571 Visitatori + 2 Utenti = 573

DoguiPlus, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (9 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  Problema Yamaha M1
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re:Problema Yamaha M1    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Dicembre 02, 2003, 01:44:10 am
Utente standard, V12, 21350 posts
Assolutamente no. La Yamaha dei primi anni 90 era una moto cucita addosso al pilota americano; dura come un camion e difficile da inserire in curva perchè molto molto sottosterzante. Questa caratteristiche erano però quelle di guida di Rainey che riusciva in questo modo a far rendere al meglio il mezzo, guidando la moto di forza, spostandosi sulla sella come una scimmia.
Riguardo Honda; è verop che dopo ha avuto un predominio, ma prima mi preme di corregerti, la Honda era considerata una moto "mangia piloti", visto che sotto le sue grinfie sono morte le velleità irridate di molti campioni del mondo, tra cui i nostri Uncini e Lucchinelli.Avere un 4 in linea non vuol dire essere tradizionalisti. Yamaha aveva esperienza in questo campo ed in aggiunta un motore di queste caratteristiche permette di avere interassi molto corti. Un motore a V ha bisogno di angoli fra le bancate ridotte, con conseguenti complicazioni (leggi bilanciamento). E' vero per esempio che la Ducati ha un V4, ma ha usato un angolo di 90° fra le bancate, come in SBK e come le "vecchie" " tempi; peccato che l'ingombro longitudinale di un V 4 tempi sia molto maggiore, a causa delle valvole, di un V 2 tempi.
Non riesco a capire la storia del telaio; Yamaha ha azzardato una mossa veramente al limite della follia; inserire un 4 cilindri in linea in un telaio che ospitava un V4 di 90°; i risultati non sono stati buoni, è vero, ma la mossa secondo me non era sbagliata  Wink Anzi, avere le caratteristiche dinamiche della ciclistica di un 2 tempi con un 4 tempi ...Cagiva era già superiore alla NSR 500 e, a differenza della Honda, la casa italiana era già completamete padrona dell'iniezione elettronica.

il fatto che solo rainey sapesse guidare bene la yamaha,significa che lui fu uno dei pochi ad interpretarla.il più grande guaio che fanno i piloti non fenomeni,è quello di cercare di adattare la moto al proprio stile...è sbagliatissimo,il pilota si deve adeguare alla moto e solo quando ne trova il max limite può decidere dove andare a modificare...cadalora è rimasto fregato da questo,lui è uno pulito e con 200 cv non si può essere puliti.non c'è storia,per fare il tempo bisogna curvare più piano ma aprire prima!!la guida in derapata è la prima cosa da imparare con tali moto.le difficoltà di biaggi nelle piste tortuose è questa,è l'unico che ancora non derapa e si vede!si è fatto bastonare da piloti inferiori sulla carta!!solo nelle sue piste è bravo,questo vuol dire non essere dei fenomeni,ossia dei padroni del mezzo in ogni condizione!!gibernau che è sempre stato un fermo l'ha interpretata come si deve e dove ha potuto ha battagliato con il sommo e irraggiungibile valentino!!

riguardo la tecnica della yamaha non posso che appoggiare andrea,è stato un reciclare una moto tanto per fare una stagione più che per far qualcosa di strano.una ciclistica stuidata per un motore di 30 kg,a v di 90°,con 200 cv non può andar bene per un pesante 4 tempi con almeno 30 cv in più!!il primo anno non sono andati male perchè c'erano solo 2 honda e suzuki e aprilia andavano peggio di loro!!è scusabile che la yam il primo anno fosse indietro,è stata la honda a decidere i regolamenti,era già molto avanti e ha vinto per forza di cose e per merito di rossi!!ma non è scusabile che sia rimasta ancora indietro e non abbia saputo migliorare la moto in un anno,la honda l'ha fatto e infatti se all'inizio ducati e yamaha erano a ridosso,a fine anno non c'è più stata storia!

riguardo la cagiva,ho letto su un giornale dell'epoca che l'iniezione agli inizi era poco sfruttabile,un problea che si ha adesso,figuriamoci allora!!aveva delle buone carte,ma i soldi le mancavano e l'ha relegata tra le belle e dannate,un vero peccato!!ci stiamo rifacendo con la ducati!!!!forza rossa...

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.043 secondi con 20 queries.