|
523 Visitatori + 0 Utenti = 523
|
|
Pagine: [1] 2
|
 |
|
am1 |
|
![]() |
Novembre 30, 2003, 15:00:15 pm |
Utente standard, V12, 33886 posts |
|
Nessuno di voi sa che essenza è il legno utilizzato per il prototipo della Lancia Fulvia? 
|
|
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Novembre 30, 2003, 16:25:49 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
essenza di plastica adesiva 
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
am1 |
|
![]() |
Novembre 30, 2003, 20:14:50 pm |
Utente standard, V12, 33886 posts |
|
TREMENDI!
a parte che a me piace un sacco -cosi come mi piace l'interno Fulvia, poi l'ho visto anche su un giornale di arredamento e vorrei capire che legno è...potrebbe venir buono per la costruenda casa.
Acero trigrato quindi?
|
|
|
|
|
monnezza |
|
![]() |
Novembre 30, 2003, 22:57:50 pm |
Visitatore, , posts |
|
Nessuno di voi sa che essenza è il legno utilizzato per il prototipo della Lancia Fulvia?  Tanganika Frisé, un legno dall'aspetto "setoso" e dalle cangianze metalliche. Non è acero. « Ultima modifica: Novembre 30, 2003, 23:13:31 pm da monnezza »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Dicembre 01, 2003, 10:55:56 am |
Utente standard, V12, 58393 posts |
|
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
Pagine: [1] 2
|
|
|
|