576 Visitatori + 1 Utente = 577

Velo
 avvistamento usa
 Mondo Auto (10 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4728 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  Patente per moto: esame più difficile
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Patente per moto: esame più difficile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 19, 2018, 14:08:56 pm
Utente standard, V12, 47547 posts
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Patente per moto: esame più difficile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 19, 2018, 14:27:59 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Boh, non so, io la trovo comunque poco "significativa".
Ad ogni modo, se ritengono che possa formare meglio il "patentando", ben venga.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Patente per moto: esame più difficile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Ottobre 19, 2018, 15:19:40 pm
Utente standard, V12, 5908 posts
Tanto la serietà di un esame non è dato dal "programma" di svolgimento, ma dalla serietà con la quale viene condotto dagli esaminatori.

Se guglate "scandalo esami patente" ne trovate una quantità incredibile.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Patente per moto: esame più difficile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 19, 2018, 15:54:07 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Sì ma non mi riferivo tanto alla serietà, quanto all'attinenza con l'uso reale del mezzo.
Saper controllare una moto fra i birilli, a una velocità minima, ha poco a che fare con la conduzione su strada normale.
La cosa a cui si avvicina di più sarebbe lo slalom nel traffico (che peraltro è vietato...), nel quale però nessuno ti obbliga a tenere questa o quella velocità.
Piuttosto estenderei la prova su strada.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Patente per moto: esame più difficile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Ottobre 19, 2018, 16:04:45 pm
Utente standard, V12, 5908 posts
Sì ma non mi riferivo tanto alla serietà, quanto all'attinenza con l'uso reale del mezzo.
Saper controllare una moto fra i birilli, a una velocità minima, ha poco a che fare con la conduzione su strada normale.
La cosa a cui si avvicina di più sarebbe lo slalom nel traffico (che peraltro è vietato...), nel quale però nessuno ti obbliga a tenere questa o quella velocità.
Piuttosto estenderei la prova su strada.

Sono convinto che dipenda dall'esaminatore...  ho esperienza di patente B-96 da me presa ad Asti un paio di anni fa, e di B presa da mia figlia a Casale (AL) un anno fa.   Il mio esame (c'è solo la pratica) è durato 45 minuti, con due diverse manovre di parcheggio in retro (a ESSE e ad ELLE), aggancio e sgancio del carrello, inversione di marcia con tre manovre, percorso in superstrada, periferia, città e pure centro storico con una svolta da dementi.  Ho un paio di amici che hanno dato lo stesso esame nello stesso periodo in altra provincia con esame di 5 minuti....

L'esame di mia figlia è durato quasi un'ora(*), con città, periferia, statale, autostrada, manovre varie, due o tre parcheggi, partenza in salita ecc; alcune sue amiche l'hanno fatto in 10 minuti presso un'altra autoscuola ed un altro esaminatore (e pare ci siano delle denunce in corso, perché la teoria veniva svolta dall'esaminatore e non dai candidati).

In Italia qualsiasi legge o norma è perfettibile, ma secondo me basterebbe già che venissero applicate correttamente quelle in vigore.

(*) comunque sono contentissimo che abbia frequentato un'autoscuola molto seria e che abbia fatto tante guide con me: in 11 mesi e mezzo di patente si è già sciroppata 11mila km e mi sento più rilassato ad essere suo passeggero che passeggero di mia moglie...  Smiley
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Patente per moto: esame più difficile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 19, 2018, 16:09:45 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Qui (cioè nella parte di esame su percorso chiuso) l'esaminatore c'entra poco, l'esercizio da svolgere è codificato così, va fatto così, non ci sono molte variabili...

Quello che dici tu può valere nella prova su strada, ma io mi riferivo solo all'altra.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Patente per moto: esame più difficile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 19, 2018, 16:13:18 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Tanto per dire un'altra idiozia (non so se sia ancora così, ai miei tempi lo era): quando fai la prova su strada, allo stop devi appoggiare entrambi i piedi a terra altrimenti ti segano.
Il che, se vogliamo, potrebbe anche essere indice di pieno controllo del mezzo, ma visto che poi nessuno ti vieta di comprare una moto molto alta sulla quale riesci ad appoggiare un piede solo, all'atto pratico rimane una cavolata.
Lasciamene appoggiare uno, tanto poi nella vita reale farò sempre così. Se vedi che mi fermo bene, riparto bene, metto la freccia etc... perché non deve andare bene?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Patente per moto: esame più difficile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Ottobre 19, 2018, 16:40:30 pm
Utente standard, V12, 5908 posts
Tanto per dire un'altra idiozia (non so se sia ancora così, ai miei tempi lo era): quando fai la prova su strada, allo stop devi appoggiare entrambi i piedi a terra altrimenti ti segano.
Il che, se vogliamo, potrebbe anche essere indice di pieno controllo del mezzo, ma visto che poi nessuno ti vieta di comprare una moto molto alta sulla quale riesci ad appoggiare un piede solo, all'atto pratico rimane una cavolata.
Lasciamene appoggiare uno, tanto poi nella vita reale farò sempre così. Se vedi che mi fermo bene, riparto bene, metto la freccia etc... perché non deve andare bene?

Ecco, questa non la sapevo....   anche perché io ho preso la A a 16 anni, e c'era solo teoria.  E concordo che è molto più normale e logico appoggiare UN piede che due quando si è fermi, a meno che la moto sia molto bassa.

Un'altra cavolata, esame B di mia figlia: io, prima che andasse a scuola guida, le avevo insegnato a ruotare le mani sul volante (nel caso fosse necessario spostarle) facendo la prima mossa portando la mano interna alla curva in alto sul volante per poi tirare....   a scuola guida invece mi hanno detto che le linee guida fornite loro dalla loro associazione indicano invece che PRIMA bisogna ruotare il volante con la mano esterna verso il centro, e poi spostare l'altra....  l'istruttore mi ha detto che è più logico fare come dico io, e che anche lui guidando fa così, ma è costretto ad insegnare cosà....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Patente per moto: esame più difficile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 19, 2018, 16:49:57 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Ma che strana roba, a occhio mi sembra assolutamente poco intuitiva, dovrei provare Huh

(Anche ho preso la A a 16 anni, ma c'era teoria e pratica, non sapevo che prima ci fosse solo la teoria)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Patente per moto: esame più difficile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 19, 2018, 17:06:39 pm
webmaster, V12, 50906 posts
(Anche ho preso la A a 16 anni, ma c'era teoria e pratica, non sapevo che prima ci fosse solo la teoria)

Anche io ho fatto solo la teoria a 16 anni... la mia A e' valida solo per l'italia, se volessi guidare la moto all'estero dovrei integrare con la prova pratica...

cazzo, mi fa troppo ridere ( Roll Eyes ) sta cosa... son 31 anni che giro in moto, dovrebbero darmela ad honoris causa  Tongue

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Patente per moto: esame più difficile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Ottobre 19, 2018, 17:16:02 pm
Utente standard, V12, 5908 posts
Anche io ho fatto solo la teoria a 16 anni... la mia A e' valida solo per l'italia, se volessi guidare la moto all'estero dovrei integrare con la prova pratica...

cazzo, mi fa troppo ridere ( Roll Eyes ) sta cosa... son 31 anni che giro in moto, dovrebbero darmela ad honoris causa  Tongue

Davvero è valida solo in Italia?  da cosa si deduce?  La mia patente (tesserino di plastica, che mi è stato rilasciato due anni fa quando ho fatto la B96) riporta la data di rilascio (colonna 10) e di scadenza (colonna 11) sia per la A che per la B, e la cosa srana è che la data di rilascio è la medesima (1979) benché ovviamente presi la A circa due anni prima...  chissà se la mia A è valida all'estero?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Patente per moto: esame più difficile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 19, 2018, 17:18:12 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Davvero è valida solo in Italia?  da cosa si deduce?
È una bega delle sole patenti A rilasciate in un intervallo di pochi anni a fine anni '80, la tua direi che non abbia nessun problema.
Io l'ho presa nel '90 ed è valida anche all'estero.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Patente per moto: esame più difficile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Ottobre 19, 2018, 17:21:32 pm
Utente standard, V12, 5908 posts
1) Ma che strana roba, a occhio mi sembra assolutamente poco intuitiva, dovrei provare Huh

2) (Anche ho preso la A a 16 anni, ma c'era teoria e pratica, non sapevo che prima ci fosse solo la teoria)

1) prova, si può fare, ma è una stronzata.... 

2) a 14 anni potevi guidare i 50ini senza patente, per guidare i 125 dovevi fare la A (minimo 16 anni), solo teoria, con la A potevi poi guidare fino ai 350 una volta compiuti i 18 anni e cilindrate illimitate compiuti i 21 anni.  Credo inoltre che prendendo la patente B fosse inclusa anche la A (e questo forse spiegherebbe perché, nonostante io avessi già la A nel 1977, la mia patente riporta come data di rilascio della A quella del rilascio della B (1979)).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Patente per moto: esame più difficile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 19, 2018, 17:21:45 pm
webmaster, V12, 50906 posts
da cosa si deduce? 

C'e' scritto nero su bianco grigio su rosa...  Grin
« Ultima modifica: Ottobre 19, 2018, 17:23:33 pm da alura »

* patente.jpg (46.92 KB - scaricato 44 volte.)

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Patente per moto: esame più difficile   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 19, 2018, 17:22:29 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Io l'ho presa nel '90 ed è valida anche all'estero.

Anche la mia e' del 90... sarà un cagata tipo mese prima/mese dopo...  Roll Eyes

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.07 secondi con 34 queries.