530 Visitatori + 0 Utenti = 530


 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (25 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6107 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  News
| | |-+  QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 8 Vai Giù Stampa
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 25, 2004, 16:11:12 pm
Visitatore, , posts
non sono d'accordo....concordo con MB....anche andando a velocità da lumaca te ne accorgi bene se l'auto è TA o TP...a parità di assetto....la TP è molto più leggera da guidare...e da molto meno la sensazione di barcone....

x Cavaliere...mi spiace ma il jtd200cv sulla Thesis è stato cancellato Cry Cry

Ci sono TP che sono dei barconi tremendi (gli esempi  non mancano ma  Lips Sealed per quieto vivere) e TA divertenti da guidare e reattive, penso alle Peugeot piccoline. Attenzione al radicamento dei preconcetti per cui è tutto bianco o tutto nero. Non sono d'accordo con voi due, e siccome sono più vecchio e (credo) peso più di voi due messi insieme  Shocked, ho ragione io Cool Grin Grin Grin
« Ultima modifica: Maggio 25, 2004, 16:11:52 pm da Claudio53 »
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 25, 2004, 16:17:09 pm
Visitatore, , posts
visto che rivendichi la vecchiaia assumiti la responsabilità della presbiopia Tongue Tongue Tongue Tongue

infatti ho specificato "a parità di assetto" per quel motivo....perchè è ovvio che una Saxo VTS è più agile e reattiva della mia C...... Wink

però se prendi una TA "comodosa" e una equivalente TP la TP sembrerà meno barcone....così con assetti rigidi/rigidissimi la TP gioverà della migliore distribuzione dei pesi
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 25, 2004, 16:28:02 pm
Visitatore, , posts
visto che rivendichi la vecchiaia assumiti la responsabilità della presbiopia Tongue Tongue Tongue Tongue

infatti ho specificato "a parità di assetto" per quel motivo....perchè è ovvio che una Saxo VTS è più agile e reattiva della mia C...... Wink

però se prendi una TA "comodosa" e una equivalente TP la TP sembrerà meno barcone....così con assetti rigidi/rigidissimi la TP gioverà della migliore distribuzione dei pesi

Ci vedo ancora abbastanza, ma ribadisco quello che ho detto, cosa vuol dire a parità di assetto, mica è tanto facile da definire. Allora ti cito le Peugeot grandi, che sono comode e reattive (anche troppo), insomma ci sono macchine riuscite e no, con sospensioni buone o meno buone, indipendentemente dalla posizione delle ruote motrici. Se poi corri in pista con rapporti peso/potenza al di fuori del comune, allora sì che la TP prende il sopravvento.
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Maggio 25, 2004, 17:44:58 pm
Staff, V12, 10347 posts
A me sulle macchine potenti la TP piace di più, specialmente per la mancanza di reazioni di coppia nello sterzo quando si accelera, specialmente in curva, e perchè in genere sterzano in uno spazio più ristretto. Questo non vuol dire che, per una guida pacifica, come si conviene a molte ammiraglie, anche una paciosa trazione anteriore possa andare bene.
Per esempio ho avuto la Volvo C70 che di cavalli ne aveva 192 (o giù di li'), ma il turbo era molto soft e la trasmissione automatica a soli 4 rapporti "spalmava" talmente la potenza che anche nelle accelerazioni in curva quasi non mi accorgevo della trazione anteriore.
Quando provai la Thesis Mjet 150 cv la anche li' la trazione anteriore non mi disturbo' per niente. Anzi, nella guida che richiede quel tipo di macchina, manco te ne accorgi. E poi credo che sulla neve, anche con le gomme invernali, una TA è, nella maggior parte delle situazioni, un pochino più "facile" di una TP...
« Ultima modifica: Maggio 25, 2004, 17:45:41 pm da lou »

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 25, 2004, 23:51:55 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Ci vedo ancora abbastanza, ma ribadisco quello che ho detto, cosa vuol dire a parità di assetto, mica è tanto facile da definire. Allora ti cito le Peugeot grandi, che sono comode e reattive (anche troppo), insomma ci sono macchine riuscite e no, con sospensioni buone o meno buone, indipendentemente dalla posizione delle ruote motrici. Se poi corri in pista con rapporti peso/potenza al di fuori del comune, allora sì che la TP prende il sopravvento.

Forse è un fatto di esperienza. Io ho guidato a lungo auto con la trazione anteriore, integrale e posteriore. Forse è per questo che riconoscerei la TP a occhi chiusi, e a debole velocità. Gli effetti negativi della TA non si avvertono su auto piccole e leggere, ma su auto pesanti come la Thesis è un disastro. Io di Thesis ne ho provate due, e come comportamento stradale non mi sono piaciute affatto.
Sulla mia a trazione posteriore se ho un accenno di sottosterzo accellero e passa come per incanto. Con la Thesis alla prima curva in una rotatoria presa minimamente veloce è come andare in barca con l'auto che non vuole sterzare, che sembra pesante di avantreno. Come possa gratificare questo tipo di guida non lo so proprio. Ho iniziato a guidare con due vetture integrali, ma quando ho provato la prima TP me ne sono innamorato, e sono uno che ha una guida tranquillissima, e proprio per questo voglio un feeling di guida elevato sempre.
Anche la Prius che pure è piuttosto leggera mi ha deluso da questo punto di vista.
Ha ragione Diabolik a parlare di parità (relativa) di assetto. Le alfa sono pronte e abbastanza agili, ma sono scomodissime, molto di più di una qualsiasi BMW, e non è un caso...
E visto che leggi l'Autojournal ammetterai Claudio che la Thesis come comportamento stradale è stata stroncata, sia sul piano del comfort sia sul piano del comportamento stradale. Non c'è paragone con i commenti che si leggono per alcune Mercedes...

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 26, 2004, 00:06:39 am
Visitatore, , posts
Sulla mia a trazione posteriore se ho un accenno di sottosterzo accellero e passa come per incanto.

scusa MB, non sono un pilota nè un tecnico, ma facendo un semplice ragionamento, mi viene da pensare che l'unica cosa che ti salvi è la presenza dell'esp.

Se sei in sottosterzo e accelleri la situazione non può che peggiorare... Infatti mi vien da pensare che il trasferimento di carico porterebbe la macchina ad alzare il muso, tipo motoscafo, peggiorando ulteriormente la situazione a causa di un ulteriore diminuzione delle condizioni di Grip dell'anteriore.....

Per me  l'unica sarebbe DIMINUIRE la pressione sull'acceleratore sperando di trasferire carico all'anteriore e far guadagnare un po' di grip alle ruote....

se poi hai l'esp che lavora per te.....
« Ultima modifica: Maggio 26, 2004, 00:08:45 am da Com.Winchester »
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 26, 2004, 00:11:36 am
Staff, V12, 90670 posts
No xché Marco tira il freno a mano e nel frattempo sfriziona, fa partire il retrotreno di potenza ed esce dalla curva in sovrasterzo controllato con l'auto a 45° rispetto alla curva!!! Una manovra che faccio anche io tutti i giorni per uscire dai parcheggi in retro...mica difficile come alleggerire il gas con una TA!!! Tongue

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Maggio 26, 2004, 10:16:01 am
Visitatore, , posts
Io ho avuto auto TA e TP, ho guidato anche molte auto, ma a dire il vero andando a velocità normali, non ho mai notato queste mostruose differenze sempre a favore di una particolare configurazione di trazione. Ci sono molte differenze tra un'auto ed un'altra, indipendentemente dal tipo di trazione. Generalizzare non mi sembra corretto.
Poi si vede che io leggo un altro auto journal. Stroncature sul comfort della Thesis non me le ricordo, ma può darsi che io abbia un filtro che mi rimuove quello che non mi aggrada. Anche se la Thesis non è che mi interessi, proprio come tipologia di auto, non come modello in se.
Ma direi di finire qui la discussione, non vorrei sembrare un tipo che vuole sempre avere l'ultima parola.
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Maggio 26, 2004, 11:14:51 am
Staff, V12, 10347 posts
Io ho avuto auto TA e TP, ho guidato anche molte auto, ma a dire il vero andando a velocità normali, non ho mai notato queste mostruose differenze sempre a favore di una particolare configurazione di trazione. Ci sono molte differenze tra un'auto ed un'altra, indipendentemente dal tipo di trazione. Generalizzare non mi sembra corretto.
Poi si vede che io leggo un altro auto journal. Stroncature sul comfort della Thesis non me le ricordo, ma può darsi che io abbia un filtro che mi rimuove quello che non mi aggrada. Anche se la Thesis non è che mi interessi, proprio come tipologia di auto, non come modello in se.
Ma direi di finire qui la discussione, non vorrei sembrare un tipo che vuole sempre avere l'ultima parola.
MAndo questo post per salvarti, perchè altrimenti avresti veramente avuto l'ultima parola, cosi' invece l'ho avuta io Grin Grin Grin

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Maggio 26, 2004, 11:40:27 am
Visitatore, , posts
MAndo questo post per salvarti, perchè altrimenti avresti veramente avuto l'ultima parola, cosi' invece l'ho avuta io Grin Grin Grin
Non ho ancora partecipato a questa discussione dove ho letto molte stupidaggini sul comportamento delle TA e TP.

Vorrei solo sottlineare che la Thesis ha un enorme difetto come lo aveva anche a suo tempo la Kappa.

Non ha una stella a 3 punte sul cofano né quattro anelli e neanche le lettere B, M e W  sul retro.   Tongue Tongue
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 26, 2004, 12:53:32 pm
Staff, V12, 24240 posts
io credo che la TA su vetture cosi qualche problema lo dia.
Che poi si possa ovviare con l'elettronica..è ovvio..ma a quel punto mi domando se valga la pena..
se poi c'è il motore trasversale il diametro di sterzata (già elevato per via del passo) cresce ancora...
poi c'è il problema "immagine": la Thesis (che come linea di3/4 posteriore non mi dispiace affatto e mi piace tantissimo come interni)..si è presentata con motori "piccoli"..siamo d'accordo che poi il mercato compra quelli...ma su 4.90 mt di macchina la mancanza di un 3000 td o di un 4000 V8 benzina...dà l'impressione sbagliata..
poi l'automatico ci vuole..ed anche li..non uno che obbliga a depotenziare il motore..ma il contrario...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 26, 2004, 15:05:48 pm
Visitatore, , posts
Non ho ancora partecipato a questa discussione dove ho letto molte stupidaggini sul comportamento delle TA e TP.

Vorrei solo sottlineare che la Thesis ha un enorme difetto come lo aveva anche a suo tempo la Kappa.

Non ha una stella a 3 punte sul cofano né quattro anelli e neanche le lettere B, M e W  sul retro.   Tongue Tongue

Allora illuminaci te sulle stupidaggini che abbiamo detto....e ti chiedo umilmente anche da parte di MB di venire a ritarare le nostre sensazioni e i nostri gusti....visto che sono per forza sbagliati perchè vanno in direzione opposta a quanto fanno i marchi da te adorati Roll Eyes

e anche l'ultima frase è una boiata.........anche Thema e Kappa NON erano della triade....eppure vendevano e hanno venduto un sacco.........se la Thesis incontra difficoltà nel vendere i fattori sono qualco'altro oltre il marchio!
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 26, 2004, 19:56:15 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Allora illuminaci te sulle stupidaggini che abbiamo detto....e ti chiedo umilmente anche da parte di MB di venire a ritarare le nostre sensazioni e i nostri gusti....visto che sono per forza sbagliati perchè vanno in direzione opposta a quanto fanno i marchi da te adorati Roll Eyes

e anche l'ultima frase è una boiata.........anche Thema e Kappa NON erano della triade....eppure vendevano e hanno venduto un sacco.........se la Thesis incontra difficoltà nel vendere i fattori sono qualco'altro oltre il marchio!

Questo forum è pieno di persone che credono di sapere tutto, evidentemente. E che credono che i consumatori siano degli imbecilli, e loro i pochi sapienti. Non smetterò mai di stupirmi idi fronte a tali comportamenti!

Non capisco poi ciò che scrivono Homer e Claudio: mi viene da pensare che con le trazioni posteriori abbiano ben poca confidenza.
La mercedes, come molte trazioni anteriori moderne, è impostata per un moderatissimo sottosterzo a media velocità. Basta semplicemente premere un po' di più sull'acceleratore per far sì che il retrotreno stabilizzi la vettura. Si sente distintamente, l'ESP non c'entra una beneamata mazza (stiamo parlando di velocità basse...)!!!!
Con una anteriore, se vado in sottosterzo devo allegerire l'acceleleratore, cioè mi stablizzo a scapito della velocità di percorrenza.
D'altronde se molti costruttori che avevano scelto l'anteriore sulle ammiraglie stanno tornando indietro una ragione ci sarà, o sono anche essi idioti incompetenti, che investono soldi su qualcosa che non vale nulla ed è controproducente?
Anche sulla neve ci sono leggende da sfatare, molte.

E qui mi fermo.
Ma ripeto, il mercato alla fine è il vero giudice. La Thesis ha alcuni limiti, molto seri. Poi ciò non toglie che c'è chi ne è contento perchè apprezza il compromesso di questa vettura.
Ma io preferisco auto un po' peggio finite, ma molto meglio dotate sul piano meccanico, e con una estetica più apprezzata. A questo proposito non va dimenticato che queste auto si comprano anche per immagine, e se una buona parte del pubblico considera la Thesis brutta, di questo l'acquirente medio, anche colui che l'apprezza, finisce col tenerne conto.
Non è una utilitaria....
« Ultima modifica: Maggio 26, 2004, 19:59:30 pm da MB »

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 26, 2004, 21:03:33 pm
Staff, V12, 37777 posts
scusa MB, non sono un pilota nè un tecnico, ma facendo un semplice ragionamento, mi viene da pensare che l'unica cosa che ti salvi è la presenza dell'esp.

Se sei in sottosterzo e accelleri la situazione non può che peggiorare... Infatti mi vien da pensare che il trasferimento di carico porterebbe la macchina ad alzare il muso, tipo motoscafo, peggiorando ulteriormente la situazione a causa di un ulteriore diminuzione delle condizioni di Grip dell'anteriore.....

Per me  l'unica sarebbe DIMINUIRE la pressione sull'acceleratore sperando di trasferire carico all'anteriore e far guadagnare un po' di grip alle ruote....

se poi hai l'esp che lavora per te.....
credo che marco mb non abbia tutti i torti,non la so spiegare precisamente ma guidando bmw o mb ho avuto una sensazione simile a quella da lui descritta.

Mb ha parlato di accenno di sottosterzo,questo va inteso come una tendenza minimamente avvertibile del muso ad allargare un pò,ma senza che le ruote anteriori perdano in maniera avvertibile aderenza,e in quel caso una leggera pressione sull'acceleratore di una tp spesso tende ad aiutare l'avantreno a chiudere bene la traiettoria.

Il tuo ragionamento è giustissimo se parliamo di vero sottosterzo con le ruote anteriori che perdono effettivamente ed in modo avvertibile aderenza,con il muso che va dritto.In quel caso accelerare peggiorerebbe sicuramente la situazione.

Tutto imho,ma sono sensazioni che ho sperimentato

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 26, 2004, 21:45:18 pm
Visitatore, , posts
Non capisco poi ciò che scrivono Homer e Claudio: mi viene da pensare che con le trazioni posteriori abbiano ben poca confidenza.
La mercedes, come molte trazioni anteriori moderne, è impostata per un moderatissimo sottosterzo a media velocità. Basta semplicemente premere un po' di più sull'acceleratore per far sì che il retrotreno stabilizzi la vettura. Si sente distintamente, l'ESP non c'entra una beneamata mazza (stiamo parlando di velocità basse...)!!!!
Con una anteriore, se vado in sottosterzo devo allegerire l'acceleleratore, cioè mi stablizzo a scapito della velocità di percorrenza.

Marco, sinceramente, ragionando col cervello (e secondo le modeste conoscenze di Fisica che mi han fornito all'uni), sapendo che l'aderenza è funzione della forza d'attrito e sapendo ancora che la stessa è funzione del peso che grava sulle gomme anteriori, se sei in condizioni di aderenza scarsa (sempre sull'assale anteriore) i trasferimenti di carico derivanti da un'accelerata porterebbero la macchina ad "impennare"... l'"impennata" farebbe perdere ulteriore aderenza all'anteriore impiastricciandoti su qualsiasi cosa ci sia all'esterno della curva.......

Diverso sarebbe se tu guidassi una Viper... magari riuscendo a far slittare le ruote posteriori la macchina, potresti indurla a scodare e dunque a chiudere la curva.....

Per quanto mi concerne l'unica soluzione che ti salva è quella dell'ESP... magari in quel caso, accelerando, L'ESP si "accorge" della situazione e a quel punto risponde all'accelerata generando un momento lungo l'asse verticale tale da aiutarti a chiudere la curva......
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 8 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 33 queries.