661 Visitatori + 2 Utenti = 663

pininfa1967, Losna
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (25 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6107 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  News
| | |-+  QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 Vai Giù Stampa
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 27, 2004, 13:29:27 pm
Staff, V12, 90670 posts
No, Giorgio. Dall'inzio ho scritto che il fenomeno io lo rilevavo a bassa (media) velocità...

Appunto, è quello che dico io allora...non si manifesta quando sei "al limite", ma nella percorrenza normale della curva...in questo caso sono d'accordo anche io, con la BMW la sensazione era la stessa...io però per sottosterzo intendo quando ci si avvicina al limite che le ruote iniziano a perdere aderenza...altrimenti è solo una "sensazione" naturale, derivata dal tipo di trazione e dalla distribuzione dei pesi!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 27, 2004, 13:49:32 pm
Visitatore, , posts
Giorgio....guarda che per sottosterzo non si intende solo quando si perde completamente aderenza....si può avere sottosterzo-sovrasterzo anche in condizioni di normale aderenza Wink
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 27, 2004, 17:03:38 pm
Visitatore, , posts
Va bene, allora scusatemi, ma la mia ipotesi iniziale era corretta... vale a dire: si è parlato in maniera erronea di sottosterzo... Poi, finalmente, (checchè ne dica l'ing. svitzerland) si è corretto il tiro spiegando chiaramente che trattasi di tutt'altro...

Probabilmente con la TA, come diceva Homer questo non si avverte a causa di una differente distribuzione pesi etc. etc. Ma questo, di fatto non comporta nulla sulla guidabilità... E' semplicemente una caratteristica del comportamento delle TP che va corretta come avete spiegato... Interessante, ma confrontarlo col sottosterzo delle TA è errato... Infatti quello è un comportamento limite...
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 27, 2004, 18:55:40 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Va bene, allora scusatemi, ma la mia ipotesi iniziale era corretta... vale a dire: si è parlato in maniera erronea di sottosterzo... Poi, finalmente, (checchè ne dica l'ing. svitzerland) si è corretto il tiro spiegando chiaramente che trattasi di tutt'altro...

Probabilmente con la TA, come diceva Homer questo non si avverte a causa di una differente distribuzione pesi etc. etc. Ma questo, di fatto non comporta nulla sulla guidabilità... E' semplicemente una caratteristica del comportamento delle TP che va corretta come avete spiegato... Interessante, ma confrontarlo col sottosterzo delle TA è errato... Infatti quello è un comportamento limite...

Guarda Alebrto, mi costringi a scriverti che non sono d'accordo nemmeno su questo. Perchè il sottosterzo così come il sovrasterzo non sono situazioni che si danno o non si danno semplicemente. Per fortuna esistono una vastissima ed infinita gamma di situazioni non estreme in cui l'auto comincia a perdere aderenza, o comunque inizia ad avvisarti che si sta verificando la perdita di aderenza. Allora non  mi poi  venire a dire che il sottosterzo delle TA si manifesta solo al limite, perchè se prendi una Thesis e fai una rotatoria ai 70 all'ora il sottosterzo - cioè la tendenza dell'auto ad allargare la curva - lo senti eccome.
Nelle stesse condizioni con la CLK tu avverti una leggera sensazione di sottosterzo, che si corregge premendo al'acceleratore. Tutto qua, le situazioni sono del tutto paragonabili.

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 27, 2004, 19:48:55 pm
Staff, V12, 37777 posts
Guarda Alebrto, mi costringi a scriverti che non sono d'accordo nemmeno su questo. Perchè il sottosterzo così come il sovrasterzo non sono situazioni che si danno o non si danno semplicemente. Per fortuna esistono una vastissima ed infinita gamma di situazioni non estreme in cui l'auto comincia a perdere aderenza, o comunque inizia ad avvisarti che si sta verificando la perdita di aderenza. Allora non  mi poi  venire a dire che il sottosterzo delle TA si manifesta solo al limite, perchè se prendi una Thesis e fai una rotatoria ai 70 all'ora il sottosterzo - cioè la tendenza dell'auto ad allargare la curva - lo senti eccome.
Nelle stesse condizioni con la CLK tu avverti una leggera sensazione di sottosterzo, che si corregge premendo al'acceleratore. Tutto qua, le situazioni sono del tutto paragonabili.
concordo.
Anche se siamo a livelli blandi,correggibili anche aumentando il raggio di sterzata,ma sono sensazioni che si riscontrano sia con le tp che con le ta,e con le prime accelerando un minimo si correggono.
Semmai ci si potrebbe chiedere se questi accenni di sottosterzo(o come cavolo vogliamo chiamarlo) danno luogo effettivamente a microscopiche perdite di aderenza oppure si tratta solo di movimenti della scocca generati da compressione/estensione degli ammortizzatori.

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 27, 2004, 22:20:46 pm
Staff, V12, 90670 posts
Marco, tu fai sempre le rotonde a 70 all'ora?! Figa avresti del "sottosterzo" anche con una Enzo!!!!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 27, 2004, 22:53:40 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Marco, tu fai sempre le rotonde a 70 all'ora?! Figa avresti del "sottosterzo" anche con una Enzo!!!!

Beh, ho volutamente esagerato. Il sottosterzo si sente anche molto prima. Ma vista la "insensibilità" di guida dimostrata da tanti autorevoli forumisti  non potevo andare per mezze misure.... Grin

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Maggio 28, 2004, 12:14:20 pm
Visitatore, , posts
Ma vista la "insensibilità" di guida dimostrata da tanti autorevoli forumisti  non potevo andare per mezze misure.... Grin

Marco non parlare di cose che non sai...

A) paragonare una CLK (che per quanto burrosa non ha l'impostazione di una berlina da 5 mt ) con una Thesis mi pare scorretto e un tantino fazioso... E' come se Barn dicesse: "Eh, ma la Bronza sedan 4.0 TDCDI è un paracarro... non mi permette di far le rotonde a 120Km/h come con la mia.......... MARANELLO"

B) i limiti non li stabilisci TU, ma la fisica.... ti suggerisco una cosa: compra il libro di Fisica di Mazzoldi (estremamente elementare) e scoprirai che, a parità di macchina, potrai fare delle rotonde a 30 e altre a 130..... DIPENDENTEMENTE DALLA ROTONDA...

L'iniziale sensazione di sottosterzo di una TA ti indica che stai andando verso il limite... in quelle condizioni puoi giocare come vuoi... io, per esempio, spesso mi diverto a esagerare per poi rilasciare, indurre il posteriore a chiudere e spalancare l'acceleratore per uscire con dalla curva con un leggero sovrasterzo...

Vuoi dire che la Thesis è un paracarro, benissimo libero di farlo... ci sarò qualcuno che la penserà esattamente al contrario, a noi non interessa, ma se dobbiam star qui a dir frottole....
Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 28, 2004, 14:24:59 pm
Staff, V12, 37777 posts
L'iniziale sensazione di sottosterzo di una TA ti indica che stai andando verso il limite... in quelle condizioni puoi giocare come vuoi... io, per esempio, spesso mi diverto a esagerare per poi rilasciare, indurre il posteriore a chiudere e spalancare l'acceleratore per uscire con dalla curva con un leggero sovrasterzo...
ja ezzere molto divertente!!! Grin
Io in genere nelle rotonde faccio così: entro rimanendo un pò largo,sterzo bruscamente verso l'interno rilasciando un pò x far allargare il culo e riaccelero forte x bilanciare la sbandata del culo

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 28, 2004, 14:47:43 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Marco non parlare di cose che non sai...

A) paragonare una CLK (che per quanto burrosa non ha l'impostazione di una berlina da 5 mt ) con una Thesis mi pare scorretto e un tantino fazioso... E' come se Barn dicesse: "Eh, ma la Bronza sedan 4.0 TDCDI è un paracarro... non mi permette di far le rotonde a 120Km/h come con la mia.......... MARANELLO"

B) i limiti non li stabilisci TU, ma la fisica.... ti suggerisco una cosa: compra il libro di Fisica di Mazzoldi (estremamente elementare) e scoprirai che, a parità di macchina, potrai fare delle rotonde a 30 e altre a 130..... DIPENDENTEMENTE DALLA ROTONDA...

L'iniziale sensazione di sottosterzo di una TA ti indica che stai andando verso il limite... in quelle condizioni puoi giocare come vuoi... io, per esempio, spesso mi diverto a esagerare per poi rilasciare, indurre il posteriore a chiudere e spalancare l'acceleratore per uscire con dalla curva con un leggero sovrasterzo...

Vuoi dire che la Thesis è un paracarro, benissimo libero di farlo... ci sarò qualcuno che la penserà esattamente al contrario, a noi non interessa, ma se dobbiam star qui a dir frottole....

Mi dispiace molto di questa risposta molto irrispsettosa nei miei riguardi. Definire frottole una sensazione di guida che, per giunta non solo io, ho sperimentato è veramente molto deprecabile. Si stava discutendo serenamente; evidentemente non ne sei all'altezza quando c'è di mezzo un prodotto italiano

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 28, 2004, 14:52:50 pm
webmaster, V12, 51193 posts
         

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 28, 2004, 15:06:26 pm
Staff, V12, 90670 posts
Scusa Marco, non mi riguarda direttamente, ma sentir parlare di "irrispettosità" dopo affermazioni del genere mi pare un po' fuori luogo...

Beh, ho volutamente esagerato. Il sottosterzo si sente anche molto prima. Ma vista la "insensibilità" di guida dimostrata da tanti autorevoli forumisti  non potevo andare per mezze misure.... Grin

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 28, 2004, 15:17:58 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Scusa Marco, non mi riguarda direttamente, ma sentir parlare di "irrispettosità" dopo affermazioni del genere mi pare un po' fuori luogo...

Allora adesso la faccina non vale più? Perchè allora Giorgio di frasi irrispettose con la faccina anche tue te ne trovo a valanga! Suvvia...

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MB MB CL500 sport driver
Maggio 28, 2004, 15:22:56 pm
Utente standard, V12, 5368 posts
Senza poi contare che fra fare un battuta sulla insensibilità (fra virgolette) di guida, e bollare come frottole le esperienze altrui, c'è una bella differenza...

La civetta ( cioè il cr....) cantò tre volte e il Bar chiuse definitivamente le porte...UTENTE BANNATO
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:QUALITÀ/AFFIDABILITÀ Lancia Thesis ? Autojournal n° 646   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 28, 2004, 15:29:10 pm
Staff, V12, 90670 posts
Allora adesso la faccina non vale più? Perchè allora Giorgio di frasi irrispettose con la faccina anche tue te ne trovo a valanga! Suvvia...

Vabbé...non è che se ti dico che sei uno stronzo e poi ci metto una  Cool non è più un insulto automaticamente...dipende dal contesto e dall'interpretazione che si dà alla frase...ieri Vanquish e Jagitalia si son "attaccati" parecchio sulla Jaguar, con tante faccine, ma con toni abbastanza "bruschi"...niente di grave per carità, ci sta ogni tanto discutere e non esser d'accordo...però han entrambi avuto il buon gusto di non lamentarsi l'uno dell'altro...basta leggere il messaggio di Alberto per bene e si capisce che il discorso delle frottole si riferisce alle affermazioni sul comportamento della Thesis, che fra l'altro non mi pare che tu abbia guidato a lungo e in maniera sportiva (ma potrei sbagliarmi)...non sicuramente alle tue sensazioni sulla tua macchina, ci mancherebbe (immagino)...e poi concordo al 100% con alberto sul paragone improponibile fra la tua, che pur essendo tranquilla è pur sempre una coupè abbastanza sportiva, e una berlinona votata al comfort come la Thesis...che fra l'altro ho avuto il piacere di guidare un po' ed ho trovato tutto fuorché "pachidermica", anzi...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.227 secondi con 35 queries.