Mi preme fare questa recensione perchè son rimasto talmente ben impressionato che si merita due parole quella che è probabilmente una delle ultime esponenti della "vecchia generazione" di auto ancora presente sul mercato.
Son stato in Grecia 9gg in vacanza, avevo noleggiato dall'italia con la compagnia Centauro (mai sentita...recensioni come al solito molto altalenanti ma il prezzo con assicurazione full era decisamente più competitivo rispetto alle altre alternative di rentalcars con le coperture assicurative loro che sono sempre una rottura di cazzo)... noleggiato diretto da sito web loro, 475 euro per una segmento B con km illimitati e assicurazione totale senza franchigia e secondo guidatore. Ritirata all'aeroporto di Salonicco, procedure velocissime e scelta del mezzo fra Dacia Sandero Stepway GPL (che era la mia prima scelta ma non aveva android auto), Peugeot 208 1.2 e appunto Clio TCE anch'essa GPL.
Macchina di uno splendido (!) color arancione (che è durato poco viste le strade fatte), allestimento equivalente al nostro Techno quindi il più accessoriato (a parte la versione sportiveggiante Esprit Alpine che aggiunge anche il cruise adattivo).
Come accessori la macchina ha tutto quel che serve di serie, 4 vetri automatici, clima automatico monozona molto potente (fin troppo alle volte in auto bisognava abbassare la ventola nonostante i 34-38 gradi della grecia), schermo con mirror screening wireless (velocissimo e comodissimo rispetto al mio cavetto orribile della mokka), strumentazione digitale molto poco riconfigurabile, cruise control, piattaforma di ricarica wireless, freno a mano tradizionale (plus nei giorni successivi anche se ormai mi son abituato a quello elettrico che si attiva automaticamente allo spegnimento), keyless completo con chiusura e apertura automatica all'allontanarsi dall'auto (comodissimo), cerchi in lega da 16", fari full led e soliti automatismi per fari (non gli abbaglianti) e tergi (mai usati ovviamente)... Sedili in tessuto con forma discretamente contenitiva, estremamente comodi anche in giornate lunghe (fatti anche 500km in un giorno senza nessun problema, niente a che vedere con quelli della mia Clio MY17 che dopo un po' facevano male al culo), bel bracciolo allungabile rivestito in materiale morbido.
Le finiture sono decisamente di un altro pianeta sia rispetto alla mia MY17 (la macchina era credo un 2024 e aveva 36mila km al ritiro), nessuno scricchiolio, materiali morbidi molto ma molto più piacevoli di quelli Opel (che peraltro sarebbe posizionata ben più in alto). Bagagliaio sempre discreto, equivalente a quello della mia mokka col vantaggio di essere più basso come soglia ma senza il doppiofondo usato per la bombola GPL.
Per il resto sulla dinamica niente da dire...non l'ho spremuta più di tanto perchè l'asfalto era una discreta merda, dove siamo andati (penisola del Pelio i primi giorni, poi Meteore e penisola Caldidica negli ultimi 3) ci son state l'anno scorso delle fortissime alluvioni che hanno devastato colline intere e le strade sono ancora abbastanza disastrate...parecchi tratti sterrati dietro curve dove arrivi magari anche un po' allegro senza alcuna indicazione, strettoie improvvise e guida dei locali piuttosto disinvolta non invitavano più di tanto...peraltro le gomme anteriori erano piuttosto durette (falken qualcosa) quindi si scivolava allegramente, ma nel misto c'è poco da fare...la guida di un'auto bassa è un altro pianeta rispetto al suv e poi Renault le macchine le saprebbe fare se ci mettesse ancora dei motori seri... in ogni modo detto che sterzo e cambio non erano niente male, assetto veramente buono nel misto stretto e anche in quello più veloce, quello che mi ha davvero stupito è stato il frullatore nel cofano... il tre cilindri non vibra per nulla. Ci si accorge che è un 3 solo all'avvio che ha un piccolo tremito specie appena passa a GPL (si avvia sempre a benzina ma dopo un secondo passa a gas) e poi è fluidissimo...niente a che vedere con i diesel...al minimo viaggia senza gas senza nessun sussulto, anche in salita e anche su strade imbarazzanti (si l'ho maltrattata veramente tanto)...tocchi il gas e prende i giri, rilasci e rallenta...non c'è ritardo, non c'è quella sensazione di galleggiamento prima che la macchina inizi a decelerare di molti benzina moderni...e quando schiacci (ovviaemtne non in 6a marcia) ha la sua verve...in terza e quarta fai sorpassi in un attimo forte dei 100CV e del turbo che c'è ma non si sente (se non a finestrini abbassati a bassa velocità).
Come detto l'ho massacrata... in Grecia è il paradiso dello sterrato, sarebbe da tornarci con un bel fuoristrada e si va veramente ovunque...non ci sono divieti, non ci sono rotture di palle...le strade arrivano fino in spiaggia e fino nei posti più assurdi... magari iniziano con una bella strada battuta piatta di terra rossa che potresti fare anche con una dallara stradale e poi all'improvviso ti trovi una rampa a 40 gradi di pendenza in parte in cemento battuto che poi diventa sterrata con pietrone e poi di nuovo cemento...anche le strade che portano alle spiagge o agli alberghi spesso sono asfaltate ma con pendenze del 20-30%...insomma le condizioni ideali per una vettura noramle...eppure? niente non ha battuto ciglio... in mezzo ai rovi a segnare le fiancate (grazie kasko senza franchigia), in mezzo a pietraie che avrebbero fatto impazzire noi motociclisti da HAT lei imperterrita si arrampicava in salita senza pattinare, senza manco dare gas come se avesse avuto le ridotte... ogni tanto qualche discreta grattata sotto ma anche il paraurti davanti è stato evidentemente alzato rispetto alla mia perchè io grattavo nelle discese in box mentre questa andava ovunque...in certi casi ho dovuto poi rinunciare perchè oggettivamente mi sembrava di chiedere troppo (anche perchè ero senza ruota di scorta) però ragazzi...se vi serve un fuoristrada...comprate una Clio
Ultima parola sul GPL... son sempre stato un po' scettico in merito... sicuramente molto meglio del metano, specie in paesi come la Grecia dove c'è una rete estremamente capillare (solo un giorno ho dovuto girare a benzina perchè non ho trovato in mezzo agli sterrati un distributore di GPL aperto)... da 0,840 a 0,890 al litro, bombola da 31 litri reali (da vuoto a pieno) ho fatto 1783km in 9gg dei quali 1586 a GPL con 97 euro di gas e 24 di benzina...ovvero 6,1 euro per 100km a GAS e 6,8 euro ogni 100km complessivi...
PS: Colonnine di ricarica incontrate nel viaggio? un numero variabile tra 0 e qualcosa meno... mi domando infatti le poche Tesla e IDxx incontrate di stranieri dove venissero ricaricate...probabilmente con la prolunga dalla casa di vacanza
PPS ho speso di più di benzina per girare una giornata con il motoscafo 30CV che ho noleggiato domenica

PPPS: la Grecia continentale è MERAVIGLIOSA... mare spettacolare, gente gentilissima e prezzi decisamente abbordabili (pranzi di pesce appena pescato a 20/25 euro a testa)...
« Ultima modifica: Oggi alle 14:37:52 da Homer »