|
239 Visitatori + 0 Utenti = 239
|
|
Mostra Posts
|
Pagine: [1] 2 3 ... 393
|
1
|
Motori / Mondo Auto / Re: Goduta giornaliera vs goduta alle volte
|
il: Ieri alle 18:38:38
|
Non me ne intendo ma forse la Ferrari è a carter secco, e un serbatoio di una macchina corsaiola non si dovrebbe certo rompere per un urto tutto sommato non disastroso.
L'interruttore inerziale dovrebbe fare il resto.
anche se hai carter secco hai olio , tubi , pompa, raccordi ,serbatoio olio, turbo a cui arriva olio; banalmente motore anteriore la california, prendi una botta ben direzionata , qualcosa si sposta e tocca il turbo , un raccordo olio si apre |
|
|
2
|
Motori / Test su strada / Re: Jeep Compass 4xe TH
|
il: Settembre 25, 2023, 17:27:30 pm
|
Quelle che fate voi… io ho usato la volvo xc40 phev e in media (partendo con batteria carica) su 400km ha fatto 25km/l
che ppoi voi , voi chi? 
io non sono piu' a turin dal 2019 |
|
|
3
|
Motori / Test su strada / Re: Jeep Compass 4xe TH
|
il: Settembre 22, 2023, 21:56:06 pm
|
Quelle che fate voi… io ho usato la volvo xc40 phev e in media (partendo con batteria carica) su 400km ha fatto 25km/l
La volvo stessa da 47 /54 grco2/km , esattamente come la jeep phev, CO2 equivale a consumi |
|
|
4
|
Motori / Test su strada / Re: Jeep Compass 4xe TH
|
il: Settembre 22, 2023, 18:50:24 pm
|
Ieri l autonoleggio mi ha dato la vettura in oggetto, la macchina l avevo già guidata a lungo, sul CT-ME-CT nel 2019 con motorizzazione mjet 170 cv e ZF9.. e poi in occasione di un viaggio lungo da Genova alla Sicilia e ritorno, sempre con il mjet 170 cv. Questa è mossa da un 1300 cc benzina da 180 cv e la trazione posteriore dovrebbe essere assicurata da un motore elettrico da 60 cv. Mi limito al discorso consumi: vettura consegnata con pieno di benzina (serbatoio da 36 litri dichiarati) e batteria "a zero", in realtà secondo la documentazione non va mai a zero...ma l Indicatore segnava l 1% di carica. Modalità hybrid tutta automatica...e parto...come in tutte le elettriche, i primi metri grazie all elettrico sono sul velluto...mi immettono sulla tangenziale...ed effettivamente la spinta c'è...sgradevole lo scossone dei cambi marcia dato che lil cambio ad ogni pressione decisa sul gas scala ed imballa. Dopo una 20 di km vedo che l assetto è ok, ma non è macchina da guida cattiva in autostrada...mi assesto sui 120-130...e vedo che l indicatore di consumo mi dà sugli 11 km scarsi con un litro...e l autonomia da 330 km ..inizia,a calare rapidamente. La faccio breve: oggi al ritorno ho percorso 120 km.con piede di fata...100-110 max in autostrada...il consumo si è bloccato a 12 km/litro...il computer di bordo, sui 22000 km della macchina da lo stesso valore. Ho percorso ca 40 km in città..In sintesi: se non carichi da casa...hai un fuoristrada che pesa,1800 kg con un 1300 benzina da 180 cv.. e che fa 12 km litro andando con l uovo sotto il gas e costa 52000 euro. Grazie (si fa oer dire) al serbatoio mignon da 36 litri...ogni 300 km-330 devi rifornire. Ho percorso 243 km e rifornito con 21 litri...ok...noleggio..ma è scattato a 19.9...io ho insistito...per curiosità. Sinceramente...mi sembra una vettura priva di senso...il mjet 170 cv era un SUV operativo anche in autostrada...a 140 kmh stavo sui 14 km/litro.. senza tutta questa complicazione. E ribadisce il principio fisico che "nulla si crea, nulla si distrugge"...se devi dare 60 cv al posteriore per avere la TI...è vero che "lo hai sempre perché la batteria lo da sempre" ...ma scapito del MCI che in qualche modo deve produrre quei 60 cv. Ovviamente...è un caso limite..Poi...50000 per un SUV con 180 cv...e dopo 240 km devo iniziare a pensare a quando rifornire?  No no...non mi è piaciuta proprio. Di solito riesco a trovare "un possibile uso," che magari non è il mio...ma capisco possa essere buono per qualcun altro...ma qui.proprio no. Ovviamente...magari qualcuno avrà esperienze diverse: la mia è che partendo con la batteria all 1% ho percorso 200 km di autostrada e tangenziale, di cui 100 a 110 kmh max, circa 40 a 130-140 ed i restanti 60 a velocità intermedie...e 40 km di città...normale...trafficata ma scorrevole..diciamo ca 20 kmh di v .edia, ed ho messo diciamo 20 litri di benzina in un serbatoio da 36. penso di averlo scritto 29 volte dal 2018 ad oggi
il plug in riunisce il peggio di ice e bev
quella macchina non era guasta o difettosa , ha esattamente quel consumo, ma tutte le plug in simili.
|
|
|
5
|
Motori / Mondo Auto / Re: New Entry: Volvo XC90 B6
|
il: Settembre 21, 2023, 14:47:22 pm
|
Anche sulla XC90 ogni tanto saltano fuori avvisi di aggiornamenti sw....ed ogni volta spero che dopo l'aggiornamento, i bug finiscano....ma puntualmente vengo deluso  Altra cosa importante...l'avviso di aggiornamento appare sullo schermo, una volta spenta la macchina....viene richiesto se si vuole procedere con l'aggiornamento....ma bisogna fare attenzione a dare l'ok momento giusto....perché come appare chiaramente indicato sullo schermo, una volta dato l'Ok alla procedura di aggiornamento, la macchina rimarrá inaccessibile e non funzionante durante le prossime 6 / 8 ore circa.... Dal momento in cui si da l'Ok e la macchina viene chiusa con il telecomando, non sará neanche possibile ENTRARE dentro alla macchina fino a quando la procedura é terminata....che sistema del cacchio  Ma dai 8 ore mai sentito. Le nostre lo fai e bona, dura da qualche minuto a boh 15 |
|
|
6
|
Motori / Mondo Auto / Re: New Entry: Volvo XC90 B6
|
il: Settembre 20, 2023, 12:01:35 pm
|
Auto che pur non essendo, sotto certi aspetti, tecnicamente allo stesso livello della Q7, avrebbe tuttte le carte in tavola per essere un'ottima vettura; é piacevole da guidare, rilassante, capiente, con degi ottimi fari e soprattutto un eccellente impianto di climatizzazione (in particolar modo la gestione dei flussi, non si creano correnti interne).
Esperienza peró rovinata da costanti bug ed errori del software....non si tratta di semplici errori come mancata connessione bluetooth o cose del genere..... Si parla di schermo prinicpale (da cui si comanda tutto) che ogni tanto va in black-out, radio che smette di funzionare, salturari black-out completi del sistema di climatizzazione, e via dicendo. Bug che trovo non giustificabili, su nessun tipo di vettura.
invece purtroppo sulle vetture moderne sono comuni ,si cerca di ovviare con aggiornamenti sw spesso over the air |
|
|
7
|
Motori / Test su strada / Re: Abarth 500 esseesse prima serie
|
il: Settembre 16, 2023, 21:56:11 pm
|
Ma ripeto, io sono d’accordo, e non solo io.
Dove tu abbia detto il contrario non lo ricordo, ma il fatto che ce lo ricordiamo tutti, mi fa pensare di non averlo immaginato.
Detto varie volte, specie quando si parlava di tasse di successione, che tra l'altro andavano messe per patrimoni superiori al suo, ma carta conosciuta |
|
|
9
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Settembre 12, 2023, 15:37:59 pm
|
Si su quello non c'e' dubbio. Il punto e' che l'Europa non e' assolutamente competitiva nel "green", in nessun settore. Ed e' quella che spinge di piu'. Se non e' follia questa...
non è follia , sono mazzette cinesi ai politici eu che hanno fatto ste regole
dava mazzette il marocco e il quatar a scarabella e agli altri due scecchi che non contavano una m.inkia
figurati la cina quanto ha unto la commissione europea per bandire (unico continente) gli ice nel 2035
uscira' il bubbone quando sara' troppo tardi |
|
|
10
|
Motori / Test su strada / Re: Consumi Honda Dominator
|
il: Settembre 12, 2023, 15:35:00 pm
|
Non mi sono lamentato per i costi in quanto tali (coi km che faccio io non me ne potrebbe fregà de meno), ho solo osservato le scarse prestazioni motociclistiche in quanto a consumi.
Praticamente quando vai oltre ad un 125 quattro tempi consumi come una macchina che pesa 6 volte ed ha un' aerodinamica peggiore.
il dominator è a carburatori ed è un motore del mesozoico, semplice ed affidabile, non si misero a spaccare il capello sui consumi perche' non aveva senso ai tempi
oggi anche nelle moto per la co2 guardano anche a quelllo
mio fratello aveva un dominator e consumava anche un po' di piu' se ricordo
difatti quando non voleva consumare per andare a lavoro usava il golf 1,9 euro2 diesel pompa meccanica che con un pieno faceva 1400 km |
|
|
11
|
Motori / Test su strada / Re: Consumi Honda Dominator
|
il: Settembre 12, 2023, 09:58:47 am
|
non capisco se Mauring ha fatto tutto sto bordello per poi ricominciare a spalare merda sulle moto (che fino all'acquisto delle sue erano uno dei mali peggiori dell'umanità) oppure se è in crisi mistica perchè non può ammettere che in questo caso nuovo è meglio e sta entrando in un loop filosofico indefinito
Ma poi ha sempre avuto catafalchi di auto da 4 al litro . Ora si lamenta di una moto catafalco che fa 15 boh |
|
|
13
|
Motori / Mondo Moto / Re: Valcellina express
|
il: Settembre 03, 2023, 20:38:21 pm
|
Scrivi giù il tracciato che appena ho tempo vado in spider e ovviamente da solo
Cioè non in carovana e senza navigatore
Che bello essere misantropo
|
|
|
14
|
Al servizio degli utenti / Consigli per l'acquisto / Re: Alfa Mito 1.4 Turbo 155cv
|
il: Settembre 03, 2023, 13:28:20 pm
|
No, anno scorso ho fatto regolare adesione di 35/40€ a PN (Raduno del Noncello) e altro che manco mi ricordo. Non son mica un talebano. Anche lì, 3h seduti al locale che un matrimonio scivola + snello e itinerario a passo geriatria. Di strada visita guidata al municipio di un paese con uno straccio di storia, 1h a sentirla col sindaco  ! Poi m'avevano cazzato al tavolo in parte a figli adolescenti di soci club....  Fangùl, nn mi vedono più Eh ma sei carta conosciuta amico caro
Non è che hai origini istriane?🤣
Questa è per pochi |
|
|
15
|
Al servizio degli utenti / Consigli per l'acquisto / Re: Alfa Mito 1.4 Turbo 155cv
|
il: Settembre 03, 2023, 10:34:28 am
|
Da quel che ho capito dai pochi raduni di storiche ai quali ho aderito, la max parte ci va utilizzando l'auto come tramite per ostentazione fine a se stessa e/o come lasciapassare per abbuffarsi, la parte forse più ghiotta del meeting x loro.
No no no, non funziona così, diglielo MauringSS!!
Quindi alla fine avevo ragione io.
Non hai pagato neanche questa volta  |
|
|
|
|