505 Visitatori + 0 Utenti = 505


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4841 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  News
| | |-+  QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 8 Vai Giù Stampa
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 26, 2004, 21:48:36 pm
Visitatore, , posts

Mb ha parlato di accenno di sottosterzo,questo va inteso come una tendenza minimamente avvertibile del muso ad allargare un pò,ma senza che le ruote anteriori perdano in maniera avvertibile aderenza,e in quel caso una leggera pressione sull'acceleratore di una tp spesso tende ad aiutare l'avantreno a chiudere bene la traiettoria.

Il tuo ragionamento è giustissimo se parliamo di vero sottosterzo con le ruote anteriori che perdono effettivamente ed in modo avvertibile aderenza,con il muso che va dritto.In quel caso accelerare peggiorerebbe sicuramente la situazione.


Per come la vedo, il mio ragionamento O è valido sempre O è sempre errato..... Le forze in gioco son sempre le stesse...

Anzi, il fatto che quanto dici avvenga alle velocità più basse mi convince ancora di più delle mie ragioni.... infatti solo in quel caso l'ESP riesce a lavorare..... Evidentemente, infatti ci si trova ancora nelle condizioni per cui la Fisica è ancora "alla portata" dell'ESP.... ricordiamoci sempre che questo dispositivo NON è la mano di Nostro Signore....
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 26, 2004, 21:51:10 pm
Visitatore, , posts
Pure io dò ragione a MB....

le TP MB e BMW soffrono di sottosterzo in inserimento di curva....che scompare appena si accelera un pò...trovandosi con la macchina neutra...

perchè accada sinceramente non lo so dire.....però accade!
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 26, 2004, 22:01:38 pm
Visitatore, , posts
Pure io dò ragione a MB....

le TP MB e BMW soffrono di sottosterzo in inserimento di curva....che scompare appena si accelera un pò...trovandosi con la macchina neutra...

perchè accada sinceramente non lo so dire.....però accade!

figa Diabo', non ti offendere, però quando vuoi diventi più competente di tutto il pool di progettazione Ferrari... altre volte, invevce..... sei laureando in ingegneria dell'automobile? Benissimo, allora avrai anche gli "strumenti" per ragionare su questa storia e tirare fuori il perchè....

O trattandosi di BMW e MB valgono altre leggi della fisica?
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 26, 2004, 22:04:32 pm
Staff, V12, 37777 posts
Per come la vedo, il mio ragionamento O è valido sempre O è sempre errato..... Le forze in gioco son sempre le stesse...

Anzi, il fatto che quanto dici avvenga alle velocità più basse mi convince ancora di più delle mie ragioni.... infatti solo in quel caso l'ESP riesce a lavorare..... Evidentemente, infatti ci si trova ancora nelle condizioni per cui la Fisica è ancora "alla portata" dell'ESP.... ricordiamoci sempre che questo dispositivo NON è la mano di Nostro Signore....
dando x scontato che l'intervento dell'esp sia avvertibile da tutti,dubito che mb non si accorga di eventuali interventi.

Il punto è che non si trattadi vero sottosterzo ,quello di cui parliamo potremmo chiamarla un'attitudine al sottosterzo,si avverte la tendenza dell'auto ad allargare,ma non c'è effettivamente perdita di aderenza delle ruote anteriori.in quel caso bisognerebbe x forza alleggerire l'acceleratore

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 26, 2004, 22:05:45 pm
Visitatore, , posts
valgono anche per loro.....anche perchè lo stesso comportamento lo fa il mio GTV.....un pelo di sottosterzo...acceleri e diventa neutro a bestia......

il perchè? potrei ipotizzare che accelerando anche poco impegni di più la gomma posteriore....e quindi aumenti la sua deriva....che diventa pressapoco uguale a quella anteriore rendendo la macchina neutra....visto che il sotto/sovrasterzo è un problema di derive degli pneumatici....
dovrei un attimo riguardare la relazione tra deriva e carico gravante....per chiarire meglio il mistero Wink

naturalmente è una mia supposizione....se aspetti 10 minuti arriverà un ingegnere VO che mi darà del cretino e NON ti fornirà la risposta giusta Tongue
« Ultima modifica: Maggio 26, 2004, 22:08:54 pm da diabolik82 »
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 26, 2004, 22:11:27 pm
Visitatore, , posts
dando x scontato che l'intervento dell'esp sia avvertibile da tutti,dubito che mb non si accorga di eventuali interventi.

Il punto è che non si trattadi vero sottosterzo ,quello di cui parliamo potremmo chiamarla un'attitudine al sottosterzo,si avverte la tendenza dell'auto ad allargare,ma non c'è effettivamente perdita di aderenza delle ruote anteriori.in quel caso bisognerebbe x forza alleggerire l'acceleratore

E allora chiamiamo le cose con il loro nome....

Le TP sono sempre state più efficaci, ma più difficili da interpretare/gestire.... L'ho detto prima, non ho esperienza di TP, nè tanto meno sono pilota/ingegnere automotive... Però certe prese per il culo tanto per avere ragione/l'ultima parola sono antipatiche assai....

Per cui, dicevo, chiamando le cose col nome loro, dovremmo dire che, in quelle situazioni, hai una strana "sensazione" che chi guida questo genere di vetture ha IMPARATO a gestire dando un po' di GAS....

Che poi questa sensazione sia simile al sottosterzo di una TA, non è detto che sia una corretta interpretazione...
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 26, 2004, 22:13:35 pm
Visitatore, , posts
il perchè? potrei ipotizzare che accelerando anche poco impegni di più la gomma posteriore....e quindi aumenti la sua deriva....che diventa pressapoco uguale a quella anteriore rendendo la macchina neutra....visto che il sotto/sovrasterzo è un problema di derive degli pneumatici....
dovrei un attimo riguardare la relazione tra deriva e carico gravante....per chiarire meglio il mistero Wink

Questo mi pare già più interessante e ragionevole.... Magari si può discutere di questo.... magari con chi ha maggiori comptenze rispetto alle mie...

Però converrai con me che esporre la questione nei termini di cui sopra è quanto meno scorretto... o no?
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 26, 2004, 22:14:47 pm
Staff, V12, 37777 posts
E allora chiamiamo le cose con il loro nome....

Le TP sono sempre state più efficaci, ma più difficili da interpretare/gestire.... L'ho detto prima, non ho esperienza di TP, nè tanto meno sono pilota/ingegnere automotive... Però certe prese per il culo tanto per avere ragione/l'ultima parola sono antipatiche assai....

Per cui, dicevo, chiamando le cose col nome loro, dovremmo dire che, in quelle situazioni, hai una strana "sensazione" che chi guida questo genere di vetture ha IMPARATO a gestire dando un po' di GAS....

Che poi questa sensazione sia simile al sottosterzo di una TA, non è detto che sia una corretta interpretazione...
esatto.
Un vero sottosterzo si corregge solo alleggerendo il pedale,altro non è ammesso(non so però cosa farebbe una viper accelerando).

Quella sensazione di cui parliamo,può essere corretta aumentando la pressione con una tp,oppure aumentando la sterzata (manovra sbagliata x correggere un sottosterzo,ma comunque efficace finchè si tratta solo di una sensazione/attitudine al sottosterzo)

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 26, 2004, 22:18:27 pm
Visitatore, , posts
ah beh certo....ma anche negarlo a priori tanto corretto non è.... Wink

un'altra spiegazione può essere che la rigidezza in deriva in funzione del carico verticale presenta un  massimo......e che in frenata col trasferimento di carico si oltrepassi quel massimo e si vada nella zona discendente della curva, aumentando la deriva (e quindi il sottosterzo)....mentre se accelero scarico l'anteriore e risalgo la curva verso il max facendo diminuire la deriva......

credo che questa sia ancora più probabile dell'altra Wink
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 26, 2004, 22:29:18 pm
Visitatore, , posts
Diabolik, tu puoi avere tutte le ragioni che vuoi, ma se arrivi e vuoi aver ragione solo perchè "i fatti ti cosano", perdonami, ma a me tutto viene in mente, tranne che darti ragione... ma non solo, non ho più neanche voglia di darti retta..... e automaticamente ti classifico.... non è un pregiudizio nei confronti di nessuno... solo una ovvia conseguenza di un atteggiamento poco gradevole....

Io posso essere anche il signor Heinstein, arrivo qui e ti dico che la mia teoria della relatività è giusta...

Tu, rimani un poco stupito e giustamente mi chiedi: "si, ma perchè?"

io ho due possibilità:

a) "basta sei un cretino io c'ho ragione punto e basta"

b) "vedi Diaboilik la mia teoria è giusta per questo e quell'altro motivo...."

Secondo te in quale dei due casi ho qualche speranza di non essere ritenuto IO l'imbecille?
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 26, 2004, 22:35:33 pm
Visitatore, , posts
Aspetta.....calma Grin

non voglio dire che sei un imbecille (ci mancherebbe), ma per tua stessa ammissione con le TP non hai feeling....e questo è un fenomeno difficile da comprendere se uno non ha abbastanza dimestichezza con la TP perchè è "apparentemente" illogico per una persona abituata al classico sottosterzo da TA Wink

in realtà una spiegazione c'è....e spero che sia quella che ho dato Smiley
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 26, 2004, 22:39:19 pm
Visitatore, , posts
questo è un fenomeno difficile da comprendere se uno non ha abbastanza dimestichezza con la TP perchè è "apparentemente" illogico per una persona abituata al classico sottosterzo da TA Wink

Benissimo, ma noi siam qui proprio per discutere di questo, no? Cioè siam qui per parlare di macchine... dunque è interessante poter chiarire questi aspetti.... a maggior ragione che ciascuno di noi ha le competenze sufficienti per chiarire agli altri un aspetto di cui è più "esperto"..... Wink Wink Wink
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 26, 2004, 22:40:43 pm
Visitatore, , posts

in realtà una spiegazione c'è....e spero che sia quella che ho dato Smiley

Tanto prima o poi te la vedrai con qualche ing VO che sicuramente chiarirà Tongue Tongue Tongue Wink Wink Wink Grin Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 26, 2004, 22:40:55 pm
Visitatore, , posts
solo che con gli assetti e telaistica sono di poco aiuto.......mi sono sempre interessato di più alla motoristica....

dovresti chiedere a Losna..
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 26, 2004, 22:41:55 pm
Visitatore, , posts
Tanto prima o poi te la vedrai con qualche ing VO che sicuramente chiarirà Tongue Tongue Tongue Wink Wink Wink Grin Grin Grin Grin

chiarirà solo quello che pensa di me e del NO ma non la questione Tongue Grin
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 8 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 33 queries.