732 Visitatori + 1 Utente = 733

Sportcoupè
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (1 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2635 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (4 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (48 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)
 fiattari si stava bene quandi si s...
 Mondo Auto (20 risp.)
 road to tt 2023
 ilPistone viaggiatore (25 risp.)
 vatanen
 Presentazioni e censimento (30 risp.)
 affidabilità: vecchie vs moderne
 Tecnica (18 risp.)
 opel anfibia
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 parcheggio a parigi: le auto pesan...
 Mondo Auto (13 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1252 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (12 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  PROCEDURE DI PROVE DI CONSUMO
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   PROCEDURE DI PROVE DI CONSUMO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
HansMuller
Novembre 19, 2003, 22:51:41 pm
Visitatore, , posts
In un post sul motore ALFA 6V 3L.
si è parlato di norme di consumo.
Il consumo si può confrontare solo se le norme sono perfettemente uguali, e non mi sembra il caso di quelle che tu hai citato.
Il motore Ferrari di F1 consuma probabilmente di più del motore BMW.
Bisogna forse dedurre che uno sia migliore dell'altro  Huh
Non vi sembra in ogni caso un ragionamento alquanto elementare e limitativo Huh

Andate a vedere sul sito della UE:

http://www.europarl.eu.int/meetdocs/committees/envi/20010123/417151it.doc

il pezzo più interessante:

3) Procedura di prova adeguata

Come già avviene per le autovetture, anche per i motocicli occorre in futuro adottare un ciclo di prova più realistico. Vistose differenze tra i metodi di misurazione e di prova prescritti e il comportamento effettivo nella realtà del traffico stradale portano a una ottimizzazione dei motori nella direzione sbagliata, senza tener conto della pratica. Finora il motociclo viene misurato solo a motore riscaldato dopo due cicli di condizionamento, allorché ha raggiunto una velocità massima di 50 km/h (ECE R40), il che non corrisponde affatto alle condizioni reali. Oggi la maggior parte degli inquinanti vengono liberati durante il condizionamento di un motociclo sottoposto a un ciclo di prova, e non al momento del prelievo dei gas. Orbene, la Commissione propone di sopprimere soltanto i primi 40 secondi e per il resto di non modificare il ciclo di prova. Ma l'effetto è quanto mai limitato.

Raffronto grafico tra il nuovo ciclo di prova europeo (NEFZ), ai sensi della direttiva 70/220/CE per autovetture modificata dalla direttiva 98/69/CEE e il ciclo di prova ECE R40 attualmente applicato ai motocicli:

Nel caso delle autovetture le misurazioni sono effettuate all'avvio del motore per il ciclo urbano e per il ciclo extraurbano anche a una velocità massima di 120 km/h. Il 1° gennaio 2002 verrà introdotta anche una prova di partenza a freddo.

In considerazione del mercato globale e di una produzione numericamente inferiore a quella delle automobili è opportuno un altro ciclo di valore mondiale. Attualmente vi sono sui principali mercati procedure di prova completamente diverse: Giappone ISO 6460, Singapore FTP, India India Drive, Taiwan CNS, USA FTP - che oltretutto è lo stesso ciclo di prova delle autovetture. Dato che non è stato ancora messo a punto, e tanto meno testato e approvato su scala mondiale un ciclo di prova adeguato, né si prevede che ciò avvenga in un prossimo futuro, occorre adottare alternative realistiche. Il relatore propone pertanto di utilizzare il NEFZ (previsto per le automobili) per motocicli con una cilindrata superiore a 150 cc a partire dal 2006 e di introdurre per la fase EURO-III due ruote anche i valori limite EURO III-automobili. In tal modo le condizioni di prova diventano un po' più realistiche e soprattutto comparabili rispetto a quelle delle autovetture. E' assolutamente chiaro che occorre sviluppare ulteriormente un ciclo di prova di valore mondiale. Se si dovesse quindi avere una nuova procedura di prova, la Commissione renderà disponibili fattori di correlazione per evidenziare i risultati di una procedura di prova vecchia rispetto a una nuova, com'è avvenuto anche in altri campi. Nel caso di veicoli a motore a due ruote con una cilindrata inferiore a 150 cc va soppressa per la fase EURO III-due ruote per il 2006 la fase di riscaldamento finora non misurata.

4) Nessuna differenza tra comportamento in sede di prova e di guida su strada

Occorre garantire che venga vietato l'impiego dei cosiddetti dispositivi di disattivazione, vale a dire che consentono di disinserire elettronicamente le regolazioni del ciclo di prova o il condizionamento specifico solo per il ciclo di prova (by-pass del ciclo), in quanto ciò porta ad un aumento del consumo di carburante o delle emissioni. A quanto pare, in alcuni veicoli non è possibile una guida normale su strada se si utilizza la regolazione elettronica per il ciclo di prova.
« Ultima modifica: Novembre 19, 2003, 22:53:00 pm da HansMuller »
Email  Loggato 
   Re:PROCEDURE DI PROVE DI CONSUMO   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Novembre 19, 2003, 23:29:14 pm
Visitatore, , posts
Uguale tutte le auto provate potrebbero essere testate Nefz... , nota che io ho messo le norme che soddisfano su due case (Alfa e Mercedes) ma non con che tipo di prova sono omologate.
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.049 secondi con 18 queries.