692 Visitatori + 2 Utenti = 694

Patarix, MRC
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (6054 risp.)
 l'inizio di una nuova era
 Mondo Auto (1034 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (1098 risp.)
 lo schilometraggio colpisce ancora...
 Mondo Auto (9 risp.)
 assicurazione... ma davvero?
 Mondo Auto (32 risp.)
 cupra’s formentor vz5
 News (20 risp.)
 audi a4 b9 2.0tdi s-tronic 136cv
 Test su strada (72 risp.)
 la decima....
 Mondo Auto (0 risp.)
 sabato 4 ottobre 2025 - cuneese - ...
 Raduni (206 risp.)
 mauring vs meccanici 1-0
 Service (7 risp.)
 l'inizio di una nuova era - pt 2
 Mondo Auto (110 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (166 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (421 risp.)
 rumoraccio improvviso sul van e so...
 Service (5 risp.)
 sedile ventilato o rinfrescato
 Mondo Auto (37 risp.)
 in & out
 Mondo Auto (290 risp.)
 audi s4
 Consigli per l'acquisto (4 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (176 risp.)
 vw golf ehybrid
 Test su strada (94 risp.)
 durata gomme + 4stagioni
 Mondo Auto (60 risp.)
 nuova bmw ix3
 Mondo Auto (14 risp.)
 colonnina di ricarica a casa
 Ambiente (64 risp.)
 motori arrosto in autobahn
 Mondo Auto (24 risp.)
 segmento premium oggi [spin-off in...
 Mondo Auto (99 risp.)
 talbot matra ranch
 Auto d'epoca (8 risp.)
 autopilot tesla condannato in trib...
 Mondo Auto (10 risp.)
 una stèscion per il mauring
 Mondo Auto (160 risp.)
 raduno a milano tra sant'ambrogio ...
 Raduni (33 risp.)
 verstappen: "la trazione ante...
 Mondo Auto (22 risp.)
 hamilton alla ferrari!
 Sport (33 risp.)
 iveco diventa indiana?
 Mondo Auto (9 risp.)
 l'automobile è finita, si è ribalt...
 Mondo Auto (33 risp.)
 renault clio 0.9 tce eco-g
 Test su strada (15 risp.)
 6 cilindri, 10,7 cc, 456 cv, coppi...
 Mondo Auto (21 risp.)
 obbligo del casco altrimenti ti fa...
 Mondo Moto (36 risp.)
 strage fiat panda su a1
 Mondo Auto (19 risp.)
 com'è dura l'avventura
 Auto d'epoca (21 risp.)
 la fine dell'utilitaria
 Mondo Auto (24 risp.)
 dopo fleximan, parkingman !
 Mondo Auto (1 risp.)
 [dilemma] upgrade da 981s a...?
 Mondo Auto (1256 risp.)
 auto per la figlia
 Mondo Auto (95 risp.)
 golf 2.0 tdi 4-motion highline in ...
 Vendo (28 risp.)
 dialoghi motoristici del mauring c...
 Mondo Auto (2 risp.)
 addio motore fire
 Mondo Auto (2 risp.)
 p&@ [era: illuminatemi sulla p...
 Consigli per l'acquisto (261 risp.)
 novità (discutibile) sul sito subi...
 Mondo Auto (4 risp.)
 500 abarth esseesse prima serie pa...
 Vendo (8 risp.)
 fine dei collaudi gancio traino/bo...
 News (15 risp.)
 audi a8 d3 4.0tdi
 Consigli per l'acquisto (21 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (92 risp.)
 nuovi cartelli stradali ue
 Altre news... (6 risp.)
 volkswagen: nuovi guai col dieselg...
 Mondo Auto (5 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (148 risp.)
 upgrade navigatore - multimedia me...
 Carstereo (3 risp.)
 anto14 - il ritorno
 Presentazioni e censimento (71 risp.)
 trova l'intruso
 Auto d'epoca (6 risp.)
 ha
 Mondo Auto (1 risp.)
 novità patenti a2 e a3 moto: nient...
 Mondo Moto (39 risp.)
 mister sandman
 Presentazioni e censimento (119 risp.)
 help! malfunzionamento esp
 Tecnica (17 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (67 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (14 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  domanda su elettriche
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: domanda su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 09, 2019, 11:54:24 am
Utente standard, V12, 78259 posts
Senza contare l'hybrid che a livello % inizia a pesare e nel brevissimo arriverà a numeroni sia come mild che come plug in!!!
Quella è un'altra faccenda e la vedo più impattante sulla mobilità nel medio termine.

eppure soli 15 anni la facevano tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Facciamo 30 va'

Ecco, 30 anni mi sembra un orizzonte più plausibile per una mobilità elettrica diffusa, se si risolvono i problemi di autonomia e ricarica.
50 sono tanti, tecnologicamente è un'era geologica, è imprevedibile cosa avverà.
Magari si sviluppa una tecnologia ancora diversa e i nostri discorsi non hanno senso.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: domanda su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Maggio 09, 2019, 11:59:48 am
Utente standard, V12, 7677 posts
Domenica sono passato davanti ad una stazione di ricarica della Tesla vicino a Lugano, e c'erano 3 Tesla intente a ricaricare; questo significa che la casa americana ha fatto bene ad installare le sue stazioni, ma anche che se con una vettura così di nicchia si arriva a tali livelli di riempimento delle colonnine di ricarica, quando l'elettrico diventerà di massa ne serviranno decine di migliaia in più di quelle oggi disponibili. E spero che vengano proibite le stazioni esclusive di una marca, se ogni produttore dovrà costruirsi le sue colonnine tale numero aumenterà ancora di più.

Beppe a marzo Model 3 è stata la seg D più immatricolata d'europa!!!  15000 pezzi in un mese!!!
E qui si dice "30 anni" per cortesia!!!
http://www.hdmotori.it/2019/05/06/tesla-model-3-vendite-aprile-superano-tedesche/

Piuttosto Beppe ti voglio riportare il mio pdv.

Le ricariche alle colonnine sono da "disincentivare" , ognuno dovrà avere a casa propria la colonnina e ricaricarla la sera.
Al più solo alcune aree "di scambio/garage " per chi non ha garage in casa.
Idem nelle piazzole di servizio.

Ma con l'aumento delle autonomie le colonnine devono cambiare funzione!
E concordo con te non devono essere esclusive.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: domanda su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 09, 2019, 12:14:32 pm
Utente standard, V12, 78259 posts
E qui si dice "30 anni" per cortesia!!!

È più o meno il tempo che è passato da quando "tutti facevano miscela al Ciao".
15 anni fa i distributori di miscela erano già roba da museo.

Secondo te, fra 10-15 anni saranno spariti i distributori di benzina, così come lo erano quelli di miscela 15 anni fa?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: domanda su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 09, 2019, 12:17:47 pm
Utente standard, V12, 48379 posts
Ci sono investimenti nel mondo di miliardi e miliardi!!

Se è per questo a Venezia hanno investito miliardi e miliardi sul Mose, che è una cagata pazzesca e sempre lo sarà. 

E' andato avanti solo perché c'era molta gente che ci mangiava, come sull'elettrico.  Roll Eyes
« Ultima modifica: Maggio 09, 2019, 12:20:43 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: domanda su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Maggio 09, 2019, 12:19:44 pm
Utente standard, V12, 7677 posts

Secondo te, fra 10-15 anni saranno spariti i distributori di benzina, così come lo erano quelli di miscela 15 anni fa?
No perché il distributore di miscela era diventato fuorilegge.
Di distributori in 15 anni chiuderà almeno un 60 / 70%
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: domanda su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 09, 2019, 12:25:54 pm
Utente standard, V12, 78259 posts
Ecco, quindi come cavolo poteva essere possibile che tutti facessero miscela al Ciao 15 anni fa? Grin

Non escludo che possa succedere la stessa cosa (estinzione completa) anche per la benza, ma al momento, 15 anni mi sembrano pochi.

Una riduzione del 60/70% la vedo probabile in effetti. Specie le stazioni piccole (ne stanno già sparendo tante).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: domanda su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 09, 2019, 12:31:35 pm
Utente standard, V12, 48379 posts
Non c'è problema:

con l'afflusso incontrollato degli immigrati e loro esplosione demografica arretreremo socialmente e tecnologicamente fino a tornare al carretto col cavallo.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: domanda su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 09, 2019, 14:00:05 pm
Global Moderator, V12, 27538 posts

Le ricariche alle colonnine sono da "disincentivare" , ognuno dovrà avere a casa propria la colonnina e ricaricarla la sera.
Al più solo alcune aree "di scambio/garage " per chi non ha garage in casa.
Idem nelle piazzole di servizio.

Ma con l'aumento delle autonomie le colonnine devono cambiare funzione!
E concordo con te non devono essere esclusive.

Invece le colonnine sono indispensabili per non ridurre l'uso delle auto elettriche al solo ambito urbano. Se prendo un'auto elettrica voglio poterla usare anche per andare in vacanza, e voglio essere sicuro di trovare una colonnina che mi garantisce almeno 200km di autonomia supplementare con 30 minuti di carica, il tempo di una sosta in autogrill.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: domanda su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 09, 2019, 16:17:00 pm
Utente standard, V12, 12905 posts
Invece le colonnine sono indispensabili per non ridurre l'uso delle auto elettriche al solo ambito urbano. Se prendo un'auto elettrica voglio poterla usare anche per andare in vacanza, e voglio essere sicuro di trovare una colonnina che mi garantisce almeno 200km di autonomia supplementare con 30 minuti di carica, il tempo di una sosta in autogrill.

E in un weekend agostano otto ore di sosta in autogrill perchè hai una quarantina di vetture elettriche che attendono di ricaricare davanti a te.

Io sono convinto che possa funzionare per le citycar, ma la vedo dura sulle grandi distanze.
La vedo dura in paesi come il nostro dove la rete elettrica è sottodimensionata, al punto che nei mesi estivi, nelle giornate in cui i condizionatori vanno a palla, c'è il rischio di stacchi programmati.
E non oso immaginare a cosa potrà succedere in un maxitamponamento che coinvolga decine di auto elettriche, trasformano l'autostrada in un barbecue.

Secondo me succederà come con la guida autonoma, dove gli entusiasmi iniziali si sono smorzati parecchio.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: domanda su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
DoguiPlus
Maggio 09, 2019, 16:20:22 pm
Utente standard, V12, 7677 posts
Invece le colonnine sono indispensabili per non ridurre l'uso delle auto elettriche al solo ambito urbano. Se prendo un'auto elettrica voglio poterla usare anche per andare in vacanza, e voglio essere sicuro di trovare una colonnina che mi garantisce almeno 200km di autonomia supplementare con 30 minuti di carica, il tempo di una sosta in autogrill.

Ok ma quindi convieni con me a dire che in centro storico non hanno senso le colonnine!!

Al limite nei garage si.

Ovviamente negli autogrill ci vuole una ricarica fast, con tanto di segnalatore di tempo mancante di ricarica, anche per chi è in attesa.
« Ultima modifica: Maggio 09, 2019, 16:21:59 pm da DoguiPlus »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: domanda su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 09, 2019, 16:23:27 pm
Global Moderator, V12, 27538 posts
E in un weekend agostano otto ore di sosta in autogrill perchè hai una quarantina di vetture elettriche che attendono di ricaricare davanti a te.


Basta avere 100 o 200 colonnine, o ancora meglio ogni posteggio attrezzato con una colonnina. Se veramente si vuole arrivare all'elettrificazione di massa questa è la strada da percorrere, altrimenti sarà come hai detto tu.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: domanda su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 09, 2019, 16:27:45 pm
Global Moderator, V12, 27538 posts
Ok ma quindi convieni con me a dire che in centro storico non hanno senso le colonnine!!

Al limite nei garage si.

Ovviamente negli autogrill ci vuole una ricarica fast, con tanto di segnalatore di tempo mancante di ricarica, anche per chi è in attesa.


Nei centri oggi le colonnine sono una forma di incentivo alle poche auto elettriche, ma in prospettiva non lo vedo come una soluzione valida; al limite vedrei bene delle colonnine negli autosili delle località turistiche, di modo che chi vuole fare una gita fuori porta sa che la sera potrà tornare a casa.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: domanda su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Maggio 09, 2019, 16:32:44 pm
Utente standard, V12, 12905 posts
Basta avere 100 o 200 colonnine, o ancora meglio ogni posteggio attrezzato con una colonnina. Se veramente si vuole arrivare all'elettrificazione di massa questa è la strada da percorrere, altrimenti sarà come hai detto tu.

Prova ad immaginare 100 colonnine, sorvegliate perchè se qualcosa va storto, con le potenze in gioco non si scherza.
Già adesso per rifornirsi di metano (che richiede più tempo rispetto alla benzina) in certi orari devi stare in coda.

Le opinioni altrui sono come i pareri sulle mutande. Puoi sentirne quanti ne vuoi, ma è quando ci metti dentro le chiappe che scopri se ti vanno bene o no.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: domanda su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 09, 2019, 16:40:05 pm
Utente standard, V12, 48379 posts
Se elettrico dev'essere anche per i viaggi lunghi, sarà forse da imboccare la strada della ricarica ad induzione mentre si viaggia in autostrada.

http://www.rinnovabili.it/mobilita/ricarica-elettrica-svezia-autostrada/
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: domanda su elettriche   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Maggio 09, 2019, 16:42:48 pm
Global Moderator, V12, 27538 posts
Prova ad immaginare 100 colonnine, sorvegliate perchè se qualcosa va storto, con le potenze in gioco non si scherza.
Già adesso per rifornirsi di metano (che richiede più tempo rispetto alla benzina) in certi orari devi stare in coda.

Non mi risulta che i centri di ricarica siano sorvegliati, anche se hanno 10 o 12 colonne. E  in ogni caso i distributori normali devono comunque essere custoditi, non vedo il problema. Il prpblema è l'approvvigionamento elettrico, bisognerà costruire delle centrali, è difficile che le rinnovabili da sole riescano a fare fronte a tale aumento di domanda di energia elettrica.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 34 queries.