742 Visitatori + 0 Utenti = 742


 in & out
 Mondo Auto (204 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (12 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (889 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5796 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (42 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (142 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (238 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (998 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (91 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 giappone
 ilPistone viaggiatore (13 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  IN & OUT
Pagine: 1 ... 11 12 [13] 14 Vai Giù Stampa
   Re: IN & OUT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Ieri alle 08:19:17
Staff, V12, 10263 posts
Innanzitutto rettifica sui consumi calcolati ieri che mi sembravano troppo ottimistici. La notte scorsa ho ricaricato, e prendendo x buono i kwh indicati dal carichino e facendo gli opportuni calcoli di cui vi risparmio i dettagli arriverei ad un consumo di ca. 21 kw/100 km, che mi sembra più in linea con le mie aspettative, anche considerato il volume ed il peso del Panzer. In euro rappresenta comunque tra un terzo e meno della metà della spesa della benzina della A5 e della Tiguan. Comunque il consumo, viste le mie percorrenze, è l'ultimo dei miei pensieri.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: IN & OUT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Ieri alle 08:28:28
Staff, V12, 10263 posts
Piuttosto come ti sei trovato come guida elettrica? Senti molto il peso cmq importate (circa 2200kg ho visto).

Come ho già accennato mi sono trovato benissimo sia x la dolcezza delle sospensioni che x la leggerezza dello sterzo, non senti assolutamente il peso dei quasi 23 q.li. Devo dire che, probabilmente anche x il fatto che la maggior parte della spinta avviene dal motore posteriore (che aziona appunto le ruote posteriori), anche in caso di accelerazioni decise la macchina resta stabile, neutra, e senza reazioni, mentre con la A5 (trazione anteriore) se facevo una accelerata decisa x un sorpasso, dovevo tenere ben saldo il volante perché la macchina tendeva a seguire decisamente tutte le asperità della strada e certe volte non era piacevole. Non so se mi sono spiegato. Cool

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: IN & OUT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ieri alle 09:50:39
Staff, V12, 90472 posts
Beh meno male che il motore posteriore non aziona la ruota anteriore destra se no quello anteriore avrebbe azionato quella di scorta… se diamo questa idea a jacopo potrebbe suggerirla alle case costruttrici

Comunque cvd anche con le elettriche i consumi indicati dai pc di bordo sono assolutamente casuali come pensavo

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: IN & OUT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Ieri alle 13:17:02
Utente standard, V12, 15144 posts
e io continuo a rimanere basito della non professionalità di certe officine... stamattina ho chiamato officina Lexus per poter ricoverare la mia auto.. mi ha risposto una persona diversa da quella dell'altra volta (quello che mi ha consigliato di portarla col carroattrezzi), quindi gli ho spiegato nuovamente il problema, e alla fine mi sono lamentato del fatto che non si è accesa nessuna spia, e lui mi risponde "vabbè, se fossi io seguirei quello che ti dice la vettura, e cioè se la vaschetta è vuota, ma non si accende nessuna spia, io continuerei a camminarci".. e io "ok, ma siccome domani mattina devo partire per Modena, dove ho un appuntamento alle 10, e l'auto decide di rompersi per strada, il mio tempo che me lo ripaga?".. alla fine ho deciso di ricoverarla (se ne parla lunedì), e anticipo il tagliando di un mese, tanto è tutto pagato...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: IN & OUT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Ieri alle 14:12:19
Utente standard, V12, 6299 posts
oddio ma il raffreddamento della parte elettrica non ha qualche tipo di spia Huh
io ricordo che avevo la spia di livello sulla golf 3 del 1996 Roll Eyes che tra l'altro abbastanza una cavolata perchè era nel vaso di espansione quindi bastava mancasse 1/2 litro per farla lampeggiare.
se perde in uno scambiatore senza finire in terra dove va? mica entra nel motore come il termico. forse perde solo quando è in pressione?

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: IN & OUT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ieri alle 15:34:50
webmaster, V12, 51104 posts
che tra l'altro abbastanza una cavolata perchè era nel vaso di espansione quindi bastava mancasse 1/2 litro per farla lampeggiare.

Credo che la spia di livello sia sempre nel vaso di espansione.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: IN & OUT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ieri alle 15:37:17
Utente standard, V12, 48235 posts
Credo che la spia di livello sia sempre nel vaso di espansione.

Sarebbe meglio sul cruscotto. Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: IN & OUT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ieri alle 15:49:42
webmaster, V12, 51104 posts
Sarebbe meglio sul cruscotto. Grin

Giusto, nel vaso di espansione ci mettiamo il sensore  Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: IN & OUT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Ieri alle 16:31:07
Utente standard, V12, 7529 posts
Credo che la spia di livello sia sempre nel vaso di espansione.

per svariati motivi sulle elettriche non è previsto il rabbocco dell'utente, e quasi sempre l'impianto è sezionato da elettrovalvole oltre che da termostati.

Potrebbe essere anche normale avere la vaschetta vuota per quanto ne sappiamo.

Ps le auto elettriche consigliano sempre di non aprire la vaschetta espansione.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: IN & OUT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tappo when the dream comes true
Ieri alle 16:51:23
Utente standard, V12, 15144 posts
oddio ma il raffreddamento della parte elettrica non ha qualche tipo di spia Huh
io ricordo che avevo la spia di livello sulla golf 3 del 1996 Roll Eyes che tra l'altro abbastanza una cavolata perchè era nel vaso di espansione quindi bastava mancasse 1/2 litro per farla lampeggiare.
se perde in uno scambiatore senza finire in terra dove va? mica entra nel motore come il termico. forse perde solo quando è in pressione?

stessa domanda che mi sono posto io: questo liquido di raffreddamento dove finisce? in effetti l'olio è un mezzo centimetro sopra al massimo  Huh

riguardo alla spia, qualcuno mi ha detto che si dovrebbe accendere una spia di avviso per dirmi che il motore elettrico è troppo alto di temperatura  Huh




Potrebbe essere anche normale avere la vaschetta vuota per quanto ne sappiamo.


sai che mi è venuto anche a me questo dubbio? io non so da quanto tempo è vuota.. e se fosse vuota dal momento della consegna? la cosa che posso dire è che riempendola, da ferma, in garage, non si svuota, in movimento (sempre marciando in elettrico) invece si svuota...

sul web ho trovato questo, ma non so se si parla dello stesso componente

In un'auto plug-in, lo scambiatore di calore funziona come una pompa di calore per riscaldare l'abitacolo e la batteria, utilizzando il calore prodotto dai componenti come il motore termico o disperdendo quello in eccesso, ma in modo più efficiente rispetto ai sistemi tradizionali. Questo sistema permette di riscaldare l'auto e la batteria a temperature ottimali senza attingere troppo energia dalla batteria, ottimizzando l'autonomia, specialmente in inverno quando il freddo ne riduce le prestazioni.
Come funziona in dettaglio:
Pompa di calore:
Lo scambiatore integra una pompa di calore che sfrutta il principio di riscaldamento e raffreddamento di un refrigerante.
Riscaldamento:
Quando il motore termico o altri componenti generano calore, questo viene trasferito al refrigerante attraverso lo scambiatore.
Efficienza energetica:
Il refrigerante riscaldato viene utilizzato per riscaldare l'aria dell'abitacolo e la batteria, riducendo la necessità di usare la batteria ad alto voltaggio per queste funzioni.
Benefici in inverno:
Questo sistema è particolarmente utile in inverno, perché il calore generato viene recuperato e utilizzato per riscaldare l'auto e preparare la batteria per un funzionamento ottimale, aumentando l'autonomia e riducendo l'impatto del freddo sulla batteria.
Benefici per il sistema ibrido:
Migliore gestione termica:
Permette una gestione più efficiente della temperatura sia della batteria che del motore.
Aumento dell'autonomia:
Con un uso più efficiente dell'energia termica, si riduce la richiesta di energia dalla batteria, migliorando l'autonomia complessiva.
Comfort dell'abitacolo:
Il sistema può fornire un riscaldamento più rapido e confortevole all'abitacolo.
« Ultima modifica: Ieri alle 16:58:02 da tappo »

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: IN & OUT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Ieri alle 17:38:29
Staff, V12, 24196 posts
"Il refrigerante riscaldato viene usato per riscaldare l'abitacolo..."...mi convince poco.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: IN & OUT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ieri alle 17:54:39
Utente standard, V12, 48235 posts
...e quasi sempre l'impianto è sezionato da elettrovalvole oltre che da termostati.


E meno male che le elettriche sono molto più semplici e non richiedono manutenzione... Tongue
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: IN & OUT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ieri alle 22:42:51
Utente standard, V12, 78180 posts
"Il refrigerante riscaldato viene usato per riscaldare l'abitacolo..."...mi convince poco.
Beh è quello che succede sulle termiche, perché non ti convince?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: IN & OUT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Ieri alle 23:23:30
Utente standard, V12, 7529 posts
Beh è quello che succede sulle termiche, perché non ti convince?

ha ragione mariner, quello scritto mi pare sbagliato, fà molta confusione tra liquido refrigerante e gas/miscela refrigerante che fà parte del ciclo frigorifero di una pompa di calore.

Lo "scambiatore" di cui parla credo sia in realtà un chiller.





Guarda Profilo  Loggato 
   Re: IN & OUT   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Oggi alle 09:44:12
Staff, V12, 24196 posts
Beh è quello che succede sulle termiche, perché non ti convince?
perchè sulle termiche inizialmente si usava il liquido refrigerante del motore per riscaldare l'aria, semplicemente applicando il principio del termosifone, dei 3 sistemi di conduzione del calore: irraggiamento, conduzione e convezione mi sembra si applicasse solo la convezione, con il calore fornito dalla combustione. Nel caso dei cicli frigorigeni invece si sfruttano le variazioni di stato del fluido, che nel cambiare stato assorbe o cede calore ad un altro fluido.  Fra l'altro la differenza fra pompa di calore e ciclo frigorifero  è legata alla tipologia di sorgente fredda e sorgente calda. In aggiunta, nel condizionamento ambientale (di cui non sono esperto, l'ho solo studiato nel millennio scorso...) , dato che c'è una problematica per gli esseri umani legata al confort, quindi alla umidità relativa, magari ci sono dei cicli di riscaldamento/raffreddamento intermedi...e li bisogna vedere chi fornisce il lavoro necessario. Quindi, io son semplicemente "critico" verso chi "spiega" queste cose cosi....in maniera superficiale...   

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 11 12 [13] 14 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.076 secondi con 33 queries.