614 Visitatori + 2 Utenti = 616

Phormula, alura
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (5285 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (767 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (624 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (23 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (157 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (155 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (128 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Transizione elettrica Toyota
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Transizione elettrica Toyota   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Gennaio 20, 2022, 22:42:14 pm
Global Moderator, V12, 12821 posts
Toyota non abbandonerà i motori endotermici ma, nelle ultime settimane, ha intrapreso una strada decisamente diversa dal passato. Se fino a poco tempo fa i vertici guidati dal presidente Akio Toyoda non facevano mistero del loro scetticismo sull'elettrico, ora le nuove strategie mostrano una forte accelerazione verso la mobilità a batteria. Il cambiamento è legato a una serie di fattori: le pressioni politiche si accompagnano a spinte di mercato, borsistiche e tecnologiche. Di mercato, perché ormai tutti i costruttori devono adeguarsi alle dinamiche di un'arena competitiva fortemente influenzata dalle scelte delle istituzioni; di borsa, perché da mesi i grandi investitori istituzionali stanno attaccando il costruttore giapponese per la sua prudenza nei confronti della mobilità puramente elettrica; tecnologiche, perché, come ammesso dallo stesso Toyoda, i progressi stanno rendendo le Ev più interessanti e pratiche da usare.

Orizzonte multi tecnologico. Ciò non vuol dire che Toyota abbia deciso di abbandonare l'approccio olistico e tecnologicamente neutrale alla questione della transizione ecologica: l'azienda, infatti, ritiene che molte aree geografiche - Africa e Sud America su tutte - non siano pronte per la mobilità elettrica e, pertanto, i relativi mercati dovranno essere serviti ancora per anni con le tecnologie tradizionali. Inoltre, Toyoda è sempre convinto della necessità di disporre di energia pulita al 100%, affinché i veicoli siano davvero a zero emissioni. Serve, però, adattarsi rapidamente ai cambiamenti e di conseguenza i vertici aziendali hanno deciso, volenti o nolenti, di imboccare la strada dell'elettrico con maggiore attenzione rispetto al passato, in primis in Europa e nei segmenti presidiati dalla Lexus.

I piani. Il brand premium dirà addio alle endotermiche per il 2035 in Nord America, Cina ed Europa. Nel Vecchio continente, anche la Toyota si voterà all'elettrico o, per essere meglio precisi, a una mobilità a zero emissioni (ZEV): l'offerta includerà non solo auto a batteria, ma anche a idrogeno. Il peso delle ZEV sul totale delle vendite in Europa occidentale è previsto ad almeno il 50% per il 2030 e al 100% per il 2035, a patto, però, che vi siano una domanda in crescita e un'adeguata rete di stazioni di ricarica e di rifornimento per l'idrogeno. Quanto alle altre aree geografiche, per il 2030 l’80% circa dei volumi globali annuali dovrà essere rappresentato da mezzi ibridi, a batteria o fuel cell, ma tale percentuale sale al 95% per il Giappone e al 100% per la Cina e scende al 70% per il Nord America.

Le consociate. Ovviamente, la strada intrapresa dalla Toyota non potrà che influire sulle altre società giapponesi parte della sua ampia rete di alleanze. Per ora la Mazda, di cui la Casa delle tre ellissi detiene poco più del 5%, punta per il 2030 a vendite per il 25% composto da modelli a batteria e per la restante parte elettrificati. Entro il 2035, la Subaru (il 20% è in mano alla Toyota) elettrificherà l'intera gamma, mentre la Suzuki (participata al 4,9%) non ha ancora fornito una strategia dettagliata: la strada è quella dell'ibrido al 100% ma a breve, forse nel 2025, arriverà anche la prima elettrica, grazie alle collaborazioni industriali avviate proprio con la Toyota.


Fonte: https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2022/01/20/transizione_elettrica_toyota_la_strada_e_presa.html

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.046 secondi con 19 queries.