512 Visitatori + 1 Utente = 513

tappo
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (9 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Volvo 850: la delusione usata
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Volvo 850: la delusione usata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Ottobre 12, 2003, 20:18:07 pm
Visitatore, , posts
Ieri sono passato dal mio concessionario di fiducia (un trafficone che tratta macchinoni vecchi piu' che altro per l'est europeo...  Wink Grin ) ed ho visto che aveva nel piazzale una fiammante Volvo 850 SW benzina aspirata del 1996.

Tenuta eccezionalmente, (dei km ne parliamo dopo....  Angry ) era veramente nuova dentro e fuori e la dava per 5000 euro.

Mi ha dato pure le chiavi per farmi il giro che volevo ed allora ho preso l'occasione al volo.

Clima automatico bi-zona, ABS, airbags, bla bla, motore cinque cilindri che fa un bel suono, auto spaziosa ma...... la comodita' dov'e' andata a finire ?  Shocked Shocked Shocked

Sedili duri, ammortizzatori pure, insonorizzazione pietosa, mi ha veramente deluso alla grande. Non dico che sul 205 si viaggia meglio, ma poco ci manca !!!!!  Sad Sad Sad

Mi figuravo un salotto viaggiante e mi sono trovato a rimpiangere la 131 di mio padre. E non sono solo io ad aver avuto questa impressione, ma anche mia moglie che era seduta a fianco.

Per carita' del signùr, se aggiungiamo lo scatto nullo e il fatto che i finestrini posteriori (elettrici) si aprono fino neanche a meta' corsa, non posso che dare giudizio negativissimo per un'ammiraglia del genere.

Ma dove sono le auto comode ? Sono finite con la Citroen CX ? E quelle silenziose ? Il 320 cabrio che avevo a confronto e' una Rolls.

Pollice verso ! Sad Sad

Ciliegina dei Km: il contakm segnava 118.000 e, onestamente, da come andava, parevano pure originali.
Peccato che rovistando tra le carte abbia trovato una fattura di un tagliando di aprile 2001 che segnava Km 145.000......  Grin Grin
Email  Loggato 
   Re:Volvo 850: la delusione usata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vecchioliè basta che stai bbuon'a sotto
Ottobre 12, 2003, 21:40:00 pm
Utente standard, V12, 1512 posts
(cut)
Ciliegina dei Km: il contakm segnava 118.000 e, onestamente, da come andava, parevano pure originali.
Peccato che rovistando tra le carte abbia trovato una fattura di un tagliando di aprile 2001 che segnava Km 145.000......  Grin Grin

tipico..hanno scalato circa 30000Km.

modifica di un secondo dopo: ho detto una cazzata: se ad aprile 2001 erano 145000Km figurati quando il tipo l'ha venduta........
« Ultima modifica: Ottobre 12, 2003, 21:41:11 pm da vecchiolie »

90cv non sono 100...e non sono neanche 110!(citazione)
3 cilindri non sono 4 e 12V son meno di 16 (esperienza di vita)
ogni scarraf....caffettiera è bell'a mamma soia(saggezza popolare)
225034429 a.cantillo@tiscali.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Volvo 850: la delusione usata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 12, 2003, 23:59:09 pm
Staff, V12, 90145 posts
Sedili duri, ammortizzatori pure, insonorizzazione pietosa, mi ha veramente deluso alla grande. Non dico che sul 205 si viaggia meglio, ma poco ci manca !!!!!  Sad Sad Sad

Sedili duri? Io la trovo molto "comodosa" come posizione di guida...Ibiza e Stilo (e in genere le tedesche) han un'imbottitura decisamente più rigida.
Sugli ammortizzatori non saprei che dire...secondo me assorbe davvero bene, certo non dondola (x fortuna!!!) ed è molto stabile anche a pieno carico (la nostra come ho già detto è una SW). Sull'insonorizzazione invece concordo...finché non si sfrutta la zona alta del contagiri (e non entran in funzione i condotti a lunghezza variabile, a circa 4500 giri) si viaggia abbastanza in silenzio, oltre invece è parecchio rumorosa...l'aerodinamica non particolarmente curata inoltre genera diversi fruscii, specie sulla SW con montati i rails. Da qui a dire che sulla 205 si viaggia meglio però...

Citazione
Per carita' del signùr, se aggiungiamo lo scatto nullo

Ma che modello hai guidato? La nostra (2.0 20V 143CV) non è un fulmine ma oltre i 4500 giri il motore va su che è un piacere fino a 6500 e dà l'impressione di esser molto brillante (e i tempi intorno ai 10" sullo 0-100 lo dimostrano). Il problema è che tirandola consuma come una petroliera!

Citazione
e il fatto che i finestrini posteriori (elettrici) si aprono fino neanche a meta' corsa,

Questa è una vera tragedia!  Undecided

Ma non è che era un cadavere sta macchina che hai provato!?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Volvo 850: la delusione usata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Ottobre 13, 2003, 00:21:17 am
Visitatore, , posts
Sedili duri? Io la trovo molto "comodosa" come posizione di guida...Ibiza e Stilo (e in genere le tedesche) han un'imbottitura decisamente più rigida.
Sugli ammortizzatori non saprei che dire...secondo me assorbe davvero bene, certo non dondola (x fortuna!!!) ed è molto stabile anche a pieno carico (la nostra come ho già detto è una SW). Sull'insonorizzazione invece concordo...finché non si sfrutta la zona alta del contagiri (e non entran in funzione i condotti a lunghezza variabile, a circa 4500 giri) si viaggia abbastanza in silenzio, oltre invece è parecchio rumorosa...l'aerodinamica non particolarmente curata inoltre genera diversi fruscii, specie sulla SW con montati i rails. Da qui a dire che sulla 205 si viaggia meglio però...Ma che modello hai guidato? La nostra (2.0 20V 143CV) non è un fulmine ma oltre i 4500 giri il motore va su che è un piacere fino a 6500 e dà l'impressione di esser molto brillante (e i tempi intorno ai 10" sullo 0-100 lo dimostrano). Il problema è che tirandola consuma come una petroliera! Questa è una vera tragedia!  Undecided

Ma non è che era un cadavere sta macchina che hai provato!?

Anche questa era la SW, ma il motore era il 10 valvole, cioe' quello piu' spompo.
Gli interni erano quelli normali, non in pelle.

No, non era assolutamente un cadavere, andava perfettamente, il fatto e' che mi aspettavo di piu' come confort da una macchina del genere. Mi ha dato l'impressione che nei lunghi viaggi ti stanchi parecchio. Sulla stabilita' e sul rollio assente niente da dire, ma se tutto questo devo pagarlo con la schiena a pezzi dopo un viaggio, meglio dondolare come sulla Dyane... Grin

In fin dei conti ad un'auto del genere non chiedo certo sportivita', ma comodita' si, pero' !

P.S.: Continuo a non capire chi irrigidisce gli assetti e monta super-ribassati su auto SW. Cosa me ne faccio di un carro funebre con la comodita' di una delta integrale preparata? Boh.... Undecided
Ma questa e' un'altra storia...
Email  Loggato 
   Re:Volvo 850: la delusione usata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 13, 2003, 10:01:11 am
Staff, V12, 90145 posts
Mi sembra molto strano quello che dici...ci ho fatto almeno 10000km sulla nostra 850 comprese due estati in vacanza in 4+bagagli per 2 settimane di campeggio e pure un viaggio Toscana-Torino tirato in una notte a medie...da arresto senza mai scender dalla macchina minimamente affaticato! Ribadisco, a parte il rumore sul quale son pienamente d'accordo (ma basta andare a velocità codice per non "soffrire") per il resto la trovo ancora adesso una macchina davvero comoda! Mi piacerebbe sentire l'opinione anche di Claudio...

Sull'assetto rigido per una SW...bisognerebbe chiedere a Walter Tongue Tongue Tongue

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Volvo 850: la delusione usata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Walter
Ottobre 13, 2003, 17:13:54 pm
Visitatore, , posts
..CUT....Sull'assetto rigido per una SW...bisognerebbe chiedere a Walter Tongue Tongue Tongue

Bisogna provare quella di Walter, non chiedere! E' una vostra incombenza: io la metto a disposizione di chiunque, lo sapete. Alla prossima occasione, se non se ne va verso altri lidi  Cry prima.
Finora solo Mauring, Mariner e Kaos hanno avuto il privilegio (o il sacrilegio Grin Grin?).

Scherzi IN parte, da poco ho cambiato ammo sfiniti con quelli originali dell'assetto VW, che poi sono i Boge. Dura è dura, ma è un divertimento portarla al limite quando e dove voglio. A patto che il fondo sia asciutto Sad.

Ahhhh, 166 mila km. e va come uno Zenith El Primero Cheesy Cheesy! Ho provato, con discreto anticipo, a metter annunci di vendita su edizioni locali, se trovo uno che mi dà 15mila gliel'ammollo (4R 14.300, Eurotax -e quindi conce VW Angry- quota 12.500)!!
« Ultima modifica: Ottobre 13, 2003, 17:16:24 pm da Walter »
Email  Loggato 
   Re:Volvo 850: la delusione usata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 13, 2003, 17:30:25 pm
Staff, V12, 90145 posts
Grazie x la considerazione...ti ricordo Mogliano Veneto...non me l'hai fatta guidare (e non era chippata) ma l'assetto c'era già!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   850 T5   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Ottobre 14, 2003, 11:07:49 am
Visitatore, , posts
Mah, gli ammortizzatori sono ben frenati, io ci ho fatto viaggi molto lunghi e non mi sono mai stancato. Tra l'altro a 170000 km sono ancora abbastanza buoni (mai successo con altre auto). Schiena ok. E guarda che io il Cx l'ho avuto, come sedili i Volvo sono imbattibili e tutto somamto il comfort, su strade normali, è equivalente ma la tenuta del Volvo è migliore . La mia è automatica e turbo, per cui ha le marce molto lunghe (45 all'ora a 1000 giri in IV auto) per cui il motore non si sente quasi. Non è particolarmente silenziosa fino a 130 ma il rumore aumenta poco fino a 230 (di tachimetro). Il maggior rumore sono i pneumatici.
I vetri scendono poco per il disegno delle porte posteriori. Io viaggio da solo, il clima auto del T5 è potentissimo (poi ho anche il tetto apribile) per cui non mi lamento, ma certo l'accessibilità posteriore non è il massimo. Per essere una TA sul misto "largo" ha una tenuta notevole. Il ponte posteriore delta link non è il massimo per il confort, ma l'auto è più maneggevole e meno sottosterzante dell'attuale V70 con il multi link.
Tutto somamto mi trovo bene e ka cambierei solo con una macchina tutta diversa, come una Honda S2000. Ma lì mi sa che la schiena....
Email  Loggato 
   Prezzi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Ottobre 14, 2003, 11:11:17 am
Visitatore, , posts
Comunque 5000 euri sono troppi, e auguro a Walter di trovare il pollo, ma 15000  euri per una Passat con 160000 km io non li spenderei (neanche la metà se è per questo, ma io non faccio testo, compro solo nuovo).
« Ultima modifica: Ottobre 14, 2003, 11:32:24 am da Claudio53 »
Email  Loggato 
   Re:Volvo 850: la delusione usata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 14, 2003, 11:15:25 am
Staff, V12, 90145 posts
La tua Claudio è berlina o SW? La ns. è l'unica auto di famiglia che consuma più le gomme dietro di quelle davanti  Grin Penso dipenda dal peso della SW (però la 3 Touring era anche TP...mah?!) però vorrei avere un parere differente...ah, confermo che anche la nostra che ha 140000km circa ha gli ammo che vanno ancora bene, e l'abbiamo caricata parecchio (una volta due divani, uno nel bagagliaio e uno sul tetto, dalla Costa Azzurra a Torino e per andare in sardegna un'estate avevamo sul tetto un gommone da 3 metri e mezzo e il windsurf, nel bagagliaio il motore del gommone e i bagagli per 3 settimane in 4...mio padre pareva Mohamed-che-torna-al-paese Grin Grin Grin )

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Prezzi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 14, 2003, 11:16:17 am
Staff, V12, 90145 posts
Comunque 5000 euri sono troppi, e auguro a Walter di trovare il pollo, ma 150000  euri per una Passat con 160000 km io non li spenderei (neanche la metà se è per questo, ma io non faccio testo, compro solo nuovo).

Con 150000 euri mi comprerei una 360 Modena, altro che Passat  Grin Tongue Grin Tongue Grin Tongue

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Prezzi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Ottobre 14, 2003, 11:33:09 am
Visitatore, , posts
Con 150000 euri mi comprerei una 360 Modena, altro che Passat  Grin Tongue Grin Tongue Grin Tongue

Ops Huh
Email  Loggato 
   Re:Volvo 850: la delusione usata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Ottobre 14, 2003, 11:35:27 am
Visitatore, , posts
La tua Claudio è berlina o SW? La ns. è l'unica auto di famiglia che consuma più le gomme dietro di quelle davanti  Grin Penso dipenda dal peso della SW (però la 3 Touring era anche TP...mah?!) però vorrei avere un parere differente...ah, confermo che anche la nostra che ha 140000km circa ha gli ammo che vanno ancora bene, e l'abbiamo caricata parecchio (una volta due divani, uno nel bagagliaio e uno sul tetto, dalla Costa Azzurra a Torino e per andare in sardegna un'estate avevamo sul tetto un gommone da 3 metri e mezzo e il windsurf, nel bagagliaio il motore del gommone e i bagagli per 3 settimane in 4...mio padre pareva Mohamed-che-torna-al-paese Grin Grin Grin )

E' una SW, consuma più le gomme davanti (un rapporto 2 a 1 circa), ma dietro si scalinano un pò. La mia ha gli ammortizzatori autolivellanti dietro, ce li aveva di serie. Ho anche io fatto qualche trasporto "pesante", ma mediamente viaggio abbastanza scarico.
Email  Loggato 
   Re:Volvo 850: la delusione usata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 14, 2003, 11:40:18 am
Staff, V12, 90145 posts
E' una SW, consuma più le gomme davanti (un rapporto 2 a 1 circa), ma dietro si scalinano un pò. La mia ha gli ammortizzatori autolivellanti dietro, ce li aveva di serie. Ho anche io fatto qualche trasporto "pesante", ma mediamente viaggio abbastanza scarico.

La nostra è senza autolivellante ma cmq anche gli ammo di serie han questa funzione di "recupero" della compressione, non ho idea di come facciano però! Strana la storia delle gomme...la nostra monta 195/60R15 sempre Michelin...siam partiti con gli MXV2 di primo equipaggiamento poi sostituiti dai Pilot HX e ora dai Pilot Premacy...non ricordo bene le tempistiche però so che gli HX sono arrivati non allo stesso momento (le nuove sicuramente dietro...però forse quelle dietro son andate davanti...boh?!) mentre i Premacy son stati montati tutti e 4 assieme...in totale direi che abbiam cambiato 10 pneumatici...

Bellissima la T5 SW...se la nostra fosse stata turbo invece della Stilo mi sarei tenuto quella dopo aver montato il GPL  Undecided
« Ultima modifica: Ottobre 14, 2003, 11:40:57 am da Homer »

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Volvo 850: la delusione usata   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
monnezza
Ottobre 14, 2003, 16:45:01 pm
Visitatore, , posts
LA 850 è ancora una gran macchina altro chè.
Certo l'esemplare con 200000 km fatto passare da 100000 si trova..
Comunque per esperienza personale col 2.0glt no turbo soft la mia famglia ha fatto 190000 km. Col diesel 5cil Audi e automatico invece abbiamo fatto 210000 km in perfezione.
Unici probelmi riscontrati un usura eccessiva dei freni sull 'automatico (fisiologico comunque) e 2 richiami sulla diesel automatica.

Potenza e prestazioni ottimi su tutte e due gli alllestimenti. Cura costrutttiva elevata

Prezzo per l'epoca elevato

Tenuta di strada buona adatta alla vettura

Posti posteriori leggermente sacrificati

Una auto da comprare a mio avviso ma ha già molta elettronica a bordo.. tra cui il lampeggio per le cintura staccate un vero inferno , il relativo fusibile è facilmente scollegabile...
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.