570 Visitatori + 1 Utente = 571

DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (9 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Sport
| | |-+  SCHUMI, IL PADRONE DELLA F1
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   SCHUMI, IL PADRONE DELLA F1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
newpablite You'll never walk alone
Ottobre 12, 2003, 14:02:36 pm
Utente standard, V12, 910 posts
Michael Schumacher entra a titolo definitivo nella storia della Formula 1 grazie alla conquista del sesto titolo mondiale, impresa mai riuscita a nessuno prima di lui.
Il campione tedesco ha vinto tutto e su ogni circuito e proprio con la Ferrari si è tolto le più importanti soddisfazioni, sino alla conquista del mondiale 2003, forse il più sofferto della sua carriera.

Nato a Huerth-Hermuehlheim il 3 gennaio 1969, Schumi comincia a correre all'età di quattro anni sui Kart e prende parte per la prima volta ad una gara a 14 anni. La sua prima vittoria risale al 1984 al Campionato Tedesco Cadetti Kart. Nel 1989 è terzo nel Campionato Tedesco di F3 e l'anno successivo vince il titolo. Debutta in Formula 1 al Gran Premio del Belgio del 1991, al volante di una Jordan, ingaggiato per sostituire il pilota ufficiale Bertrand Gachot ed è immediatamente notato dalla Benetton. Nel 1992 conquista la sua prima vittoria in F1, nel 1994 e nel 1995 vince il Campionato Mondiale Piloti e nel 1996 inizia a correre per la Ferrari.

Con la scuderia di Maranello Schumi colleziona 126 gare centrando 51 vittorie, 23 secondi posti e 10 terzi. Tutto questo prima della volata finale di questa stagione e della decisiva gara di Indianapolis.

Tutti i numeri della carriera di Michael Schumacher:
Vittorie: 70
Punti: 1038
Gran Premi disputati: 194
Pole Position: 55
Podi: 122

Vittorie nel mondiale piloti

6 GP del Canada (1994, 1997, 1998, 2000, 2002, 2003)
6 GP di Francia (1994, 1995, 1997, 1998, 2001, 2002)
6 GP del Belgio (1992, 1995, 1996, 1997, 2001, 2002)
5 GP di San Marino (1994, 1999, 2000, 2002, 2003)
5 GP di Monaco (1994, 1995, 1997, 1999, 2001)
5 GP del Giappone (1995, 1997, 2000, 2001, 2002)
5 GP di Spagna (1995, 1996, 2001, 2002, 2003)
4 GP del Brasile (1994, 1995, 2000, 2002)
4 GP di Italia (1996, 1998, 2000, 2003)
4 GP di Europa (1994, 1995, 2000, 2001)
3 GP di Ungheria (1994, 1998, 2001)
3 GP di Australia (2000, 2001, 2002)
2 GP di Gran Bretagna (1998, 2002)
2 GP del Pacifico (1994, 1995)
2 GP di Germania (1995, 2002)
2 GP di Malesia (2000, 2001)
2 GP d'Austria (2002, 2003)
2 GP degli USA (2000, 2003)
1 GP del Portogallo (1993)
1 GP di Argentina (1998)

...ho una percezione della moto che va molto oltre l'aspetto oggettivo, se vogliamo freddamente logico e dominato dai numeri: vedo, in una Ducati, molteplici forme soggiacenti, colgo l'animo che trasmette da ogni suo pezzo, percepisco e godo delle vibrazioni e dei suoni che regala..
240477984 ombreecicheti@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:SCHUMI, IL PADRONE DELLA F1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Ottobre 12, 2003, 14:35:32 pm
Utente standard, V12, 6163 posts
ma gachot è quello che è stato arrestato per aver pestato un tassista? Grin Grin

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:SCHUMI, IL PADRONE DELLA F1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Ottobre 12, 2003, 19:59:30 pm
Utente standard, V12, 14927 posts
Più dettagliatamente:

12 ottobre 2003 - Nessuno come lui. Sei volte campione del mondo, superato anche Juan Manuel Fangio! Michael Schumacher riscrive per l'ennesima volta la storia della F.1, dopo la movimentata gara di Indianapolis. Sei corone iridate in dodici anni pieni nel Mondiale. Un fenomeno, da celebrare ripercorrendo tutti i suoi trionfi.
1994 - La prima gioia del tedesco arriva nel '94, con la Benetton-Ford. E' l'anno della morte di Senna. Schumacher vince i primi due GP. A Imola Ayrton perde la vita (nello stesso week-end in cui muore Ratzenberger). Schumi ha 40 punti dopo 4 gare, Damon Hill solo 7. Ma, tra episodi controversi (la bandiera nera di Silverstone con squalifica per due GP, l'esclusione di Spa con il fondo piatto irregolare) e la rimonta dell'inglese, la sfida si decide in Australia. Lui e Damon sono staccati di un solo punto. Decide un contatto al 35° giro: Schumi finisce contro un muretto, torna in pista nel momento in cui l'inglese cerca di passare e chiude. I due si toccano: la Benetton è subito ko, la Williams riesce ad arrivare ai box ma non c'è niente da fare: sospensione piegata. Schumacher è re.
1995 - Nel '95 arriva il bis. La Benetton passa dal V8 Ford al V10 Renault. Schumi è un rullo compressore: vince ben 9 corse su 17, conquista il titolo nel GP del Pacifico a due gare dalla fine. Damon Hill ammette più volte la superiorità schiacciante del rivale le cui imprese principali arrivano a Montecarlo e nei due GP di casa, Hockenheim e Nuerburgring, gara in cui corona una grande rimonta sorpassando Alesi a due giri dal termine. Il punteggio finale è perentorio: Schumi 102, Hill 69.
2000 - Nel '96 Schumi passa alla Ferrari. Passa momenti amari (Jerez '97, il titolo perso da Hakkinen nel '98 e l'incidente di Silverstone nel '99), poi arriva il magico riscatto. Vince subito le prime tre gare e si porta nettamente in testa. Ma Hakkinen risale e a 4 GP dalla fine lo sorpassa in classifica. Michael e la Ferrari reagiscono vincendo le ultime quattro gare e riportando a Maranello il Mondiale che mancava da 21 anni.
2001 - Stesso trionfo ma con minor sofferenza. La stagione - al volante di una Ferrari F2001 sembrata subito molto valida - si rivela una cavalcata trionfale: per Michael 9 vittorie e 11 pole. La McLaren non è affidabile, la Williams cresce solo nel finale e il tedesco del Cavallino porta a casa la certezza aritmetica della corona iridata già in Ungheria, vincendo, con quattro gare d'anticipo sulla conclusione del Mondiale.
2002 - Se il 2001 vede Schumacher dominare, la stagione seguente è quasi imbarazzante: Michael mette insieme undici vittorie e sette pole e gli unici contrattempi gli arrivano solo dalla schiacciante superiorità della sua F2002, che induce lui e Barrichello a "giocare" un po' troppo con i finali di gara. Il tedesco si laurea campione addirittura a Magny-Cours, poco dopo metà stagione. A fine anno ha raccolto 144 punti contro i 77 del compagno Barrichello, vice-campione, e i 50 di Montoya.


La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:SCHUMI, IL PADRONE DELLA F1   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 13, 2003, 10:58:33 am
Utente standard, V12, 77907 posts
ma gachot è quello che è stato arrestato per aver pestato un tassista? Grin Grin
Gachot fu arrestato per aver usato (o forse solo posseduto) una bomboletta "immobilizzante", di quelle che se spruzzate in faccia ti impediscono per qualche secondo di vedere e respirare. La cosa avvenne in Inghilterra, dove queste bombolette sono vietate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.051 secondi con 23 queries.