636 Visitatori + 1 Utente = 637

DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5362 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (899 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (702 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  daewoo kalos
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re:daewoo kalos   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 20, 2004, 15:41:28 pm
Visitatore, , posts
Se gli americani volessero complicarsi la vita potrebbero benissimo picchiare per i 3/4 contro una struttura rigida. Allora li si che sarebbero cazzi.

basterebbe sempre rinfornzare un puntone anteriore....con l'indeformabile il puntone lavora di compressione....col deformabile va in flessione.....ed è un casino!
Email  Loggato 
   Re:daewoo kalos   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Maggio 20, 2004, 15:47:15 pm
Visitatore, , posts
a rigor di logica dovrebbe essere più semplice creare una struttura che va ad impattare contro una superfice che non di deforma che una struttura destinata ad impattare contro una superficie che si deforma sotto la pressione dell'urto .
Facciamo l'esempio di un rettangolo che va ad impattare un altro rettangolo e chiamiamoli A e B .
ammettiamo che l'urto avvenga frontalmente .

Il reattangolo A impatta B.
B non si deforma e mantiene la sua forma origibaria.
L'energia dell'urto passa in maniera lineare tra A e B .

Ora pensiamo ad A che impatta un B deformabile.
Avviene l'impatto e B si deforma . L'energia non passa più in maniera lineare tra A e B ma ci saranno ovviamente dei punti in cui A subirà una pressione fortissima da B e degli altri punti in cui B cercherà di entrare in A .

Immagino che calcolare tutte le variabili che si mettono in gioco nel secondo caso sia estremamente più complesso che non nel primo caso , o sbaglio ?
Email  Loggato 
   Re:daewoo kalos   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 20, 2004, 16:32:58 pm
Visitatore, , posts
a rigor di logica dovrebbe essere più semplice creare una struttura che va ad impattare contro una superfice che non di deforma che una struttura destinata ad impattare contro una superficie che si deforma sotto la pressione dell'urto .
Facciamo l'esempio di un rettangolo che va ad impattare un altro rettangolo e chiamiamoli A e B .
ammettiamo che l'urto avvenga frontalmente .

Il reattangolo A impatta B.
B non si deforma e mantiene la sua forma origibaria.
L'energia dell'urto passa in maniera lineare tra A e B .

Ora pensiamo ad A che impatta un B deformabile.
Avviene l'impatto e B si deforma . L'energia non passa più in maniera lineare tra A e B ma ci saranno ovviamente dei punti in cui A subirà una pressione fortissima da B e degli altri punti in cui B cercherà di entrare in A .

Immagino che calcolare tutte le variabili che si mettono in gioco nel secondo caso sia estremamente più complesso che non nel primo caso , o sbaglio ?

nient'affatto.....il ragionamento è giusto.... Wink
Email  Loggato 
   Re:daewoo kalos   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 20, 2004, 16:41:14 pm
webmaster, V12, 51048 posts
nient'affatto.....il ragionamento è giusto.... Wink

E' per questo che non ritengo attendibili i dati dell'encap. O meglio, andrebbero presi solo come riferimento.

La specifica encap parla chiaro su come si deve svolge la prova, in che punto c'e' l'impatto, a che velocità.

Non e' difficile pensare che ci sia una tendenza da parte dei progettisti a ottimizzare la singola situazione per ben figurare.

Ma cosi' si sta perdendo il filo del discorso. E allora lo ripropongo, esemplificando.

Innanzi tutto mi correggo, l'area d'urto non e' 3/4 ma 2/5.

Secondo te e' meglio la barriera 40% (2/5) deformabile o sempre 40% indeformabile, che non fa nessuno, ma almeno riduciamo le variabili e ci capiamo ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:daewoo kalos   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 20, 2004, 16:54:28 pm
Visitatore, , posts
è meglio la deformabile....primo perchè l'urto contro qualcosa di deformabile è molto più realistico (andare a sbattere contro una lastra di acciaio indeformabile è un pò dura Wink)

secondo perchè come già detto sopra nel caso di barriera indeformabile il puntone anteriore lavora semplicemente a compressione, mentre col deformabile andà a lavorare in compressione-flessione.....quindi dovrà sopportare paraddossalmente un carico più alto (es....prendi un gessetto...è più facile spezzarlo flettendolo o comprimendolo?)..... Wink

se riesco poi ti posto le formule dei carichi in compressione e flessione Wink
Email  Loggato 
   Re:daewoo kalos   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 20, 2004, 17:00:53 pm
webmaster, V12, 51048 posts
è meglio la deformabile....primo perchè l'urto contro qualcosa di deformabile è molto più realistico (andare a sbattere contro una lastra di acciaio indeformabile è un pò dura Wink)

Insomma... un muretto e' indeformabile !

secondo perchè come già detto sopra nel caso di barriera indeformabile il puntone anteriore lavora semplicemente a compressione, mentre col deformabile andà a lavorare in compressione-flessione.....quindi dovrà sopportare paraddossalmente un carico più alto (es....prendi un gessetto...è più facile spezzarlo flettendolo o comprimendolo?)..... Wink

se riesco poi ti posto le formule dei carichi in compressione e flessione Wink

Gessetto: secondo me faciamo fatica a capirci (anche se mi sembra si stia convergendo) perche' tu tendi a salvare l'auto, io penso agli occupanti.

L'encap, a parte verificare se le porte si aprono dopo l'urto, va a cercare i danni agli occupanti.

Che possono essere di due tipi:

1) Traumi esterni/interni per cause meccaniche. Ad esempio tagli, rotture agli arti causate dalla pedaliera. O il volante che ti sfonda il petto. Ottima la macchina rigida in questo caso (tralasciando le cinture di sicurezza)

2) Traumi derivati da accelerazioni. Come il cervello che ti si spappola senza danni alla calotta. Ottima la macchia deformabile.

Quindi la macchina buona dovrebbe essere un mix tra le due cose. Il gessetto non va bene  Wink
« Ultima modifica: Maggio 20, 2004, 17:33:19 pm da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:daewoo kalos   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 20, 2004, 18:37:52 pm
Visitatore, , posts
un muretto non è proprio-proprio-proprio indeformabile.....lo è se ci sbatti in bici...se ci sbatti col Sorento ci passi attraverso come fosse burro..... Undecided

Discorso occupanti....la macchina dev'essere rigidissima ma molle....è un pò complicato ma è così...

rigidissima perchè deve mantenere uno spazio vitale attorno a te senza stritolarti.....molle perchè giustamente devi applicare un accelerazione bassa...

nel caso di Crash devi applicare il teorema dell'impulso...ovvero devi spalmare l'energia dell'urto in un tempo più lungo possibile per limitare le decelerazioni (e per questo motivo è fondamentale la cintura)

il discorso del gessetto può essere fuorviante,era per farti capire un pò sulle differenze tra rottura a compressione e a flessione...ora ti spiego meglio....dimensionare un componente che resista a semplice compressione-trazione (urto contro barriera indeformabile) è molto più semplice e economico che dimensionare lo stesso pezzo a flessione (barriera deformabile)....in pratica per rompere un longherone di ferro a flessione devi applicare una forza moooooooolto minore per rompere lo stesso oggetto a compressione, ma di parecchio!!

ti posto ora le 2 formule...

tensione a trazione= F applicata/ Area resistente

tenzione a flessione= Momento(ovvero foza applicata per il braccio) /(modulo elastico* inerzia statica) il tutto moltiplicato la distanza massima tra il punto di applicazione della forza allo spigolo più lontano in un piano ortogonale a una sezione (è un pò incasinato lo so).....

ovviamente le tensioni dovranno essere minori del carico di rottuta del materiale......che si raggiunge molto prima a flessione che a trazione ( e con la torsione è ancora peggio).....

mettiamo ora che dimensioniamo 2 longheroni di uguale materiale rispetto alla stessa forza...però lo dimensioniamo uno a trazione (A) e l'altro a flessione (B)...

se provi a flessione A troverai una carico di rottura decisamente più basso rispetto a B...mentre B sottoposto a trazione darà un risultato migliore di A!
questo perchè il dimensionamento a flessione è molto più severo!

e per questo che io preferisco un 5 stelle Euro-NCAP rispetto a un 5 stelle americano....perchè per ottenerle so che sono stati adottati criteri più severi!
Email  Loggato 
   Re:daewoo kalos   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 20, 2004, 21:16:38 pm
Staff, V12, 37777 posts
si ma non sai quanto va alla macchina e in che modo influisce la deformazione della barriera....

faccio un esempietto.....è più semplice accartocciare bene una bottiglia di plastica se spingi sul muro o sul divano?
se spingi sul muro...infatti se spingi sul divano,parte della tua forza fa deformare il cuscino ,e la bottiglia si danneggia meno.

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:daewoo kalos   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 20, 2004, 21:26:26 pm
Staff, V12, 37777 posts

rigidissima perchè deve mantenere uno spazio vitale attorno a te senza stritolarti.....molle perchè giustamente devi applicare un accelerazione bassa...

nel caso di Crash devi applicare il teorema dell'impulso...ovvero devi spalmare l'energia dell'urto in un tempo più lungo possibile per limitare le decelerazioni (e per questo motivo è fondamentale la cintura)

diciamo che l'auto deve avere una struttura pressochè indeformabile (l'abitacolo) e una struttura progressivamente deformabile(il muso o il retro) che deve assorbire quanta + energia possibile,in modo da diminuire l'intensità della decelerazione a cui è sottoposto il corpo e consentire all'abitacolo di rimanere +o- integro.

Per cui,secondo me se l'auto sbatte contro un'altra auto(deformabile),la deformazione dei 2 "musi" assorbirà una certa quantità di energia ,che sarà molto maggiore a quella assorbibile dalle strutture deformabili della singola auto che va a sbattere contro un muro di cemento armato spesso 2metri (indeformabile).

IN quale caso pensi che gli occupanti abbiano maggiori possibilità di salvezza?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:daewoo kalos   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 20, 2004, 21:30:07 pm
Visitatore, , posts
Dai Kaiser....seriamente...andando in giro dove cazzo lo trovi un muro ci cemento armato spesso 2 metri??? Wink

almeno che tu non faccia frontali con le dighe Wink
Email  Loggato 
   Re:daewoo kalos   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 20, 2004, 21:32:20 pm
Staff, V12, 37777 posts
Dai Kaiser....seriamente...andando in giro dove cazzo lo trovi un muro ci cemento armato spesso 2 metri??? Wink

scusa ma che casso c'entra? Grin

il 90% di incidenti avvengono con strutture deformabili (anche se non sono in pochi quelli che si sono impastati contro un albero Lips Sealed),ma non eri tu che dicevi che è + facile fare il crash test con una struttura rigida?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:daewoo kalos   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 20, 2004, 21:56:03 pm
Staff, V12, 24136 posts
per me state facendo un pò di casino  Wink

l'urto contro la struttura indefromabile causa più sollecitazioni sulla vettura , perchè è lei che si assorbe tutta la botta.

che poi per il progettista possa essere più facile a livello calcoli affrontare questo caso , piuttosto che quello con urto contro barriera indeformabile..è un 'altro discorso.
Ma si sta confontando le sollecitazioni generati dall'urto......con il numero di equazioni necssarie risolvere il problema...un pò come dire che il lardo di colonnata sul pane caldo fa bene alla diete perchè è facile da preparare, mentre per il minestrone di verdura devi pelare le verdure... Wink Wink Wink Wink Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:daewoo kalos   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 20, 2004, 23:05:08 pm
Staff, V12, 37777 posts
per me state facendo un pò di casino  Wink

l'urto contro la struttura indefromabile causa più sollecitazioni sulla vettura , perchè è lei che si assorbe tutta la botta.

e io che ho detto?? Tongue Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:daewoo kalos   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Maggio 20, 2004, 23:15:48 pm
Visitatore, , posts
Aspettate.....prima di partire per la tangente....

è vero che contro la barriera indeformabile la vettura si prende tutte le deformazioni...ma è più facile progettare la macchina per ben figurare

mentre per ben figurare contro la barriera deformabile e/o urto disassato devi fare una progettazione accuratissima....in modo che i longheroni anteriori lavorino il più possibile a compressione e quasi mai a flessione (cosa che può benissimo capitare....e vanno dimensionati anche per quel caso)

quindi alla fine il crash-test contro l'indeformabile è più semplice da superare perchè tu sai in anticipo che si scaricheranno X newton in quel punto e solo quel punto e con una direzione ben precisa....mentre col deformabile le cose vanno un pò a vanvera...
Email  Loggato 
   Re:daewoo kalos   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Maggio 20, 2004, 23:23:33 pm
Staff, V12, 37777 posts
Aspettate.....prima di partire per la tangente....

è vero che contro la barriera indeformabile la vettura si prende tutte le deformazioni...ma è più facile progettare la macchina per ben figurare

mentre per ben figurare contro la barriera deformabile e/o urto disassato devi fare una progettazione accuratissima....in modo che i longheroni anteriori lavorino il più possibile a compressione e quasi mai a flessione (cosa che può benissimo capitare....e vanno dimensionati anche per quel caso)

quindi alla fine il crash-test contro l'indeformabile è più semplice da superare perchè tu sai in anticipo che si scaricheranno X newton in quel punto e solo quel punto e con una direzione ben precisa....mentre col deformabile le cose vanno un pò a vanvera...
quello che dici mi pare sensato,ma bisogna considerare che a parità di velocità un'auto che sbatte contro una barriera indeformabile deve assorbire in senso assoluto una maggior quantità di energia,quindi,in termini rozzi , deve essere comunque in senso assoluto + robusta o no?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.261 secondi con 34 queries.