582 Visitatori + 1 Utente = 583

&re@
 cambiamenti climatici
 Ambiente (778 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5334 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (624 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Servosterzo elettrico...
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re:Servosterzo elettrico...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Settembre 12, 2003, 11:16:48 am
Visitatore, , posts
Scusate, ma come fa un servosterzo elettrico a provocare un "ritardo di risposta" ?
Il motore elettrico "aiuta" solo i movimenti dello sterzo e lo rende meno pesante, ma le caratteristiche dinamiche dello sterzo stesso dovrebbero rimanere quelle.

Oppure intendevate un ritardo di risposta nel senso che l'intervento del motore elettrico e' un po' ritardato per cui, sterzando velocemente, per qualche decimo di secondo e' duro e poi si rammollisce ?

nel senso che tu sterzi e senti l'auto che inizia a curvare qualche frazione di secondo dopo Wink
Email  Loggato 
   Re:Servosterzo elettrico...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 12, 2003, 11:21:44 am
webmaster, V12, 51027 posts
nel senso che tu sterzi e senti l'auto che inizia a curvare qualche frazione di secondo dopo Wink

Guarda che e' proprio come dice mauring... il volante rimane direttamente collegato alle ruote.. mica c'e' un elastico. Grin

Potrebbero essere i muscoli delle braccia che vengono ingannate da un non perfetto funzionamento del servo elettrico

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Servosterzo elettrico...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Settembre 12, 2003, 11:23:10 am
Visitatore, , posts
Guarda che e' proprio come dice mauring... il volante rimane direttamente collegato alle ruote.. mica c'e' un elastico. Grin

Potrebbero essere i muscoli delle braccia che vengono ingannate da un non perfetto funzionamento del servo elettrico

mah...sarà Undecided

soilo che fa uno strano effetto.....tipo galleggiamento....sembra che non si niente tra te e le ruote Sad
Email  Loggato 
   Re:Servosterzo elettrico...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 12, 2003, 11:24:11 am
webmaster, V12, 51027 posts
mah...sarà Undecided

soilo che fa uno strano effetto.....tipo galleggiamento....sembra che non si niente tra te e le ruote Sad

si, ci puo' stare....

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Servosterzo elettrico...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca610 Non servono le ali per volare...
Settembre 12, 2003, 11:24:43 am
Utente standard, V12, 1615 posts
Ma sinceramente neanche io capisco molto questo accanimento contro il servo elettrico e sono d'accordo con mau... il motivo non è tanto la servo assistenza elettrica ma le caratteristiche dello sterzo. Sulla Mini per esempio il servo è elettrico ma non venitemi a dire che ha ritardo di risposta... non so se ho mai guidato un'auto con lo sterzo più diretto!

Chi va piano va sano e viene tamponato poco lontano...
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Servosterzo elettrico...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Settembre 12, 2003, 11:26:24 am
Global Moderator, V12, 27469 posts
La mia esperienza con il servosterzo elettrico si limita alla Z4, e devo dire che ho trovato lo sterzo di quell'auto eccezionale come prontezza e precisione.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Servosterzo elettrico...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Diabolik82
Settembre 12, 2003, 11:26:59 am
Visitatore, , posts
Ma sinceramente neanche io capisco molto questo accanimento contro il servo elettrico e sono d'accordo con mau... il motivo non è tanto la servo assistenza elettrica ma le caratteristiche dello sterzo. Sulla Mini per esempio il servo è elettrico ma non venitemi a dire che ha ritardo di risposta... non so se ho mai guidato un'auto con lo sterzo più diretto!

la mini è puramente elettrico o elettro-idraulico? Huh

l'accanimento......beh....prova a guidare una Clio pre-restilyng (ti offro la mia Wink) col servo idraulico e una restilyng col servo elettrico....c'è un netto peggioramento Sad
« Ultima modifica: Settembre 12, 2003, 11:27:22 am da Diabolik82 »
Email  Loggato 
   Re:Servosterzo elettrico...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Settembre 12, 2003, 11:31:29 am
Visitatore, , posts
nel senso che tu sterzi e senti l'auto che inizia a curvare qualche frazione di secondo dopo Wink

Quello non dipende certamente dal servosterzo.
O lo sterzo e' fatto male, o ci sono dei laschi nell'avantreno, o le gomme hanno una deriva molto accentuata o sono sgonfie. Come dice alura, lo sterzo e' uno sterzo normalissimo, solo che quando e' necessario il motore elettrico aggiunge coppia a quella delle braccia.
Email  Loggato 
   Re:Servosterzo elettrico...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Settembre 12, 2003, 11:34:36 am
Visitatore, , posts
mah...sarà Undecided

soilo che fa uno strano effetto.....tipo galleggiamento....sembra che non si niente tra te e le ruote Sad

Questo e' tipico di uno sterzo troppo leggero e troppo demoltiplicato. Inoltre, tale sensazione potrebbe essere accentuata da ammortizzatori scarichi.
Email  Loggato 
   Re:Servosterzo elettrico...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Cizu solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa
Settembre 12, 2003, 12:27:09 pm
Utente standard, V12, 6982 posts
Ho provato per 1500 chilometri una Fiat con servosterzo dualdrive, in poche parole elettrico!!!
Ebbene, ne sono rimasto in parte deluso...

il servosterzo elettrico e' una delle piu' grosse cazzate costruite dall'uomo nella storia dell'automobile. peggio ancora del del posacenere della UNO.

non a caso la clio RS monta ancora quello idraulico mentre tutte le altre versioni hanno quello elettrico.

Pubblicità per me: http://www.cavallore.it
70477446 cizu@hotmail.it cizu11@yahoo.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Servosterzo elettrico...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Settembre 12, 2003, 12:34:29 pm
Visitatore, , posts
il servosterzo elettrico e' una delle piu' grosse cazzate costruite dall'uomo nella storia dell'automobile. peggio ancora del del posacenere della UNO.

non a caso la clio RS monta ancora quello idraulico mentre tutte le altre versioni hanno quello elettrico.

Bah, io non la vedo cosi' tragica (che strano !!!  Huh).
In fondo, come gia' detto, non si tratta di avere un volante scollegato meccanicamente alle ruote, ma solo di sostituire la servoassistenza idraulica con quella elettrica (molto piu' "personalizzabile").

Certo, a me il servosterzo rompe sempre le balle, a parte in parcheggio, per via della diminuzione di sensibilita' al volante e per via dei possibili guasti e malfunzionamenti (e quindi soldini), ma questo vale per qualsiasi tipo di servosterzo, non solo per quello elettrico.
« Ultima modifica: Settembre 12, 2003, 12:35:32 pm da mauring »
Email  Loggato 
   Re:Servosterzo elettrico...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Luca La passione ci guida..... ora ci unisce!!!
Settembre 12, 2003, 13:22:14 pm
Utente standard, V12, 9054 posts
Stavolta concordo pienamente con Diabolik!!! Grin
Il servosterzo della mini è elettroidraulico, quindi il discorso è totalmente diverso.. il servo diventa elettrico nei rettilinei o quando non è necessaria la servoassistenza mentre quando serve è idraulico, quindi molto preciso e progressivo: la mini è quella, dopo la 147, ad avere uno sterzo perfetto e preciso nella guida sportiva.
E' vero che il servosterzo elettrico è molto demoltiplicato ma il ritardo nella risposta è evidente. E' un effetto tipo fuoristrada:in certi punti dove tu imposti la curva  le ruote ti rispondono con un pò di ritardo, rendendo difficile l'impostazione della curva o la correzione della manovra: questo in autostrada già a 120/130 l'ho trovato fastidioso... c'è da dire che il servosterzo fiat è il migliore perchè ha un feedback  buono; quello della Opel e della Clio sono veramente spaventosi con poca precisione ed un feedback penoso!!! Lips Sealed
All'inizio pensavo anch'io che quella reazione fosse dovuta alla dimensione delle gomme piccole ma le macchine erano nuove, pressione pneumatici a posto e la stessa sensazione si ha con pneumatici maggiori.. cambia il grip, il limite fisico ma la sensazione di galleggianto c'è.. magari ci si abitua ma la sicurezza che ti trasmette a mio avviso è nettamente inferiore.
Ieri salendo sulla Punto mi sembrava rotto il mio servosterzo... molto duro da fermo ma di una precisione esemplare in curva... hai una sensazione di andare su dei binari.. Secondo me è stata una cazzata mostruosa metterlo su tutte le vetture... sulle piccole ancora, date le loro velleità urbane ma sulle medio-grandi è un errore.. difatti le riviste hanno criticato lo sterzo di stilo, megane ed anche di Bmw z4!!! Lips Sealed Embarrassed
« Ultima modifica: Settembre 12, 2003, 13:25:59 pm da LucaGTA »

La vita è fatta di sogni... e spesso i sogni sono contagiosi!!!
lucagta@email.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Servosterzo elettrico...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vecchioliè basta che stai bbuon'a sotto
Settembre 12, 2003, 13:25:14 pm
Utente standard, V12, 1512 posts
Guarda che e' proprio come dice mauring... il volante rimane direttamente collegato alle ruote.. mica c'e' un elastico. Grin

Potrebbero essere i muscoli delle braccia che vengono ingannate da un non perfetto funzionamento del servo elettrico

si è probabile che accada proprio questo...uno si aspetterebbe una risposta di un certo tipo e "tara" i muscoli delle braccia di conseguenza e lo sterzo reagisce in modo diverso. Allora spesso si corregge la traiettora e questo può dare la sensazione di uno sterzo molto impreciso e poco progressivo.
anch'io ho detto dello sterzo "discutibile" della Clio, ma è probabile che, a parte interventi poco "opportuni" della servoassistenza, lì un ruolo lo giochino anche la taratura delle sospensioni.
cmq la sensazione di non sentire la strada la avverto pure io sulla Corsa, e bisogna abituarcisi. Quando passo all'Astra (che ha un "vecchio" servo idraulico neanche tanto leggero) la differenza si sente. però anche sulla Punto I TD70 di un mio amico (che ha il servo idraulico) si fa fatica a sentire la strada: lo sterzo è cmq troppo leggero. Dunque il problema del feeling dipende forse più dalla servoassistenza troppo spinta che dal tipo di sevosterzo.
In un articolo sulla peugeot 307 su 4R si diceva che molto spesso i servo elettrici soffrono durante i cambi di direzione perchè non sono sufficientemente potenti, e non danno il massimo nei transitori. dunque potrebbe anche accadere (forse) che in determinate condizioni in cui la velocità della curva impostata, la pendenza etc etc chiedono uno spunto in più al servo questi ci impieghi un attimo di più a reagire, e dunque lo sterzo "cambia" comportamento rispetto magari ad una curva fatta in precedenza, che non metteva in crisi il motore elettrico. Questo nn aiuta a prendere la mano con le reazioni dell'auto, e forse anche da qui viene la sensazione di scarsa sensibilità dello sterzo. IMHO, potrei anche aver detto cazzate Lips Sealed Lips Sealed Lips Sealed!!!! Huh Huh Huh Huh Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Tongue Tongue Tongue Tongue

90cv non sono 100...e non sono neanche 110!(citazione)
3 cilindri non sono 4 e 12V son meno di 16 (esperienza di vita)
ogni scarraf....caffettiera è bell'a mamma soia(saggezza popolare)
225034429 a.cantillo@tiscali.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Servosterzo elettrico...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Settembre 12, 2003, 13:32:46 pm
Visitatore, , posts
la mini è puramente elettrico o elettro-idraulico? Huh


Attenzione, quello della Mini è un elettroidraulico...

In ogni caso dopo 48000Km di Servo elettrico posso dire:

Lo sterzo della Punto ha un difetto: è troppo leggero SEMPRE, per il resto non è niente male, anzi, oggi facevo il confronto con quello di una 206 gommata con le 175/65 (le mie son 165/70) e credo che lo sterzo della Punto sia un po' più preciso e anche un po' più omogeneo... per la prontezza, entrambe pagano il prezzo alla gommatura del cazzo...

Ripeto, il guaio sta sempre nell'estrema leggerezza che filtra le sensazioni... evidentemente il motorino è sempre li a rompere e ad intervenire, togliendo un po' di sensibilità dalle mani....

Per quanto riguarda la Ypsilon questa sensazione è amplificata all'ennesima potenza e addirittura lo sterzo manca di ritorno, va guidato molto e questa sensazione di "galleggiamento", come qualcuno l'ha definita aumenta di molto... anche se li si deve mettere in conto un assetto decisamente più "andante", morbido......

Per la HomerStilo, devo dire che anche qui, alle basse andature, la taratura è un po' troppo "interventista", ma alle alte velocità (alte, insomma.... già da una certa andatura - tipo 70/80 km/h - in poi la cosa migliora e di molto) la servo assistenza variabile fa il suo dovere lasciando un po' più di spazio alle sensazioni del pilota...

Comunque devo dire che sempre per quel che riguarda la Punto, ho guidato spesso e volentieri anche una Jtd ed una Sporting e li, complici le gommature (185/60 r14  e  185/55 r15) e gli assetti un po' più solidi rispetto alla mia, la sensazione è decisamente migliore, ma di molto... Sull'Idea non so... ma visto il lavoraccio che han fatto sulla Ypsilon.....
Email  Loggato 
   Re:Servosterzo elettrico...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto
Settembre 12, 2003, 13:38:56 pm
Visitatore, , posts
E' vero che il servosterzo elettrico è molto demoltiplicato ma il ritardo nella risposta è evidente. E' un effetto tipo fuoristrada:in certi punti dove tu imposti la curva  le ruote ti rispondono con un pò di ritardo, rendendo difficile l'impostazione della curva o la correzione della manovra: questo in autostrada già a 120/130 l'ho trovato fastidioso...


Attenzione, mi sa che tu stai confondendo gli effetti nefasti di un assetto morbido/eventuale gommatura dalla spalla alta con la risposta del servo....

Citazione
All'inizio pensavo anch'io che quella reazione fosse dovuta alla dimensione delle gomme piccole ma le macchine erano nuove, pressione pneumatici a posto e la stessa sensazione si ha con pneumatici maggiori.. cambia il grip, il limite fisico ma la sensazione di galleggianto c'è.. magari ci si abitua ma la sicurezza che ti trasmette a mio avviso è nettamente inferiore.
Ieri salendo sulla Punto mi sembrava rotto il mio servosterzo... molto duro da fermo ma di una precisione esemplare in curva... hai una sensazione di andare su dei binari..

Altrettanto, come sopra... tu confondi (credo) gli effetti di assetti completamente differenti (ti ricordo, inoltre, che l'Idea ha un baricentro alto) con quelli delle diverse servoassistenze.... Ora, non dico che tu abbia torto in assoluto, ma più che altro che il confronto sia infattibile... d'altronde la tua Punto (Sporting, se non ricordo male) ha l'assetto della vecchia GT, decisamente "solido" e molto lodato... se non ricordo male Auto ne parlo' in termini entusiastici...
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.067 secondi con 34 queries.