548 Visitatori + 1 Utente = 549

DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4732 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Batterie allo stato solido: Stellantis spinge
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Batterie allo stato solido: Stellantis spinge   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 20, 2022, 23:07:56 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Stellantis spinge sulle batterie allo stato solido. Lo fa partecipando al ciclo di finanziamento di Factorial, azienda con cui ha stretto una partnership lo scorso anno, per accelerare l’arrivo in commercio proprio delle batterie allo stato solido che l’azienda americana sta sviluppando da tempo e che dovrebbero garantire un’autonomia superiore di circa il 50% rispetto ai normali accumulatori agli ioni di litio.

“Stellantis sta procedendo a tutta velocità nel suo processo di elettrificazione, con 33 modelli elettrici attualmente disponibili e otto veicoli a batteria in arrivo nei prossimi 18 mesi - ha dichiarato Carlos Tavares, CEO di Stellantis - Con i nostri partner, tra cui Factorial, elettrificheremo rapidamente il nostro portfolio di brand con soluzioni sicure, sostenibili e convenienti”.

Ma quando arrivano?
Fino a oggi si era pensato che le batterie allo stato solido sulle auto Stellantis sarebbero arrivate nel 2026. Così era stato detto durante l’EV Day organizzato dal gruppo lo scorso luglio. Per ora la data fissata per il debutto è ancora quella, ma ci sono segnali che fanno pensare che si potrebbe anche fare un po' prima.

Queste le parole di Siyu Huang, ceo di Factorial Energy: “Continuiamo a muoverci velocemente verso l’obiettivo di fornire ai nostri clienti la tecnologia delle batterie allo stato solido su larga scala per il settore automotive. Questo finanziamento ci permetterà non solo di far progredire la ricerca e lo sviluppo, ma anche di ottimizzare le dimensioni del nostro team e di investire in nuovi impianti per avvicinarsi alla produzione commerciale”.

La batteria da 40 ampere/ora
Factorial è proprietaria di una tecnologia che dovrebbe consentirle di produrre batterie con elettrolita solido ad alte prestazioni senza un incremento dei costi rispetto a quelle agli ioni di litio attualmente in circolazione. Questo per via della compatibilità con le linee produttive già esistenti per altri tipi di accumulatori. Le batterie di Factorial, oltre alla maggiore densità energetica, permetteranno anche ricariche più rapide, con evidenti vantaggi nell’uso delle auto elettriche.

Per arrivare il prima possibile sul mercato, l’azienda statunitense sta costruendo uno stabilimento per la produzione pilota nel quale saranno realizzate celle di grande formato da fornire ai clienti per una serie di test preliminari sulle auto grazie alla collaborazione con Stellantis e con altri importanti gruppi. I lavori della nuova fabbrica, che sorgerà nel New England, sono in procinto di partire. Da lì arriveranno le prime batterie allo stato solido da 40 ampere/ora che Factorial ha presentato nel 2021 e che, dopo numerosi test, si appresta a convalidare definitivamente.


Fonte: https://insideevs.it/news/562054/stellantis-batterie-stato-solido-factorial/

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.043 secondi con 19 queries.