|
553 Visitatori + 0 Utenti = 553
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Aprile 20, 2025, 15:04:42 pm |
Utente standard, V12, 14926 posts |
|
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Aprile 20, 2025, 15:15:09 pm |
Utente standard, V12, 14926 posts |
|
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Aprile 20, 2025, 16:38:22 pm |
Utente standard, V12, 47545 posts |
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Aprile 20, 2025, 17:25:25 pm |
Utente standard, V12, 14926 posts |
|
Era così prima e sarà così sempre ma non significa che tutti dobbiamo pestare una merda perchè la pestano loro...
il problema è che loro dicono a noi di non pestare merde, mentre loro continuano a farlo consapevolmente 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Aprile 20, 2025, 17:27:51 pm |
Utente standard, V12, 4239 posts |
|
il problema è che loro dicono a noi di non pestare merde, mentre loro continuano a farlo consapevolmente  Anche i titolari delle aziende dovrebbero rimanere in azienda a fare gli straordinari come i dipendenti ma non mi sembra avvenga sempre così e pure nessuno dice nulla. Il fatto di fare delle leggi che impongano certi cambiamenti mi pare l'unica soluzione adottabile per le masse. Qua abbiamo un governo che vuole aumentare la spesa in armi e gas solo per tenersi buono un capo di stato quindi siamo messi bene eh « Ultima modifica: Aprile 20, 2025, 17:29:36 pm da ChS »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Aprile 21, 2025, 13:29:51 pm |
Utente standard, V12, 14926 posts |
|
Anche i titolari delle aziende dovrebbero rimanere in azienda a fare gli straordinari come i dipendenti ma non mi sembra avvenga sempre così e pure nessuno dice nulla. Il fatto di fare delle leggi che impongano certi cambiamenti mi pare l'unica soluzione adottabile per le masse. Qua abbiamo un governo che vuole aumentare la spesa in armi e gas solo per tenersi buono un capo di stato quindi siamo messi bene eh
essendo io un titolare di azienda (almeno credo di potermi definire tale) non l'ho capita questa cosa degli straordinari  Riguardo alla Meloni che viene osannata da tutti per aver aperto una breccia tra i dazi americani e l'Europa per una trattativa, in pochi dicono che per aprire questa breccia, dovremo acquistare gas liquido USA a prezzi esorbitanti, dovremo acquistare armi, e le grandi aziende americane che hanno sede sul nostro suolo non pagheranno tasse... e tutto questo andrà direttamente nel "posteriore" di noi italiani e europei, che ci vedremo aumentare le tasse ancora una volta 
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
Phormula |
|
 |
Aprile 22, 2025, 09:08:59 am |
Utente standard, V12, 12507 posts |
|
Qui in zona il fotovoltaico ha galoppato negli ultimi anni. Il problema, al solito, sono le infrastrutture che faticano a tenere il passo. In questi giorni di poco assorbimento casalingo (riscaldamenti a PDC spenti), se c'è sole gli inverter spesso si staccano perché viene immessa troppa potenza nella rete e la tensione sale oltre la soglia di tolleranza (230V + 10% = 253V).  Figuriamoci gestire un passaggio totale all'elettrico di case e auto.  Anche qui, grazie agli incentivi, è stata corsa al fotovoltaico. il problema è che la rete è progettata per essere alimentata da poche centrali grandi, che non si possono accendere e spegnere a piacimento schiacciando un pulsante. Deve essere adeguata per poter gestire tante fonti puntiformi che immettono in certi orari e prelevano in altri e, senza accumuli a fare da tampone, non è facile.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
tappo |
when the dream comes true |
 |
Aprile 27, 2025, 18:06:15 pm |
Utente standard, V12, 14926 posts |
|
|
|
La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
|
|
|
Homer |
|
 |
Aprile 27, 2025, 18:29:19 pm |
Staff, V12, 90145 posts |
|
Manca “…e non devo pagare le tasse…”
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Phormula |
|
 |
Aprile 27, 2025, 19:50:26 pm |
Utente standard, V12, 12507 posts |
|
Manca “…e non devo pagare le tasse…”
Il vecchio foglio a quadretti dell'idraulico, rigorosamente su blocco pubblicitario, con il conto fatto a penna.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Aprile 27, 2025, 20:40:43 pm |
Utente standard, V12, 47545 posts |
|
Tra l'altro c'è anche l'aspetto ridicolamente assurdo che il pagamento digitale spesso è molto più lento del pagamento in contanti. Mi capita un sacco di volte di avere davanti gente, specie di una certa età, che tra tirar fuori il bancomat, appoggiarlo, digitare il pin, ecc. perde molto più tempo che tirar fuori una banconota e ricevere il resto. Quando pagano col telefono, poi, c'è da farsi il segno della croce che vada tutto dritto, perché se no stai lì mezz'ora ad aspettare vari goffi tentativi di domare questa demoniaca tecnologia.  « Ultima modifica: Aprile 27, 2025, 20:42:32 pm da mauring »
|
|
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Aprile 28, 2025, 07:49:57 am |
Staff, V12, 24078 posts |
|
Io più che altro mi domando una cosa: ho la fortuna di avere due genitori ultra 80enni ma ancora svegli, che ovviamente faticano a star dietro a conti correnti, OTP, casse automatizzate con bar code etc etc etc. Siamo un paese di "vecchi"...tutti cianciano di "inclusivatà", tutela dei deboli...però poi spingono per una tecnologia che taglia fuori una percentuale ormai significativa della popolazione.
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Phormula |
|
 |
Aprile 28, 2025, 08:29:52 am |
Utente standard, V12, 12507 posts |
|
I miei si sono dovuti adattare.
Per fare cose anche banali ormai è obbligatorio usare lo SPID, il che vuol dire avere uno smartphone e un indirizzo mail. Nel comune dove vivo, anche solo per andare in comune bisogna usarlo per prendere appuntamento, dopo il covid hanno eliminato l'accesso libero agli uffici. Con il risultato che ho dovuto prendere appuntamento online per andare a farmi spiegare come fare una pratica che poi ho fatto online...
A casa dei miei negli ultimi 20 anni hanno chiuso l'ultima banca che era rimasta, non c'è un bancomat, le edicole, parlano di chiudere l'ufficio postale e quasi tutti i negozi, se non hai la macchina (e con l'età il rinnovo della patente non è scontato) qualsiasi cosa diventa un problema. Anche i miei appunto, sono dovuti passare agli ordini su internet e ai pagamenti digitali.
|
|
Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
|
|
|
|