474 Visitatori + 0 Utenti = 474


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4768 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (458 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 punto abarth o suzuki swift
 Consigli per l'acquisto (113 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Alla guida di un unicorno alle Hawaii.....
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Alla guida di un unicorno alle Hawaii.....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 24, 2021, 10:47:56 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Premessa...lo so che pensate che sto continuamente in vacanza ma la realta' e' purtroppo un'altra. Causa COVID e tutta l'imprevedibilita' nelle restrizioni che ne consegue per quanto riguarda i viaggi internazionali, quest'anno e' stato meglio evitare il classico "vacanzone" in Europa ed abbiamo cosi' spezzettato le ferie in piccoli "bocconi"senza lasciare il territorio degli Stati Uniti.....per farmi un po' di beach time, dopo la Florida a inizio anno, e' il momento di qualche altro giorno di mare alle Hawaii, Maui per l'esattezza.
La Camaro 4 cilindri, al contrario della rivale Mustang Ecoboost, e' una creatura misteriosa almeno qui in USA...si sa che esiste ma non si vede mai ed i dati di vendita confermano la scarsa appetibilita'.
La colpa e' della stessa GM che ha deciso saggiamente (al contrario di Ford) di continuare ad offrire un motore V6 sulle Camaro base (in realta' anche le Camaro "piccole" le puoi equipaggiare a richiesta con tutto il ben di Dio dinamico delle sorellone V8, sospensioni magnetoreologiche, pacchetto 1LE, frenatura "racing", etc... ) per meno di 1000 dollari di sovrapprezzo, anche presso le societa' rental, dove gli allestimenti francescani solitamente la fanno da padrone, le Camaro base hanno sempre avuto il V6.
Insomma le versioni 4 cilindri paiono piu' che altro relegate al vecchio continente per i poveri Europei tartassati da costi di gestione e tassazioni piu' pesanti.
Per questo viaggio avevo affittato la categoria sport car che non prevede le versioni V8 ma si spera sempre di fare l'upgrade sul posto, se c'e' disponibilita', con un piccolo sovrapprezzo negoziando con l'addetto. Putroppo niente V8 disponibile per nessuna delle "tre grazie", assenza totale di Challenger e molte Mustang Ecoboost. Mi vedo assegnare una Camaro convertible bianca. Esternamente le Camaro base non presentano assolutamente nessuna differenza tra quelle motorizzate con il 2 litri turbo 4 cilindri e le V6, sono identiche in tutto e per tutto. Sulla base della mia considerevole esperienza sulle rental di questo modello, presuppongo che sia la solita (ed eccellente) V6.
Insomma, carico tutto, ci mettiamo in macchina e mi accorgo subito alla messa in moto che c'e qualcosa che non quadra...incuriosito, scendo e apro il cofano....et voila', il vano motore mezzo vuoto rivela il piccolo frullino turbo....beh, sara' una opportunita' per saggiare una Camaro con questo motore che non avevo mai provato.

I due propulsori sono separati da 60 CV (276 il duemila turbo, 335 il V6) e, come tutti i moderni turbo twin-scroll, vanta una maggiore coppia (addirittura un valore quasi identico ai vecchi -35i BMW) e gia' a partire da 1500 giri.
Questo gli consente di non farsi distanziare troppo sullo scatto breve rispetto alla V6 (test confronto di C&D tra due Camaro manuali versione ovviamente coupe ed in allestimento 1LE) la duemila turbo ha fatto i 5 secondi secchi nel classico 0-60 la V6 poco meno, ovviamente su distanze piu' lunghe la sei cilindri aumenta il distacco. Anche sul piu' realistico 5-60 (ovvero auto gia' in movimento) la V6 infligge quasi un secondo alla duemila, per quanto si possa cercare di limitare al massimo il turbo lag, non lo puoi annullare del tutto.

Dopo tutta questa lughissima introduzione...come va?? Presa a se, la "piccola" Camaro fa il suo egregio lavoro, il suo e' un ottimo duemila turbo moderno pur non raggiungendo la soglia d'eccellenza dei concorrenti Alfa, BMW e Honda (pero' ribadisco che sulla recente implementazione -28i della Serie 2 Gran Coupe'che ho avuto per qualche giorno e di cui ho scritto sul forum, il 2 litri di Monaco mi e' sembrato un po' sottotono rispetto al normale e francamente non so se era l'esemplare specifico o tarature diverse rispetto alle attuali -30i).
Continuano a non piacermi queste erogazioni stile diesel "tutto subito" e soffocati in alto, purtroppo canta come un 4 c'e' poco da fare ed il "dialogo" con l'ottimo cambio automatico mi pare meno armonioso rispetto alle sorellone piu' grosse.
Ora e' ovvio che sarebbe profondamente ingiusto fare un raffronto con le V8 (avverti subito che ti manca mezzo motore...anche nel senso letterale del termine!!  Grin) ma il punto non sono le prestazioni assolute ma proprio il comportamento del propulsore.
Per intenderci, la V6 pur avendo un deficit di potenza ben piu' sostanzioso con il V8 aspirato delle versioni SS, soffre meno il confronto con questo rispetto alla duemila turbo nei confronti della sei cilindri...il problema e' accentuato dal fatto che il V6 GM e' uno dei migliori sulla piazza mentre non si puo' dire lo stesso per il due litri...molto buono ma non il top.
Ovviamente qui non ci sono strade dove puoi sfruttare minimamente la cavalleria anche se non mancano tratti molto goduriosi (consiglio a tutti "The road to Hana" se venite in visita) ma la differenza nel comportamento con la V6 si sente tutta.....il tre litri e mezzo GM riesce ad essere fluidissimo ma anche rabbioso quando serve ed ha un dell'allungo accompagnato da una altrettanto gran bella colonna sonora.
Per il resto la dinamica rimane quella ovviamente eccellente di tutte le Camaro.
Infine c'e' anche un fattore "psicologico" passatemi il termine....le Camaro cosi' come le Mustang ce le immaginiamo V8, al limite sei cilindri che sono storicamente sempre state le versioni cenerentola (a dire il vero per qualche tempo negli anni 80, durante il famoso periodo buio dell'auto made in USA, vennero offete versioni 4 cilindri di Camaro e Mustang che vennero velocemente ritirate tra lo sdegno popolare) sarebbe come, chesso, una Mercedes SL con un quattro quando le abbiamo sempre immaginate con i grossi V8 o al limite con i sei cilindri o una 911 con un duemila turbo...insomma questa piccola Camaro non puo' essere oggettivamente bocciata (di camminare cammina) ma soffre molto il confronto anche con la V6 che, come gia' detto, a parita' di allestimento costa meno di 1000 dollari in piu' a listino.
La Mustang, dal canto suo, il V6 non lo offre proprio piu' e sotto i V8 c'e' solo il grosso 2.3 litri Ecoboost....piu' o meno le si possono muovere critiche simili anche se le Mustang turbo camminano abbastanza di piu' (arrivano a 335 CV) e cantano pure un po' meglio di questo duemila GM.
Qualche foto


La spiaggia di Ulua, uno dei punti di riferimento per chi vuol fare turtle watching (osservare le tartarughe marine, me ne sono passate 2 enormi quasi a sfiorarmi)











Due cuori e due poltroncie da spiaggia...  Grin



Una veloce panoramica di Ulua beach.

https://www.youtube.com/watch?v=PkW1iM61XLo

Le famose galline selvatiche Hawaiiane che popolano le spiagge....non fate pensieri strani perche' vi arresterebbero... Cheesy Grin







Con la Camaro al Papawai Lookout Point da cui si domina la baia di Wailea...giornata di vento, niente capote aperta...notare nel video l'isola di Lanai sullo sfondo













Il piccolo frullino turbo col vano motore mezzo vuoto... Wink






https://www.youtube.com/watch?v=vbRNuisy2XM
« Ultima modifica: Ottobre 24, 2021, 23:26:01 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Alla guida di un unicorno alle Hawaii.....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 24, 2021, 11:15:52 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Questa bancarella (se si puo' definire tale) e' stata votata come la migliore pizzeria di Maui...praticamente un fornetto a legna con le ruote....come pizza "da strada" non e' male...impasto leggero e croccante al punto giusto. Alle Hawaii mediamente non si mangia molto bene, anche andando in ristorante assai costosi bisogna stare attenti....la varieta' ed il sapore del pesce mediterraneo poi se la possono solo sognare....
Giornata di sole cocente, la capote e' rimasta aperta per poco...l'ideale e' "strusciare" con i capelli al vento al tramonto o di mattina molto presto...sono indeciso se andarmi a vedere la spettacolare alba dalla cima del vulcano Haleakala in questo viaggio...l'ho gia' fatto un paio di volte nel passatom assolutamente da non perdere per chi viene in visita.











....To Be Continued....
« Ultima modifica: Ottobre 24, 2021, 11:27:28 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Alla guida di un unicorno alle Hawaii.....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Ottobre 24, 2021, 13:48:05 pm
Utente standard, V12, 6962 posts
Saturno un viaggetto così cosa vi costa?
Per dire volo+rental+alloggi  pasti
??
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Alla guida di un unicorno alle Hawaii.....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 24, 2021, 20:54:56 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Saturno un viaggetto così cosa vi costa?
Per dire volo+rental+alloggi  pasti
??

Aereo normalmente 600 a cranio ma al momento i prezzi sono piu' bassi (sotto i 400) ovviamente in economy ma noi abbiamo quasi sempre abbastanza punti per fare il free upgrade in business.
Auto sui 300-350 a settimana.
Alloggio e pasti, dipende....puoi andare dalle bettole e ostelli (ovviamente non noi) ad alberghi da ben olte le 4 cifre per notte.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Alla guida di un unicorno alle Hawaii.....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Ottobre 24, 2021, 21:39:49 pm
Utente standard, V12, 6962 posts
Dollari giusto?
Pensavo meno il volo e di più il rental
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Alla guida di un unicorno alle Hawaii.....   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 27, 2021, 20:01:21 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Qualche altra foto e video...


Tramonto Hawaiano dal nostro appartamento, l'isola di Molokini sullo sfondo







Video

https://www.youtube.com/watch?v=8xZT59QzhMY


Questa bancarella ambulante ha la fama di fare i migliori taco di pesce di tutta Maui...devo dire niente male







Attraversamento del villaggio storico di Makawao....tra le atmosfere tropicali e le vecchie costruzioni mi pareva appropriato il grande Harry Belafonte con "Angelina"

https://www.youtube.com/watch?v=QyF5X4fTtLU

"strusciando" per le strade di Wailea, uno dei posti piu' cari di Maui con appartamentini senza fronzoli o posizione particolare che sfondano abbondantemente il milione....ci accompagna Bob James con la sua sempreverde "Ashanti"

https://www.youtube.com/watch?v=7-P_MwNg3Lg

Qui abbiamo fatto la famosa scalata del vulcano Haleakala che vi porta da praticamente dal livello del mare fino a 3000 metri e passa in sole 37 miglia....si parte da paesaggi tropicali per passare ad uno alpino fino alla desolazione della cima tra qualche pianta grassa e colori cangianti bellissimi..assolutamente da fare sia per il tracciato che per i panorami....quel giorno purtroppo in cima c'era una bella nuvolona ed ad un certo punto non si vedeva piu' niente quidi siamo ritornati prima senza raggiungere il parcheggio (il punto piu' alto raggiungibile in auto)









Uno dei punti in salita accompagnati da Keb' Mo' e la sua "The worst is yet to come"
Come potete vedere siamo passati dal sole cocente alla pioggia...

https://www.youtube.com/watch?v=9FQFt4FqLfg

Una panoramica a circa meta' tragitto

https://www.youtube.com/watch?v=jIYjNOtBxCM

Una bellissima sezione durante la discesa accompagnati da i Bedlam e la loro "Harvest Moon"

https://www.youtube.com/watch?v=j-q7GL4kTHw

Si continua con i Lumineers "Salt and the Sea"

https://www.youtube.com/watch?v=3atVQavT9uk

Qui siamo quasi alla fine accompagnati da Ray LaMontagne "You are the Best Thing", notate anche la cazziata di mia moglie  Grin in sottofondo perche' sono inavvertitamente entrato in modalita' manuale....

https://www.youtube.com/watch?v=cjd_9X0W8Iw





« Ultima modifica: Ottobre 27, 2021, 20:03:36 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.063 secondi con 24 queries.