infrastrutture adeguate o meno che siano, evidentemente non influiscono sul numero degli incidenti: la colpa è sempre dei cittadini (che peraltro in buona parte approvano).
Tutti Cornuti e Mazziati.
« Ultima modifica: Luglio 25, 2004, 18:33:34 pm da quattroruotefan »
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Addio ai 150Km/h sulle autostrade ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
2000TS
Luglio 25, 2004, 19:11:30 pm
Utente standard, L4, 138 posts
Troppo costoso , non troppo difficile.
Il codice della strade afferma esplicitamente che il limite imposto su di una strada andrebbe scelto nelle ipotesi di bel tempo e di traffico regolare. Purtroppo oggi si vedon spesso limiti imposti con spirito del tutto opposto.
E cosi' si affrontano mega-tangenziali (su cui di notte o in generale quando non ci passa nessuno si potrebbe andare in tutta tranquillità oltre i 100km/h )  con limiti di  60km/h che risultano adeguati solo in particolari situazioni e in particolari momenti. Momenti in cui, guarda caso, i controllori della "sicurezza stradale" latitano.

Tornando ai costi... in fondo, in fondo, per la sicurezza stradale, il governo ci insegna che bisogna spendere, (basti pensare alla storiella del giubbetto catarifrangente...) ma quando è il governo a dover cacciar i soldi, la sicurezza stradale passa in secondo piano e le infrastrutture adeguate o meno che siano, evidentemente non influiscono sul numero degli incidenti: la colpa è sempre dei cittadini (che peraltro in buona parte approvano).
Tutti Cornuti e Mazziati.

quoto alla grande

 <<< Immagine troppo grossa
xvnir@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 31 queries.