|
DoguiPlus |
|
 |
Agosto 19, 2025, 11:21:46 am |
Utente standard, V12, 7439 posts |
|
Ma se durante la carica salta la corrente, al successivo ripristino la carica riprende, oppure ormai è abortita ?
allora ieri ho provato via software a spegnere la wallbox, e la carica una volta ripartita la wallbox è ripresa (mi è arrivata notifica sul cell dalla macchina dell'anomalia in ricarica) adesso proverò abbassando il magnetotermico. ps per provare la wallbox l'ho lasciata a 16a per 17 ore continuative con questo caldone e non ha avuto problemi.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
 |
Agosto 19, 2025, 14:22:52 pm |
Utente standard, V12, 12812 posts |
|
Sarai il primo a finire in diretta streaming mentre ti apparti con la fidanzata.
Non so la tua, ma la mia ha diversi livelli di privacy, ulteriormente configurabili.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Agosto 20, 2025, 18:36:23 pm |
Utente standard, V12, 7439 posts |
|
Oggi sono passato in audi e ho confrontato I5 con la sua rivale per eccellenza l'audi a6 e tron
Devo dire che il fatto di derivare da una piattaforma full elettric si vede. Hai frunk anteriore per i cavi, non hai tunnel trasmissione li a dare fastidio.
Hanno 2 tagli di batterie 83kwh (come la mia) e 100 kwh (a pari motore posteriore viene 9k euro in più...) e più livelli di potenza/trazione. SOlito di serie 11kw in AC e ottimi i 270kw in DC (va visto al solito curva di ricarica)
Interessante che hanno previsto due sportelli di ricarica elettrici. Sempre in coda , sia lato guida che lato passegero , hanno pretezione automatica sullo sportellino e attivazione elettrica (credo)
Non sò perchè la carica DC è possibile solo dal lato guidatore.
Soluzione particolare, aiuta in certi casi sicuramente, ma forse a quel punto avrebbe senso se potesse essere DC entrambi i lati, e magari mettere una sola presa AC nel muso.
Sarei curioso di averla in prova per unb paio di giorni.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Agosto 21, 2025, 12:03:02 pm |
webmaster, V12, 51091 posts |
|
Non sò perchè la carica DC è possibile solo dal lato guidatore.
Perché ci volevano 20kg in più di rame 
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Agosto 21, 2025, 12:37:48 pm |
Utente standard, V12, 7439 posts |
|
Perché ci volevano 20kg in più di rame  mmm in realtà penso sia per non aver due attacchi al case dell'elettronica di potenza/inverter. Se noti sono solo 2 cavi in più e un attacco leggermente diverso. Ma l'attacco sul case pare abbastanza complesso. Ti allego disegno
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
 |
Agosto 21, 2025, 12:50:18 pm |
Utente standard, V12, 12812 posts |
|
cmq sarebbe molto comodo avere una presa ac nel muso e 2 prese in coda 1 per lato (magari entrambe Ac/dc)
E una sul tetto, così cali il cavo dal balcone: "Pinaaaaa.... passa la ricaricaaa!!!"
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ieri alle 20:33:14 |
Utente standard, V12, 48182 posts |
|
oggi fatti 200km a tuono (170 frequenti ripartenze)
27kw/100km
diciamo che si fanno al max 300km cosi, in caso di viaggio lungo conviene stare ai 130 e farsene 400...
cmq ricaricato in un suc tesla 19 euro - 44 kwh - 22 min ero al 20% sono arrivato al 74%
Si, a quella andatura, con quel consumo là e caricando al suc tesla, vuol dire che 300 km ti costano tre quarti d'ora di sosta, cioè fai un'ora e tre quarti in strada e tre quarti d'ora fermo alla colonnina. Totale 2 ore e mezza, come andare ai 120 col pandino. E meno male che sono supercharger, figuriamoci con cariche a più bassa potenza....
|
|
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Oggi alle 08:06:02 |
Utente standard, V12, 7439 posts |
|
Si, a quella andatura, con quel consumo là e caricando al suc tesla, vuol dire che 300 km ti costano tre quarti d'ora di sosta, cioè fai un'ora e tre quarti in strada e tre quarti d'ora fermo alla colonnina.
Totale 2 ore e mezza, come andare ai 120 col pandino.
E meno male che sono supercharger, figuriamoci con cariche a più bassa potenza....
conviene solo se arrivi nell'autonomia, se fai un viaggio lungo ti metti ai 130km/h e amen , fai stint da tre ore inziale e poi carichi 35 min , altre 3 ore e via su 900km devi caricare 1 ora e 10 partendo carico e arrivando basso.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
MRC |
|
 |
Oggi alle 13:53:20 |
Utente standard, V12, 20329 posts |
|
conviene solo se arrivi nell'autonomia, se fai un viaggio lungo ti metti ai 130km/h e amen , fai stint da tre ore inziale e poi carichi 35 min , altre 3 ore e via su 900km devi caricare 1 ora e 10 partendo carico e arrivando basso.
si ma se poi quando riparti vuoi avere la stessa situazione di partenza all'arrivo devi caricare di nuovo, metti che vai in vacanza e il B&B che hai affittato non ha la colonnina a casa disponibile, arrivi a destinazione, scarichi le valigie e ti metti alla ricerca di una colonnina per rifare il pieno. Se sei fortunato e non tocchi l'auto per 15 giorni alla ripartenza ti accorgi che avevi fatto il pieno ma adesso dopo 15gg sei al 70%... mannaggia ci vuole di nuovo la colonnina... ... ... attualmente non fa per me!
|
|
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Oggi alle 19:44:35 |
Utente standard, V12, 7439 posts |
|
si ma se poi quando riparti vuoi avere la stessa situazione di partenza all'arrivo devi caricare di nuovo, metti che vai in vacanza e il B&B che hai affittato non ha la colonnina a casa disponibile, arrivi a destinazione, scarichi le valigie e ti metti alla ricerca di una colonnina per rifare il pieno.
Se sei fortunato e non tocchi l'auto per 15 giorni alla ripartenza ti accorgi che avevi fatto il pieno ma adesso dopo 15gg sei al 70%... mannaggia ci vuole di nuovo la colonnina... ... ...
attualmente non fa per me!
ma vaaaa , detto che io ricarico in hotel se è gratis.... sennò se posso evito. Al 70% hai almeno 250km fattibili cosa devi fare? Ripeto sono più seghe mentali che altro, se hai a disposizione comode delle dc che in 10 minuti ti sparano dentro 120/150km. Ecco ripensando a me solo una volta ripensandoci ho fatto bene a "pensarci" , dovevo essere a Marradi su appennino a cena/dormire in B&B , ero a Rimini tornando in sù avevo 30 min e mi sono fermato a fare un 50% al suc di Forli. Ecco la sera in b&b non c'era wallbox e in quella valle non ci sono dc (solo valli a fianco), ecco sono tornato la mattina dopo in giù a Forli, ma andare e tornare in discesa avrò consumato un 25/30%. Ecco se fossi salito col 40% sarei andato basso. ma su 10k km e in un poso che @re conosce non battutissimo. Ecco vedo noie forse al sud (ma non ci sono mai andato) e zone appennini lontano da autostrade, già montagna dicono che sono ben coperte (dolomiti , alpi etc)
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|