528 Visitatori + 1 Utente = 529

Velo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4733 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  CONSUMO ALFA 3.0 6V E GLI ALTRI ?????
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re:CONSUMO ALFA 3.0 6V E GLI ALTRI ?????    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Novembre 23, 2003, 19:17:09 pm
Visitatore, , posts
caro hans muller,io ho una 147 diesel,non posto i dati perchè giustamente non sarebbero confrontabili.
Ma se il mio computer di bordo funziona come il tuo,purtroppo dopo un tot di km,si azzera automaticamente.Mi pare succeda intorno ai 5mila,o forse meno....ma sono sicurissimo che si azzeri.
Questo non permette di avere la media dei consumi di tutta la vita della macchina,anche se gia avere la media di qualche migliaio di km aiuta gia a farsi un 'idea
peccato, però aiuta a farsi un 'idea. e quali sono i tuoi dati? media inclusa?
Email  Loggato 
   Re:CONSUMO ALFA 3.0 6V E GLI ALTRI ?????    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Novembre 23, 2003, 19:17:25 pm
Visitatore, , posts

Domanda
come viene misurata la coppia di un motore?

Credo misurando la resistenza opposta dai rulli del banco.....

o almeno...il principio dovrebbe essere quello Wink
Email  Loggato 
   Re:CONSUMO ALFA 3.0 6V E GLI ALTRI ?????    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ciccio chettelodicoafare
Novembre 23, 2003, 19:18:20 pm
Utente standard, V12, 2470 posts
caro ciccio dallo sguardo cupo  Wink vogliamo incominciare un'altra discussione interessante?

Domanda
come viene misurata la coppia di un motore?

A piena mandata, acceleratore a tavoletta. Il grafico si riferisce a coppia e potenza massima per ogni regime del motore, a seconda della parzializzazione le curve si "sgonfiano" in proporzione.

"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them."
Erik Weihenmayer
153938212 cicciombello@inwind.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:CONSUMO ALFA 3.0 6V E GLI ALTRI ?????    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Novembre 23, 2003, 19:23:39 pm
Visitatore, , posts
Credo misurando la resistenza opposta dai rulli del banco.....

o almeno...il principio dovrebbe essere quello Wink
mah !
La procedura è molto semplice. Si installa il motore in una cella prova motori attrezzata di ventilazione, aspirazione fumi, refrigerazione per l'acqua del radiatore, tubazioni benzina, ecc.
Poi si collega il motore ad un freno dinamometrico che mantiene il motore a giri costanti regolabili con una coppia di contrasto. (ovvero un motore elettrico od un freno del quale si può quantizzare la coppia resistente). A questo punto, basta avviare il motore, fissare il freno a 3000 giri, per esempio, ed accelerare al massimo.Si misura la coppia necessaria a mantenere il motore a giri costanti, e si ripete la misura per tutto l'arco di utilizzo del motore, curando che le temperature siano quelle di esercizio e compensando il dato rilevato con gli opportuni parametri per ricondurre la prova ad aria a 20 gradi centigradi e pressione di 1028 mbar.
Una volta conosciuti i punti sperimentali, basta interpolarli con una curva ed hai ottenuto la curva caratteristica coppia / giri per quel motore. A questo punto, ricordando che il cavallo è 75 kg X metro / secondo e che la coppia viene espressa in kg X metro, si ottiene la curva caratteristica di potenza.
Email  Loggato 
   Re:CONSUMO ALFA 3.0 6V E GLI ALTRI ?????    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 23, 2003, 19:24:26 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
dipende dai banchi...quelli con rulli(i meno seri,quelli da rivista)non ho ben capito come calcolino la coppia...credo in base alla velocità che impiegano a far girare i rulli....ma prima bisogna inserire una miriade di dati riguardanti l'auto!!però ho visto girare quelli dinamometrici con motore sul banco...partendo dal motore a limitatore,frenano il motore fino a farlo spegnere sul volano e un computer nel frattempo registra la forza necessaria giro per giro....

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:CONSUMO ALFA 3.0 6V E GLI ALTRI ?????    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Novembre 23, 2003, 19:27:55 pm
Visitatore, , posts
A piena mandata, acceleratore a tavoletta. Il grafico si riferisce a coppia e potenza massima per ogni regime del motore, a seconda della parzializzazione le curve si "sgonfiano" in proporzione.
perfetto Caro ciccio dallo sguardo cupo  Wink
Ma come hai scritto ed anche io ho messo in grassetto è a tavoletta

Domande

1. per valutare la "bontà" di progetto di un motore, le case forniscono la mappatura delle prestazioni del motore anche a gas parzializzato?
2. Quando tu usi la macchina l'acceleretore è sempre a tavoletta?
Email  Loggato 
   Re:CONSUMO ALFA 3.0 6V E GLI ALTRI ?????    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 23, 2003, 19:32:00 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Citazione
2. Quando tu usi la macchina l'acceleretore è sempre a tavoletta?
Citazione

io si! Grin

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:CONSUMO ALFA 3.0 6V E GLI ALTRI ?????    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ciccio chettelodicoafare
Novembre 23, 2003, 19:37:57 pm
Utente standard, V12, 2470 posts
perfetto Caro ciccio dallo sguardo cupo  Wink
Ma come hai scritto ed anche io ho messo in grassetto è a tavoletta

Domande

1. per valutare la "bontà" di progetto di un motore, le case forniscono la mappatura delle prestazioni del motore anche a gas parzializzato?
2. Quando tu usi la macchina l'acceleretore è sempre a tavoletta?

La mia risposta er agià data, le curve si sgonfiano in proporzione dunque a 3000 giri con acceleratore parzializzato si avrà comunque una buon coppia, mentre il V6 Alfa sarà proporzionalmente più sgonfio!  Tongue

"...when other people's expectations become barriers, the best thing to do is to surmount them."
Erik Weihenmayer
153938212 cicciombello@inwind.it Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:CONSUMO ALFA 3.0 6V E GLI ALTRI ?????    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Novembre 23, 2003, 19:39:24 pm
Visitatore, , posts
2. Quando tu usi la macchina l'acceleretore è sempre a tavoletta?

ah perchè......si può modulare?? Shocked Shocked Shocked

Non lo sapevo Tongue
Email  Loggato 
   Re:CONSUMO ALFA 3.0 6V E GLI ALTRI ?????    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Novembre 23, 2003, 20:31:23 pm
Visitatore, , posts
2. Quando tu usi la macchina l'acceleretore è sempre a tavoletta?io si! Grin
Smiley
Email  Loggato 
   Re:CONSUMO ALFA 3.0 6V E GLI ALTRI ?????    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Novembre 23, 2003, 20:36:15 pm
Visitatore, , posts
La mia risposta er agià data, le curve si sgonfiano in proporzione dunque a 3000 giri con acceleratore parzializzato si avrà comunque una buon coppia, mentre il V6 Alfa sarà proporzionalmente più sgonfio!  Tongue
Caro ciccio dallo sguardo cupo, mi dispiace che un futuro ingegnere mi dia una simile risposta Grin
Le curve non sono assolutamente proporzionali in relazione alla parzializzazione dell'acceleratore   Tongue
Premesso ciò, se le curve ad acceleratore parzializzato non vengono fornite dal costruttore ogni deduzione è lecita ad esclusione che siano proporzionali. Tongue
« Ultima modifica: Novembre 23, 2003, 20:55:22 pm da HansMuller »
Email  Loggato 
   Re:CONSUMO ALFA 3.0 6V E GLI ALTRI ?????    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 23, 2003, 23:07:10 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
non sono proporzionali perchè spesso le farfalle,o per meglio dire gli impianti di iniezione non sono precisi....solo con le auto a carburatori si può parzializzare con la max precisione....infatti nelle moto dove la precisione è fondamentale,l'iniezione ha stentato ad arrivare e si usano sistemi super sofisticati...inoltre la quantità di benza che viene aspirata dipende molto dalla grandezza della farfalla e dalla lunghezza dei collettori....una farfalla grande avrà maggiori perdite di carico quindi a metà gas avrà teoricamente meno potenza(in rapporto alla potenza a tavoletta)rispetto a una macchina con farfalla piccola.non capisco bene il senso che vuoi dare hans alla potenza a gas parzializzato o meno però....quella che viene misurata è quella che serve,ossia la potenza massima!se ne voglio di più o di meno posso sempre calibrarmi io...se invece ne ho poca ma a metà gas ne ho di più in rapporto,non è che sia una gran rivincita!!!puoi farmi capire meglio cosa intendi??

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:CONSUMO ALFA 3.0 6V E GLI ALTRI ?????    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Novembre 23, 2003, 23:14:54 pm
Visitatore, , posts
non sono proporzionali perchè spesso le farfalle,o per meglio dire gli impianti di iniezione non sono precisi....solo con le auto a carburatori si può parzializzare con la max precisione....infatti nelle moto dove la precisione è fondamentale,l'iniezione ha stentato ad arrivare e si usano sistemi super sofisticati...inoltre la quantità di benza che viene aspirata dipende molto dalla grandezza della farfalla e dalla lunghezza dei collettori....una farfalla grande avrà maggiori perdite di carico quindi a metà gas avrà teoricamente meno potenza(in rapporto alla potenza a tavoletta)rispetto a una macchina con farfalla piccola.non capisco bene il senso che vuoi dare hans alla potenza a gas parzializzato o meno però....quella che viene misurata è quella che serve,ossia la potenza massima!se ne voglio di più o di meno posso sempre calibrarmi io...se invece ne ho poca ma a metà gas ne ho di più in rapporto,non è che sia una gran rivincita!!!puoi farmi capire meglio cosa intendi??

Il mio discorso si riferiva al fatto che le curve di coppia fornite dalle case sono sempre con motore con acceleratore al massimo.
Quello che voglio dire è che tu non sai, se, per esempio viaggi a 2000 giri ed acceleri (non schiacciando l'acceleratore al massimo, quindi acceleratore parzializzato) di che coppia disponi.
Sicuramente non quella pubblicata dalla casa!

Conclusione: le curve di coppia ti danno una indicazione della coppia e le deduzioni che puoi trarre sono puramente teoriche.
« Ultima modifica: Novembre 23, 2003, 23:17:05 pm da HansMuller »
Email  Loggato 
   Re:CONSUMO ALFA 3.0 6V E GLI ALTRI ?????    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Novembre 23, 2003, 23:30:17 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
la curva è paragonabile a quella di un carburatore più piccolo....dovresti teoricamente trovarla leggermente più alta ai bassi,circa uguale ai medi ma decisamente più bassa in alto....tanto che non riesci con certe macchine a raggiungere il max dei giri neppure in prima...però non capisco l'utilità di sapere che coppia hai a gas parzializzato a 2000 rpm in sesta diciamo......ti basti sapere che è la coppia appena sufficiente per muovere il peso dell'auto con quella lunghezza di rapporto....la stessa coppia che serve a una macchina con motore diverso a parità di ogni altra condizione....se invece mi dici che a metà gas vuoi sapere che potenza hai rispetto a un'altra macchina il discorso cambio,ma non ne vedo l'utilità,ciò che conta è il max....meno coppia la ottieni quando vuoi parzializzando,più coppia no!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:CONSUMO ALFA 3.0 6V E GLI ALTRI ?????    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Novembre 24, 2003, 08:38:23 am
Utente standard, V12, 23581 posts
Ah che bello poter discutere del sesso degli angeli  Grin
Christian, tu avevi fornito un consumo medio su lunga percorrenza ma non hai fornito la media.
La media può aiutare un pochettino a capire come si è guidato Wink
E poi serve principalmente a continuare a discutere  Wink

Non ho capito, scusa ... questo, secondo te, non è fornire una media?

Esperienze vissute? Beh, il mio capo ha avuto la 528i e poi la 530i prima dell'attuale 330d. I suoi consumi medi, col benzina, erano più bassi del dichiarato: tra gli 8,5 e 9 l/100 km. Ora, col 330d, è sempre tra 6,3 e 6,6 l/100km.

Il fatto di dire "tra" è perché, non essendo state mie le vetture, vado un po' a memoria riguardo i dati da lui forniti, leggendoli dal suo computer di bordo, su circa 50-60'000 km per entrambe le vetture.

Fossero state mie ti avrei fornito anche la seconda cifra dopo la virgola Wink

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.