|
471 Visitatori + 0 Utenti = 471
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Agosto 14, 2025, 13:51:54 pm |
Utente standard, V12, 48232 posts |
|
|
|
Homer |
|
 |
Agosto 14, 2025, 13:54:40 pm |
Staff, V12, 90466 posts |
|
in tempi di cambiamento climatico il clima normale è un'anomalia dovuta al cambiamento climatico
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Agosto 14, 2025, 14:23:29 pm |
Staff, V12, 29013 posts |
|
in tempi di cambiamento climatico il clima normale è un'anomalia dovuta al cambiamento climatico
Come cantava Piero Pelù “il mio clima che cambia nella temperatura e nel colore (dei granchi), una strana sensazione in un bagno di sudore”
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Agosto 14, 2025, 14:32:55 pm |
Utente standard, V12, 4564 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Agosto 24, 2025, 13:43:58 pm |
Utente standard, V12, 4564 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Agosto 24, 2025, 13:59:28 pm |
Utente standard, V12, 48232 posts |
|
Sono sempre caduti, semplicemente perché sono i primi a cadere col vento. Basta informarsi e non farsi cogliere dalla tremarella da cambiamento climatico. https://taglioalberi.wordpress.com/2016/11/21/pino-marittimo-lalbero-piu-pericoloso-in-caso-di-maltempo/Perchè il pino marittimo è pericoloso in caso di maltempoE’ proprio la sua forma a renderlo particolarmente pericoloso in caso di temporali o venti forti in quanto la folta chioma non è adeguatamente bilanciata e spesso le radici non riescono a reggere lo sforzo e l’albero viene sradicato. Il peso del pino marittimo, infatti, è tutto concentrato sulla cima senza essere controbilanciato da rami più bassi che lo aiuterebbero a mantenere l’ancoraggio al suolo.
|
|
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Agosto 24, 2025, 14:12:45 pm |
Utente standard, V12, 4564 posts |
|
Sono sempre caduti, semplicemente perché sono i primi a cadere col vento. Basta informarsi e non farsi cogliere dalla tremarella da cambiamento climatico. https://taglioalberi.wordpress.com/2016/11/21/pino-marittimo-lalbero-piu-pericoloso-in-caso-di-maltempo/Perchè il pino marittimo è pericoloso in caso di maltempoE’ proprio la sua forma a renderlo particolarmente pericoloso in caso di temporali o venti forti in quanto la folta chioma non è adeguatamente bilanciata e spesso le radici non riescono a reggere lo sforzo e l’albero viene sradicato. Il peso del pino marittimo, infatti, è tutto concentrato sulla cima senza essere controbilanciato da rami più bassi che lo aiuterebbero a mantenere l’ancoraggio al suolo. Sono balle, ne sono sempre caduti uno ogni tanto mentre stavolta sono stati centinaia e se fosse come dici tu nessun esemplare sarebbe mai diventato secolare. Parlane con qualcuno che abita in zona e fattelo spiegare visto che non ci credi. Io quella zona la frequentavo fin da ragazzino e ho amici che ci vivono da sempre.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Agosto 24, 2025, 15:21:07 pm |
Utente standard, V12, 4564 posts |
|
Prima analisi di quanto accaduto questa notte in Romagna
L'afflusso di aria più fresca da nord-nord-ovest ha trovato una superficie del Mar Adriatico ancora molto calda (probabilmente intorno ai 28 °C o più, come si vede dalla mappa). Inoltre, gli eventi più intensi si sono avuti da Cesenatico in giù, cioè proprio nella zona in cui le colline si avvicinano sempre più al mare.
Perché sono importanti questi due fattori? Perché da un lato il mare caldo fornisce vapore acqueo ed energia ai sistemi atmosferici, dall'altro perché le colline molto vicine accrescono la possibilità di avere innalzamento forzato di aria e formazione di nubi temporalesche molto alte, in maniera continua per alcune ore: in sostanza si creano temporali autorigeneranti.
In questo contesto dobbiamo fare due cose: innanzi tutto adattarci a situazioni di questo tipo (per esempio ripensando il verde e il tipo di alberature in città) perché queste situazioni climatiche ce le terremo anche per i prossimi anni (potremo solo stabilizzare la temperatura e con essa l'energia presente in atmosfera, non tornare indietro). Nel contempo dobbiamo assolutamente evitare di giungere a scenari climatici peggiori (con temperature ed energie più alte), e questo lo si fa mitigando, cioè riducendo rapidamente le nostre emissioni di anidride carbonica e altri gas climalteranti che vengono soprattutto dalle combustioni fossili.
Attenzione, infine, perché le due cose vanno fatte insieme: non limitiamoci alla soluzione delle emergenze attuali, perché se non guardiamo alla crisi climatica di lungo periodo, questa si aggraverà e arriveremo a un punto in cui non riusciremo più a difenderci unicamente con opere di adattamento.
Antonello Pasini (CNR)
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Agosto 24, 2025, 15:32:05 pm |
Utente standard, V12, 48232 posts |
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Agosto 24, 2025, 19:10:23 pm |
Utente standard, V12, 48232 posts |
|
Chiaro che quelli già caduti non possono cadere un’altra volta  Erano stati ripiantati. 
|
|
|
|
|
&re@ |
|
 |
Agosto 24, 2025, 19:20:41 pm |
Utente standard, V12, 78172 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Agosto 24, 2025, 19:22:12 pm |
Staff, V12, 90466 posts |
|
Li hanno fissati meglio stavolta!
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Agosto 24, 2025, 20:13:31 pm |
Utente standard, V12, 48232 posts |
|
Passando al tema dell'inquinamento, della CO2, ecc. vorrei capire con che coraggio si possa dire al vecchietto, magari indigente, che non si può scaldare col caminetto perché sarebbe un sacrilegio, dopo che, come ogni anno, per opera di piromani o altro, se ne vanno in fumo con nonchalance centinaia di migliaia di ettari di boscaglia (300.000 quelli di cui si parla in questi giorni nella sola Spagna) e nessuno sembra preoccuparsi minimamente dell'inquinamento generato. Ovviamente dell'inquinamento generato dalla guerra in Ucraina non ne parliamo proprio. Ma quelli che fanno morire il pianeta naturalmente sono il vecchietto col caminetto o la stufa a pellet e l'incosciente che fa il barbecue in giardino tre volte l'anno. « Ultima modifica: Agosto 24, 2025, 20:18:33 pm da mauring »
|
|
|
|
|
|