720 Visitatori + 1 Utente = 721

mariner
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (3 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (71 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (950 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5567 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (65 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (818 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (140 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (159 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Emi ...e quattro!
Aprile 13, 2004, 13:10:43 pm
Utente standard, V12, 58603 posts
concordo col mau, anche perchè un anziano usa la macchina per 2mila km all'anno se va bene, mentre un giovane la usa per almeno 2omila km, quindi in teoria è più soggetto ai rischi del traffico,

senza contare che osservando gli incidenti tosti io non vedo mai coinvolti vecchietti, ma solo giovani....o relativamente giovani..... (under 50)

"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
emi_kit@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Aprile 13, 2004, 13:15:18 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
concordo col mau, anche perchè un anziano usa la macchina per 2mila km all'anno se va bene, mentre un giovane la usa per almeno 2omila km, quindi in teoria è più soggetto ai rischi del traffico,

senza contare che osservando gli incidenti tosti io non vedo mai coinvolti vecchietti, ma solo giovani....o relativamente giovani..... (under 50)

Io non vedo mai incidenti tosti... Roll Eyes
Ste robe si vedono prevalentemente nel  centro o nel nord italia dove se uno passa con il rosso è frittata....
A Napoli l'abitudine alla scorrettezza, in città, nonchè le strade sfasciate e inadeguate al traffico di costringono ad andature ridicole e a limitare i pericoli...

...Che culo... Grin
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 13, 2004, 13:19:13 pm
Visitatore, , posts
Io credo che le assicurazioni abbiano due buone ragioni per far pagare meno le persone anziane:
- Il minore chilometraggio annuo. La maggior parte dei chilometri normalmente la si fa per lavoro o per andare a lavorare. Normalmente quando uno va in pensione usa la macchina molto meno di prima.
- Le minori conseguenze degli incidenti. Un conto è essere imbranati in parcheggio e ammaccare un parafango. Un altro è entrare in curva a velocità esagerata, sbandare nell'altra corsia e mandare due o tre persone su una sedia a rotelle.

Del resto questa è la stessa ragione per cui le assicurazioni fanno pagare meno alle donne: meno chilometri e incidenti meno costosi. Poi ci sono i casi particolari (l'amico, lo zio, il cugino, ...), ma le assicurazioni (Mauring, confermi?) fanno calcoli statistici per stabilire il costo delle polizze.

Quello che mi chiedo è se le case non debbano seriamente pensare a realizzare vetture più semplici da usare.

Tempo fa cercavo una autoradio aftermarket da regalare a mio padre e volevo un apparecchio semplice, tasti grandi, poche funzioni. Qualcosa di simile alla vecchia autoradio "bimanopola" di una volta. Invece mi sono scontrato con una marea di apparecchi che hanno display multicolori, tasti con doppie e triple funzioni grandi come una capocchia di spillo eccetera eccetera....
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Aprile 13, 2004, 13:22:05 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
Io credo che le assicurazioni abbiano due buone ragioni per far pagare meno le persone anziane:
- Il minore chilometraggio annuo. La maggior parte dei chilometri normalmente la si fa per lavoro o per andare a lavorare. Normalmente quando uno va in pensione usa la macchina molto meno di prima.
- Le minori conseguenze degli incidenti. Un conto è essere imbranati in parcheggio e ammaccare un parafango. Un altro è entrare in curva a velocità esagerata, sbandare nell'altra corsia e mandare due o tre persone su una sedia a rotelle.

Del resto questa è la stessa ragione per cui le assicurazioni fanno pagare meno alle donne: meno chilometri e incidenti meno costosi. Poi ci sono i casi particolari (l'amico, lo zio, il cugino, ...), ma le assicurazioni (Mauring, confermi?) fanno calcoli statistici per stabilire il costo delle polizze.

Quello che mi chiedo è se le case non debbano seriamente pensare a realizzare vetture più semplici da usare.

Tempo fa cercavo una autoradio aftermarket da regalare a mio padre e volevo un apparecchio semplice, tasti grandi, poche funzioni. Qualcosa di simile alla vecchia autoradio "bimanopola" di una volta. Invece mi sono scontrato con una marea di apparecchi che hanno display multicolori, tasti con doppie e triple funzioni grandi come una capocchia di spillo eccetera eccetera....

Credo che la buona ragione per far pagare gli anziani e le donne meno sia essenzialmente il minor numero di chilometri...
In città procedendo sui 50/60km/h vengo frequentemente sverniciato da brillanti signore e pepatissimi anziani che sulle arterie principali superano in scioltezza i 90....
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 13, 2004, 13:27:05 pm
Visitatore, , posts
Quello che mi chiedo è se le case non debbano seriamente pensare a realizzare vetture più semplici da usare.

Tempo fa cercavo una autoradio aftermarket da regalare a mio padre e volevo un apparecchio semplice, tasti grandi, poche funzioni. Qualcosa di simile alla vecchia autoradio "bimanopola" di una volta. Invece mi sono scontrato con una marea di apparecchi che hanno display multicolori, tasti con doppie e triple funzioni grandi come una capocchia di spillo eccetera eccetera....

Questo e' senz'altro vero in tutti i campi.

Non esistono piu' videoregistratori semplici, telefonini semplici, autoradio semplici, ecc.

Invece avrebbero un grande successo per quella fascia d'eta' (li comprerei anch'io....  Roll Eyes Grin ).
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
diabolik82
Aprile 13, 2004, 13:28:23 pm
Visitatore, , posts
senza contare che osservando gli incidenti tosti io non vedo mai coinvolti vecchietti, ma solo giovani....o relativamente giovani..... (under 50)

Sfogliando i giornali di persone coinvolte negli incidenti se ne trovano di tutte le età....quindi mi resta ancora più fumosa una differenza di premio del 100-200% rispetto a un 50enne con stessa classe e km-aggio annuo Undecided

riguardo agli incidenti tosti (la famose stragi del sabato sera)....è ora che qualcuno in alto si metta in testa che nessuno nasce imparato...che presa la patente non significa automaticamente che sappia guidare (anzi...il contrario)...che imparare a proprie spese (a volte non potendo più fare tesoro dell'insegnamento) e a spese altrui che ad esempio in curva NON si frena non è una bella cosa.... Undecided Undecided Undecided
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 13, 2004, 13:34:26 pm
Visitatore, , posts
Questo e' senz'altro vero in tutti i campi.

Non esistono piu' videoregistratori semplici, telefonini semplici, autoradio semplici, ecc.

Invece avrebbero un grande successo per quella fascia d'eta' (li comprerei anch'io....  Roll Eyes Grin ).

Però una reazione in un caso c'è stata, parlo delle macchine foto a obiettivo intercambiabile. Dopo un periodo con tastini, menu, display LCD (tutti costano un cazzo), il crollo delle vendite ha obbligato i costruttori a tornare a comandi di tipo tradizionale (rotelle, ghiere) ben separati e immediatamente identificabili. Speriamo succeda anche in altri casi.
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 13, 2004, 13:40:11 pm
Visitatore, , posts
Però una reazione in un caso c'è stata, parlo delle macchine foto a obiettivo intercambiabile. ...

Hanno ancora un mercato tra il grande pubblico?
Dopo avere osservato l'estizione delle diapositive, dopo avere letto che Kodak intende abbandonare il settore della fotografia "chimica" ed osservando la diffusione delle macchine digitali, mi chiedo se esiste ancora un mercato per le SRL amatoriali.
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 13, 2004, 13:42:37 pm
Staff, V12, 37777 posts
Hanno ancora un mercato tra il grande pubblico?
Dopo avere osservato l'estizione delle diapositive, dopo avere letto che Kodak intende abbandonare il settore della fotografia "chimica" ed osservando la diffusione delle macchine digitali, mi chiedo se esiste ancora un mercato per le SRL amatoriali.
tra qualche anno secondo me le pellicole saranno d'antiquariato anche tra i professionisti...è giusto che sia così.

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 13, 2004, 13:47:11 pm
Visitatore, , posts
tra qualche anno secondo me le pellicole saranno d'antiquariato anche tra i professionisti...è giusto che sia così.

Si, come e' giusto che i grandi chef francesi cucinino col microonde  Roll Eyes Tongue Cool
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 13, 2004, 13:48:06 pm
Visitatore, , posts
Hanno ancora un mercato tra il grande pubblico?
Dopo avere osservato l'estizione delle diapositive, dopo avere letto che Kodak intende abbandonare il settore della fotografia "chimica" ed osservando la diffusione delle macchine digitali, mi chiedo se esiste ancora un mercato per le SRL amatoriali.

Kodak ha smentito di voler lasciare la fotografia chimica, e nuove diapositive vengono proposte di continuo da Fuji e a ritmo più blando da Kodak stessa. Il mercato tra gli appassionati rimane, d'altra parte la qualità del digitale non è ancora sufficiente per stampe grandi (dal 50x70 in poi). Dove invece il digitale stravince è nel professionale, per la riduzione dei tempi e dei costi (certo chi scatta l'equivalente di10 rullini al giorno, se ne frega se dopo un anno la sua reflex digitale al top non vale più nulla). A meno che serva la qualità, allora il fotocolor è d'obbligo. Comunque la dia per l'approccio misto (foto chimica, scansione elaborazione e stampa digitale) è vincente, i colori del negativo scansionato sono decisamente peggiori, anche con scanner a tamburo o Fuji Lanovia e simili.
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 13, 2004, 14:23:06 pm
Visitatore, , posts
Kodak ha smentito di voler lasciare la fotografia chimica, e nuove diapositive vengono proposte di continuo da Fuji e a ritmo più blando da Kodak stessa.

Personalmente (sono ancora uno che scatta diapositive con la SRL) sto incontrando sempre maggiori difficoltà nel trovare pellicole per diapositive. Ho imparato a mie spese che restare senza rullini (dia) mentre si è in vacanza significa rassegnarsi ad una lunga e spesso infruttuosa ricerca. E il numero di laboratori che sviluppano le dia è in costante diminuzione.

In realtà quello che sta succedendo nella fotografia ricalca quello che sto osservando in altri settori, ovvero: prodotti di massa dalle prestazioni mediocri e prodotti di pregio per una nicchia di appassionati. L'alta fedeltà ne è un esempio:
Il mercato ormai si è polarizzato tra un mercato di massa, dove tutto quello che la gente vuole è uno scatolotto di plastica da 100-300 Euro con un lettore di CD e una radio, in grado di emettere bassi pompati per pilotare diffusori pensati per la musica commerciale e stupire con display stile autoradio.
Dall'altra parte ci sono impianti da audiofilo vero, che costano 20 volte tanto, per quella nicchia di mercato fatta di persone che possono spendere per ascoltare Musica con la M maiuscola. In mezzo si sta creando il vuoto assoluto. I vecchi "impianti stereo" di una volta sono in via di estinzione.
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Aprile 13, 2004, 14:30:53 pm
Global Moderator, V12, 27490 posts
sempre in tema di fotografia, ricordo qualche anno fa quando kodak introdusse il formato aps (o advantix), che a sentire i proclami trionfalistici avrebbe dovuto spopolare mentre è di pochi mesi fa l'annuncio che kodak stessa ha fermato la produzione di apparecchi di quel formato...

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Aprile 13, 2004, 14:39:49 pm
Visitatore, , posts
sempre in tema di fotografia, ricordo qualche anno fa quando kodak introdusse il formato aps (o advantix), che a sentire i proclami trionfalistici avrebbe dovuto spopolare mentre è di pochi mesi fa l'annuncio che kodak stessa ha fermato la produzione di apparecchi di quel formato...

Ne sono morti molti altri, prima...dal Disc, al cricatore 35 mm, senza parlare del mezzo 35 mm, e di tutti i roll film di larghezza strana. Questo dimostra che la base esistente, 35 mm e rollfim 120 e 220, rende difficile cambiare e duri a morire i formati maggiormente diffusi. Senza contare che le pellicole piane 4x5 pollici sono vive e vegete e ogni tanto esce qualche variante.
Email  Loggato 
   Re:Giovani e anziani - Il ruolo dell'automobile...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 13, 2004, 15:37:14 pm
Staff, V12, 37777 posts
non ne capisco un casso in materia,ma credo che arriverà il momento in cui le macchinette digitali soppianteranno definitivamente quelle tradizionali...bisogna solo aspettare le prossime evoluzioni

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.146 secondi con 36 queries.