568 Visitatori + 2 Utenti = 570

Velo, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  RAPPORTO AFFIDABILITA': alcuni pareri dei lettori di 4R.
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   RAPPORTO AFFIDABILITA': alcuni pareri dei lettori di 4R.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Gennaio 14, 2004, 12:10:06 pm
Visitatore, , posts
Non metto in dubbio i risultati dell'inchiesta realizzata dall'Adac di cui si parla su "Quattroruote" di gennaio. Mi permetto soltanto di far notare che tra le sette marche giapponesi in testa alla classifica, ben quattro, cioè Toyota, Honda, Mitsubishi e Suzuki, producono e vendono auto dal comportamento dubbio se non addirittura pericoloso (prova sicurezza Suv e prova "Avensis"). Personalmente, preferisco viaggiare con un alzacristalli difettoso piuttosto che su di un'auto che, in caso di una manovra d'emergenza, mi pianti in asso! che ne dite? (Marco)

Non mi sorprende che molti lettori siano rimasti sorpresi dal sondaggio svolto dall'automobile club tedesco. C'era pure il rischio che non ci credessero: come al solito, a noi italiani sembra impossibile che Fiat faccia auto migliori delle marche tedesche, fra l'altro pagate fior di quattrini. Un lumicino di speranza, quindi, per la nostra marca nazionale, esattamente come lo sono stati i riconoscimenti internazionali ricevuti dalla "Panda". Peccato solo per l'italica miopia. (Costante)

Sono rimasto sbalordito dall'editoriale pubblicato su "Quattroruote" di gennaio, con annessa classifica della qualità costruttiva per casa automobilistica: non mi sarei proprio aspettato di trovare Mercedes e Audi in posizioni simili! È pur vero che guido una Nissan che di chilometri ne ha fatti ben 242.000 e, con la dovuta manutenzione, ha ancora il "feeling" della "prima volta". Mi chiedo, a questo punto, quali elementi prende in esame la classifica? Da chi è composta la commissione giudicante? Esistono maggiori dettagli sulle prove che eseguite? (Lorenzo)

Su "Quattroruote" di gennaio, nell'editoriale di Mauro Tedeschini (di cui tutto si può dire, meno che sia esterofilo) c'è un'interessante tabella. Nel testo si parla dell'automobile club tedesco (sì, tedesco) che, con 38.000 interviste, ha fatto una classifica di qualità delle marche. Ho pensato: "Avrà vinto Toyota, Mercedes o BMW". Invece, le sorprese non sono mancate? Ora, ho qualche elemento in più (anzi, ben 38.000) per rispondere al prossimo che mi chiede come mi trovo con la nuova Mazda "6" rispetto alle macchine tedesche che avevo prima. Ripeto: il tutto si trova su "Quattroruote", che non è certo filo giapponese. (scanred)

I dati forniti non indicano la reale qualità, ma quella delle vetture in relazione alle aspettative dei clienti. Le giapponesi sono in ascesa e confermano la nomea di auto affidabili a fronte di prezzi estremamente interessanti; le auto italiane sono in progressivo miglioramento; le tedesche sembrano non sempre soddisfare la molto esigente clientela. È ovvio che se si spende molto e ci si "affida" a case blasonate come BMW e Mercedes si pretende di più di quanto si possa pretendere da una Opel, una Fiat, una Honda eccetera? Credo che la tabella di "Quattroruote" tenga conto di questo. (quattroruotefan)

Mi pare ovvio che da una Fiat non si possa pretendere ciò che si pretende da una Mercedes. (acle68)

Posso dirvi che da tre anni guido una Toyota "Yaris Verso" della quale sono pienamente soddisfatto e per la quale non sono mai entrato in concessionaria se non per i normali tagliandi. Da ammiratore di auto tedesche, credo che i costruttori tedeschi per sentirsi tecnicamente superiori (e poter giustificare i costi elevatissimi dei loro modelli) si siano spinti troppo nell'esasperazione tecnologica. Sono davvero utili tutti quei congegni installati oggi sulle loro ammiraglie? Non sarebbe meglio montare solo cose utili ai fini della sicurezza e del confort? (angel)

Ottima Toyota, come si vede nella tabella pubblicata su "Quattroruote" di gennaio, ma anche ottima Mazda: ho comprato da poco una "6" a un ottimo prezzo e con una linea e un motore che mi danno grandi soddisfazioni. Oltre alla garanzia di cinque anni a chilometraggio illimitato? Comunque, se BMW e Mercedes si rimetteranno a fare auto di qualità a prezzi "umani", sarò il primo a ricomprarle, perché non sono legato a una marca specifica: oggi come oggi, Mazda è da mettere nella lista delle candidate di qualità e mi ha fatto piacere che anche "Quattroruote" la pensi così. (scanred)

Considerato che acquistando un'auto di prezzo inferiore ci sia, di conseguenza, un'aspettativa minore in termini di confort e accessori, a mio parere la cosa che davvero infastidisce gli acquirenti delle costose macchine tedesche non siano tanto gli scricchiolii vari o la più o meno elevata qualità della componentistica, quanto il fatto di restare a piedi per strada dopo aver staccato un assegno di almeno 40.000 o 50.000 euro. Ribadisco che sarebbe ora di tornare all'indispensabile (per la sicurezza e il confort), tralasciando tutto il superfluo. (angel)

Queste storie dell'aspettativa sono? storie! Sia che ti compri una Fiat "Panda", sia che scegli una Mercedes, ti aspetti che quando giri la chiave la macchina si accenda e tutto funzioni sino a che la chiave non la togli. Guardate i tassisti, che con la macchina lavorano e vivono: una volta avevano quasi tutti Mercedes, perché duravano una vita. Adesso se prendono la Fiat "Multipla" o la "Stilo Multi Wagon" non è perché sono impazziti, ma perché hanno un sacco di buoni motivi. Non è un caso se le vendite delle tedesche stanno calando e i guasti aumentando con progressione geometrica. (bombamoto)

La statistica di cui parla "Quattroruote" è un'indagine dell'Adac, che tiene conto di moltissimi fattori, interviste, altre statistiche, risultati delle revisioni eccetera. Di tutto questo, la statistica relativa agli interventi del carro attrezzi è solo una parte. Comunque sia, la statistica riguardante gli interventi Adac con il carro attrezzi è rigorosissima. (markogts)

Ho trovato molto interessante l'editoriale pubblicato su "Quattroruote" di gennaio. Ho acquistato una Mercedes "CLK 270 CDI" nel maggio del 2003 e a tutt'oggi i "tecnici specializzati" non sono riusciti ad eliminare un "piccolo" inconveniente: in movimento, la vettura improvvisamente si spegne. Muore. Si potrà certamente capire il panico che sopraggiunge nel momento in cui ciò accade e il timore che possa prima o poi capitare quel che sino a oggi solo per puro caso non è mai accaduto: essere l'incolpevole artefice di un incidente. La concessionaria cui ho affidato la vettura ha cercato in tutti i modi di ovviare a questo problema: hanno cambiato la pompa, poi gli iniettori, il cilindretto dell'accensione eccetera eccetera eccetera? Dopo i più disparati (e disperati) tentativi, come per incanto dalla Germania è arrivata l?informazione che il guasto "dovrebbe" essere causato da una centralina che a bassi regimi, ma non solo, fa improvvisamente spengere il motore. In attesa del nuovo pezzo, ho ripreso la macchina. Tanto, a sentir loro, "si spegne solo a bassi regimi"! Non mi stupisce affatto, la posizione in classifica di Mercedes. (Sergio)

Mia conclusione:
Devo dire che sto ritornando a ripensare bene delle jap! Wink
Però, si devono dare una svegliata nelle 'linee' (che devono essere proprie e non sempre copiate)! Tongue
« Ultima modifica: Gennaio 14, 2004, 12:10:35 pm da stella »
Email  Loggato 
   Re:RAPPORTO AFFIDABILITA': alcuni pareri dei lettori di 4R.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Gennaio 14, 2004, 12:17:15 pm
Staff, V12, 19424 posts
comprati una Accord Tourer!

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:RAPPORTO AFFIDABILITA': alcuni pareri dei lettori di 4R.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Gennaio 14, 2004, 12:24:19 pm
webmaster, V12, 50906 posts
comprati una Accord Tourer!

 Grin Grin Grin

eheheh... dai, a qualcuno riusciremo a farla comprare Cheesy Cheesy Cheesy Cheesy

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:RAPPORTO AFFIDABILITA': alcuni pareri dei lettori di 4R.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Gennaio 14, 2004, 12:32:46 pm
Global Moderator, V12, 27401 posts
Direi che la qualità delle Jap non è mai stata in discussione

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.066 secondi con 23 queries.