550 Visitatori + 6 Utenti = 556

Losna, Emi, TonyH, ChS, &re@, alura
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6110 risp.)
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (26 risp.)
 addio a de adamich
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1065 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1134 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (158 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  diesel e volumetrico
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vigggi
Dicembre 15, 2003, 10:55:41 am
Visitatore, , posts
Mi sono spesso chiesto perché i motori diesel non vengono sovralimentati con un volumetrico ma solo con i turbo. C?è un motivo tecnico? Il volumetrico non è più semplice da installare e più pronto nella risposta? Qualcuno sa se esiste un vero motivo tecnico?
Ciao ciao
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Dicembre 15, 2003, 10:56:42 am
webmaster, V12, 51195 posts
Mi sono spesso chiesto perché i motori diesel non vengono sovralimentati con un volumetrico ma solo con i turbo. C?è un motivo tecnico? Il volumetrico non è più semplice da installare e più pronto nella risposta? Qualcuno sa se esiste un vero motivo tecnico?
Ciao ciao

Credo sia dovuto al fatto che il volumetrico da il meglio di se a bassi regimi... ergo proprio quando non serve (sul diesel)

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Dicembre 15, 2003, 10:59:19 am
Visitatore, , posts
Mi sono spesso chiesto perché i motori diesel non vengono sovralimentati con un volumetrico ma solo con i turbo. C?è un motivo tecnico? Il volumetrico non è più semplice da installare e più pronto nella risposta? Qualcuno sa se esiste un vero motivo tecnico?
Ciao ciao

Forse perchè la velocità di rotazione del volumetrico di un motore diesel non riesce a raggiungere il rendimento di una turbina? Visto che il volumetrico dipende esclusivamente dal numero di giri del motore?
C'ho provato  Undecided
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Dicembre 15, 2003, 11:00:16 am
Visitatore, , posts
Più semplice non proprio, è l'esatto contrario! Guarda il turbo quanto poco spazio occupa e la facilità di montaggio! Ed è anche affidabilissimo! (grat grat grat... Wink )

Secondo me, un volumetrico non può arrivare a certe quantità d'aria come un turbo di un certo diametro alla massima compressione!
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Dicembre 15, 2003, 11:02:58 am
Visitatore, , posts
io appoggio la teoria del rendimento. il volumetrico va bene ai bassi e medi regimi . probabilmente installato in un motore a lento moto agricolo il compressore non riuscirebbe a raggiungere i giri necessari a pompare aria a sufficienza.
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Dicembre 15, 2003, 11:19:08 am
Staff, V12, 37777 posts
io appoggio la teoria del rendimento. il volumetrico va bene ai bassi e medi regimi . probabilmente installato in un motore a lento moto agricolo il compressore non riuscirebbe a raggiungere i giri necessari a pompare aria a sufficienza.
ma non si era detto che il volumetrico dava maggior corposità proprio ai bassissimi regimi,mentre agli alti perdeva un pò?
Quindi come mai ha bisogno di alti regimi x funzionare bene
?

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Dicembre 15, 2003, 11:20:52 am
Visitatore, , posts
dico che forse i 4000 giri sono insufficienti a garantire una produzione di aria compressa ottimale , poi non so . magari sto sparando stronzate. bisorebbe chiedere lumi a Mariner ..........
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Dicembre 15, 2003, 11:21:06 am
Visitatore, , posts
Secondo me ha ragione Stella (cosa mi succede ?  Roll Eyes  Grin).

Il diesel ha bisogno di enormi quantita' d'aria e solo un turbo puo' renderle disponibili agevolmente.

Un volumetrico ci vorrebbe di dimensioni impressionanti e assorbirebbe parecchi cavalli.
« Ultima modifica: Dicembre 15, 2003, 11:21:32 am da mauring »
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Dicembre 15, 2003, 11:27:25 am
Visitatore, , posts
Dài che stai 'cedendo'... Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Dicembre 15, 2003, 11:28:15 am
Visitatore, , posts
Secondo me ha ragione Stella (cosa mi succede ?  Roll Eyes  Grin).

Il diesel ha bisogno di enormi quantita' d'aria e solo un turbo puo' renderle disponibili agevolmente.

Un volumetrico ci vorrebbe di dimensioni impressionanti e assorbirebbe parecchi cavalli.

Ci sono (o almeno c'erano dei Penta) motori da barca che hanno volumetrico+turbo, proprio perchè il volumetrico aiuta ai bassi regimi. Ma il cross over è problematico, si sente il cambio di sovralimentazione. Il turbo si adatta bene al diesel, perchè c'è sempre tanta aria anche ai carichi parziali (non c'è la farfalla) e di aria non ne deve poi pompare tanta, perchè i regimi sono limitati, a differenza dei benzina che a a 6000 giri non ce la fanno più. Poi le temperature degli scarichi sono accettabili, per cui si possono usare palette mobili per migliorare il carico ai regimi più bassi. Quindi perchè sprecare cavalli e complicarsi la vita con un volumetrico?
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Dicembre 15, 2003, 11:30:02 am
Visitatore, , posts
dico che forse i 4000 giri sono insufficienti a garantire una produzione di aria compressa ottimale , poi non so . magari sto sparando stronzate. bisorebbe chiedere lumi a Mariner ..........

Il volumetrico lo fai andare a quanto vuoi: gli metti una puleggia, un 'rapporto' lungo e lui gira da matti! Salvo assorbire una cifra di potenza e magari poi rompersi in mille pezzi (i rotori-chiocciola-lobi... quel che siano)! Non nè che 'ste masse posso girare quanto vogliamo! Undecided
« Ultima modifica: Dicembre 15, 2003, 11:35:31 am da stella »
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Dicembre 15, 2003, 11:32:20 am
Visitatore, , posts
tipo i G60 e G40 wolks stella ? eh eh eh eh eh  Grin Grin Grin Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Dicembre 15, 2003, 11:34:06 am
Visitatore, , posts
tipo i G60 e G40 wolks stella ? eh eh eh eh eh  Grin Grin Grin Grin Grin

Che malvagio! Grin Grin

Volevo omettere la parola "chiocciola" infatti!  Grin Tongue
Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Spoiler78 Buffa!!!!!!
Dicembre 15, 2003, 15:17:23 pm
Utente standard, V12, 959 posts
Probabilmente per via della grossa quantita' di aria che il volumetrico dovrebbe comprimere.
Quindi sapendo che il volumetrico e' montato sulla cinghia di trasmissione assorbe potenza, parecchia anche, forse la potenza prodotta si annullerebbe con quella che viene assorbita all'albero.
prova@proviamo.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:diesel e volumetrico   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Dicembre 15, 2003, 15:25:07 pm
Staff, V12, 24240 posts
si preferisce utilizzare il turbocompressore per vari motivi:
i compressori centrifughi (turbocompressori) sono adatti per grandi portate d'aria con bassi rapporti di compressione,
il diesel funziona egregiamente in eccesso d'aria, quindi il turbo è più "facile", detto in maniera molto rozza, se collegassimo un turbo qualsiasi con 2 tubi , uno per i gas di scarico ed uno per l'alimentazione al motore...andrebbe lo stesso..
la curva caratteristica del compressore centrifugo "sposa" molto bene quella del motore diesel
i compressoricentrifughi possono fornire portata 0 con prevalenza max...nelle stesse condizioni i volumetrici hanno un pò la tendenza a distruggersi... Grin Huh
il difetto del centrifugo è che richiede più "lancio", c'è però anche da dire che il motore diesel, per sua natura (elevate inerzie delle parti mobili) non si presta molto a sbalzi di giri repentini, dovrebbe funzionare a regime costante..
quindi..mettete insieme il tutto.(magari con più precisione ,scusate) .et voilà..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 34 queries.