575 Visitatori + 6 Utenti = 581

Velo, mauring, Sportcoupè, TonyH, oscar, baranzo
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Autojournal e 166 - Svelato l'arcano
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Autojournal e 166 - Svelato l'arcano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Ottobre 28, 2003, 19:04:06 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Mi sento quasi Biscardi con gli sgùb Wink

Da AJ n° 631 del 16.10.2003 - Riassumo

Contact 166 2.4 JTD (Impressioni di guida)

"La fierezza di Alfa Romeo è di disegnare belle vetture. Anche se spesso, bisogna precisarlo, con l'aiuto degli stilisti italiani più rinomati - Pininfarina, Giugiaro e Bertone - [omissis] Al suo lancio nel 1998, la 166 non ha derogato alla regola e ha contribuito al rinnovamento del Marchio, nonostante una calandra definita da alcuni un po' molle. Ma in 2 anni, le nuove MB Classe E, BMW serie 5 e, con uno stile molto più osé, le Renault Vel Satis e Lancia Thesis hanno stravolto il paesaggio del segmento delle berline di lusso ... e dato un notevole colpo di vecchiaia alla 166. Il centro stile Alfa Romeo si sono prodigati a ringiovanire il loro alto di gamma [omissis]

Torniamo alla 'nuova' 166. Esteticamente la modifica principale concerne giustamente la calandra che non piaceva a tutti, con un risultato molto buono [omissis] All'interno le modifiche sono, per contro, molto discrete. I materiali evolvono, ma la qualità dell'insieme rimane un tono sotto la concorrenza tedesca. La 166 offre un ambiente gradevole con una selleria confortevole che assicura un buon mantenimento. Davanti lo spazio è sufficiente e i vani portaoggetti numerosi ... peccato siano troppo piccoli. Dietro, per contro, il quadro è meno brillante. Il divano è disegnato per accogliere non 3, ma 2 passeggeri e lo spazio per le gambe è limitato, soprattutto per il posto centrale causa l'imponente tunnel.

La novità arriva sotto il cofano con l'arrivo del motore 2.4 JTD da 175 CV [omissis]. Potente, fluido, associato a un cambio a 6 marce, questa meccanica assicura riprese toniche e procura un piacere di guida molto gradevole. Per contro, nonostante alcune modifiche di regolazione, le sospensioni non assicurano un confort stradale irrepresibile.

Dal lato equipaggiamento, la 166 non arrossisce di fronte alla concorrenza [omissis]. Soprattutto la 166 ha dei prezzi molto ragionevoli rispetto alle rivali: un argomento che può rivelarsi molto convincente

Conclusioni Ringiovanita, la 166 conserva il suo charme di bella italiana. L'arrivo sotto il cofano del 2.4 JTD da 175 CV la piazza in posizione molto concorrenziale rispetto a Vel Satis, Audi A6 o BMW serie 5. Questo non maschera i suoi difetti: abitabilità mediocre per la categoria, confort delle sospensioni discutibile, e finitura con qualità ancora abbastanza distante da quella degli standard tedeschi"

Questo quanto, se poi aggiungiamo i commenti sulla 166 3.2 da 240 CV

"Altra novità: il motore 3.2 V6 da 240 CV. Un motore benzina potente su un'Alfa Romeo: gli amanti delle belle meccaniche cominciano a sognare. Per tanto questo motore ci è sembrato molto civilizzato. I 240 CV son presenti, danno qualche sensazione, ma il salire in regime rimane lineare, e il canto dei motori Alfa Romeo, con cui le nostre orecchie si beavano, è ormai soffocato. Peccato.
La 166 conserva il suo charme, ma sembra esitare tra carattere sportivo e quello di una berlina più borghese. Spinta a questo stadio di potenza, l'avantreno mostra i suoi limiti, specie in motricità. Per tanto, la 166 non privilegia il confort di sospensioni che non filtrano in maniera irreprensibile tutte le irregolarità della strada"

Ben, ora mi sorge la domanda: dove sarebbero le schifezze? E i paragoni, escluso la linea e, logicamente, l'appartenenza allo stesso segmento?

Per la cronaca: se andate sul numero di marzo 2001 di 4R, la A4 con le sospensioni sportive viene pesantemente criticata riguardo il confort ... ma io ce l'ho 'ste sospensioni e mi piacciono tanto, quindi la penso come Diabolik: l'auto per la quale sgancio i dindi deve soddisfare me ... ciò non toglie, caro Diabolik, che non sei stato preciso nelle tue affermazioni antibaguettes Wink
« Ultima modifica: Ottobre 28, 2003, 19:12:59 pm da ChB »

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Autojournal e 166 - Svelato l'arcano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 28, 2003, 23:50:17 pm
Utente standard, V12, 42086 posts

ma il salire in regime rimane lineare, e il canto dei motori Alfa Romeo, con cui le nostre orecchie si beavano, è ormai soffocato. Peccato

Mi limito a commentare questo passaggio della rivista, ma cosa cavolo vogliono? Fanno le balle quadrate che le auto di questo segmento devono essere iper comode e silenziose e poi rompono se gli danno una macchina silenziosa? Vogliono motori regolari e glieli danno.. e rompono?? Ma cosa cavolo cercano ste riviste?

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Autojournal e 166 - Svelato l'arcano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Ottobre 29, 2003, 18:07:09 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Mi limito a commentare questo passaggio della rivista, ma cosa cavolo vogliono? Fanno le balle quadrate che le auto di questo segmento devono essere iper comode e silenziose e poi rompono se gli danno una macchina silenziosa? Vogliono motori regolari e glieli danno.. e rompono?? Ma cosa cavolo cercano ste riviste?

Non riesci a vedere l'alfismo che c'è tra i francesi? Suvvia, per loro Alfa Romeo vuol dire motore musicale, qui manca la musicalità (da quel che scrivono) e se ne dispiacciono, come del resto (parlando di civilizzato) si dispiacciono un po' che la 166 non abbia la grinta che dovrebbe avere un'Alfa Romeo Wink

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Autojournal e 166 - Svelato l'arcano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 29, 2003, 18:22:47 pm
Visitatore, , posts
ChB, è vero, anche io ho letto l'"alfismo", però un po' di contraddittorietà la trovo anche io: perchè lamentarsi della fluidità/silenziosità del motore e poi lamentarsi delle sospensioni rigide senza fare richiamo ad un comportamento stradale che nella categoria è ai limiti senza il necessario (per altri) ricorso ad aggeggi elettronici?
Email  Loggato 
   Re:Autojournal e 166 - Svelato l'arcano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Ottobre 29, 2003, 18:29:09 pm
Utente standard, V12, 14927 posts
Una cosa è certa (parlo da possessore di una 166)...la  sul mercato dell'usato non vale niente...sono 3 settimane che la mia è esposta da un concessionario (che vende BMW, Jaguar e Rover)..i giornali della zona sono pieni dei miei annunci.....ma fino ad adesso non mi è arrivata nemmeno una richiesta...chissà all'estero come va

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Autojournal e 166 - Svelato l'arcano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Ottobre 29, 2003, 18:46:40 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
ChB, è vero, anche io ho letto l'"alfismo", però un po' di contraddittorietà la trovo anche io: perchè lamentarsi della fluidità/silenziosità del motore e poi lamentarsi delle sospensioni rigide senza fare richiamo ad un comportamento stradale che nella categoria è ai limiti senza il necessario (per altri) ricorso ad aggeggi elettronici?

E qui che non avete colto, non si lamentano della fluidità non si lamentano della silenziosità, si lamentano che il suono non è musicale come lo era ai tempi. Per essere musicale non servono i dBA, ma la sonorità, lo spessore armonico, ecc. ecc. Wink

Anche su "Le Moniteur" dicono che non assorbe bene le asperità, addirittura arrivano a dire "non è un assorbimento alla francese", del resto le francesi sono, onestamente, favolose sulle asperità.

Non è questione di rigidezza fine a se stessa, ma questione di digerire e assorbire le irregolarità stradali: è ben differente, o no? Wink

Esempio: la S4 Avant è più rigida della mia con sospensioni sportive, ma assorbe meglio le asperità cittadine (vedi mio forum-test), è più chiaro?

Tra l'altro: Le Moniteur, che ha provato a fondo la 156 SW 2.4 M-Jet, critica l'auto così (ed è praticamente l'unica critica, il resto praticamente solo lodi riguardo comportamento): "dipende molto dalle irregolarità stradali".

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Autojournal e 166 - Svelato l'arcano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 29, 2003, 18:53:10 pm
Visitatore, , posts
E qui che non avete colto, non si lamentano della fluidità non si lamentano della silenziosità, si lamentano che il suono non è musicale

Ma come sono "raffinati" questi francesi.....

Citazione
come lo era ai tempi. Per essere musicale non servono i dBA, ma la sonorità, lo spessore armonico, ecc. ecc. Wink

Attento all'interlocutore Wink Wink Wink

Citazione
Anche su "Le Moniteur" dicono che non assorbe bene le asperità, addirittura arrivano a dire "non è un assorbimento alla francese", del resto le francesi sono, onestamente, favolose sulle asperità.

Già...........

Peccato per il resto.....

Citazione
Non è questione di rigidezza fine a se stessa, ma questione di digerire e assorbire le irregolarità stradali: è ben differente, o no? Wink

Esempio: la S4 Avant è più rigida della mia con sospensioni sportive, ma assorbe meglio le asperità cittadine (vedi mio forum-test), è più chiaro?

Ma questo vale SEMPRE....

Citazione
Tra l'altro: Le Moniteur, che ha provato a fondo la 156 SW 2.4 M-Jet, critica l'auto così (ed è praticamente l'unica critica, il resto praticamente solo lodi riguardo comportamento): "dipende molto dalle irregolarità stradali".

Ma non si parlava della 166?
Email  Loggato 
   Re:Autojournal e 166 - Svelato l'arcano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Ottobre 29, 2003, 18:59:32 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
Ma come sono "raffinati" questi francesi.....

Che ti aspettavi da chi ha il foie gras, il Sauternes e lo Champagne Wink Wink Wink

Citazione
Attento all'interlocutore Wink Wink Wink

L'ho messa apposta quella frase Tongue Grin

Citazione
Già...........

Peccato per il resto.....

Non sempre, prendi Peugeot e trovi delle belle cosine, dalla 607 e 307 in poi ... io aspetto che mio fratello sostituisca la 307 con la 407, magari Coupé Wink

Citazione
Ma questo vale SEMPRE....

E quindi? È quello che dicono: non assorbe, non che è troppo rigida Wink

Citazione
Ma non si parlava della 166?

Era solo per dire che su questo numero di "LE Moniteur" c'è sia l'impressione di guida della 166 che la prova dettagliata della 156 ... era uno sgub Wink

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Autojournal e 166 - Svelato l'arcano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Ottobre 29, 2003, 19:02:59 pm
Visitatore, , posts
pesantemente criticata riguardo il confort ... ma io ce l'ho 'ste sospensioni e mi piacciono tanto, quindi la penso come Diabolik: l'auto per la quale sgancio i dindi deve soddisfare me ... ciò non toglie, caro Diabolik, che non sei stato preciso nelle tue affermazioni antibaguettes Wink

chiedo venia....anche perchè non abitando in sguizzera, dove ti insegnano a scuola il francese Tongue

e visto che il mio si riduce alla conoscenza del piemontese Tongue
Email  Loggato 
   Re:Autojournal e 166 - Svelato l'arcano   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Ottobre 29, 2003, 19:11:16 pm
Visitatore, , posts
Che ti aspettavi da chi ha il foie gras, il Sauternes e lo Champagne Wink Wink Wink
Citazione

Vabbè io vado a Parmigiana, Genovese (che non hai saggiato, ma se torni DOVRAI), Milza, Mozzarella e Ragù oltre che ad aglianico e greco di tufo.... Mi accontento....

Citazione
L'ho messa apposta quella frase Tongue Grin

Sguitzero faccendiere Tongue Grin Grin Grin Grin

Citazione
Non sempre, prendi Peugeot e trovi delle belle cosine, dalla 607 e 307 in poi ... io aspetto che mio fratello sostituisca la 307 con la 407, magari Coupé Wink

Beh, a dire il vero io a Peugeot pensavo, mi piacciono percarità, ma soprattutto nella gestione degli assetti hanno molti scheletri nell'armadio.... (A partire dalla 607, finendo alla 206 che in tutte le sue declinazioni, non ammette troppe confidenze....)

Citazione
E quindi? È quello che dicono: non assorbe, non che è troppo rigida Wink

Quello che volevo dire è che purtroppo il fatto del "dipende" dalle asperità vale sempre.... Il "tempo di risposta" di un ammortizzatore è caratteristi ed ottimale per una certa frequenza... Poi le cose cambiano...

Citazione
Era solo per dire che su questo numero di "LE Moniteur" c'è sia l'impressione di guida della 166 che la prova dettagliata della 156 ... era uno sgub Wink

Qesta me l'ero persa... non avevo "percepito"....  Embarrassed Embarrassed Embarrassed
« Ultima modifica: Ottobre 29, 2003, 19:13:27 pm da Comm.Winchester »
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.23 secondi con 29 queries.