467 Visitatori + 0 Utenti = 467


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4781 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  I tempi cambiano e noi con essi
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   I tempi cambiano e noi con essi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 02, 2003, 10:59:21 am
Visitatore, , posts
E' vero, le automobili costano veramente tanto rispetto a venti anni fa. Qualche giorno fa stavamo discutendo proprio di questo. Parallelamente però ci siamo resi conto che sono cambiati (e molto) anche i contenuti e soprattutto che ci sono cose delle quali non siamo più disposti a fare a meno nemmeno su una utilitaria, ed altre delle quali non si può più fare a meno per questioni di sicurezza.
Per curiosità, ci siamo chiesti che cosa è cambiato tra una utilitaria non proprio in versione base degli anni '80 (Noi abbiamo pensato alla Uno 45 o 60 S) e una odierna di allestimento intermedio. Ecco l'elenco che è venuto fuori.

In generale:
- Motore più grande (la cilindrata media di una utilitaria è passata da 1000-1100 cc a 1200-1400 cc)
Circa 20 cm di lunghezza e 10 cm di larghezza in più, anche se non tutti a vantaggio dello spazio interno
Circa 200 Kg di peso in più, come equipaggiamento aggiuntivo, maggiori dimensioni e lamiere strutturali più robuste.
Una struttura più solida, in grado di sopportare un crash test disassato a 56 km/h contro barriera deformabile e un urto laterale, anzichè a 40 km/h contro barriera fissa.

Esterno e carrozzeria
Fari anteriori con lampade polielissoidali e trasparente in policarbonato
Terza luce di stop
Pneumatici ribassati su cerchi da 14 anzichè normali su cerchi da 13
Barre anti intrusione nelle portiere
Paraurti in tinta carrozzeria
Specchietto esterno destro
Chiave tappo benzina

Meccanica:
Alimentazione a iniezione multipoint a controllo elettronico
Sistema di recupero dei vapori di benzina dal serbatoio (canister)
Catalizzatore con sonda lambda
Sistema di diagnostica OBD
Collettore di scarico in acciaio inox
Pompa carburante elettrica
Frizione a comando idraulico
Interruttore inerziale nel sistema di alimentazione del carburante
Immobilizer
Servosterzo
ABS con ripartitore elettronico di frenata (di serie o a richiesta)
ESP (a richiesta)

Interni:
Airbag guidatore e passeggero
Airbag laterali (almeno a richiesta)
Pretensionatori cinture
Cinture (o sedile guida) regolabili in altezza
Volante regolabile
Cinture di sicurezza posteriori
Regolazione in altezza del fascio dei fari
Regolazione dell'intensità dell'illuminazione del quadro
Impianto di ventilazione e riscaldamento con ricircolo
Ventilatore a quattro velocità e impianto di climatizzazione con più bocchette.
Chiusura centralizzata (con o senza telecomando)
Climatizzatore
Predisposizione autoradio almeno con cablaggi e antenna
Sensori di parcheggio (a richiesta)
Autoradio integrata nella plancia eventualmente con comandi al volante (a richiesta)
Navigatore satellitare (a richiesta)
Fendinebbia
Temporizzatore plafoniera.
Appoggiatesta posteriori
Sedile posteriore sdoppiato
Attacchi isofix ai sedili posteriori
Contagiri

Cose che non ci sono più.
Autoradio analogica con la plancia estraibile (after market)
Starter a comando manuale.
Frizione a comando meccanico.
Alzacristalli meccanici anteriori
Carburatore.
Pompa carburante meccanica.
Ruota di scorta di dimensioni normali (spesso sostituita da un ruotino)
Email  Loggato 
   E' vero c'è molto più roba...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Claudio53
Ottobre 02, 2003, 11:15:50 am
Visitatore, , posts
ma alcune componenti (motorini elettrici, ammortizzatori, punterie a bicchiere al posto di quelle idrauliche, sui fuoristrada ABS al posto di differenziali bloccabili etc) sono ben più scadenti e progettati per una durata limitat(la cosiddetta analisi valore).
L'unico componente meccanico migliorato è probabilmente lo scarico, ma solo perchè se non lo facevano inox con il catalizzatore durava 5000 km probabilmente. Anche tessuti e plastiche sono in genere peggiorati, anche se l'aspetto è talvolta migliore (ma la durata in genere no). Poi c'è stato un livellamento: il livello minimo è salito perchè sono salite le aspettative minime dei clienti, quello delle macchine di qualità (BMW Mercedes e compagnia bella) è un poco sceso, perchè più nessuno (o almeno pochi) è  disposto a spendere capitali per un oggetto deperibile come l'auto, che oltretutto è sempre più difficilmente rivendibile.
Come conseguenza le utilitarie rispetto a 10 anni fa sono migliori ma più care, le Mercedes (come categoria beninteso, non solo loro) sono meno care ma peggiorate.
Email  Loggato 
   Re:I tempi cambiano e noi con essi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Ottobre 02, 2003, 11:34:25 am
Visitatore, , posts
"I tempi cambiano e noi con essi"

Parla per te !  Tongue

 Wink Wink Wink Wink Wink
 Grin Grin Grin Grin Grin

Io tiro ancora lo starter per mettere in moto da freddo... Cool
Email  Loggato 
   Re:I tempi cambiano e noi con essi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 02, 2003, 11:56:47 am
Visitatore, , posts
"I tempi cambiano e noi con essi"

Parla per te !  Tongue

 Wink Wink Wink Wink Wink
 Grin Grin Grin Grin Grin

Io tiro ancora lo starter per mettere in moto da freddo... Cool

[battutaccia]
OVVIO!
...che parlo per me e per tutte le persone che vivono, lavorano, pensano nel 2003, usando per forza di cose la tecnologia del 2003. E guidando le vetture del 2003, magari dopo aver guidato nel 1983 quelle del 1983. Smiley

Quindi è chiaro che questo post non era destinato a te, visto che tu sei un caso di "ottantologia" acuta, ovvero vivi ancora negli anni '80 e tutto quello che è successo dopo non ti interessa, se non per dire quanto si stava meglio quando si stava peggio.  Wink
[/battutaccia]
Email  Loggato 
   Re:I tempi cambiano e noi con essi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velox Sognando una rossa
Ottobre 02, 2003, 12:17:01 pm
Utente standard, V12, 999 posts
Ok, phormula, ma se poi sento parlare i miei colleghi e i loro calvari con la Laguna ultima serie perché a volte non riuscivano ad entrare in auto o a non accenderla... beh, mi chiedo se è vero progresso tutto questo.
O se dobbiamo spendere una cifra enorme per un'utilitaria... ma scherzi? La mia Uno 11 anni fa la pagai poco meno di 10milioni di vecchie lire, oggi se fai un parallelo, metti che quei 10milioni valgano adesso 15... be, con 7500? non riesci a portarti via neanche una Panda, a mala pena una Matiz. Poi solo per un mezzo di trasporto... io mi chiedo, ma ne avevamo veramente bisogno di questo incremento esponenziale di accessori e peso su un'auto che ti serve prevalentemente per quei 5km andata e ritorno casa-lavoro-scuola?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:I tempi cambiano e noi con essi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Ottobre 02, 2003, 12:27:00 pm
Visitatore, , posts
Ok, phormula, ma se poi sento parlare i miei colleghi e i loro calvari con la Laguna ultima serie perché a volte non riuscivano ad entrare in auto o a non accenderla... beh, mi chiedo se è vero progresso tutto questo.
O se dobbiamo spendere una cifra enorme per un'utilitaria... ma scherzi? La mia Uno 11 anni fa la pagai poco meno di 10milioni di vecchie lire, oggi se fai un parallelo, metti che quei 10milioni valgano adesso 15... be, con 7500€ non riesci a portarti via neanche una Panda, a mala pena una Matiz. Poi solo per un mezzo di trasporto... io mi chiedo, ma ne avevamo veramente bisogno di questo incremento esponenziale di accessori e peso su un'auto che ti serve prevalentemente per quei 5km andata e ritorno casa-lavoro-scuola?

Infatti, e' tutto relativo. L'altra settimana mia moglie (solitamente viaggia con la sua 205 Xs con sedili sportivi ed ammortizzatori duretti) e' montata con i miei sulla 131 Supermirafiori di mio papa' (1982). Ne e' rimasta estasiata, tanto l'ha trovata comoda, spaziosa e silenziosa, eh eh eh  Grin Grin Grin

E in 21 anni non si e' rotto nemmeno un finestrino elettrico.  Tongue
Email  Loggato 
   Re:I tempi cambiano e noi con essi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 02, 2003, 12:35:50 pm
Visitatore, , posts
... io mi chiedo, ma ne avevamo veramente bisogno di questo incremento esponenziale di accessori e peso su un'auto che ti serve prevalentemente per quei 5km andata e ritorno casa-lavoro-scuola?

Concordo con te sul fatto che certe cose (come il sintetizzatore vocale a metà degli anni '80) siano 100% tecnologia inutile. Non vedo la differenza pratica tra mettere in moto la macchina con la chiave o premendo un pulsante. Non ho bisogno dei vetri elettrici o dei paraurti in tinta, ma oggi, 2003, non comprerei una vettura senza ABS, cinture pretensionate, airbag, chiusura centralizzata e climatizzatore. Perchè queste cose per me fanno la differenza.

La risposta a questa domanda secondo me va cercata nelle cifre di vendita.
Se davvero non abbiamo bisogno di tutte queste cose, allora dovremmo essere tutti in caccia delle versioni base, quelle che hanno solo i contenuti tecnici obbligatori per legge, come il catalizzatore e l'impianto di iniezione.

Invece se guardi ai dati di vendita, scopri che nessuno compra una Stilo o una Focus senza climatizzatore, la Matiz base (la riconosci per i paraurti neri) è una cenerentola e le Punto EL finiscono in gran parte nei parchi auto aziendali. Addirittura certi modelli entry level sono solo virtuali, servono per portare la gente in concessionaria, attirandola con il prezzo basso.

Se poi segui le discussioni degli appassionati, se non compri una media con il clima bizona, il navigatore satellitare, il tetto apribile panoramico e le gomme almeno da 16' sei uno che di macchine non capisce niente.
Email  Loggato 
   Re:I tempi cambiano e noi con essi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velox Sognando una rossa
Ottobre 02, 2003, 12:43:30 pm
Utente standard, V12, 999 posts
Se poi segui le discussioni degli appassionati, se non compri una media con il clima bizona, il navigatore satellitare, il tetto apribile panoramico e le gomme almeno da 16' sei uno che di macchine non capisce niente.
Ecco, è lì che ti volevo far finire a parare. Quindi più che utilità vera e propria (anch'io metto Abs, climatizzatore, airbag e poco più nella lista di quello veramente utile), si tratta della volontà o necessità di seguire per forza tutte le ultime novità per non perdere il treno dell'ultimo grido e sentirsi fuori dal mondo.
E' per quello che ha volte mi sento (magari siamo solo io e mauring) di voler scendere a tutti i costi da questo treno in corsa completamente impazzito. Solo che poi se non ci rimani, non riesci a proporti degnamente nel mercato del lavoro e passi da dinosauro preistorico agli occhi dei tuoi figli  Huh Embarrassed Cry
« Ultima modifica: Ottobre 02, 2003, 12:44:09 pm da Velox »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:I tempi cambiano e noi con essi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Sonata_Arctica
Ottobre 02, 2003, 13:31:26 pm
Visitatore, , posts
E' vero, le automobili costano veramente tanto rispetto a venti anni fa. Qualche giorno fa stavamo discutendo proprio di questo. Parallelamente però ci siamo resi conto che sono cambiati (e molto) anche i contenuti e soprattutto che ci sono cose delle quali non siamo più disposti a fare a meno nemmeno su una utilitaria, ed altre delle quali non si può più fare a meno per questioni di sicurezza.
Per curiosità, ci siamo chiesti che cosa è cambiato tra una utilitaria non proprio in versione base degli anni '80 (Noi abbiamo pensato alla Uno 45 o 60 S) e una odierna di allestimento intermedio. Ecco l'elenco che è venuto fuori.

In generale:
- Motore più grande (la cilindrata media di una utilitaria è passata da 1000-1100 cc a 1200-1400 cc)
Circa 20 cm di lunghezza e 10 cm di larghezza in più, anche se non tutti a vantaggio dello spazio interno
Circa 200 Kg di peso in più, come equipaggiamento aggiuntivo, maggiori dimensioni e lamiere strutturali più robuste.
Una struttura più solida, in grado di sopportare un crash test disassato a 56 km/h contro barriera deformabile e un urto laterale, anzichè a 40 km/h contro barriera fissa.

Esterno e carrozzeria
Fari anteriori con lampade polielissoidali e trasparente in policarbonato
Terza luce di stop
Pneumatici ribassati su cerchi da 14 anzichè normali su cerchi da 13
Barre anti intrusione nelle portiere
Paraurti in tinta carrozzeria
Specchietto esterno destro
Chiave tappo benzina

Meccanica:
Alimentazione a iniezione multipoint a controllo elettronico
Sistema di recupero dei vapori di benzina dal serbatoio (canister)
Catalizzatore con sonda lambda
Sistema di diagnostica OBD
Collettore di scarico in acciaio inox
Pompa carburante elettrica
Frizione a comando idraulico
Interruttore inerziale nel sistema di alimentazione del carburante
Immobilizer
Servosterzo
ABS con ripartitore elettronico di frenata (di serie o a richiesta)
ESP (a richiesta)

Interni:
Airbag guidatore e passeggero
Airbag laterali (almeno a richiesta)
Pretensionatori cinture
Cinture (o sedile guida) regolabili in altezza
Volante regolabile
Cinture di sicurezza posteriori
Regolazione in altezza del fascio dei fari
Regolazione dell'intensità dell'illuminazione del quadro
Impianto di ventilazione e riscaldamento con ricircolo
Ventilatore a quattro velocità e impianto di climatizzazione con più bocchette.
Chiusura centralizzata (con o senza telecomando)
Climatizzatore
Predisposizione autoradio almeno con cablaggi e antenna
Sensori di parcheggio (a richiesta)
Autoradio integrata nella plancia eventualmente con comandi al volante (a richiesta)
Navigatore satellitare (a richiesta)
Fendinebbia
Temporizzatore plafoniera.
Appoggiatesta posteriori
Sedile posteriore sdoppiato
Attacchi isofix ai sedili posteriori
Contagiri

Cose che non ci sono più.
Autoradio analogica con la plancia estraibile (after market)
Starter a comando manuale.
Frizione a comando meccanico.
Alzacristalli meccanici anteriori
Carburatore.
Pompa carburante meccanica.
Ruota di scorta di dimensioni normali (spesso sostituita da un ruotino)


Proprio per questo mi terrò per sempre, fino alla sua morte la 206, un'auto il cui progetto ha svariati anni e si sente..... climatizzatore manuale (buuuh).... specchietti manuali (che schifoooo)..... ruota di scorta di dimensioni normali (Sonata non capisci niente!!!)..... porte che non pesano 100 kili (bravo, finisce che ti ammazziiii)..... cerchi da 15 (e la chiameresti sportiivaaaa???).... niente bags laterali ed ESP (bravo, finisce che ti ammazziiii #2)......

.....e proprio per questo sogno di cambiarla con una Giulia GTV del '65........
Email  Loggato 
   Re:I tempi cambiano e noi con essi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 02, 2003, 13:42:39 pm
Visitatore, , posts
Ecco, è lì che ti volevo far finire a parare. Quindi più che utilità vera e propria (anch'io metto Abs, climatizzatore, airbag e poco più nella lista di quello veramente utile), si tratta della volontà o necessità di seguire per forza tutte le ultime novità per non perdere il treno dell'ultimo grido e sentirsi fuori dal mondo.
E' per quello che ha volte mi sento (magari siamo solo io e mauring) di voler scendere a tutti i costi da questo treno in corsa completamente impazzito. Solo che poi se non ci rimani, non riesci a proporti degnamente nel mercato del lavoro e passi da dinosauro preistorico agli occhi dei tuoi figli  Huh Embarrassed Cry

Velox,
hai centrato il punto. Dipende da te. Io nell'acquisto di una vettura, oltre alle dimensioni, alla cilindrata e via dicendo, mi sono sempre fatto l'elenco delle caratteristiche che quella macchina doveva (o non doveva) avere. Poi, tra le offerte del mercato, ho cercato quella che rispondeva a questo quadro e ovviamente mi piaceva di più. Cercando l'allestimento con il miglior rapporto qualità prezzo.

Per cui, spesso e volentieri, mi sono trovato a scartare certi modelli perchè avevano accessori che non solo non reputavo utili, ma che sarebbero stati potenzialmente fonte di scocciatura. Quando ho preso la Fiesta, l'ho scelta volutamente perchè allora l'allestimento Techno aveva i paraurti in plastica grigia e quindi si poteva lasciare parcheggiata in strada senza patemi. E oggi non comprerei una Micra perchè trovo che la chiave di accensione sia ancora la soluzione migliore per mettere in moto la macchina. Allo stesso modo mi sono guardato bene dal chiedere i tergicristalli automatici con sensore di pioggia sulla Lupo. Se avessi avuto la scelta tra climatizzatore automatico e manuale, senza dubbio avrei preferito il secondo. Invece ci sono accessori che per me sono ininfluenti, come i cerchi in lega. Se sono di serie, mi fa piacere, altrimenti posso fare benissimo senza.
Purtroppo riconosco di essere anch'io una mosca bianca. Tuttavia resto dell'opinione che siamo noi, con le nostre scelte, a pilotare quelle delle case. E, evidentemente, le mie scelte vanno in direzione diversa da quella della maggioranza. E, con tutta la buona volontà, io posso fare solo le mie scelte, non certo pretendere di scegliere per gli altri.
Email  Loggato 
   Re:I tempi cambiano e noi con essi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Ottobre 02, 2003, 13:47:56 pm
Utente standard, V12, 7818 posts
Velox,
hai centrato il punto. Dipende da te. Io nell'acquisto di una vettura, oltre alle dimensioni, alla cilindrata e via dicendo, mi sono sempre fatto l'elenco delle caratteristiche che quella macchina doveva (o non doveva) avere. Poi, tra le offerte del mercato, ho cercato quella che rispondeva a questo quadro e ovviamente mi piaceva di più. Cercando l'allestimento con il miglior rapporto qualità prezzo.

Per cui, spesso e volentieri, mi sono trovato a scartare certi modelli perchè avevano accessori che non solo non reputavo utili, ma che sarebbero stati potenzialmente fonte di scocciatura. Quando ho preso la Fiesta, l'ho scelta volutamente perchè allora l'allestimento Techno aveva i paraurti in plastica grigia e quindi si poteva lasciare parcheggiata in strada senza patemi. E oggi non comprerei una Micra perchè trovo che la chiave di accensione sia ancora la soluzione migliore per mettere in moto la macchina. Allo stesso modo mi sono guardato bene dal chiedere i tergicristalli automatici con sensore di pioggia sulla Lupo. Se avessi avuto la scelta tra climatizzatore automatico e manuale, senza dubbio avrei preferito il secondo. Invece ci sono accessori che per me sono ininfluenti, come i cerchi in lega. Se sono di serie, mi fa piacere, altrimenti posso fare benissimo senza.
Purtroppo riconosco di essere anch'io una mosca bianca. Tuttavia resto dell'opinione che siamo noi, con le nostre scelte, a pilotare quelle delle case. E, evidentemente, le mie scelte vanno in direzione diversa da quella della maggioranza. E, con tutta la buona volontà, io posso fare solo le mie scelte, non certo pretendere di scegliere per gli altri.

Allora siamo almeno in 4 pensarla così!!
Io, Te, Velox e il Mau. Anche se il Mau non compra auto nuove.

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:I tempi cambiano e noi con essi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Ottobre 02, 2003, 13:52:24 pm
Visitatore, , posts
Allora siamo almeno in 4 pensarla così!!
Io, Te, Velox e il Mau. Anche se il Mau non compra auto nuove.

e fa bene ..........
Email  Loggato 
   Re:I tempi cambiano e noi con essi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 02, 2003, 14:11:44 pm
Visitatore, , posts
e fa bene ..........

Assolutamente si, perchè con il suo modo di operare contribuisce al progresso del capitalismo e dell'economia di mercato.
La gente non cambierebbe macchina così spesso se nessuno acquistasse l'usato che dà in permuta, ovvero se il deprezzamento di una macchina usata fosse quello di un telefonino usato, che nessuno vuole. Servono dunque consumatori che acquistano macchine poco usate, consumatori che acquistano macchine mediamente usate e consumatori (normalmente extracomunitari) che acquistano macchie molto usate, così l'economia gira. E se l'economia gira...
Inoltre, i guidatori di vetture non catalizzate offrono ai nostri amministratori la possibilkità di far vedere che fanno qualcosa nelle crisi di smog. E' vero che le vetture non catalizzate sono molto più inquinanti, ma è altrettanto vero che il problema dell'inquinamento nelle aree urbane è dovuto agli impianti di riscaldamento ed al fatto che ci sono troppe vetture in circolazione.

Tutto questo nell'attesa che il mercato ci porti là dove le case vogliono arrivare, ovvero all'obsolescenza programmata del prodotto, ovvero comperi una macchina, la usi per un certo periodo e poi la rottami perchè è giunta alal fine del ciclo di vita programmato. Molto probabilmente in un futuro remoto non compreremo più le macchine. Non ha senso. Noleggeremo la vettura che ci serve per un periodo più o meno lungo, a seconda delle nostre esigenze e senza doverci preoccupare di manutenzione, assicurazione e burocrazia.
Email  Loggato 
   Re:I tempi cambiano e noi con essi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Ottobre 02, 2003, 14:35:19 pm
Visitatore, , posts
e consumatori (normalmente extracomunitari) che acquistano macchie molto usate, così l'economia gira.


Hai dimenticato di aggiungere Mauring che si contende la W124 TE con gli slavi Kiss
Email  Loggato 
   Re:I tempi cambiano e noi con essi   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Ottobre 02, 2003, 15:07:37 pm
Visitatore, , posts
Hai dimenticato di aggiungere Mauring che si contende la W124 TE con gli slavi Kiss

Mi hai fatto venire in mente un episodio divertente degli anni scorsi.
Qualche anno fa un mio amico acquistò la classica Mauringmobile, ovvero una Peugeot 405 berlina con tanti anni ma un numero ragionevole di chilometri e tenuta benissimo. Al tempo noi si era messi molto peggio, girando sulle solite utilitarie Fiat. E ovviamente questo nostro amico ci teneva a sottolineare il fatto che, spendendo meno, viaggiava meglio.

Un giorno eravamo fermi in un parcheggio che aspettavamo il resto della compagnia, quando passa un marocchino con il solito borsone delle cianfrusaglie. Dopo avere tentato di venderci qualcosa, il tipo ha addocchiato la Peugeot. Ora, dal momento che nel Nord Africa molti paesi sono ex-colonie francesi, da quelle parti Peugeot è un marchio di garanzia.
Al che ha chiesto al mio amico se voleva vendergli la macchina...
Ovviamente lui ha risposto di no, al che il tipo si è incavolato, sostenendo che lui aveva i soldi per pagarla, ... "Io avere soldi, tu venire con me e io dare..."
La discussione è andata avanti per un po', mentre noi eravamo piegati in due dalle risate. Ovviamente da allora qualcuno ha avuto un argomento di conversazione (la sua macchina) in meno. E molti altri un argomento di presa in giro in più.

[battutaccia]
Comunque Mauring da questo punto di vista può dormire sonni tranquilli:
- La Ritmo ha una immagine talmente svalutata che non la vogliono più nemmeno gli extracomunitari. Conosco chi ha tentato di regalarla.
- La 205 è una macchina piccola, per cui non rientra nelle grazie di questa fascia di utenza.
- Il BMW è un cabrio e quindi è troppo facile (e dannoso) svaligiarlo. Totalmente inadatto a circolare in certi paesi.
- Il Biturbo al massimo poteva interessare qualche sceicco arabo, ma da quelle parti si è conquistato una fama di vettura totalmente inaffidabile.
[/battutaccia]
Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.172 secondi con 33 queries.