511 Visitatori + 6 Utenti = 517

Phormula, &re@, mariner, DoguiPlus, alura, TonyH
 cambiamenti climatici
 Ambiente (791 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (672 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5334 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Continua la tristezza del Diesel
Pagine: 1 ... 29 30 [31] 32 33 34 Vai Giù Stampa
   Re:Continua la tristezza del Diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ChB ... senza questa, nessuno
Ottobre 08, 2003, 13:34:16 pm
Utente standard, V12, 23581 posts
1) POTRESTI aver capito male...

2) Post di Danny: afferma che la ripresa è un'accelerazione.

3) tu lo contesti, portando un esempio inutile (lo gneiss: se vuoi fare un'introduzione, perchè non la fai utilizzando un argomento alla portata di tutti anzichè uno che non è contestabile da alcuno, o quasi?), e facendo un'affermazione inconcludente (sarebbe concludente se fosse COMPLETA: SENZA USO DEL CAMBIO).

O mamma mia, ma se Danny inizia dicendo "La RIPRESA non esiste", io gli contesto che in gergo si dicono tante cose incorrette scientificamente ... con e senza l'uso del cambio, è difficile da capirlo? Tongue

Citazione
4) Ribadisco le mie opinioni circa le tue affermazioni (ciò che non implica necessariamente pur non escludendolo che TU sia inutile ed inconcludente).  RE: CONCLUSIONE inconcludente, NON ChB inconcludente.   Itagliacano alla portata di tutti, extracomunitari e/o ingegneri inclusi.

Rivedi sopra, contestazione a livello GERGALE ... senti (si sente) dire anche "cemento armato", giusto? Scientificamente sarebbe corretto dire "conglomerato cementizio armato" o "calcestruzzo armato", il cemento è il legante che lega, appunto, gli inerti (i sassi in varie granulometrie, nda) mescolandosi all'acqua ... chiaro? Anche qui con o senza cambio Tongue

Citazione
5) Ripresa: grazie per la precisione.  Ci voleva tanto?  Vogliamo aggiungere "nel rapporto superiore o in quello immediatamente inferiore"?

Marò, ma lo sanno anche i paracarri cos'è la "ripresa" Grin

Riassunto: GERGO = non sempre corretto "scientificamente" Tongue

Citazione
6) (anche per MTB): eddài, mo' fate i permalosi?  Guardate che vi metto in classifica anche voi, subito dietro a Barto, Walter e Winchester...

Ma per pietà ... chiarire un equivoco è permalosità? Strano vocabolario (o dizionario?) usate (si usa) in Val Cerrina Shocked Tongue

Citazione
7) precisineria: è il lungo processo che ti è stato necessario per arrivarci, a lasciarmi perplesso...

Se leggevi bene sin da subito la conclusione "vera" del mio primo messaggio amichevolmente contestativo [ovvero "in gergo si dicon cose che" ecc. ecc.] non ti saresti perplesso (credo) Tongue Tongue Tongue Grin Grin Grin

E poi sarei io che infoffa? Tongue Grin

Bellissimo, come direbbe Raven ci stiamo mandando elegantemente a scopare il mare, però è bello ... e tu fai la tua porca figura Kiss Grin

"Un popolo che non beve il suo vino e non mangia i suoi formaggi ha un grave problema di identità"
                                             José Carvalho Larios (per interposta persona, MVM)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Continua la tristezza del Diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Raven Wild thing, you make my heart sing
Ottobre 08, 2003, 13:55:59 pm
Staff, V12, 19424 posts
azz...mi sono perso a pag. 23 o 24 e guarda un po' dove siete arrivati: si parte dal diesel e si arriva all'analisi logica del periodo con implicazioni filosofiche...

spero solo che queste 31 pagine non finiscano mai nelle mani di uno psichiatra
« Ultima modifica: Ottobre 08, 2003, 13:56:24 pm da Raven »

Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Continua la tristezza del Diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Barn The older the boys, the more expensive the toys...
Ottobre 08, 2003, 14:04:47 pm
Utente standard, V12, 2702 posts
A pagina salcazzo dell'ultimo 4R (per chi ancora l'acquista) ci trovate il test del faraonico Tuareg V10. In un grafico trovate paragonate le curve di coppia e potenza del V10 Diesel rispetto al V8 benzina del Cayenne. Direi che quel grafico si commenta da solo. Inutile dire che con il V8 da 2000 a 6000 giri la coppia resta costante e perfettamente lineare. Con il V10 Diesel il tutto sta in un fazzoletto. Da 2000 a 3000 giri accade di tutto, una vertiginosa impennata ed un conseguente crollo verticale dei valori ed il tutto in soli 1000 giri. Poi mi spiegeranno come si fa a dosare la potenza di quei motori in modo armonioso perchè a me quel concetto sfugge....

Barn
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Continua la tristezza del Diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 08, 2003, 14:07:58 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
A pagina salcazzo dell'ultimo 4R (per chi ancora l'acquista) ci trovate il test del faraonico Tuareg V10. In un grafico trovate paragonate le curve di coppia e potenza del V10 Diesel rispetto al V8 benzina del Cayenne. Direi che quel grafico si commenta da solo. Inutile dire che con il V8 da 2000 a 6000 giri la coppia resta costante e perfettamente lineare. Con il V10 Diesel il tutto sta in un fazzoletto. Da 2000 a 3000 giri accade di tutto, una vertiginosa impennata ed un conseguente crollo verticale dei valori ed il tutto in soli 1000 giri. Poi mi spiegeranno come si fa a dosare la potenza di quei motori in modo armonioso perchè a me quel concetto sfugge....

Barn
Immagino avrai letto anche l'ulteriore stroncatura data al V10 in favore del V8 da Evo Grin Anche loro criticano il ridotto range di utilizzo e la mancanza di progressività nell'erogazione, alla fine dicono che il V8 è molto migliore, molto meno pesante (mi pare oltre 200kg dati in gran parte dal motore) e, considerazione personale, neanche molto più costoso da mantenere Shocked

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Continua la tristezza del Diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Ottobre 08, 2003, 14:12:23 pm
Visitatore, , posts

 alla fine dicono che il V8 è molto migliore,


Davvero hanno detto che è " MOLTO MIGLIORE "?  Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re:Continua la tristezza del Diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 08, 2003, 14:12:59 pm
webmaster, V12, 51031 posts
Poi mi spiegeranno come si fa a dosare la potenza di quei motori in modo armonioso perchè a me quel concetto sfugge....

Direi che l'unica e' il cambio automatico. Infatti c'e' solo con quello Tongue  Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Continua la tristezza del Diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Ottobre 08, 2003, 14:13:06 pm
Visitatore, , posts
Per curiosità quanti cavalli hanno?
Email  Loggato 
   La sentenza: il turbodiesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 08, 2003, 14:16:16 pm
Staff, V12, 24133 posts
ha senso sino a 3000 cc di cilindrata, 6 cilindri massimo, monoturbo.
Si ottengono potenze di 200 cv e coppie motrici di 45-50 kmg.
che garantiscono prestazioni decenti per muoversi in scioltezza anche su berlinone o SUV, con pesi,consumi,costi accettabili.
Oltre..boh...bell'esibizione tecnologica...ma stò V10 la VW se lo poteva risparmiare...pesa più il motore della macchina.
ed i consumi in km/litro son paragonabili alle Cayenne Turbo!

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Continua la tristezza del Diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Snow
Ottobre 08, 2003, 14:22:29 pm
Utente standard, V12, 840 posts
A pagina salcazzo dell'ultimo 4R (per chi ancora l'acquista) ci trovate il test del faraonico Tuareg V10. In un grafico trovate paragonate le curve di coppia e potenza del V10 Diesel rispetto al V8 benzina del Cayenne.
Barn

Ma sbaglio o è la seconda o terza volta che provano 'sto mitttico vudieci tidiai ?

Sarà che lo stanno un po' "pompando" ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Continua la tristezza del Diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Barn The older the boys, the more expensive the toys...
Ottobre 08, 2003, 14:23:18 pm
Utente standard, V12, 2702 posts
Per curiosità quanti cavalli hanno?

Esattamente non lo so, ma mi sa sui 315 il Diesel e sui 340 il Benzina. Le prestazioni sono identiche in tutto tranne qualche 15Km/h in piu' di punta per il Benzina. Il Diesel consuma 3.5 litri in meno ogni 100km ma costa 7000.- Euro in piu' all'acquisto ed oltre tutto sul cofano sta scritto VW invece di Porsche....per quanto questo possa valere qualche cosa.

Barn
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Continua la tristezza del Diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Ottobre 08, 2003, 14:25:34 pm
Visitatore, , posts
snow secondo me continuano a provarlo perchè ogni volta che scendono dall'auto si dicono " no non ouò essere , santa Wv e Santo Diesel non possono avere sbagliato. Loro non sbagliano mai ! ma come , va un casso sto trattore , no , non è possibile. riproviamo. magari il tester ha bevuto "
Email  Loggato 
   Re:Continua la tristezza del Diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Ottobre 08, 2003, 14:32:23 pm
Utente standard, V12, 42086 posts
Davvero hanno detto che è " MOLTO MIGLIORE "?  Roll Eyes

Da Evo di ottobre, pag 44.

"Il motore V8 della Touareg è lo stesso propulsore che troviamo sull'ultima Audi A8, decisamente ben riuscito e capace di 305cv a 6200giri e con 410nm di coppia a 3000giri. [...] L'altra sopresa è stata la sensazione sportiva che trasmette il V8 rispetto al comunque soprendente V10 diesel. Quel possente diesel può presentare numeri di tutto rispetto (750nm e 313cv), ma è penalizzato dall'avere i due turbo che devono far salire di giri il motore prima di sprigionare la loro forza, tempo durante il quale il più scattante V8 è gia bello che andato. [...] Pur con tutte le sue qualità, però, sono convinto che questo motore non sia la soluzione giusta. può essere capace di notevoli potenze, ma sembra sempre un pò letargico; manca di reattività ed è davvero impressionante solo sui rettilinei autostradali, o forse, trainando un rimorchio.  
Ma la critica maggiore riguarda il peso del motore. Salendo nuovamente sulla versione con motore V8 non solo si hanno immediatamente accelerazioni decise, ma quel fastidioso muso troppo pesante del V10 è scomparso. Adesso la Touareg esce dalle curve con una voracità degna della Cayenne. Persino alle alte velocità si ha una gradevole sensazione di bilanciamento frutto di un telaio che incoraggia a osare di più. Se si guarda alle caratteristiche tecniche si capisce anche il perchè. Il motore diesel aumenta il peso di 207kg proprio sull'asse anteriore rispetto alla versione a benzina. [...] Così la versione sportiva della gamma Touareg è la V8 benzina, che ci consente di risparmiare 12.000? rispetto al V10 diesel apparentemente più veloce. "

"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Continua la tristezza del Diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mtbsport
Ottobre 08, 2003, 14:34:52 pm
Visitatore, , posts
Da Evo di ottobre, pag 44.

"Il motore V8 della Touareg è lo stesso propulsore che troviamo sull'ultima Audi A8, decisamente ben riuscito e capace di 305cv a 6200giri e con 410nm di coppia a 3000giri. [...] L'altra sopresa è stata la sensazione sportiva che trasmette il V8 rispetto al comunque soprendente V10 diesel. Quel possente diesel può presentare numeri di tutto rispetto (750nm e 313cv), ma è penalizzato dall'avere i due turbo che devono far salire di giri il motore prima di sprigionare la loro forza, tempo durante il quale il più scattante V8 è gia bello che andato. [...] Pur con tutte le sue qualità, però, sono convinto che questo motore non sia la soluzione giusta. può essere capace di notevoli potenze, ma sembra sempre un pò letargico; manca di reattività ed è davvero impressionante solo sui rettilinei autostradali, o forse, trainando un rimorchio.  
Ma la critica maggiore riguarda il peso del motore. Salendo nuovamente sulla versione con motore V8 non solo si hanno immediatamente accelerazioni decise, ma quel fastidioso muso troppo pesante del V10 è scomparso. Adesso la Touareg esce dalle curve con una voracità degna della Cayenne. Persino alle alte velocità si ha una gradevole sensazione di bilanciamento frutto di un telaio che incoraggia a osare di più. Se si guarda alle caratteristiche tecniche si capisce anche il perchè. Il motore diesel aumenta il peso di 207kg proprio sull'asse anteriore rispetto alla versione a benzina. [...] Così la versione sportiva della gamma Touareg è la V8 benzina, che ci consente di risparmiare 12.000? rispetto al V10 diesel apparentemente più veloce. "


Non lo metto in dubbio.....io volevo sapere solo se veramente avevano scritto " MOLTO MIGLIORE" se si....gli mando subito una lettera  Roll Eyes Roll Eyes
Email  Loggato 
   Re:Continua la tristezza del Diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ottobre 08, 2003, 14:36:22 pm
Staff, V12, 24133 posts
Il Diesel consuma 3.5 litri in meno ogni 100km
Barn
verissimo, aggiungerei anche che ciò avviene su consumi che comunque sono superiori ai 15lt/100 km, quindi percentualmente non è poi una tragedia..farà i 5 km/lt anzichè i 6.5!

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Continua la tristezza del Diesel   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Snow
Ottobre 08, 2003, 14:36:30 pm
Utente standard, V12, 840 posts
snow secondo me continuano a provarlo perchè ogni volta che scendono dall'auto si dicono " no non ouò essere , santa Wv e Santo Diesel non possono avere sbagliato. Loro non sbagliano mai ! ma come , va un casso sto trattore , no , non è possibile. riproviamo. magari il tester ha bevuto "

 Grin Grin Grin Grin Grin Grin ottima ipotesi zio !  Grin Grin Grin Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 29 30 [31] 32 33 34 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 34 queries.