|
745 Visitatori + 0 Utenti = 745
|
|
alura |
|
 |
Luglio 17, 2025, 09:08:36 am |
webmaster, V12, 51104 posts |
|
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 25, 2025, 09:21:47 am |
Utente standard, V12, 48235 posts |
|
Toh, non si parla più del caldo terribile di Rimini... Sarà forse perché le temperature previste sono queste ? 
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Luglio 25, 2025, 13:09:50 pm |
Utente standard, V12, 48235 posts |
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Luglio 25, 2025, 14:05:07 pm |
Utente standard, V12, 4565 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Agosto 02, 2025, 10:21:48 am |
Utente standard, V12, 4565 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Agosto 02, 2025, 11:09:47 am |
Utente standard, V12, 48235 posts |
|
... Le alte temperature di giugno e le medie notturne stanno fondendo il Permafrost raggiunto all'interno delle pareti dall'onda termica che procede per conduzione tra roccia e fenditure congelate da oltre 600 anni, ma in rapida fusione per effetto delle emissioni di CO2. ...
Queste sono tutte congetture, non sanno nemmeno se il fenomeno dei crolli è in aumento perché manca un archivio storico in materia, solo che i giornalisti vengono premiati se in qualche modo tirano in ballo le emissioni di CO2 e il riscaldamento globale, specie dopo un Luglio dove anziché battere record di caldo si sono battuti i denti dal freddo. Sullo stesso articolo si legge: "Le verifiche avevano evidenziato come l'intera cima fosse interessata da un fenomeno morfogenetico in atto, verosimilmente correlato alla degradazione del permafrost." "Verosimilmente correlato" vuol dire non avere uno straccio di prova scientifica. Magari sarebbe bene ricordare che in Italia le frane sono comuni in tutto l’arco alpino (nel 2003 si è staccata una grande massa rocciosa dal Cervino, nel 2004 una frana gigantesca ha cambiato l’aspetto della Punta Thurwieser nel gruppo dell’Ortles, nel 2005 un pezzo del Monte Bianco) e anche negli Appennini: nel 2006 è crollata una grande parete rocciosa sul Corno Grande del Gran Sasso. « Ultima modifica: Agosto 02, 2025, 11:19:48 am da mauring »
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Agosto 02, 2025, 15:13:05 pm |
Utente standard, V12, 48235 posts |
|
Congetture fatte da guide alpine del luogo e scienziati del Muse quindi non da milanesi o romani in vacanza nei rifugi della zona.... Per il resto sei fuori strada come al solito, il luglio appena trascorso è da considerarsi quasi normale con un'anomalia inferiore al mezzo grado e solo per i bambini con meno di 6 anni è da considerarsi freddo in quanto nel periodo 2021-2024 l'anomali è stata di oltre 1 grado. Dati e matematica credo spiegata in modo comprensibile per tutti.
Ma, tanto per capire, cosa intendi per anomalia ? Secondo te la temperatura in ogni luogo del pianeta dovrebbe mantenersi stabile nei secoli dei secoli, al decimo di grado, altrimenti è un'anomalia, è colpa della CO2 e c'è da preoccuparsi per sciagure climatiche imminenti ? Ma chi l'ha detto ? Tozzi ?  Non ti viene il dubbio che sia un approccio semplicistico-infantile guidato dalla necessità di obbligare le persone a comportarsi in un certo modo guidate dalla paura ? Quando avremo abbassato le emissioni di CO2, cosa vi aspettate? Estati fresche, mare a 25° max, niente nubifragi, montagne che non franano, granchio blu che se ne va, nessuno che muore più di caldo, temperature perfettamente nella media per secoli, insegne delle Generali più stabili sui grattacieli ?  « Ultima modifica: Agosto 02, 2025, 15:15:31 pm da mauring »
|
|
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Agosto 02, 2025, 18:17:25 pm |
Utente standard, V12, 4565 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Agosto 02, 2025, 19:22:53 pm |
Utente standard, V12, 48235 posts |
|
Prendo spunto dalla frase di quel link, che riporto in allegato. Domanda: se più di un secolo fa, senza questo consumo smodato di idrocarburi, c'è stata un'ondata di calore ancora maggiore di quella di oggi, di chi era la colpa quella volta ? Come si spiega ? Perché le cause di quella volta non possono essere le medesime di quest'anno ?
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Agosto 02, 2025, 21:13:45 pm |
Utente standard, V12, 48235 posts |
|
E siccome una giornata calda di Giugno a Rimini sembra sia una prova schiacciante del riscaldamento globale, allora a maggior ragione una nevicata in agosto in montagna dovrebbe essere foriera di una prossima glaciazione. 
|
|
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
 |
Agosto 02, 2025, 22:17:14 pm |
Utente standard, V12, 6299 posts |
|
ieri e questa mattina qui ho dovuto chiudere le finestre, il termometro è sceso sotto i 20°. sinceramente penso sia la prima volta che mi capita ad agosto.
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
|