| 
 
 
     
 | 
	
		| 
				
					| Pagine: [1]   |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| mauring | Il gas si espande nel vuot(t)o |  |  
								| Ottobre 27, 2017, 20:47:42 pm |  
								| Utente standard, V12, 48415 posts |  |  
				  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| oscar | all in all it's just another brick in the wall |  |  
								| Ottobre 29, 2017, 12:05:45 pm |  
								| Utente standard, V12, 6311 posts |  |  
				  | 
							
								| alcune non hanno avuto problemi con la colla che era troppo esposta la calore dei collettori? oppure erano le lamborghini?   |  
								|  |  
								| 
 il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,più veloce del tempo stesso
 
 A. Senna
 |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| mariner | Chi ha toccato il freno a mano? |  |  
								| Ottobre 29, 2017, 12:14:52 pm |  
								| Staff, V12, 24236 posts |  |  
				  | 
							
								| ci sarebbe anche da chiedersi, circa l'affidabilità, quanti sono i clienti che mettono in difficoltà la meccanica. Magari il tassista di Napoli che mi ha scarrozzato con l'Idea mjet 1.3 con 185.000 spreme sempre il motore fra l 80 ed il 90%... |  
								|  |  
								| 
 L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate. |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| MarzulLaurus |  | ![]() |  
								| Ottobre 29, 2017, 14:02:47 pm |  
								| Utente standard, V12, 23765 posts |  |  
				  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| ChS | ///M Power | ![]() |  
								| Ottobre 29, 2017, 18:12:30 pm |  
								| Utente standard, V12, 4625 posts |  |  
				  | 
							
								| ci sarebbe anche da chiedersi, circa l'affidabilità, quanti sono i clienti che mettono in difficoltà la meccanica. Magari il tassista di Napoli che mi ha scarrozzato con l'Idea mjet 1.3 con 185.000 spreme sempre il motore fra l 80 ed il 90%...
 Questo è poco ma sicuro, ci sono comunque alcuni personaggi che portano spesso in pista le loro macchine anche se è nulla in confronto alle migliaia di km di durata fatti durante lo sviluppo e l'affidabilità sia in strada che in pista. A parte i cicli di montagna dove il ritmo lo fa chi guida, ci può essere quello che va a spasso come quello che si fa i 250 km di prova sempre sopra i 5000 giri (pochi) ma i cicli di alta velocità ed i cicli cambio che si fanno per giornate intere a Nardò dimostrano tutta l'affidabilità e resistenza di questi motori. A Nardo' non ho mai visto nè Lamborghini nè Porsche fare questi cicli intensivi per così tanto tempo continuato. Incendi a parte la qualità ed il valore di una Ferrari è tutta nella meccanica, quello che ci sta attorno è migliore in altri marchi sicuramente. |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| fabio1.9tdi | Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO ) |  |  
								| Ottobre 30, 2017, 15:14:31 pm |  
								| Utente standard, V12, 606 posts |  |  
				  | 
							
								| Lessi che alcune case madri facevano percorrere migliaia e migliaia di km sui percorsi più duri alle loro auto prima di metterle sul mercato. Nonostante questo una volta sul mercato emergevano subito difetti e problemi mai avuti nei test.
 La ragione era nel fatto che se anche usata su una pietraia che logorava ammortizzatori e silent block o qualsiasi altro percorso duro le auto erano guidati da piloti, che non grattavano mai una marcia, che non sfrizionavano a caso, che dosavano l'uso di freni e freno motore, in sintesi sempre tutto nel modo corretto.
 Poi la prendeva un utente finale che invece spremeva il motore a freddo, non cambiava marcia ecc... andando a sollecitare componenti mai stressate durante i test, appunto per una questione di guida.
 
 Non so quanto sia leggenda o realtà ma credo che possa avere una base di logicità
 |  
								|  |  
								| 
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| TonyH | I'm the face of terror. Terrier Terror. |  |  
								| Ottobre 30, 2017, 15:30:06 pm |  
								| Staff, V12, 29047 posts |  |  
				  | 
							
								| I problemi di affidabilità possono essere dovuti a una mancanza di progetto o di processo.Coi test sui prototipi tenti di intercettare tutti quelli di progetto (ma nemmeno tutti, perché a volte i componenti si rompono per una combinazione particolare di fattori difficilmente programmabile a tavolino).
 Quelli di processo, non li intercetti manco per sbaglio anche se fai fare un trilione di km ai prototipi perché i componenti arrivano da processi produttivi completamente diversi.
 
 Ad esempio, la cagionevolezza delle teste dei FIRE Fiat 1.2 a cavalli degli anni 2000 non era dovuta a un errato dimensionamento del pezzo, quanto alla lacunosa manutenzione degli stampi da parte del fornitore che causava random un anomalo assottigliamento tra il 2o e 3o cilindro.
 
 E quindi per garantire l'affidabilità, più che i test, sono necessari FMEA di progetto e di processo completi e aggiornati...
 
 |  
								|  |  
								| 
 your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot! |  |  |  
	
		| 
				
					| Pagine: [1]   |   |  |  
	
 
   |