|
575 Visitatori + 0 Utenti = 575
|
|
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 7
|
 |
|
DoguiPlus |
|
 |
Gennaio 05, 2025, 20:18:10 pm |
Utente standard, V12, 6953 posts |
|
dopo decenni che non lo facevo un mese fa ho cambiato gomme 4 stagioni alla tiguan: avevano 36000 e sembravano nuove, ma avevano comunque 7/8 anni... e l'ho fatto solo perché a maggio avevo ordinato la nuova tiguan con consegna a 6 mesi, ed a fine novembre mi hanno annunciato altri 3 mesi in più, quindi ho annullato l'ordine, fatto tagliando e gomme alla vecchia....  per me le auto nuove ICE post covid sono peggiori delle precedenti. più povere come finiture e più confusionarie come meccanica
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Gennaio 12, 2025, 14:14:11 pm |
Utente standard, V12, 4240 posts |
|
mi spiegate perchè, VW il primo cambio di olio lo prevede dopo 30000 km, il secondo dopo altri 30000 km e poi il terzo (e i restanti) ogni 15000 km? ho notato che sulla mia Caddy si è accesa la spia del service dopo 15000 km dall'ultimo tagliando (adesso ha 75000 km), ed in effetti, sul manuale dei tagliandi, è proprio così come descritto sopra.. forse perchè prevedono un'usura di qualche componente del motore e quindi prevenire è meglio che curare?
Sul mio VW 2.0 150 cv i tagliandi sono sempre ogni 30.000 ma io li ho sempre anticipati a 20-25.000 al massimo perchè arrivare a 30.000 SOPRATTUTTO facendo molto urbano è una follia, andrebbe fatto ogni 15.000 al massimo poi è chiaro che con quello che si spende per un tagliando hanno dovuto ridurre la pillola e portarla a 30.000....e c'è ancora chi sostiene che il diesel sia un motore economico, se sta fermo in garage sicuramente.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Gennaio 12, 2025, 14:17:37 pm |
Utente standard, V12, 4240 posts |
|
per me le auto nuove ICE post covid sono peggiori delle precedenti. più povere come finiture e più confusionarie come meccanica
Meccanicamente troppo complesse con un'affidabilità spesso imbarazzante, in Audi tra le diesel e le benzina RS è una strage con costi che spesso invogliano i clienti a cambiare macchina direttamente.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Gennaio 12, 2025, 15:43:01 pm |
Utente standard, V12, 47547 posts |
|
Però, nonostante questo, Audi ripropone l'intramontabile gasolio...  Si vede che il mercato vuole quello e non l'elettrico, mettetevi il cuore in pace.
|
|
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Gennaio 12, 2025, 17:58:31 pm |
Utente standard, V12, 14927 posts |
|
Sul mio VW 2.0 150 cv i tagliandi sono sempre ogni 30.000 ma io li ho sempre anticipati a 20-25.000 al massimo perchè arrivare a 30.000 SOPRATTUTTO facendo molto urbano è una follia, andrebbe fatto ogni 15.000 al massimo poi è chiaro che con quello che si spende per un tagliando hanno dovuto ridurre la pillola e portarla a 30.000....e c'è ancora chi sostiene che il diesel sia un motore economico, se sta fermo in garage sicuramente.
se vai in rete ufficiale sicuramente spendi un rene.. se il tagliando te lo fai da te, come faccio io, si e no spendo 60 €, tra olio e filtro, e ci impiego 1 ora a farlo... non mi sembra una spesa insostenibile...
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Gennaio 12, 2025, 20:00:06 pm |
Utente standard, V12, 47547 posts |
|
se vai in rete ufficiale sicuramente spendi un rene.. se il tagliando te lo fai da te, come faccio io, si e no spendo 60 €, tra olio e filtro, e ci impiego 1 ora a farlo... non mi sembra una spesa insostenibile...
Si, ma bisogna avere spazio, attrezzi, voglia, e comunque ciao alla garanzia, oltre a causare una svalutazione più marcata (gli acquirenti futuri pretenderanno che sia tagliandata ufficiale). Si può fare su auto usate di cui non te ne frega di tutto ciò.
|
|
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Gennaio 13, 2025, 00:41:18 am |
Utente standard, V12, 6163 posts |
|
Si, ma bisogna avere spazio, attrezzi, voglia, e comunque ciao alla garanzia, oltre a causare una svalutazione più marcata (gli acquirenti futuri pretenderanno che sia tagliandata ufficiale).
Si può fare su auto usate di cui non te ne frega di tutto ciò.
oddio.... io ho comprato una macchina ultratrentennale abbandonata che non partiva  . auto in asta con qualche foto ed un video... ora sto trattando un veicolo commerciale mezzo arrugginito... eppure ti assicuro che usato "recente" di quelli un pò complicati sudo freddo già ad aprire le inserzioni. sinceramente quella tagliandata ufficialmente ogni 30k io la eviterei accuratamente.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
DoguiPlus |
|
 |
Gennaio 13, 2025, 10:01:35 am |
Utente standard, V12, 6953 posts |
|
se vai in rete ufficiale sicuramente spendi un rene.. se il tagliando te lo fai da te, come faccio io, si e no spendo 60 €, tra olio e filtro, e ci impiego 1 ora a farlo... non mi sembra una spesa insostenibile...
quello non è un tagliando è un cambio olio, cosa ben differente (almeno nominalmente poi cosa facciano i meccanici alle volte è un mistero)
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Gennaio 13, 2025, 10:02:39 am |
Utente standard, V12, 77907 posts |
|
sinceramente quella tagliandata ufficialmente ogni 30k io la eviterei accuratamente.
Però è vero che il 99.9% delle persone ragiona come ha scritto il Mauring...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Gennaio 13, 2025, 13:07:52 pm |
Utente standard, V12, 14927 posts |
|
quello non è un tagliando è un cambio olio, cosa ben differente (almeno nominalmente poi cosa facciano i meccanici alle volte è un mistero)
sì, ma se l'auto al momento, da libretto di manutenzione, mi chiede solo sostituzione olio e filtro olio, cosa dovrei fare? 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Gennaio 13, 2025, 13:10:21 pm |
Utente standard, V12, 14927 posts |
|
Si, ma bisogna avere spazio, attrezzi, voglia, e comunque ciao alla garanzia, oltre a causare una svalutazione più marcata (gli acquirenti futuri pretenderanno che sia tagliandata ufficiale).
Si può fare su auto usate di cui non te ne frega di tutto ciò.
la garanzia è già scaduta da 2 anni, inoltre io ho spazio, attrezzi e voglia  riguardo al tagliando ufficiale, io posso portare, a dimostrazione di aver fatto i tagliandi, le fatture di acquisto dei materiali... sulla futura rivendita, l'auto sarà venduta non prima di 7/8 anni, quindi non mi preoccupo.. ed inoltre, ho sempre trovato un acquirente per le mie auto, altrimenti se ne va diritta in Bulgaria come le altre 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Gennaio 13, 2025, 13:58:06 pm |
Utente standard, V12, 4240 posts |
|
Però, nonostante questo, Audi ripropone l'intramontabile gasolio...  Si vede che il mercato vuole quello e non l'elettrico, mettetevi il cuore in pace. Coi numeri di vendita che fa quella macchina lì dove pensi che vadano....
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Gennaio 13, 2025, 14:00:41 pm |
Utente standard, V12, 4240 posts |
|
se vai in rete ufficiale sicuramente spendi un rene.. se il tagliando te lo fai da te, come faccio io, si e no spendo 60 €, tra olio e filtro, e ci impiego 1 ora a farlo... non mi sembra una spesa insostenibile...
Puoi farlo con vetture fuori garanzia o che non ti servono per lavorarci altrimenti vai da loro per forza, fidati. Inoltre sui diesel di ultima generazioni con tutta l'elettronica che hanno fanno fatica a metterci mano pure gli ufficiali.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Gennaio 13, 2025, 16:55:19 pm |
Utente standard, V12, 14927 posts |
|
Puoi farlo con vetture fuori garanzia o che non ti servono per lavorarci altrimenti vai da loro per forza, fidati. Inoltre sui diesel di ultima generazioni con tutta l'elettronica che hanno fanno fatica a metterci mano pure gli ufficiali.
veramente sia la Caddy che la Ford mi servono per lavorare.. la usano i miei dipendenti e non sono mai ferme.... anche solo per 20 km al giorno, ma sono sempre in movimento.. poi è normale che se dovessi avere un problema di elettronica, non potrò metterci le mani io, ma dovrò andare in un'officina.. ma non andrò in una ufficiale ma in una Bosch presso la quale mi servo da una vita e mi ha risolto sempre tutti i problemi..
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Gennaio 14, 2025, 00:19:23 am |
Utente standard, V12, 6163 posts |
|
Però è vero che il 99.9% delle persone ragiona come ha scritto il Mauring...
boh può essere, non ho idea di cosa guardi la gente. io alla suzuki ho fatto mettere l'olio 5w al posto del 0w, ed ho fatto sostituire olio riduttore e cambio 30.000 prima della scadenza perchè si scaldava molto. una volta che son andato a provare una macchina per un amico sembrava che cambiasse in modo strano, se la cavò con un lavaggio, comunque sui 600€... e chissà quanti dopo averla provata l'hanno lasciata lì. la vecchia ford di mio padre dopo 20.000km l'olio era un mischione di nafta e fango  ho visto i professionisti quando comprano e mi sembrava assurdo lasciar scappare macchinoni a cifre di saldo coi bei libretti timbrati, poi ho visto qualche fattura per le riparazioni ed ho capito il perchè. una ha 200.000 con 6 cambi olio e magari ci hanno buttato sopra 1.000 per la distribuzione, così te la rivendono 2.000 sopra a quella senza libretto dei tagliandi  . peccato che nei prossimi 50.000 probabilmente devi tirare ancora giù mezza macchina per cambiare un tubo ostruito o un sensore bruciato. cioè, onestamente, non penso che il costruttore ti faccia il libretto di manutenzione in modo da far durare l'auto nel tempo. altrimenti sarebbe come le istruzioni delle moto 2 tempi da enduro e nessuno la comprerebbe
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 7
|
|
|
|