464 Visitatori + 1 Utente = 465

Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4781 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  trazione integrale e tenuta di strada
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Febbraio 03, 2004, 11:40:51 am
Global Moderator, V12, 27402 posts
la teoria dice che la tenuta non dipende dal tipo di trazione ma dal coefficiente di attrito tra la ruota e la strada, la pretica dice che con la trazione integrale una volta che il limite di aderenza è stato superato diventia più facile riprendere il controllo della vettura.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Febbraio 03, 2004, 11:41:01 am
Utente standard, V12, 7374 posts
fra quelle due o tre misere certezze della mia vita, c'era quella secondo la quale la trazione integrale da alla macchina maggiore tenuta di strada (grip in curva) degli altri tipi di trazione.

Adesso viene uno su un altro forum e dice che non è vero!! e da quando???

kennedyte?

falle fare un giretto con una traz integrale...magari lo "tocca" con mano...il gap di differenza...che avevi capito!!:P:P

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 03, 2004, 11:41:20 am
Utente standard, V12, 42086 posts
La tenuta di strada "pura" dipende esclusivamente dal coefficiente di attrito che gli pneumatici sono in grado di mantenere... insomma, dai "banali" parametri che potete trovare su qualsiasi libro di fisica alla voce: "forza di attrito"...

Quando siete su strada, la situazione è MOOOOOOLTO diversa da quella dello Steering Pad... io credo che il discorso di Jag si riferisse alla guida su strada....
Vero Alberto, su strada la cosa è ben diversa ma.. così si va un pò fuori dal discorso sulla "pura" tenuta di strada, nel senso che lasciando perdere lo steering-pad ha più senso parlare di comportamento generale dell'auto, con particolare accento sulla sua stabilità.

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fulltimer Il bubris è tornato
Febbraio 03, 2004, 11:41:55 am
Utente standard, V12, 7374 posts


dicevo falle fare un giretto di prova...magari lo capisce toccandolo con mano...il gap di differenza..che avevi capito!!:Tongue:P

ottimista..sempre e in ogni momento!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Febbraio 03, 2004, 11:57:55 am
Visitatore, , posts
la teoria dice che la tenuta non dipende dal tipo di trazione ma dal coefficiente di attrito tra la ruota e la strada, la pretica dice che con la trazione integrale una volta che il limite di aderenza è stato superato diventia più facile riprendere il controllo della vettura.

Il tuo è un discorso 911-centrico. Credo che in generale una auto solo TA o TP sia più prevedibile, quando perde aderenza di una TI. La 911 è una eccezione, per via del peso a sbalzo sull'asse posteriore.
La mia è una considerazione spannometrica, non ho esperienza di guida al limite con TI. Quello che è certo è che con la TI puoi accelerare prima in uscita di curva, ma se arrivi troppo veloce, non credo ci siano vantaggi.
Email  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 03, 2004, 12:13:15 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Quello che è certo è che con la TI puoi accelerare prima in uscita di curva, ma se arrivi troppo veloce, non credo ci siano vantaggi.
Vero e in questo caso si avvertono pure i kg in più rispetto a una 2WD Wink

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Febbraio 03, 2004, 12:32:12 pm
Visitatore, , posts
Oltre alle giuste considerazioni generali esposte sopra da Claudio e Miki, io credo che ogni TI faccia storia a se', in quanto bisogna vedere come e con che velocita' di reazione viene ripartita la coppia tra i due assi, e se sono presenti differenziali autobloccanti o no.  

Ci sono moltissimi modi (elettronici, meccanici o combinati tra i due) di gestire la trazione su 4 ruote nella guida al limite in particolare su fondi insidiosi, ed ognuno ha i suoi pregi e difetti.
Email  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 03, 2004, 12:46:44 pm
Staff, V12, 37777 posts
Ci avevo pensato anch'io a quel peso in più (100 kg che è il peso medio di solito di aggravio), che fa aumentare la forza centrifuga alla quale bisogna 'controbattere'! Roll Eyes

Ma è vero anche che quel peso lì, ce l'ho a livello assali e quindi mi abbassa di molto il baricentro dell'auto!  Roll Eyes

Mamma mia... Troppe 'concatenazioni'! Undecided
se parliamo di situazioni ipotetiche in cui si considera solo la tenuta laterale,discutemmo a lungo e arrivammo alla conclusione,anche tramite una formula di mariner e altri che la massa non influenza la tenuta.C'era un'equazione in cui la massa era sia a dx che a sx,intuitivamente comunque la massa che preme sui pneumatici va ad aumentare l'aderenza.
Certo che se parliamo di guida vera le cose cambiano...
« Ultima modifica: Febbraio 03, 2004, 12:52:40 pm da THE KAISER »

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 03, 2004, 12:50:39 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
se parliamo di situazioni ipotetiche in cui si considera solo la tenuta laterale,discutemmo a lungo e arrivammo alla conclusione,anche tramite una formula di mariner e altri che la massa non influenza la tenuta.C'era un'equazione in cui la massa era sia a dx che a sx,intuitivamente comunque la massa che preme sui pneumatici va ad aumentare l'aderenza.
Bah, non so quanto possa essere vero nelle condizioni reali sinceramente! Prova a fare la prova di g laterale con una macchina da 1000kg e poi riprova zavorrandola di 4/5 qli, non penso che il risultato sia identico..

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 03, 2004, 12:51:57 pm
Staff, V12, 37777 posts
Bah, non so quanto possa essere vero nelle condizioni reali sinceramente! Prova a fare la prova di g laterale con una macchina da 1000kg e poi riprova zavorrandola di 4/5 qli, non penso che il risultato sia identico..
miki...ho premesse in  situazioni ipotetiche,ora lo evidenzio meglio Wink

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Febbraio 03, 2004, 12:54:39 pm
Visitatore, , posts
Allora.......vediamo se riesco a fare un spiegazione facilitata....

poniamo l'aderenza massima del pneumatico = a 100......

immaginate che state percorrendo una curva impegnando un'aderenza = a 80 e vogliate accelerate impegnando un 30 dell'aderenza totale....

se avete una 2Wd l'accelerazione di scarica su un assale.....quindi sull'assale motrice chiederete unìaderenza di 80+30=110.........e andrete fuoristrada....

se invece siete su una 4Wd l'accelerazione si distribuisce su sui assali (facciamola terra-terra.....uniformemente....quindi 15 davanti e 15 dietro).....quindi ogni assale adesso avrà 80+15=95....e rimarrete in strada....

se invece siete già a 100 non c'è TA, TI, TP che tenga.....provate ad accelerare e andrete a fa compagnia a S.Gennaro......

in definitiva cosa voglio dire???.....che la TI non aumenta di per se stessa la tenuta di strada....ma ti permette di avere margini per l'accelerazione e la frenata più ampi
Email  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Febbraio 03, 2004, 12:58:17 pm
Staff, V12, 37777 posts
Allora.......vediamo se riesco a fare un spiegazione facilitata....

poniamo l'aderenza massima del pneumatico = a 100......

immaginate che state percorrendo una curva impegnando un'aderenza = a 80 e vogliate accelerate impegnando un 30 dell'aderenza totale....

se avete una 2Wd l'accelerazione di scarica su un assale.....quindi sull'assale motrice chiederete unìaderenza di 80+30=110.........e andrete fuoristrada....

se invece siete su una 4Wd l'accelerazione si distribuisce su sui assali (facciamola terra-terra.....uniformemente....quindi 15 davanti e 15 dietro).....quindi ogni assale adesso avrà 80+15=95....e rimarrete in strada....

se invece siete già a 100 non c'è TA, TI, TP che tenga.....provate ad accelerare e andrete a fa compagnia a S.Gennaro......

in definitiva cosa voglio dire???.....che la TI non aumenta di per se stessa la tenuta di strada....ma ti permette di avere margini per l'accelerazione e la frenata più ampi
ecco:è quello che volevo dire maccheronicamente nel primo post Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Febbraio 03, 2004, 13:00:40 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
in definitiva cosa voglio dire???.....che la TI non aumenta di per se stessa la tenuta di strada....ma ti permette di avere margini per l'accelerazione e la frenata più ampi
Mi pare che qualcuno ( Roll Eyes) abbia gia detto le stesse cose prima..  Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Febbraio 03, 2004, 13:01:40 pm
Visitatore, , posts
Mi pare che qualcuno ( Roll Eyes) abbia gia detto le stesse cose prima..  Tongue Tongue Tongue Tongue Tongue

non avevo voglia di leggere tutto il 3d oggi Tongue
Email  Loggato 
   Re:trazione integrale e tenuta di strada   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Aquiles meno alberi e più parcheggi!!
Febbraio 03, 2004, 13:08:33 pm
Utente standard, V12, 1635 posts
ho letto da qualche parte che le TI sono pericolose nelle curve su sfondi viscidi (neve-pioggia) :
quando si viaggia su di una TI su di una strada con curve lievi si puo tenere un'andatura più sostenuta rispetto a quella di un auto non-TI perchè le 4 ruote motrici conferiscono al mezzo apprezzabili vantaggi di tenuta di strada; quando, però, si affronta una curva secca e che quindi si deve alzare il piede dall'acceleratore per la staccata, la TI si comporta esattamente come una non TI: leggevo che ,di fatto, in presenza di fondi viscidi, moltissimi con auto TI entrano nelle curve secche con una velocità che le auto non-TI non avrebbero permesso e che appena staccano il piede dall'acceleratore per frenare non sono più in grado di controllare la macchina che esce dritta per la tangente della curva.....  Roll Eyes

hey gringo!!! la maquina.... VA-VA-BUMAAAA!!!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 33 queries.