650 Visitatori + 2 Utenti = 652

mariner, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6086 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (232 risp.)
 mini raduno/pranzo milanese sab. 1...
 Raduni (1 risp.)
 perchè si perchè no [sportiva ramp...
 Sondaggi (8 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (9 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (424 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1113 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (83 risp.)
 nuova auto da famiglia
 Mondo Auto (26 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (33 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Ambiente
| | |-+  Riflessioni sull'auto elettrica
Pagine: 1 ... 24 25 [26] 27 28 ... 406 Vai Giù Stampa
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Settembre 05, 2023, 11:16:08 am
Global Moderator, V12, 27547 posts
Io dubito che possano mantenere i loro propositi anche solo fino al 2035.

Questo si vedrà, comunque al 2035 mancano 12 anni, 12 anni fa come eravamo messi a mobilità elettrica?

https://www.tuttogreen.it/auto-elettriche-i-numeri-di-vendita-del-2011/
"La stima di auto elettriche vendute a privati nel mondo è di circa 35mila unità finora nel 2011"

Oggi la situazione è questa

https://insideevs.it/news/664210/previsioni-auto-elettrica-2023-iea/

In 12 anni si è passati da 35000 a 14 milioni di esemplari vanduti a livello mondiale, chi lo avrebbe detto 12 anni fa?

Oltre a questo i prezzi delle auto elettriche sono in costante calo, la capacità, l'efficienza e la sicurezza delle batterie sta migliorando in modo esponenziale, mentre le auto tradizionali hanno raggiunto l'evoluzione massima con prezzi in costante aumento. Secondo me alla fine sarà il mercato a decretare il vincitore, ma la direzione mi sembra abbastanza chiara.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 05, 2023, 11:32:45 am
webmaster, V12, 51180 posts
Questo si vedrà, comunque al 2035 mancano 12 anni, 12 anni fa come eravamo messi a mobilità elettrica?

https://www.tuttogreen.it/auto-elettriche-i-numeri-di-vendita-del-2011/
"La stima di auto elettriche vendute a privati nel mondo è di circa 35mila unità finora nel 2011"

Oggi la situazione è questa

https://insideevs.it/news/664210/previsioni-auto-elettrica-2023-iea/

In 12 anni si è passati da 35000 a 14 milioni di esemplari vanduti a livello mondiale, chi lo avrebbe detto 12 anni fa?

Oltre a questo i prezzi delle auto elettriche sono in costante calo, la capacità, l'efficienza e la sicurezza delle batterie sta migliorando in modo esponenziale, mentre le auto tradizionali hanno raggiunto l'evoluzione massima con prezzi in costante aumento. Secondo me alla fine sarà il mercato a decretare il vincitore, ma la direzione mi sembra abbastanza chiara.


Eh già.. chi lo avrebbe detto 12 anni fa che avremmo subito restrizioni assurde che di fatto obbligano per lo meno a valutare l'acquisto di un elettrica che in condizioni diverse sarebbe stato l'ultimo pensiero ?

Poi, si si, tutto migliora... poi pero' mi spiegate come possa essere sostenibile alle condizioni attuali delle infrastrutture, un intero parco auto a batteria in italia...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 05, 2023, 11:36:58 am
Utente standard, V12, 78270 posts
Questo si vedrà, comunque al 2035 mancano 12 anni, 12 anni fa come eravamo messi a mobilità elettrica?

https://www.tuttogreen.it/auto-elettriche-i-numeri-di-vendita-del-2011/
"La stima di auto elettriche vendute a privati nel mondo è di circa 35mila unità finora nel 2011"

Oggi la situazione è questa

https://insideevs.it/news/664210/previsioni-auto-elettrica-2023-iea/

In 12 anni si è passati da 35000 a 14 milioni di esemplari vanduti a livello mondiale, chi lo avrebbe detto 12 anni fa?

Oltre a questo i prezzi delle auto elettriche sono in costante calo, la capacità, l'efficienza e la sicurezza delle batterie sta migliorando in modo esponenziale, mentre le auto tradizionali hanno raggiunto l'evoluzione massima con prezzi in costante aumento. Secondo me alla fine sarà il mercato a decretare il vincitore, ma la direzione mi sembra abbastanza chiara.


Per l’appunto, con una situazione così fluida, io aspetterei a buttarmi a capofitto su una tecnologia in rapida evoluzione.
Vinca pure chi deve vincere, io aspetto.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 05, 2023, 11:39:46 am
webmaster, V12, 51180 posts
Per l’appunto, con una situazione così fluida, io aspetterei a buttarmi a capofitto su una tecnologia in rapida evoluzione.
Vinca pure chi deve vincere, io aspetto.

esatto

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 05, 2023, 11:40:34 am
Utente standard, V12, 78270 posts
Eh già.. chi lo avrebbe detto 12 anni fa che avremmo subito restrizioni assurde che di fatto obbligano per lo meno a valutare l'acquisto di un elettrica che in condizioni diverse sarebbe stato l'ultimo pensiero ?
Non arrivavo a prevedere l’impennata elettrica, ma sulle restrizioni, immodestamente devo dire che ci avevo visto giusto.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Settembre 05, 2023, 12:27:51 pm
Staff, V12, 24234 posts
Io mi domando se l'acquisto di frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, telefono cellulare, TV e loro successivi sviluppi ....quali smartphone, schermi piatti, etc...abbia dovuto essere reso "indispensabile" ...per legge....e se invece non sia stato frutto di una legittima legge di mercato....Semplicemente mia nonna si era scocciata di lavare i panni a mano...e si è comprata la lavatrice appena è stato "ragionevolmente possibile". Idem il microonde, il frullatore.....io ricordo da bambino il trapano a manovella...poi...WOW...il Black&Decker...ho ancora in studio il regolo calcolatore ....ma vuoi mettere la prima HP? Ma non è che "han vietato di lavare i panni a mano"
« Ultima modifica: Settembre 05, 2023, 12:31:12 pm da mariner »

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Settembre 05, 2023, 12:34:45 pm
Utente standard, V12, 6311 posts
senza contare i miliardi che ci han buttato sulle auto elettriche, non mi pare sia stata sta grande meraviglia

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Settembre 05, 2023, 12:43:26 pm
Utente standard, V12, 6129 posts
L'europa si sta vendendo alla Cina.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 05, 2023, 14:22:39 pm
Utente standard, V12, 78270 posts
Io mi domando se l'acquisto di frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, telefono cellulare, TV e loro successivi sviluppi ....quali smartphone, schermi piatti, etc...abbia dovuto essere reso "indispensabile" ...per legge....e se invece non sia stato frutto di una legittima legge di mercato....Semplicemente mia nonna si era scocciata di lavare i panni a mano...e si è comprata la lavatrice appena è stato "ragionevolmente possibile". Idem il microonde, il frullatore.....io ricordo da bambino il trapano a manovella...poi...WOW...il Black&Decker...ho ancora in studio il regolo calcolatore ....ma vuoi mettere la prima HP? Ma non è che "han vietato di lavare i panni a mano"

L'hanno fatto nel passaggio fra la TV analogica e quella digitale.
Poi di nuovo fra DVB-T1 e DVB-T2.
Non è che hanno vietato le TV con sintonizzatore analogico, ma le hanno rese inutili, quindi di fatto...

Poi possiamo citare l'esempio delle caldaie stagne (fuorilegge, con grossi problemi di compatibilità per quelle a condensazione nelle canne fumarie esistenti).

Ops... sempre l'Unione Europea... guarda un po'.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 05, 2023, 14:38:13 pm
webmaster, V12, 51180 posts
L'hanno fatto nel passaggio fra la TV analogica e quella digitale.
Poi di nuovo fra DVB-T1 e DVB-T2.
Non è che hanno vietato le TV con sintonizzatore analogico, ma le hanno rese inutili, quindi di fatto...

Beh in realtà nel caso te la potevi cavare con uno scatolotto da 20~30 euro ed andare avanti quanto volevi con tv vecchio. E c'erano incentivi per tutti, se ricordo bene.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Settembre 05, 2023, 15:04:05 pm
Utente standard, V12, 78270 posts
Sì ok, non è certamente una spesa paragonabile a quella per la macchina (nemmeno quella per un televisore).
Era solo per fare qualche esempio di imposizione dai soliti noti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 05, 2023, 15:26:00 pm
Staff, V12, 90651 posts
Io mi domando se l'acquisto di frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, telefono cellulare, TV e loro successivi sviluppi ....quali smartphone, schermi piatti, etc...abbia dovuto essere reso "indispensabile" ...per legge....e se invece non sia stato frutto di una legittima legge di mercato....Semplicemente mia nonna si era scocciata di lavare i panni a mano...e si è comprata la lavatrice appena è stato "ragionevolmente possibile". Idem il microonde, il frullatore.....io ricordo da bambino il trapano a manovella...poi...WOW...il Black&Decker...ho ancora in studio il regolo calcolatore ....ma vuoi mettere la prima HP? Ma non è che "han vietato di lavare i panni a mano"

amen

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 05, 2023, 15:28:18 pm
Staff, V12, 90651 posts
Sì ok, non è certamente una spesa paragonabile a quella per la macchina (nemmeno quella per un televisore).
Era solo per fare qualche esempio di imposizione dai soliti noti.

ma non è la stessa cosa... con la macchina non puoi mettere una batteria esterna che dura 50km e usarla normalmente... ti obbligano proprio a cambiarla. Con la TV è stato un passaggio naturale, e bisogna anche dire che la vita media di un oggetto elettronico qualsiasi non è minimamente paragonabile a quello di un'auto...

Resta il discorso di base: perchè criminalizzano solo la mobilità privata? perchè le città sono invase di camion e autobus Euro 3 o 4?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Settembre 05, 2023, 15:35:30 pm
webmaster, V12, 51180 posts
Resta il discorso di base: perchè criminalizzano solo la mobilità privata? perchè le città sono invase di camion e autobus Euro 3 o 4?

...vigili, carabinieri, polizia, nettezza urbana, pompieri etc etc.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Riflessioni sull'auto elettrica   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Settembre 05, 2023, 15:41:08 pm
Staff, V12, 90651 posts
...vigili, carabinieri, polizia, nettezza urbana, pompieri etc etc.

I mezzi di emergenza posso anche capire che abbiano bisogno di avere una libertà di azione che l'elettrico non dà (anche se fare gli inseguimenti con una elettrica dovrebbe agevolare parecchio...). Ma gli autobus, i camion della nettezza urbana, i mezzi di servizio di comuni e società di servizi... com'è? mancano i soldi? e certo invece ai cittadini no... ma vafangul

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 24 25 [26] 27 28 ... 406 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 33 queries.