| 
 
 
     
 | 
	
		| 
				
					| Pagine: [1] 2   |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Raven | Wild thing, you make my heart sing |  |  
								| Marzo 04, 2020, 13:20:18 pm |  
								| Staff, V12, 19427 posts |  |  
				  | 
							
								| ritirata ieri. Il colore è grigio artense, ovvero un grigio metallizzato un po' meno "solito" (come da foto). Avrei preferito un rosso o forse anche un bianco....ma tutto sommato non è drammatico specie in tempi in cui sembra essere passato di moda ed in effetti ce ne sono in giro ben poche. Primissima impressione: se il ritorno al volantino non mi dispiace affatto (mi ci ero abituato da subito e lo trovo molto gradevole) è stato invece un  po' più shockante tornare alla leggerezza di tale comando, il feeling trasmesso da quello della S-Max era nettamente più soddisfacente. Totalmente invariata la parte strumentazione/comandi......bello salire su un'auto nuova e configurarla in 10 minuti senza bestemmiare in lingue arcaiche alla ricerca di menù e sottomenù. Comodissima la possibilità di poter gestire i menù del touch screen tenendo il polso appoggiato alla leva del cambio. Pochissime le differenze rispetto alla MK1 che ho avuto per 2 anni in termini di allestimento. La versione è praticamente la stessa (business sport....boh) ed in più ci sono le barre sul tetto e la telecamera posteriore. In meno due piccolezze che però trovo insensate:  - nel pozzo centrale è scomparsa una "mensolina" appena sotto il coperchio sulla quale ero uso appoggiare le cose che mi servivano senza dover ravanare (telecomando del cancello, chiavette usb) - sono scoparsi i led dell'illuminazione interna soffusa che albergavano sulle portiere: erano molto gradevoli e davano una bella sensazione di "confort" Sicuramente c'è tutto ciò che serve ma come immaginavo mi mancano un po' quelle piccole comodità a cui la S-Max mi aveva abituato, keyless e portellone elettrico su tutte. La parte diversa è il gruppo motore/cambio dato che sono passato dal vecchio 1.6 da 120cv con cambio a 6 marce al nuovo 1.5 da 130cv con ben 8 rapporti. Presto per esprimere un giudizio dato che ho fatto un centinaio di km ma è evidente che l'auto risulta decisamente meno seduta e più pronta anche se mi fa ridere viaggiare in città in 4a a 50 km/h ed il numero delle marce rende inoltre praticamente impossibile nonché totalmente inutile la possibilità di gestirla manualmente. Per contro il motore mi dà però la sensazione di essere più rumoroso e forse anche un po' più "ruvido" rispetto alla precedente unità. Sospeso ovviamente anche il giudizio sui consumi, vediamo se nel lungo periodo riuscirà a far meglio dei 16 km/l circa su cui si attestava la vecchia. Un'annotazione riguarda alla telecamera posteriore: in prossimità di un ostacolo dà la visuale sia di fronte che dall'alto e ti costringe a concentrarti sullo schermo per capire facendoti perdere di vista la reale situazione ambientale percepibile da vetri e specchietti. Ho l'impressione che nella maggior parte delle situazioni sia più una distrazione che un aiuto. « Ultima modifica: Marzo 04, 2020, 13:26:16 pm da Raven » |  
								| 
 |  
								| 
 Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari. |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| MRC |  |  |  
								| Marzo 05, 2020, 11:39:22 am |  
								| Utente standard, V12, 20616 posts |  |  
				  | 
							
								| noi vecchi le telecamere le usiamo ma sempre abbinate agli specchietti   Il cambio anche a me all'inizio faceva strano con tutte quelle marce ma è molto fluido e piacevole in marcia, vorrei fosse solamente più reattivo nelle partenze da fermo (come fa quando è in Sport) Strano che abbiano tolto cose che prima erano di serie come i led e la mensolina, di solito con l'invecchiare del modello aumentano i contenuti non il contrario. Concordo il feeling con il volantino piccolo, io ormai non posso più guidare auto con il volante normalmente grande E comunque praticamente l'unica cosa che odio della mia è dover disattivare lo S&S da menù touch invece del pulsante dedicato!!!!!!!!! |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| tappo | when the dream comes true |  |  
								| Marzo 05, 2020, 12:46:21 pm |  
								| Utente standard, V12, 15252 posts |  |  
				  | 
							
								| 
 La parte diversa è il gruppo motore/cambio dato che sono passato dal vecchio 1.6 da 120cv con cambio a 6 marce al nuovo 1.5 da 130cv con ben 8 rapporti.
 
 
 mia cugina ha questo motore sotto alla sua 308.... e mi ha detto che trova molto più brillante il JTD da 105 della Giulietta    |  
								|  |  
								| 
 La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| mauring | Il gas si espande nel vuot(t)o |  |  
								| Marzo 05, 2020, 13:48:47 pm |  
								| Utente standard, V12, 48415 posts |  |  
				  | 
							
								| mia cugina ha questo motore sotto alla sua 308.... e mi ha detto che trova molto più brillante il JTD da 105 della Giulietta   Bisogna vedere il peso delle due macchine, e i rapporti del cambio. |  
								|  |  
								|  |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Raven | Wild thing, you make my heart sing |  |  
								| Marzo 05, 2020, 13:56:47 pm |  
								| Staff, V12, 19427 posts |  |  
				  | 
							
								| ma vi sembra possibile che nei primi 100km il consumo medio sia stato 9 km/l?l'auto è nuova e ovviamente non è stata tirata (credo di non essere mai arrivato sopra i 2500 rpm)  e ha percorso praticamente solo extraurbano.......
 |  
								|  |  
								| 
 Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari. |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| DoguiPlus |  |  |  
								| Marzo 05, 2020, 13:57:40 pm |  
								| Utente standard, V12, 7710 posts |  |  
				  | 
							
								| ma vi sembra possibile che nei primi 100km il consumo medio sia stato 9 km/l?l'auto è nuova e ovviamente non è stata tirata (credo di non essere mai arrivato sopra i 2500 rpm)  e ha percorso praticamente solo extraurbano.......
 
 campione troppo piccolo. sotto i 1000km fatti non ha senso parlare imho |  
								|  |  
								|  |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Homer |  |  |  
								| Marzo 05, 2020, 14:57:19 pm |  
								| Staff, V12, 90663 posts |  |  
				  | 
							
								| mia cugina ha questo motore sotto alla sua 308.... e mi ha detto che trova molto più brillante il JTD da 105 della Giulietta   Il 1.6mj ha 320nm di coppia ed è euro 5...anche la mia punto 1.3mj andava molto piu forte della clio 1.5 |  
								|  |  
								| 
 Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| Raven | Wild thing, you make my heart sing |  |  
								| Marzo 05, 2020, 15:35:04 pm |  
								| Staff, V12, 19427 posts |  |  
				  | 
							
								| campione troppo piccolo.
 si lo so.....ma è un dato che mi ha colpito. oggi ho fatto il pieno (50 litri) e come autonomia mi segna 450km fosse così a saperlo mi facevo prendere una Camaro 6.2 e li facevo risparmiare |  
								|  |  
								| 
 Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari. |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| lou | La mia auto preferita? La prossima... |  |  
								| Marzo 05, 2020, 15:39:37 pm |  
								| Staff, V12, 10345 posts |  |  
				  | 
							
								| si lo so.....ma è un dato che mi ha colpito.oggi ho fatto il pieno (50 litri) e come autonomia mi segna 450km
 fosse così a saperlo mi facevo prendere una Camaro 6.2 e li facevo risparmiare
 
 anche secondo me devi fare una percorrenza maggiore prima di fare il calcolo: per dirti io con la Tiguan 4x4 2000 benzina 180 cv faccio circa gli 11 utilizzandola praticamente solo su brevi percorsi (8/10 km a tratta) su strade urbane e periferiche. |  
								|  |  
								| 
 Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand) |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| tappo | when the dream comes true |  |  
								| Marzo 05, 2020, 16:48:47 pm |  
								| Utente standard, V12, 15252 posts |  |  
				  | 
							
								| Bisogna vedere il peso delle due macchine, e i rapporti del cambio.
 Giulietta ha manuale, Peugeot ha automatico 8 rapporti.... |  
								|  |  
								| 
 La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. |  |  |  
	
		| 
				
					|  |  
				  | 
							
								| le auto moderne quando le accendi e le sposti per brevi tragitti ti danno consumi mostruosi, inoltre è nuova nuova.
 
 
 Anche la mia, se faccio tragitti brevissimi mi dà medie assurde. |  
								|  |  
								| 
   Non vendo sogni, ma solide realtà. 
 |  |  |  
	
		| 
				
					| 
							  
								| oscar | all in all it's just another brick in the wall |  |  
								| Marzo 05, 2020, 21:44:00 pm |  
								| Utente standard, V12, 6311 posts |  |  
				  | 
							
								| più che altro mi sa che gli indicatori sono alquanto imprecisi. ho notato sulla fiesta dopo aver azzerato che sparava numeri casuali. è abbastanza preciso il dato sul consumo medio del suzuki, vabbè che è l'unico su cu abbia fatto recentemente il confronto al benzinaio. in compenso pure lì l'indicatore di autonomia è quasi a livello di quello della c1. tipo che se sto per entrare in riserva e metto 5€ per arrivare al benzinanio successivo poi quando riparto mi dice autonomia 0 spariscono le tacche e si accende la riserva   , poco dopo invece mi da 100km e poi diventano 50    eppure non dovrebbe essere così difficile    ricordo che sulla renault4 l'indicatore era molto preciso, si riusciva anche a dire quando la lancetta era sulla parte superiore della tacca o su quella sotto. |  
								|  |  
								| 
 il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,più veloce del tempo stesso
 
 A. Senna
 |  |  
				
				  	|    Loggato |  |  |  
	
		| 
				
					| Pagine: [1] 2   |   |  |  
	
 
   |