Definisco cosi' la nuova Mustang dati i molti elementi stilistici che la fanno assomigliare alle aristocratiche sportive Inglesi (Aston d'altra parte apparteneva a Ford).
Ci siamo concessi un lungo weekend a Palm Springs per sfuggire all'uggioso inverno del Nordovest e se vi piace guidare ci sono tanti tratti molto goduriosi, Palm Springs si trova "strategicamente" piazzata tra San Diego e Los Angeles, insomma c'e' tanto da andare in giro.
Siamo stati al nostro alberghetto preferito "El Morocco" Spa a Desert Hot Springs (ho gia' postato foto in passato dove si intravede) con sorgente termale naturale "rilassaossa".
E' molto particolare e carino, tutto arredato in stile "oasi nel deserto" con suppellettili ed arredamenti importati dal Marocco, ambiente molto "cozy" e rilassante, istruttore yoga gratuito, etc.....e limonate al te e menta fantastiche!! LOL
Se passate da queste parti ve lo raccomando per qualche giorno di relax...
Ho cosi' finalmente avuto modo di assaggiare la Mustang MY 2019 col nuovo 10 marce automatico (gia' provato sulla Camaro, e' una trasmissione nata dalla collaborazone Ford-GM) ed il nuovo V8 ritoccato.
Le mie impressioni generali sono di un sensibile miglioramento rispetto agli esemplari degli anni precedenti di questa generazione.
Cominciamo dalle finiture....migliorate e migliorati pure gli assemblaggi....rimane comunque la "rabbia" nel notare che con un migliaio di dollari in piu' o anche meno si sarebbe potuto offrire un livello ben superiore, piu' in linea con i contenuti di livello molto alto che ormai le nuove sportive Americane offrono (critiche identiche vanno rivolte anche alla Camaro)
Nota di particolare interesse.....molto morbido ed al tempo stesso con una notevole sensazione di robustezza (la macchina aveva gia' oltre 22 mila miglia sul groppone) e "spessore" il pellame della selleria...sotto questo aspetto e' davvero "Tedesca".
Carino il cavallino galoppante proiettato a terra all'apertura delle porte, ben fatta l'implementazione dell'illuminazione interna con colori selezionabili.
Il V8 Coyote, nonostante l'archittettura "all'Europea". gioca ancora a fare "l'americano" con un bel brontolio possente al minimo ed un sound molto rauco in tiro non certo confacente al suo nome, la coppia in basso c'e' ma l'LT GM e l'Hemi di FCA sono un'altra cosa sotto questo aspetto...pero' ricambia con un'allungo da sbavo accoppiato da un deciso cambiamento di voce nella zona alta del contagiri.
Impressioni assolutamente positive sul nuovo 10 marce, rapidissimo (ne ho apprezzato la velocita' di cambiata tra le curve strettissime in certi tratti), impagabili le sparate pirotecniche del V8 che si perdono nei canyon facendo eco.....d'obbligo la colonna sonora giusta a bordo, "Mustang Sally", Lynyrd Skynyrd, Allman Brothers Band, etc...
Per me questo cambio e' la "nuova asticella" tra gli automatici anche se l'implementazione sulla Camaro ZL1 mi e' sembrata sensibilmente piu' affilata (GM sostiene che su quell'auto la velocita' di cambiata e' superiore al PDK Porsche)...pero' e' anche vero che la ZL1 fa parte di un'altro segmento prestazionale (e di prezzo).
Sterzo molto sincero e comunicativo ma, anche qui, la Camaro (anche in versione base) offre qualcosa in piu'. La Mustang pero' si prende la rivincita sulla rivale per quanto riguarda la sfruttabilita', un bagagliaio (e soprattutto l'accesso) degno di questo nome, e sedili posteriori utilizzabili.....la pony car di Ford si colloca esattamente tra la Dodge Challenger (grossa GT paciona, molto confortevole e spaziosa ma sicuramente non una mangiacurve d'assalto anche se si comporta bene data la mole) e l'affilatissima Camaro. Molto buoni i freni.
Le sospensioni settabili garantiscono la giusta impostazione per tutte le esigenze....dal macinare miglia in comfort all'attacco ai canyon...
Non mi stupisce affatto il buon successo di questa Mustang anche in Europa, estetica piu' elegante e meno aggressiva e "strana" rispetto alla Camaro e meno "yankee" rispetto alla Challenger....rapporto prezzo/prestazioni e look assolutamente imbattibile.
Sabato saro' ad Austin in Texas per 4 giorni...vedremo cosa mi appioppano!!!
Questo e' uno dei punti piu' suggestivi della zona, ho gia' postato foto con altre auto da qui.
Si domina la Coachella Valley, dove si trova Palm Springs, e' un percorso goduriosissimo tutto curve parte della "Palms to Pines" highway che vi porta dal deserto fino ad oltre 1700 metri di altezza a Idyllwild per poi riscendere fino all'arrivo a Dana Point sull'oceano Pacifico
Nel pittoresco villaggetto di Julian (c'e' una piccola pasticceria Tedesca che fa cosette deliziose)
In mezzo al deserto di notte andando vero il Salton Sea in ritorno da Julian...la foto e' terribile ma c'era una stellata assolutamente spettacolare

Davanti a "El Morocco"






El Morocco







« Ultima modifica: Dicembre 12, 2018, 05:28:57 am da saturn_v »