1315 Visitatori + 1 Utente = 1316

mauring
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1128 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6265 risp.)
 guida autonoma tesla in italia
 Mondo Auto (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1155 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (451 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (186 risp.)
 dossi berlinesi
 Altre news... (9 risp.)
 dashcam e retrocamere
 Mondo Auto (13 risp.)
 si usura più il disco della pastig...
 Mondo Auto (14 risp.)
 e poi dicono che la svezia è un mo...
 Ambiente (0 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (34 risp.)
 la vecchia suzuki gsx600f?
 Mondo Moto (9 risp.)
 incidente classe g brabus stamatti...
 Mondo Auto (13 risp.)
 obbligo carica plug in
 Mondo Auto (35 risp.)
 honda wn7 elettrica : no comment
 Mondo Moto (22 risp.)
 addio a de adamich
 Mondo Auto (3 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (24 risp.)
 l'occasione da non lasciarsi sfugg...
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (235 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (26 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  E-fuel, l'elettrico non basta
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   E-fuel, l'elettrico non basta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Febbraio 03, 2022, 01:55:46 am
Global Moderator, V12, 12824 posts
"Una realistica transizione energetica del parco circolante al 2030, sia a livello italiano che europeo, non puó; che realizzarsi definendo target di mercato che valorizzino anche il contributo che i combustibili rinnovabili e a basso contenuto carbonico sono in grado di assicurare giá nel breve periodo, garantendo allo stesso tempo che il tessuto industriale possa affrontare la transizione in maniera meno violenta”: questo si legge in uno dei passaggi più importanti della lettera inviata da diverse associazioni di rappresentanza della filiera automobilistica e dell’industria dei carburanti al governo, alla rappresentanza d’Italia presso la Ue e ai membri del Comitato interministeriale per la Transizione ecologica. Nella missiva, firmata da Unem, Federmetano, NGV Italia, Assogasmetano, Assogasliquidi, Anigas, Anfia e Confapi, si chiede una maggior attenzione al "ruolo fondamentale dei combustibili rinnovabili e low carbon liquidi e gassosi” e al loro “enorme contributo, affiancati allo sviluppo della mobilitá elettrica”, per il "raggiungimento degli sfidanti target di decarbonizzazione del settore trasporti” nazionale ed europeo.

L’elettrico non è ancora maturo. Per dare sostegno alle loro richieste, le associazioni ricordano come il parco circolante europeo di auto e veicoli commerciali sará; costituito entro il 2030 da oltre il 70% di mezzi equipaggiati con motori a combustione interna, in particolare nel campo del trasporto pesante. Pertanto, è necessario "sostenere, parallelamente allo sviluppo di un ecosistema per la mobilitá; elettrica, una strategia europea per i combustibili rinnovabili e a basse emissioni di carbonio per far sí che l’importante contributo di decarbonizzazione richiesto al settore dei trasporti su strada, possa efficacemente realizzarsi”. D’altro canto la “complessità" della lotta ai cambiamenti climatici e le “rivoluzioni” legate alla  transizione energetica portano i firmatari della missiva a "ribadire con forza l’impossibilitá; di considerare tutto risolvibile con il contributo di un’unica tecnologia, tra l’altro ancora in evoluzione dal punto di vista dello sviluppo tecnologico e non ancora matura a livello di ecosistema di mercato in quasi nessun paese europeo”.

I rischi del phase-out. Inoltre, nella missiva si ricordano i danni, occupazionali ed economici, legati al possibile bando dei motori a combustione interna nel 2035. In tal senso si cita il recente studio della Clepa, secondo cui l’Italia rischia di perdere, entro il 2040, circa 73 mila posti di lavoro, di cui 67 mila giá tra 2025 e 2030. Le associazioni criticano anche le metodologie utilizzate dalla Commissione europea nel pacchetto “Fit for 55” e propongono, per valutare gli impatti reali del trasporto su strada, l’adozione del Life Cycle Assessment (LCA) o dell’approccio "well-to-wheel", oppure di meccanismi come il “crediting system”. "Sono tutte soluzioni che, se adottate nella regolamentazione europea, favorirebbero lo sviluppo dei carburanti rinnovabili e low carbon liquidi e gassosi, assolutamente necessari per contribuire da subito alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra nei trasporti su strada”. Le associazioni concludono esprimendo la certezza che “un quadro normativo e regolamentare inclusivo, neutrale, chiaro e stabile, derivante da una strategia di decarbonizzazione non basata solo sull’elettrificazione, ma aperta ad una varietá di tecnologie",  comporterá anche "notevoli benefici sociali e positive implicazioni occupazionali".


Fonte: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2022/02/02/transizione_ecologica_la_filiera_al_governo_l_elettrico_non_basta_piu_attenzione_agli_e_fuel_.html
« Ultima modifica: Febbraio 03, 2022, 01:57:49 am da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: E-fuel, l'elettrico non basta   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Febbraio 04, 2022, 14:59:40 pm
Global Moderator, V12, 12824 posts
Non solo elettrico: la Cayman GT4 RS corre con l'e-fuel

La Porsche continua a puntare sui carburanti sintetici implementando questa soluzione nel motorsport, e in particolare sulla Cayman GT4 RS, al debutto europeo nella cornice del GP Ice Race a Zell Am See. La nuova versione estrema della biposto a motore centrale da 500 CV è stata infatti alimentata con lo stesso carburante ricavato da scarti alimentari già utilizzato nella Porsche Supercup 2021: un'operazione che non ha rischiesto complesse modifiche meccaniche.

E-fuel per le corse nel 2022. La Casa tedesca, fortemente impegnata sul fronte dell'elettrificazione, sta investendo anche nella produzione di e-fuel: lo scopo è di continuare a fornire un'alternativa all'elettrico sul mercato e, allo stesso tempo, contribuire a ridurre sensibilmente le emissioni di CO2. Oltre ad utilizzare fonti rinnovabili, questi carburanti vengono infatti prodotti usando l'energia eolica: nel 2022, lo stabilimento cileno che la Porsche ha aperto insieme con la Siemens produrrà 130 mila litri di carburante sintetico. Quest'ultimo inizialmente sarà utilizzato solo per le competizioni, ma l'obiettivo a medio termine è di poterlo offrire anche per le auto di serie, modelli storici inclusi.


Fonte: https://www.quattroruote.it/news/ecologia/2022/02/04/porsche_la_cayman_gt4_rs_corre_con_l_e_fuel.html

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.044 secondi con 21 queries.