|
Pagine: 1 [2]
|
 |
|
am1 |
|
![]() |
Dicembre 17, 2003, 13:43:50 pm |
Utente standard, V12, 33886 posts |
|
è in primo piano per essere sostituiti facilmente più e più volte 
|
|
|
|
|
vecchioliè |
basta che stai bbuon'a sotto |
 |
Dicembre 17, 2003, 16:23:54 pm |
Utente standard, V12, 1512 posts |
|
E' quel pezzo di plastica....tra la scatola del filtro e la fascetta di metallo  l'han messo ben visibile...non sarà che gia prevedono di sostituirne un casino? Forse no, l'avrebbero messo in posizone irragiungibile per far pagare più manodopera 
|
|
90cv non sono 100...e non sono neanche 110!(citazione) 3 cilindri non sono 4 e 12V son meno di 16 (esperienza di vita) ogni scarraf....caffettiera è bell'a mamma soia(saggezza popolare)
|
|
|
ChB |
... senza questa, nessuno |
 |
Dicembre 17, 2003, 16:59:51 pm |
Utente standard, V12, 23581 posts |
|
In Francia, 136 CV corrisponde a 7 CV fiscali. È notizia recente che la A3 sarà disponibile in Francia con potenza di 136 CV (invece di 140, quindi 8 CV fiscali), mantenedo invariata la coppia (e il prezzo), per andare incontro alle imprese ... per quello che lo so, ho letto la notizia sul sito dell'Autojournal e ho dedotto ... 
|
|
"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità" José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
|
|
Loggato
|
|
|
am1 |
|
![]() |
Dicembre 17, 2003, 20:41:23 pm |
Utente standard, V12, 33886 posts |
|
Forse non è lo stesso delle VW e BMW, che sono più colpite dalla pandemia dei debimetri. Non mi pare che Peugeot, Fiat e altri siano coinvolti.
infatti, hai ragione.. e spero bene che essendo motori nuovi di zecca non presentino quel problema!
|
|
|
|
|
Pagine: 1 [2]
|
|
|
|