461 Visitatori + 1 Utente = 462

Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4781 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  trazione integrale e tenuta di strada
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Febbraio 03, 2004, 13:10:37 pm
Visitatore, , posts
lì è colpa del cervello dei guidatori (sovente più piccolo del loro pisello.......e non stiamo parlando di john holmes Grin)......anche se hai la TI Isaac Newton vale anche per te Tongue
Email  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Febbraio 03, 2004, 13:21:55 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
dicevo falle fare un giretto di prova...magari lo capisce toccandolo con mano...il gap di differenza..che avevi capito!!:Tongue:P

e se poi entra il contatto con la leva del freno a mano?? sai com'è, è pericoloso...  Wink
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Febbraio 03, 2004, 13:23:58 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
mah...io pensavo che la TI fosse più determinante per la tenuta....

adesso non so spiegarlo a parole, forse dovrei rileggere tutti i delpliant Audi, Volvo e Bmw che dicono chiaramente che la tenuta migliora.

DEl resto anche per esperienza personale, la TI mi fa fare curve più veloci e sicure di quanto facessi con TP o TA...

Huh
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Febbraio 03, 2004, 13:26:04 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
Provo a dire la mia sperando che non si tratti di cazzata clamorosa...

La TI ha la trazione su tutt'e quattro le ruote, questo fa si che le coppie applicate a ciascuna ruota siano inferiori rispetto a quelle applicate al singolo asse "motore" di una TA o TP, quindi sia in rilascio che in accelerazione è più difficile raggiungere i limiti di aderenza di ciascuna ruota, rendendo la vettura più equilibrata,

ecco questo mi "torna" già di più...

inoltre penso che i vantaggi della TI si abbiano tenendo la macchina "in tiro"...in rilascio, frenata o discesa a peso morto è identica alle altre trazioni se non peggio per via dell'inerzia..
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Flex W questo FORUM!!!
Febbraio 03, 2004, 14:53:49 pm
Utente standard, L4, 181 posts
esatto, ovviamente se lanciata "a peso morto" in folle una TI non ha piu' alcun vantaggio su altri tipi di trasmissione.
Questa e' pero' una eventualita' assai improbabile nella guida veloce a meno che il guidatore sia un incompetente totale o si stia facendo prendere dal panico, cosa che risulta pericolosa comunque: con la TI, con l'anteriore, con la posteriore e con un 3 assi.

I vantaggi della TI si fanno sentire maggiormente nella situazione in cui ogni curva dovrebbe essere affrontata: ovvero sotto la coppia del motore.
La TI rispetto ad una traz. ant. o post. ha discreti vantaggi gia' sull'asciutto, ma sul bagnato le differenze emergono maggiormente a favore dell'integrale, e qui potrebbero essere gia' sufficienti velocita' di percorrenza non "estreme" per evidenziarne i vantaggi.
Naturalmente sto parlando di confronti tra auto di impostazione simile: berline stradali, di assetto sportivo e baricentro basso, con pneumatici prestazionali di identico tipo, etc...
Inutile che confrontiate una M3 a traz. posteriore con un Grand Cherokee, anche se questo e' integrale...

I vantaggi della TI si esplicitano prevalentemente in una maggiore stabilita' e maggiore capacita' di scaricare la potenza a terra anche e soprattutto in curva (condizioni di aderenza critica perche' la gomma e' sollecitata sia longitudinalmente sia trasversalmente), quindi e' corretto dire che c'e' maggiore tenuta laterale: se ricordate per ogni ruota a contatto col terreno c'e' un "ellisse di aderenza" la cui superficie sottesa e' sempre la stessa, ma cambia la forma a seconda dei vettori di sollecitazione longitudinale e trasversale: nella TI essendo la coppia ripartita su 4 ruote il vettore longitudinale per ciascuna gomma diminuisce di intensita', permettendo piu' "spazio utile" al vettore trasversale (quello relativo alla tenuta laterale, e quindi alla deriva in curva).
Questo e' il motivo per cui una traz. ant. o post. di pari peso, potenza e impronta di appoggio delle ruote tendera' a sottosterzare o sovrasterzare mentre la TI rimane neutra e, pur allargando la traiettoria "con tutta l'auto" in caso di superamento dei limiti di aderenza delle gomme, lo fara' comunque in misura minore rispetto all'avantreno della traz. anteriore o al retrotreno della traz. posteriore.

Anche in rilascio ci sono vantaggi dalla TI, purche' non si prema la frizione e si metta in folle la trasmissione: infatti la decelerazione imposta dal freno-motore avviene su tutte e 4 le ruote invece che su un solo asse (nel caso delle traz. anteriori mi era capitato a volte di perdere aderenza al retrotreno in rilascio in casi particolari di condizioni critiche: fondo viscido, sconnessioni dell'asfalto, dossi).
Vale sempre il discorso iniziale che arrivare in rilascio dove non si dovrebbe fare e' sempre un errore del pilota e le conseguenze possono essere incorreggibili con qualsiasi tipo di trazione.

In tutto il discorso mi riferisco sempre a "vere" trazioni integrali permanenti stradali, per intenderci Subaru Impreza WRX o STI e Audi A4 Quattro o S4 (no giunto viscoso !).

Personalmente ho avuto modo di guidare (come auto personale, quindi per lungo tempo) tutti e tre i tipi di trazione, tra cui diverse traz. anteriori, una integrale (Audi A4 che ho attualmente) e una posteriore (Mercedes serie C vecchia, un autentico bidone telaisticamente parlando, opinione che peraltro ho di TUTTE le Mercedes: quelle attuali stanno in strada solo grazie ad ESP ed elettronica, ma io ritengo molto piu' sicuro e vantaggioso avere un ottimo telaio con ottima tenuta e stabilita' - anche senza ESP - che un pessimo telaio con comportamento ballerino e correggerlo poi a posteriori con l'elettronica).
Inutile dire che prefeirsco enormemente l'integrale Audi... sotto ogni aspetto.
Se guidate forte, non c'e' paragone....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
am1
Febbraio 03, 2004, 15:12:27 pm
Utente standard, V12, 33886 posts
esatto,

Se guidate forte, non c'e' paragone....

woh... Shocked Shocked Shocked

(PS: conosci la TI Jaguar? è buona?)
Guarda Profilo WWW  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 04, 2004, 00:00:07 am
Utente standard, V12, 21350 posts
le 4WD sono di natura sottosterzante in entrata di curva e sovrasterzante in uscita....sono il giusto connubio tra pregi e difetti delle ta e tp...dire che un'auto migliora con le 4WD può essere vero in taluni casi,meno i naltri.sicuramente in condizioni difficili i nentrata di curva e uscita saranno più sicure perchè la coppia accelerante o decellerante che sia,si ripartisce.la tenuta in una curva a raggio e acceleratore costante non migliora,anzi nei confronti di una tp potrebbe peggiorare.nelle curve strette il sottosterzo rende l'auto impacciata...le ti a gestione elettronica sofisticata,sono invece una super figata.per esempio le auto da rally possono essere neutre,sovrasterzanti o sottosterzanti all'interno della stessa curva...tutto questo per dare sempre il max della tenuta e stabilità viaggiando sui binari...ha tolto spettacolo,ma vedere come andava la 206 un anno fa metteva i brividi per quanto sembrasse in pista...a mio avviso il meglio è la trazione posteriore per quel che riguarda il tempo in pista in condizioni ottimali...sovrasterzante in entrata per aiutare la maneggevolezza,neutra a gas costante e sovrasterzante in uscita per aiutare a chiudere la curva...non è una guida per tutti però...per il pilota medio la ti è sicurezza!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Flex W questo FORUM!!!
Febbraio 04, 2004, 17:36:05 pm
Utente standard, L4, 181 posts
woh... Shocked Shocked Shocked

(PS: conosci la TI Jaguar? è buona?)

mi risulta che la TI delle piccole Jaguar (X-Type) utilizzi un giunto viscoso, quindi e' di tipo simile al sistema usato su VolksWagen e Audi A3.
Personalmente preferisco il torsen (utilizzato su A4 e superiori, Subaru Impreza WRX e STi) che offre una "vera" TI, mentre il viscoso in condizioni di aderenza lascia tutta la coppia su un asse e si limita a trasferirla in parte solo nel caso che l'asse sotto coppia perda aderenza, a volte pero' in modo ritardato e "imprevedibile" e con reazioni un po' strane.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 04, 2004, 17:58:02 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Dani85 250 mad italian over-ecxitable horses
Febbraio 04, 2004, 20:38:12 pm
Utente standard, V12, 759 posts
...Per l'anteriore non c'e scampo, anche se avete un baricentro basso e dei quadrilateri alti all'anteriore, all'aumentare della pressione del pedale, si ottiene solo un incremento di sottosterzo,
Perchè l'altra sera con la mia Y, ho provato a fare una curva, su strada resa viscida dalla pioggia, a un centinaio scarso e, dopo il sottosterzo iniziale, la macchina ha iniziato a sculettare allegramente a destra e sinistra??? In teoria non dovevo allargare di muso e schiantarmi nel muro alla mia destra?!? Lips Sealed Lips Sealed
Ah, il panico del momento ha tenuto il mio piede destro inchiodato sul fondocorsa dell'acceleratore per tutto il tempo.. Aiutatemi a capire!!!!!

Life is not run in a straight line!!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Febbraio 04, 2004, 21:09:45 pm
Visitatore, , posts
Dopo la slittata, evidentemente, l'anteriore ha ripreso aderenza, o perchè nel frattempo hai rallentato o perchè magari hai preso un tratto di asfalto meno viscido e a quel punto l'anteriore s'è caricato aumentando il grip. Questo ha fatto si che le ruote posteriori alleggerendosi (infatti il peso dell'automobile s'è spostato in avanti) abbiano perso aderenza facendo sbandierare la macchina a destra e a manca....
Email  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 04, 2004, 21:31:01 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Ah, il panico del momento ha tenuto il mio piede destro inchiodato sul fondocorsa dell'acceleratore per tutto il tempo.. Aiutatemi a capire!!!!!
Hai fatto bene a tenere il piede sull'acceleratore, se mentre la macchina è di traverso non acceleri per niente il controsterzo serve solo relativamente, se tieni giù il gas riesci a tirar fuori la macchina con molta più facilità.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 04, 2004, 21:31:38 pm
Staff, V12, 37777 posts
Perchè l'altra sera con la mia Y, ho provato a fare una curva, su strada resa viscida dalla pioggia, a un centinaio scarso e, dopo il sottosterzo iniziale, la macchina ha iniziato a sculettare allegramente a destra e sinistra??? In teoria non dovevo allargare di muso e schiantarmi nel muro alla mia destra?!? Lips Sealed Lips Sealed
Ah, il panico del momento ha tenuto il mio piede destro inchiodato sul fondocorsa dell'acceleratore per tutto il tempo.. Aiutatemi a capire!!!!!
mah,o hai alleggerito il pedale,oppure il sottosterzo iniziale non era troppo accentuato,e tu con il volante hai provocato quelle reazioni del posteriore

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Flex W questo FORUM!!!
Febbraio 05, 2004, 01:43:30 am
Utente standard, L4, 181 posts
Losna tu parli di pista mentre io mi riferivo all'uso stradale anche molto veloce, ma stradale.
Sono due cose molto diverse, anche perche' su strada se non ti intraversi nelle curve e' meglio, anche se cosi' potresti sicuramente percorrerle un po' piu' veloce.
Io in pista non ci vado quasi mai mentre voglio che l'auto si comporti in maniera impeccabile su una doppia curva in tangenziale a 170, su un curvone autostradale a 230 cosi' come nelle rotonde prese in piena accelerazione.... inoltre le velocita' che mi sono possibili sul bagnato di sicuro non potevo permettermele con la tp senza rischiare ogni volta la scodata (che come detto, su strada e' sempre meglio evitare).
Guarda Profilo  Loggato 
   Sottosterzo: cause e rimedi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 05, 2004, 14:05:38 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.06 secondi con 33 queries.