535 Visitatori + 1 Utente = 536

mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4732 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Crisi chip: nuovo impianto in Ohio per settore auto
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Crisi chip: nuovo impianto in Ohio per settore auto   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 21, 2022, 20:17:12 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
La californiana Intel ha scelto l’Ohio per realizzare un enorme complesso produttivo destinato a soddisfare la crescente domanda di semiconduttori proveniente dal settore automobilistico. In particolare, l’azienda guidata dall’amministratore delegato Pat Gelsinger investirà 20 miliardi di dollari per costruire due fabbriche integrate a New Albany, alla periferia di Columbus, e creare il maggior sito manifatturiero al mondo per la produzione di microprocessori.

Attivo entro il 2025. Il complesso produttivo sarà utilizzato come hub per la ricerca, lo sviluppo e la produzione dei semiconduttori più avanzati dell’azienda statunitense e occuperà una superficie di oltre 400 ettari, espandibile fino a 800 ettari grazie ad altre sei fabbriche. In un’intervista alla Cnbc, Gelsinger ha sottolineato che il progetto è fondamentale per l’industria automobilistica e per evitare che anche in futuro i costruttori paghino le conseguenze delle gravi carenze di semiconduttori degli ultimi mesi. Ovviamente, l’impianto di Columbus non risolverà le criticità attuali visto che è destinato a entrare in funzione non prima del 2025.

Il progetto europeo. Il manager, inoltre, ha ribadito l’invito alle istituzioni statunitensi ed europee ad agevolare la realizzazione di fabbriche di chip per invertire il trend di drastica riduzione della produzione nei Paesi occidentali e quindi ridurre la dipendenza dall’Asia. A suo avviso, la crisi degli approvvigionamenti causata dalla pandemia e le crescenti tensioni geopolitiche tra Cina e Stati Uniti evidenziano la necessità per Europa e Usa di usare tutti i mezzi per favorire il ritorno o il trasferimento di produzioni sempre più cruciali. Washington e Bruxelles hanno comunque iniziato a fare i primi passi in tale direzione. L’amministrazione Biden ha presentato al Congresso un piano di aiuti da 52 miliardi di dollari per espandere la produzione di semiconduttori negli Stati Uniti, mentre la Commissione europea intende varare il prossimo mese il “Chip Act”, un progetto per rafforzare le capacità produttive nel Vecchio Continente anche tramite una modifica alla legislazione sugli aiuti di Stato. L’obiettivo è far in modo che l’Europa arrivi nel 2030 a controllare il 20% della produzione di semiconduttori globale. Il traguardo potrebbe essere raggiunto anche grazie alla Intel, che ha intenzione di investire in Europa 80 miliardi di euro per realizzare nuove fabbriche. L’azienda statunitense, la maggiore al mondo nel comparto dei semiconduttori per fatturato e capitalizzazione di mercato, ha da tempo messo nel mirino alcuni siti tra Germania, Italia e Francia per creare centri di ricerca e impianti per la produzione di wafer di silicio, per il testing o per il packaging dei semiconduttori.


Fonte: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2022/01/21/crisi_dei_chip_intel_realizzera_un_impianto_in_ohio_per_servire_il_settore_auto.html

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.044 secondi con 19 queries.