723 Visitatori + 1 Utente = 724

mariner
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (3 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (71 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (950 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5567 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 13, 2004, 12:27:56 pm
Visitatore, , posts
Dopo avere letto (non solo su questo forum) migliaia di post dedicati a:
- il futuro del motore a benzina
- l'eterna diatriba Diesel verso benzina
- quanto sono "polmoni" le vetture moderne, tipo i 1.6 da 100 cavalli
- quanto sono casse da morto le vetture che non hanno un certo tipo di sospensioni
- l'importanza di elevare i limiti di velocità in autostrada

Se escludiamo quelli nati prima della guerra, le persone che non hanno la patente sono ormai mosche bianche.
Non voglio riaprire la discussione se la patente sia da considerare un diritto da dare a tutti oppure la licenza a condurre un veicolo sulla pubblica strada, da assegnare solo a chi possiede i requisiti fisici e psicologici per farlo.

Voglio invece sottolineare come invece sia in costante aumento il numero di persone anziane in giro per le nostre strade, con tutto quello che ne deriva.

Al che mi chiedo se il futuro dell'automobile debba andare nella direzione di vetture sempre più potenti o performanti, oppure se non sia il caso che da una parte le case comincino a tenere in conto questa categoria di utenti nello sviluppo delle vetture e dall'altra si intervenga sulla nostra rete stradale per eliminare i punti pericolosi, visto che una grossa percentuale di "sviste", come raccordi imboccati contromano, mancate precedenze e via di seguito, coinvolgono purtroppo persone anziane.
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 13, 2004, 12:33:26 pm
Visitatore, , posts
Mah... io credo comunque che la maggiore prudenza, le minori velleita' corsaiole, il maggior rispetto per il mezzo guidato suppliscano alle minori capacita' psico-fisiche dell'anziano.

Non troverai mai un'assicurazione che faccia pagare meno a un ventenne piuttosto che a un settantenne perche' ha piu' riflessi e ci vede meglio.... Roll Eyes .
« Ultima modifica: Aprile 13, 2004, 12:33:49 pm da mauring »
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 13, 2004, 12:37:13 pm
Visitatore, , posts
Mah... io credo comunque che la maggiore prudenza, le minori velleita' corsaiole, il maggior rispetto per il mezzo guidato suppliscano alle minori capacita' psico-fisiche dell'anziano.

bella questa....perchè non ti iscrivi a Zelig Tongue Tongue Tongue

di vecchietti cazzoni ce ne sono tanti quanti di 20enni cazzoni...

oltretutto la prudenza diventa socente "rincoglionimento"....tipo andare in mezzo alla strada a 30 all'ora in salita Lips Sealed

Non troverai mai un'assicurazione che faccia pagare meno a un ventenne piuttosto che a un settantenne perche' ha piu' riflessi e ci vede meglio.... Roll Eyes .

solita ingiustizia italiana Sad
« Ultima modifica: Aprile 13, 2004, 12:38:01 pm da diabolik82 »
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Eva
Aprile 13, 2004, 12:46:03 pm
Utente standard, V12, 3730 posts
Tipo il papà del mio compagno (stefano) che a 65 anni si è comprato la A4 quattro 1.9 TDI e la guida come se fosse una Simca 1000.

I quasi due anni l'auto ha fatto 32.000 km e solo perchè spesso la usiamo io e stefano per andarcene in giro da qualche parte.

In compenso tutte le volte che ce la presta ci scopriamo una nuova ammaccatura... e meno male che non ha preso la A8...

La famiglia:
Fiat 124 Sport Spider AS 1.4 - 1968
Fiat Campagnola AR59 - 1970
Fiat Panda 4x4 Sisley - 1987
Mercedes Vito 130 - 2004
Subaru XV 2.0 D Unlimited - 2016
evaregazzi@hotmail.it EvaBO74 Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 13, 2004, 12:49:14 pm
Visitatore, , posts
bella questa....perchè non ti iscrivi a Zelig Tongue Tongue Tongue

di vecchietti cazzoni ce ne sono tanti quanti di 20enni cazzoni...

oltretutto la prudenza diventa socente "rincoglionimento"....tipo andare in mezzo alla strada a 30 all'ora in salita :-Xsolita ingiustizia italiana Sad

Allora, secondo te, le Assicurazioni sono masochiste a fargli pagare premi minori ?

Se fossero pericolosi come i ventenni, avrebbero i premi dei ventenni, stanne certo. I calcoli li sanno fare.
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 13, 2004, 12:50:05 pm
Visitatore, , posts
Tipo il papà del mio compagno (stefano) che a 65 anni si è comprato la A4 quattro 1.9 TDI e la guida come se fosse una Simca 1000.

Se fa le velocita' che faceva col Simca 1000, va via sicurissimo !!!  Grin
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Aprile 13, 2004, 12:50:10 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
Il miglioramento delle infrastrutture nonchè il loro adeguamento alla mole del traffico comporterebbe una riduzione percentuale delle vittime di incidenti molto piu' consistente di quanto possa comportare un codice della strada  piu' severo ovvero la patente a punti

I media italiani danno sempre colpa agli automobilisti, in genere dicendo che corrono troppo (peccato che dieci anni fa, quando in Italia si correva molto di piu', gli incidenti erano molti di meno... Roll Eyes ). Mai una volta viene proposto qualcosa di veramente sensato per evitare che situazioni del genere possano ripresentarsi. La prevenzione è zero. E il clima di ipocrisia imperante porta anche gli automobilisti piu' ligi ad un senso di rifiuto e di sfiducia nei confronti delle istituzioni. Relativo al clima di ipocrisia e alla "guerra" all'alta velocità sulle autostrade, basti notare che tutt'oggi le principali riviste automobilistiche italiane portano tutte come primo parametro rilevato nei test dell'auto, in alto a sinistra (in bella vista!) la velocità massima rilevata, a cui è solitamente riservato un riquadro a se stante!

Le pubblicità in Italia di automobili sono moltissime, poi sentendo gli assessori e i sindaci delle varie città , nessuno vorrebbe che la gente usasse l'auto e cosi' via con z.t.l, giorni senza auto, targhe alterne, parcheggio su striscia blu a 2 euro l'ora, autovelox disseminati ovunque e cosi' via....
Il motto è : COMPRATE L'AUTO (cambiatela anche piuttosto frequentemente) MA TENETELA IN GARAGE!

Chiusa questa parentesi trovo che oggi le auto troppo potenti abbian poco senso, a meno che non si tratti di sportive palesemente destinate ad un possibile uso in pista (come Ferrari, Porsche, o anche qualche Nissan, o la M3 Csl....).
Altre come Berline o fuoristrada da oltre 400cv che non vedranno mai una pista nella loro vita utile ,sono fatte apposta per trasgredire e in modo consistente i limiti imposti.
Ma non solo quelle. Oggi basta fare un giro con una Fiat Stilo 1.9jtd (auto che con piu' probabilità di una rs6 potrebbe essere acquistata anche da un signore di una certa età...) per notare che ogni auto predispone naturalmente a superare i limiti di velocità in modo consistente mantenendo standard di sicurezza elevatissimi, e fruttando evidentemente ai comuni di tutta Europa (in particolare italiani e tedeschi dove i limiti strumentalmente ribassati abbondano...) bei soldoni.
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 13, 2004, 12:53:56 pm
Visitatore, , posts
Allora, secondo te, le Assicurazioni sono masochiste a fargli pagare premi minori ?

Se fossero pericolosi come i ventenni, avrebbero i premi dei ventenni, stanne certo. I calcoli li sanno fare.

Masochiste no....Arraffone si..e molto...

perchè a parità di tutte le condizioni io ad esempio devo pagare il doppio di te?
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 13, 2004, 12:55:14 pm
Visitatore, , posts
Il miglioramento delle infrastrutture nonchè il loro adeguamento alla mole del traffico comporterebbe una riduzione percentuale delle vittime di incidenti molto piu' consistente di quanto possa comportare un codice della strada  piu' severo ovvero la patente a punti

I media italiani danno sempre colpa agli automobilisti, in genere dicendo che corrono troppo (peccato che dieci anni fa, quando in Italia si correva molto di piu', gli incidenti erano molti di meno... Roll Eyes ). Mai una volta viene proposto qualcosa di veramente sensato per evitare che situazioni del genere possano ripresentarsi. La prevenzione è zero. E il clima di ipocrisia imperante porta anche gli automobilisti piu' ligi ad un senso di rifiuto e di sfiducia nei confronti delle istituzioni. Relativo al clima di ipocrisia e alla "guerra" all'alta velocità sulle autostrade, basti notare che tutt'oggi le principali riviste automobilistiche italiane portano tutte come primo parametro rilevato nei test dell'auto, in alto a sinistra (in bella vista!) la velocità massima rilevata, a cui è solitamente riservato un riquadro a se stante!

Le pubblicità in Italia di automobili sono moltissime, poi sentendo gli assessori e i sindaci delle varie città , nessuno vorrebbe che la gente usasse l'auto e cosi' via con z.t.l, giorni senza auto, targhe alterne, parcheggio su striscia blu a 2 euro l'ora, autovelox disseminati ovunque e cosi' via....
Il motto è : COMPRATE L'AUTO (cambiatela anche piuttosto frequentemente) MA TENETELA IN GARAGE!

Chiusa questa parentesi trovo che oggi le auto troppo potenti abbian poco senso, a meno che non si tratti di sportive palesemente destinate ad un possibile uso in pista (come Ferrari, Porsche, o anche qualche Nissan, o la M3 Csl....).
Altre come Berline o fuoristrada da oltre 400cv che non vedranno mai una pista nella loro vita utile ,sono fatte apposta per trasgredire e in modo consistente i limiti imposti.
Ma non solo quelle. Oggi basta fare un giro con una Fiat Stilo 1.9jtd (auto che con piu' probabilità di una rs6 potrebbe essere acquistata anche da un signore di una certa età...) per notare che ogni auto predispone naturalmente a superare i limiti di velocità in modo consistente mantenendo standard di sicurezza elevatissimi, e fruttando evidentemente ai comuni di tutta Europa (in particolare italiani e tedeschi dove i limiti strumentalmente ribassati abbondano...) bei soldoni.

Quoto in Toto.......qua in Italia la macchina è ancora vista dalle istituzioni come una forma di ricchezza acquisita e come un bene di lusso...NON come uno strumento che GENERA ricchezza e strumento di lavoro Lips Sealed Lips Sealed
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 13, 2004, 12:55:49 pm
Visitatore, , posts
Masochiste no....Arraffone si..e molto...

perchè a parità di tutte le condizioni io ad esempio devo pagare il doppio di te?

Appunto, perche' sono piu' anziano !  Tongue Tongue Grin
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 13, 2004, 12:59:33 pm
Visitatore, , posts
Appunto, perche' sono piu' anziano !  Tongue Tongue Grin

e magari vai in giro con le gomme liscie...senza cintura e col cellulare attaccato all'orecchio....magari non sapendo minimamente come si comporta una macchina ecc ecc.... Undecided Lips Sealed

e così secondo loro saresti sempre più prudente di me
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Aprile 13, 2004, 13:01:04 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
Quoto in Toto.......qua in Italia la macchina è ancora vista dalle istituzioni come una forma di ricchezza acquisita e come un bene di lusso...NON come uno strumento che GENERA ricchezza e strumento di lavoro Lips Sealed Lips Sealed

Difatti proprio ieri Saturno_v mi "illuminava" dicendo che negli States anche un medio-borghese puo' permettersi una corvette 5.7 v8 e non è assolutamente concepita l'auto come bene di pochi.....

Al che ribattevo dicendo che in Italia (con la scusa che voglion far andarci in autobus ,cosi' si inquina meno...) fanno diventare l'auto un mezzo di dissanguamento economico e di potente intossicamento (basti pensare al traffico sulle nostre strade, alle codizioni barbariche di molte statali ed urbane, all'assenza dei parcheggi, ai limiti grotteschi).
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 13, 2004, 13:04:44 pm
Visitatore, , posts
Difatti proprio ieri Saturno_v mi "illuminava" dicendo che negli States anche un medio-borghese puo' permettersi una corvette 5.7 v8 e non è assolutamente concepita l'auto come bene di pochi.....

Al che ribattevo dicendo che in Italia (con la scusa che voglion far andarci in autobus ,cosi' si inquina meno...) fanno diventare l'auto un mezzo di dissanguamento economico e di potente intossicamento (basti pensare al traffico sulle nostre strade, alle codizioni barbariche di molte statali ed urbane, all'assenza dei parcheggi, ai limiti grotteschi).

La storia dell'auto inquinatrice è solo una mega-bufala per coprire gli assenti investimenti sulla viabilità....

qualche tempo fa qualche pirla ha autorizzato lavori in un incrocio nevralgico a Torino...che percorro tutti i giorni...lavori assolutamente NON indispensabili....risultato??tempo di percorrenza passato da 2 minuti a 15 minuti e 2km incolonnato....e poi vengono a dire dell'inquinamento...targhe alterne....blablabla..'sti buffoni....
che investano nella viabilità e nella scorrevolezza.....e vedete se non scende l'inquinamento
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 13, 2004, 13:05:55 pm
Visitatore, , posts
e magari vai in giro con le gomme liscie...senza cintura e col cellulare attaccato all'orecchio....magari non sapendo minimamente come si comporta una macchina ecc ecc.... Undecided Lips Sealed

e così secondo loro saresti sempre più prudente di me

Guarda che i premi si basano su statistiche, e quelle parlano chiaro.

E se dicono che i vecchietti son meno pericolosi dei giovanotti c'e' da crederci.

Poi, comunque, io sono il primo a dire che e' ingiusto far partire un neopatentato dalla classe 14, in quanto nulla si puo' dire a priori sulla sua pericolosita' alla guida. Tuttalpiu' farei partire tutti dalla classe piu' bassa e stangherei con 6 classi di merito chi provoca incidenti.
Allora si si vedrebbe la prudenza saltar fuori....
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Aprile 13, 2004, 13:10:14 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
La storia dell'auto inquinatrice è solo una mega-bufala per coprire gli assenti investimenti sulla viabilità....

qualche tempo fa qualche pirla ha autorizzato lavori in un incrocio nevralgico a Torino...che percorro tutti i giorni...lavori assolutamente NON indispensabili....risultato??tempo di percorrenza passato da 2 minuti a 15 minuti e 2km incolonnato....e poi vengono a dire dell'inquinamento...targhe alterne....blablabla..'sti buffoni....
che investano nella viabilità e nella scorrevolezza.....e vedete se non scende l'inquinamento

Pensa che essendo stato da poco a  Vienna, a parte essermi positivamente sorpreso del fatto che le strade periferiche , pur se con incroci hanno quasi tutte il limite di 70 (vista la scarsa mole di traffco), ho notato che il traffico è sempre scorrevolissimo, la gente è piu' corretta (e vabbè, questo si sa...), in 15 minuti passi da un capo all'altro della città senza alcun problema. INESISTENTI LE ZONE TRAFFICO LIMITATO!!!!!!
« Ultima modifica: Aprile 13, 2004, 13:11:02 pm da quattroruotefan »
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.465 secondi con 33 queries.