|
496 Visitatori + 0 Utenti = 496
|
|
Mostra Posts
|
Pagine: [1] 2 3 ... 2047
|
1
|
Motori / Mondo Auto / Re: L'inizio di una nuova ERA
|
il: Luglio 04, 2025, 15:44:44 pm
|
Se ho capito bene, hai pagato 232 kWh, ma in realtà nella batteria ne sono entrati solo 208 ?
Cioè 24 kWh sede sono andati in perdite varie ?
Un po' più del 10 % ?
Certo, la batteria è climatizzata durante la carica. |
|
|
3
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Luglio 02, 2025, 16:10:55 pm
|
ieri avevo davanti una non ben identificata auto elettrica e dopo ogni semaforo accelerava alla grandissima. immagino non sia arrivato a casa...  però lo spunto era davvero notevole L'avrà appena presa. Poi al primo cambio gomme ti passa la voglia  |
|
|
4
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Luglio 02, 2025, 16:00:53 pm
|
"Il dato più interessante arriva dalle motociclette elettriche, che rappresentano l'unico segmento in crescita nel semestre con un incremento del 7,39% e 247 unità complessive, nonostante il momento difficile di giugno che ha visto comunque un significativo balzo dell'84,31% con 94 immatricolazioni contro le 51 del 2024."
Ammazza.. 247 unità.. interessantissimo sto dato  |
|
|
7
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Luglio 01, 2025, 14:55:55 pm
|
bisogna alzare i costi energetici per ottimizzare i consumi
E' la soluzione perfetta per impoverire i poveri.. infatti è la strada che stanno seguendo  |
|
|
8
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Giugno 30, 2025, 20:23:49 pm
|
Ah ho capito, non sapevo di quella funzionalità del sito. Per gli amanti della riviera romagnola oggi è il top: questa mattina la temperatura del nostro mare, a 500 metri da riva, a Rimini misurava ben +29 gradi !!! Sempre al 30 giugno la temperatura del mare dal 1991 al 2000 aveva una media di +23,7 gradi. Ultimi anni, sempre il 30 giugno: 2017 +24 2018 +25 2019 +26 2020/21/22 +25 2023 +24 2024 +25 2025 +29 !!! Ora tutti a lessarsi in acqua😂
Eppure le temperature che hai scritto non mostrano alcun trend. Guardando quei dati, il 2025 al momento dovrebbe essere considerato una "semplice" anomalia.
|
|
|
11
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Giugno 27, 2025, 10:50:47 am
|
No il senso della contestazione al thread e' che pensare di modificare il clima a proprio piacimento e' folle. Noi certo dobbiamo mantenere un comportamento rispettoso verso la Terra dal punto di vista dell'inquinamento, ma l'obiettivo principale dovrebbe essere l'adattamento non certo modificare la fisica del nostro pianeta perche' non ci va piu' bene o l'acquisto di auto elettriche con la promessa che torneremo indietro o che fermeremo qualcosa. Lo trovo pericolosissimo e francamente utopistico.
p.s. Oggi ci sono 56 guerre attive sulla Terra.. in che maniera potremmo compensare l'inquinamento prodotto ? Con il nostri sacrifici che stanno diventando notevoli (con accezione negativa eh) come impatto nel quotidiano a livello di benessere personale ma assolutamente inutili nel computo globale. A me fa (amaramente) ridere. |
|
|
12
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Giugno 27, 2025, 10:46:23 am
|
Ok ma l'approccio della contestazione in questo thread, è che non ci capisca una sega nemmeno chi ci lavora, e allora freghiamocene di tutto tanto c'è il condizionatore... ho capito male?
No il senso della contestazione al thread e' che pensare di modificare il clima a proprio piacimento e' folle. Noi certo dobbiamo mantenere un comportamento rispettoso verso la Terra dal punto di vista dell'inquinamento, ma l'obiettivo principale dovrebbe essere l'adattamento non certo modificare la fisica del nostro pianeta perche' non ci va piu' bene o l'acquisto di auto elettriche con la promessa che torneremo indietro o che fermeremo qualcosa. Lo trovo pericolosissimo e francamente utopistico. |
|
|
13
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Giugno 27, 2025, 10:17:23 am
|
Allora facciamo l'esempio dei freni di prima... Io ti faccio il calcolo di come frenerà la tua macchina di massa X alla velocità Y Tu poi mi ci carichi 500kg in più, senza dirmelo, e la macchina frena più lunga. Ma non è che me li caricavi ieri in modo che io potessi inserire il dato nel calcolo... me li carichi domani e freni dopodomani. Io cosa ci posso fare... l'algoritmo sarebbe anche giusto...
Se devono fare delle stime al (poniamo) 2050, non possono prescindere dai dati fino al 2049, ma visto che non li possono nemmeno conoscere, è chiaro che devono ipotizzarli.
Non sono d'accordo. L'incognità e' lo spazio di frenata in questo caso. Nell'altro la temperatura. Non e' che correggi nel modello lo spazio di frenata, aggiungi i 500kg nel modello e ti deve dare il risultato corretto. Ben diverso. |
|
|
14
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Giugno 27, 2025, 10:11:05 am
|
I modelli si preparano con i dati storici e danno come risultato i dati futuri. Non c'e' altro utilizzo dei modelli. Se i risultati si dimostrano erranti i modelli sono semplicemente sbagliati.
Cioe' contesto esattamente queste parole "per il semplice fatto che sono stati impostati per aumenti di temperature nettamente inferiori". Ma se il modello serve per calcolare le temperature future, allora non ha nessun senso. |
|
|
15
|
Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici
|
il: Giugno 27, 2025, 10:07:55 am
|
Vabbè dai il discorso si capisce... il modello va programmato in base a certi dati, e sono questi dati che i climatologi non possono prevedere con certezza (principalmente il trend di emissioni legate all'attività umana... quelle le puoi stimare ma se poi un Paese "grosso" inizia ad emettere di più, non è mica colpa del climatologo).
Con dati corretti, sarebbero corretti anche i risultati. O perlomeno più attendibili.
I modelli si preparano con i dati storici e danno come risultato i dati futuri. Non c'e' altro utilizzo dei modelli. Se i risultati si dimostrano erranti i modelli sono semplicemente sbagliati. |
|
|
|
|