669 Visitatori + 1 Utente = 670

Crazy
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2676 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (1 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (3 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (6 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Carstereo
| | |-+  Problema autoradio Audi A6
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Problema autoradio Audi A6   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 16, 2004, 17:56:26 pm
Global Moderator, V12, 12771 posts
Salve a tutti

Da ormai un po' di tempo ho un problema strano con l'autoradio montata sull'A6. L'impianto e' quello offerto in Optional dall'Audi, sistema Bose.

Il problema: quando l'impianto "e' freddo" e' impossibile regolare il volume dell'autoradio. Il volume va o tutto su o tutto giu'. Spegnendo e riaccendendo la radio, il volume si piazza ad un livello medio-alto. Dopo circa 30 - 45 minuti d'uso, il problema sparisce....
Note: il problema non si presenta d'estate!  Huh Quando l'abitacolo e' relativamente caldo, accendendo l'autoradio e regolando il volume tutto funziona bene (a parte il primissimo impulso sul regolatore volume, che nuovamente va o tutto su o tutto giu'). Nelle giornate invernali invece, prima di poter regolare il volume devo aspettare un bel po'...

Secondo voi cosa puo' essere? Un'amico mi ha detto che il problema non e' risolvibile e che bisogna cambiare l'autoradio.... Non potrebbe essere un problema dell'amplificatore?

Thanks e cordiali saluti,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Problema autoradio Audi A6   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Gennaio 16, 2004, 18:02:58 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Provo a dare un occhio sul forum di audipassion.fr e vediamo se salta fuori qualcosa Wink

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Problema autoradio Audi A6   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Gennaio 16, 2004, 18:11:43 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Ho fatto di meglio, ho tradotto loro il problema Wink

Aspettiamo, ti tengo aggiornato ...

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Problema autoradio Audi A6   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 16, 2004, 18:12:14 pm
webmaster, V12, 50786 posts
Sarà un falso dell'encoder di regolazione del volume... Ha la manopolina ?

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Problema autoradio Audi A6   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 16, 2004, 19:05:48 pm
Global Moderator, V12, 12771 posts
Sarà un falso dell'encoder di regolazione del volume... Ha la manopolina ?

Si, ha una ghiera rotante (destra - sinistra). La ghiera serve anche a regolare il bilanciamento del suono, alti, bassi, eccetera. Ad esempio, per regolare il Bilanciamento, premendo BAL e' possibile regolare il bilanciamento usando proprio quella ghiera centrale. In questo caso, come per tutte le altre regolazioni, la ghiera manda degli input corretti, ossia permette una regolazione graduale, anche ad impianto totalmente freddo. L'unica cosa che non regola gradualmente e' il volume.

Ho fatto una foto alla radio; eccola qui' sotto.

* Patarix_Radio_A6.jpg (33.4 KB - scaricato 0 volte.)

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Problema autoradio Audi A6   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Gennaio 16, 2004, 20:38:49 pm
Visitatore, , posts
Sarà la solita insofferenza alla temperatura/umidità dei maledetti controlli a variazione continua... probabilmente unito ad un po' di sporco/polvere ed ecco il problema.... molto spesso si risolve spruzzando quel prodotto per la pulizia dei contatti...

il guaio è che non so se riesci a far arrivare il prodotto all'elemento....
Email  Loggato 
   Re:Problema autoradio Audi A6   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 17, 2004, 21:14:39 pm
Global Moderator, V12, 12771 posts
Sarà la solita insofferenza alla temperatura/umidità dei maledetti controlli a variazione continua... probabilmente unito ad un po' di sporco/polvere ed ecco il problema.... molto spesso si risolve spruzzando quel prodotto per la pulizia dei contatti...
il guaio è che non so se riesci a far arrivare il prodotto all'elemento....

Grazie Alberto, "passero'" il tuo consiglio all'officina che fra due settimane deve lavorare sulla macchina per sistemare delle cose.

Grazie a tutti per l'aiuto.

Cordiali saluti,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Problema autoradio Audi A6   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Gennaio 17, 2004, 21:31:33 pm
Visitatore, , posts
Figurati.... spero di esserti stato di aiuto, ma sembra che il problema sia quello.... poi ovviamente non sono un tecnico....
Email  Loggato 
   Re:Problema autoradio Audi A6   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vecchioliè basta che stai bbuon'a sotto
Gennaio 17, 2004, 22:32:54 pm
Utente standard, V12, 1512 posts
Sarà la solita insofferenza alla temperatura/umidità dei maledetti controlli a variazione continua... probabilmente unito ad un po' di sporco/polvere ed ecco il problema.... molto spesso si risolve spruzzando quel prodotto per la pulizia dei contatti...

il guaio è che non so se riesci a far arrivare il prodotto all'elemento....
si tutti gli indizi portano a questo...anche se dubito che basti spruzzare un pulisci contatti.
la nota "stonata" è che la stessa manopolina quando usata per regolare altre cose (tipo balance) funziona la fine del mondo: il problema non sembra essere nela comando a manopola e dunque  Huh Huh Huh
ste cazzo di cose elettroniche sono assurde

90cv non sono 100...e non sono neanche 110!(citazione)
3 cilindri non sono 4 e 12V son meno di 16 (esperienza di vita)
ogni scarraf....caffettiera è bell'a mamma soia(saggezza popolare)
225034429 a.cantillo@tiscali.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Problema autoradio Audi A6   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 18, 2004, 12:13:19 pm
Global Moderator, V12, 12771 posts
si tutti gli indizi portano a questo...anche se dubito che basti spruzzare un pulisci contatti.
la nota "stonata" è che la stessa manopolina quando usata per regolare altre cose (tipo balance) funziona la fine del mondo: il problema non sembra essere nela comando a manopola e dunque  Huh Huh Huh
ste cazzo di cose elettroniche sono assurde

Proprio ieri sera parlavo con un amico che ne capisce un po di elettronica. Ha detto che probabilmente c'e' un componente danneggiato da qualche parte e che la riparazione potrebbe costare piu' di un'autoradio nuova comprata aftermarket. Inoltre pare che la riparazione sia molto difficile in quanto le case automobilistiche non forniscono "ai comuni mortali" gli schemi elettronici dei componenti da loro costruiti, incluse le autoradio....  Undecided

Va a finire che o me la tengo cosi', o prendo qualcosa di aftermarket.

Ne parlo al post http://www.ilpistone.com/smf/index.php?board=61;action=display;threadid=9454

Saludos a todos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Problema autoradio Audi A6   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lothar
Gennaio 18, 2004, 20:29:14 pm
Visitatore, , posts
Prima di arrenderti, prova a smontare l'autoradio dal cruscotto.
Apri lo chassis della radio, prendi un bel compressore, spara un pò di aria (possibilmente essiccata, tipo quella dei carrozzieri) senza insistere troppo sugli organi meccanici e non troppo da vicino sulle parti in movimento. Compra uno spray per pulizia elettronica del tipo secco, cioè che non lasci residui oliosi, in pratica evapora tutto. Rimonta il tutto e prova. Fai attenzione ai vari connettori, potenziometri, componenmti vari... in bocca al lupo...
Email  Loggato 
   Re:Problema autoradio Audi A6   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vecchioliè basta che stai bbuon'a sotto
Gennaio 19, 2004, 01:26:18 am
Utente standard, V12, 1512 posts
Prima di arrenderti, prova a smontare l'autoradio dal cruscotto.
Apri lo chassis della radio, prendi un bel compressore, spara un pò di aria (possibilmente essiccata, tipo quella dei carrozzieri) senza insistere troppo sugli organi meccanici e non troppo da vicino sulle parti in movimento. Compra uno spray per pulizia elettronica del tipo secco, cioè che non lasci residui oliosi, in pratica evapora tutto. Rimonta il tutto e prova. Fai attenzione ai vari connettori, potenziometri, componenmti vari... in bocca al lupo...
Indubbiamente un tentativo di questo tipo va fatto.
Ma se la stessa manopola quando vuebe usata per regolare il balance e altre cose che non siano il volume funziona benissimo, allora mi sa che è la scheda di controllo che ha qualche problema, e non il potenziometro. Ovvero il problema non dipende dalla meccanica ma dalla scheda elettronica. E qui son cazzi Undecided Undecided Undecided
« Ultima modifica: Gennaio 19, 2004, 01:27:09 am da vecchiolie »

90cv non sono 100...e non sono neanche 110!(citazione)
3 cilindri non sono 4 e 12V son meno di 16 (esperienza di vita)
ogni scarraf....caffettiera è bell'a mamma soia(saggezza popolare)
225034429 a.cantillo@tiscali.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 30 queries.