491 Visitatori + 1 Utente = 492

Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4787 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Prime riflessioni Prius - Mini Story
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Giù Stampa
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Giugno 24, 2004, 13:21:13 pm
Utente standard, V12, 738 posts
voglio solo dire che la Prius non sarà l'auto del futuro in quanto a tecnologia per non inquinare l'ambiente, ma si "avvia" molto bene ad aprire le porte per trovare la soluzione migliore Wink Wink

Esatto, è volta ad ottimizzare al massimo i consumi ottenuti con qualsiasi motore di qualsivoglia ciclo di funzionamento: è una sorta di 'bonus' temporale in attesa di nuove fonti di energia.  Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 24, 2004, 13:23:50 pm
Staff, V12, 24080 posts
Il recupero energetico non è il segreto della Prius ma una sua componente fondamentale poichè intrinsecamente legato alla logica di funzionamento del sistema THS il quale infatti non solo recupera ma converte energia cinetica in elettrica facendo tutto con lo stesso meccanismo (PSD o Power Split Device), meccanismo grazie al quale avviene la ripartizione/gestione ottimizzata dei flussi di energia provenienti e dal motore a scoppio e da quello elettrico con la conseguente notoria efficienza che lo caratterizza. Il mio intento è porre l'accento su ciò che Prius PUO' fare oggi e su ciò che la sua tecnologia PUO' fare domani.

Emanuele
attenzione che il concetto fisico, cosi come lo esponi, è sbagliato:
non si prolunga l'auotnomia convebrtendo l'energia cinetica in elettrica all'infinito, lo si va una volta sola..e basta.
Mi spiego: una volta che tu hai portato la vettura a 140 kmh , l'energia cinetica che poi "convertire" è la stessa sia che tu provi a farlo dopo 1 km che dopo 400 km..ma per percorrere quei 399 km in più dovrai "spendere" dell'energia che non ti darà nessuno, ne Prius , ne TDI , ne quel che vuoi..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Giugno 24, 2004, 13:25:11 pm
Utente standard, V12, 738 posts
Vabbé, prometto che se mi capita la provo.  Wink

MB ha ragione, la Prius va almeno provata nella vita reale per capire più o meno come si comporta e come va. Anche con la mia Focus TDCi, per esempio, si viaggia molto bene ma non ho timore d'esser smentito se ti dico che con la Prius (anche in autostrada, che so a 130Km/h) si viaggia sensibilmente meglio: il confort è, come su tutte le auto, inversamente proporzionale al dato sulla velocità ma assicuro che fino ai 70-80Km/h non ho ancora provato una vettura più silenziosa. poi, ripeto ancora, bisogna provarla perchè tutto è relativo a chi la guida: se scendi da una Maybach anche una Serie 5 ti risulta un'utilitaria.   Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Giugno 24, 2004, 13:27:08 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
io con la mia 206 1.4 HDI con 50 litri riesco a fare benissimamente 1000 km in città Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin
lo so, non ci azzecca un'H questa mia risposta Embarrassed Embarrassed Embarrassed Embarrassed

voglio solo dire che la Prius non sarà l'auto del futuro in quanto a tecnologia per non inquinare l'ambiente, ma si "avvia" molto bene ad aprire le porte per trovare la soluzione migliore Wink Wink
Appoggio in pieno quello che ha detto vanquish a proposito della differenza di comportamento fra la gente che abita in città e quella che abita nei grandi "paesoni"..io ho abitato 30 anni in un paese di 1.000 abitanti, e si accorgevano pefino quando, invece delle mutande, indossavi i "boxster" (battuta "volutamente" voluta Grin)

Se percorri solo città anche la Prius passa i 1000 km con un pieno. Anzi, dai dati in città la Prius come consumi è imbattibile. Il vantaggio è che però è una segmento D, e ha il cambio automatico, è comodissima e silenziosa, e inquina pochissimo.

Quanto al Mauring del " metano", si finge di non sapere che la auto a metano non funzionano sempre con questo combustibile, particolarmente nelle città, così come nei viaggi a lunga percorrenza. Non conosco nessuno che abbia una auto a metano e che usi solo il metano, data la ridotta autonomia e le difficoltà del rifornimento.
Il metano per il singolo utente, e almeno finchè (ma non ho dubbi che sarà così anche in futuro) rimarrà patrimonio di pochi automobilisti, è una valida possibilità di parziale risparmio solo per vetture già prodotte a benzina. Nulla di più.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Giugno 24, 2004, 13:30:58 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
MB ha ragione, la Prius va almeno provata nella vita reale per capire più o meno come si comporta e come va. Anche con la mia Focus TDCi, per esempio, si viaggia molto bene ma non ho timore d'esser smentito se ti dico che con la Prius (anche in autostrada, che so a 130Km/h) si viaggia sensibilmente meglio: il confort è, come su tutte le auto, inversamente proporzionale al dato sulla velocità ma assicuro che fino ai 70-80Km/h non ho ancora provato una vettura più silenziosa. poi, ripeto ancora, bisogna provarla perchè tutto è relativo a chi la guida: se scendi da una Maybach anche una Serie 5 ti risulta un'utilitaria.   Wink

Ti dico che io l'ho trovata pure più confortevole della mia CLK 240 NAG, almeno fino alle velocità di 100/110 Kmh. Non mi sembra un risultato da scartare, affatto.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Vanquish
Giugno 24, 2004, 13:31:44 pm
Utente standard, V12, 738 posts
attenzione che il concetto fisico, cosi come lo esponi, è sbagliato:
non si prolunga l'auotnomia convebrtendo l'energia cinetica in elettrica all'infinito, lo si va una volta sola..e basta.
Mi spiego: una volta che tu hai portato la vettura a 140 kmh , l'energia cinetica che poi "convertire" è la stessa sia che tu provi a farlo dopo 1 km che dopo 400 km..ma per percorrere quei 399 km in più dovrai "spendere" dell'energia che non ti darà nessuno, ne Prius , ne TDI , ne quel che vuoi..

No no, non ci siamo capiti Valerio: sono stato poco chiaro io. Non intendevo essere due aspetti della stessa cosa ma due qualità separate del sistema THS il quale, OLTRE a convertire l'energia cinetica in elettrica in fase di recupero (es. frenata) è in grado, usando lo STESSO sistema di ingranaggi (PSD), di trasformare l'energia in eccesso del motore a scoppio in energia elettrica. Spero sia più chiaro. ora. Mi interessa sottolineare che con un unico sistema meccanico si ottengono diversi risultati: recupero energetico, conversione energia direttamente proveniente dal motore a scoppio, sostituzione del gruppo cambio/trasmissione.

Mi spiace se sono stato equivoco ma ho da rispondere a più messaggi insieme (quello del Mau me lo tengo per ultimo!  Grin)e vado di fretta!  Wink
« Ultima modifica: Giugno 24, 2004, 13:35:20 pm da Vanquish »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 24, 2004, 13:34:22 pm
Visitatore, , posts
Alcuni commenti:

Intanto, quatta-quatta, la Prius si è beccata le sue brave cinque stelle nel crash test Euro-NCAP. Complimenti.

A parte il fatto che il vecchio rottame non becca 5 stelle nei crash test, un vecchio rottame trasformato a GPL in Italia è conveniente perchè il GPL viene venduto ad un prezzo politico, o (se volete girare la frittata) la benzina viene venduta a prezzo elevato. Se la tassazione sul GPL fosse la stessa che sulla benzina, non so quanti di quelli che dicono di andare a GPL per via dell'ecologia continuerebbero a farlo.
Infine la convenienza del GPL dipende da quanto uno ha occasione di viaggiare a GPL, cioè da quanti distributori ha sulle strade che frequenta. Se devo fare venti chilometri per andare a riempire la bombola, la convenienza fa a farsi friggere.

Detto questo, posso essere d'accordo sul fatto che dal punto di vista dei consumi un turbodiesel dell'ultima generazione, se guidato con criterio e senza cercare i ripresoni, sicuramente consuma meno. Tuttavia resto dell'idea che non sia questa la sola ragione per comprare una Prius, così come non erano i 37,4 Km/L la ragione per cui avrei comprato volentieri una Lupo 3L.

C'è una motivazione molto più sottile, quella di poter mettersi al volante di una vettura diversa da tutte le altre. Da questo punto di vista è una soddisfazione paragonabile a quella di guidare una vettura con il motore Wankel. Un giorno forse tutte le macchine saranno come la Prius, ma per ora c'è solo la Prius.
Solo pochi anni fa l'unico modo per guidare una vettura con tecnologia analoga occorreva mettersi al volante di un prototipo da un milione di Euro. Oggi la Prius è una vettura di serie, venduta a poco di più di una vettura a benzina equivalente.
Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 24, 2004, 13:40:08 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
Senz'altro sarà comoda e confortevole, molto più delle altre auto del suo segmento (specie diesel, per via del rumore del motore)!

Però... non vorrei essere frainteso per carità, non voglio assolutamente denigrare la Prius ma... all'inizio di tutta questa storia si è cominciato a parlare dell'interesse suscitato, e Mauring ha obiettato che si tratta più di curiosità che di reale interesse (facendo l'esempio di quella fiera).
Allora si è cominciato a parlare di consumi, e io ho obiettato che con un TD consumi uguale e spendi meno. Allora il discorso si è spostato sulla raffinata tecnologia e sul confort superiore a quello delle altre auto.
OK, sarà anche più confortevole ma a questo punto, nell'uso pratico (quello che della tecnologia in fin dei conti se ne frega) il confort sembra rimasto l'unico punto a favore di una macchina che ha dai 30 ai 50CV in meno rispetto a un TD di pari prezzo (o inferiore) e analoghi consumi.
Posso pensare che se la Ford allestisse una Focus "Confort" con un 1600 TDCI da 77CV non arriverebbe poi tanto lontano no? Forse mi sbaglio, ma alla fine della fiera si compra una Prius perché piace (gusti legittimi, per l'amor di Dio), non certo per 'sto strabiliante confort per il quale 25000 euro sono forse un po' troppi...
E poi si compra per l'esclusività, altro legittimo motivo. Non per me, ma questo non significa nulla.
« Ultima modifica: Giugno 24, 2004, 13:41:10 pm da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
X53.0dany
Giugno 24, 2004, 13:42:42 pm
Visitatore, , posts
Secondo me, il vero motivo delle critiche è l'estetica accumunata forse dal prezzo...
Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Giugno 24, 2004, 13:45:21 pm
Visitatore, , posts
Secondo me, il vero motivo delle critiche è l'estetica accumunata forse dal prezzo...

il prezzo....il prezzo trovo che sia adeguato alle dimensioni/caratteristiche della vettura....

una Scenic-Touran 1.9 diesel non è che costano così tanto di meno..... Undecided
Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 24, 2004, 13:50:40 pm
Utente standard, V12, 77910 posts
il prezzo....il prezzo trovo che sia adeguato alle dimensioni/caratteristiche della vettura....

una Scenic-Touran 1.9 diesel non è che costano così tanto di meno..... Undecided
Ma infatti non discuto che 50milioni siano troppi, considerata soprattutto la tecnologia impiegata. Anzi, forse la si può ritenere a buon mercato.
Ma se io dovessi sganciare 50 chili e fossi indeciso fra una Scenic, una Touran e una Prius, prenderei la Scenic (la Touran non mi piace). A parità di prezzo e (all'incirca) di consumi, è più abitabile e ha più cavalli. Per le MIE personali esigenze, che non sono poi così astruse, sarebbe più adatta.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Giugno 24, 2004, 13:54:41 pm
Visitatore, , posts
nel mio caso Scenic e Prius se la gioceherebbero.....

le prestazioni non sono poi così differenti, i consumi e abitabilità nemmeno....e la Prius ha il grosso plus del cambio automatico (che la scenic non può avere Angry) e se fai cittadino di scivolare silenziosa al semaforo (sensazione fighissima! Grin)
Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 24, 2004, 14:01:41 pm
Visitatore, , posts
Come dissi a suo tempo a proposito della Lupo 3L, a trattenermi dall'acquistare una Prius non è tanto la vettura in sè, ma la capacità della rete di assistenza di metterci dentro le mani per risolvere un problema.

Ogni volta che una casa ha messo sul mercato una novità tecnologica, la rete di assistenza ha avuto bisogno di un periodo di tempo per imparare a lavorarci sopra. E' successo a Fiat con il CVT, ad Alfa con il selespeed e sta succedendo con i cambi robotizzati sulle utilitarie. Dall'altro lato proprio il fatto che si tratta di qualcosa completamente nuovo aumenta il rischio che ci possano essere dei problemi non previsti.

Detto in soldoni, anche se mi esalterebbe avere una Prius, non vorrei trovarmi con una macchina che fa i capricci e un'officina che brancola nel buio perchè non riesce a risolvere il problema.
Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Giugno 24, 2004, 14:06:19 pm
Visitatore, , posts
Email  Loggato 
   Re:Prime riflessioni Prius - Mini Story   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Giugno 24, 2004, 14:10:00 pm
Visitatore, , posts
Esatto, è volta ad ottimizzare al massimo i consumi ottenuti con qualsiasi motore di qualsivoglia ciclo di funzionamento: è una sorta di 'bonus' temporale in attesa di nuove fonti di energia.  Wink

Obiezione: il termico della Prius e' un motore "mirato", un 4 tempi a benzina a ciclo atkinson progettato per rendere ottimalmente per quel tipo di uso. Se ci metti un turbodiesel o un motore diverso in genere, casca il palco e il THS-2 non ottiene i risultati che ci si aspetterebbe.

Ripeto: i risultati della Prius sono ottenuti NON tramite il solo THS-2, ma tramite la combinazione di:

- motore termico "studiato" appositamente
- THS-2
- Carrozzeria valida aerodinamicamente
- batterie molto evolute

Se viene a mancare uno di questi elementi, vengono a mancare i risultati finali.

Per fare un esempio, se ci metti la carrozzeria di una Scenic, col cacchio che a 130 all'ora fai grandi percorrenze....
« Ultima modifica: Giugno 24, 2004, 14:16:12 pm da mauring »
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.