547 Visitatori + 0 Utenti = 547


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4732 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (12 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Moto
| | |-+  Moto che non costa un casso
Pagine: 1 ... 10 11 [12] 13 14 ... 23 Vai Giù Stampa
   Re: Moto che non costa un casso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 07, 2019, 08:58:50 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Io non compro tutti i numeri di Motociclismo né di altre riviste, quindi non so se abbiano mai fatto un servizio sull'affidabilità delle "cinesi".
Ricordo però un servizio recente sull'accessoristica e abbigliamento cinesi (in quel caso si trattava di vere e proprie copie di Marche note, quindi chiaramente una truffa...).
Beh ne uscivano non male, non malissimo, ma proprio peggio del peggio che puoi immaginare.

Questo però è un caso diverso.
Stiamo parlando di moto visibilmente economiche (anche se a te non sembra), ma non è che te le spaccino per qualcosa che non sono. Costano la metà della concorrenza europea-giapponese, in un segmento "non premium", quindi è evidente che da qualche parte devono risparmiare (non solo nell'immagine intendo).
Se guardi le Hondine o le Yamahine vendute in Cina o in India, sono robe che da noi manco le importano. Cioè, non è che importano quelle stesse moto a prezzo raddoppiato, ne importano altre fatte un po' meglio.
Vale la pena di spendere il doppio? Boh, forse no, lì ognuno si farà i propri conti.

Nelle comparative, è difficile che le riviste Italiane sparino giudizi troppo netti, ma io non ho ancora visto una moto cinese primeggiare in una comparativa, in genere stanno nella seconda metà della classifica.
Non ne parlano mai malissimo, ma fra le righe leggi di ammortizzatori e forcelle dalla risposta "secca", o di freni un po' meno potenti, o un motore un po' più ruvido, qualche pecca qua e là nella dotazione...

Ma è ovvio: prezzo basso, prodotto "più povero", nessuno fa miracoli.

Anche la citata Benelli TRK, vende bene perché offre un discreto pacchetto a prezzo da outlet, con un'estetica che evidentemente piace, ma costa per quello che vale. Se uno se la fa bastare, al netto dell'affidabilità sul lungo periodo che ancora non conosciamo, suppongo che faccia un onesto lavoro, però non mi aspetto che sia fatta "bene" come una concorrente giappo o europea.

Se a tuo figlio piace e accettate il rischio di comprare un mezzo di cui si sa "poco", per l'uso che dovete farne potreste non apprezzare la differenza rispetto a un 125 dal costo doppio.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Moto che non costa un casso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 07, 2019, 09:20:18 am
Staff, V12, 24079 posts
Io non compro tutti i numeri di Motociclismo né di altre riviste, quindi non so se abbiano mai fatto un servizio sull'affidabilità delle "cinesi".
Ricordo però un servizio recente sull'accessoristica e abbigliamento cinesi (in quel caso si trattava di vere e proprie copie di Marche note, quindi chiaramente una truffa...).
Beh ne uscivano non male, non malissimo, ma proprio peggio del peggio che puoi immaginare.

Questo però è un caso diverso.
Stiamo parlando di moto visibilmente economiche (anche se a te non sembra), ma non è che te le spaccino per qualcosa che non sono. Costano la metà della concorrenza europea-giapponese, in un segmento "non premium", quindi è evidente che da qualche parte devono risparmiare (non solo nell'immagine intendo).
Se guardi le Hondine o le Yamahine vendute in Cina o in India, sono robe che da noi manco le importano. Cioè, non è che importano quelle stesse moto a prezzo raddoppiato, ne importano altre fatte un po' meglio.
Vale la pena di spendere il doppio? Boh, forse no, lì ognuno si farà i propri conti.

Nelle comparative, è difficile che le riviste Italiane sparino giudizi troppo netti, ma io non ho ancora visto una moto cinese primeggiare in una comparativa, in genere stanno nella seconda metà della classifica.
Non ne parlano mai malissimo, ma fra le righe leggi di ammortizzatori e forcelle dalla risposta "secca", o di freni un po' meno potenti, o un motore un po' più ruvido, qualche pecca qua e là nella dotazione...

Ma è ovvio: prezzo basso, prodotto "più povero", nessuno fa miracoli.

Anche la citata Benelli TRK, vende bene perché offre un discreto pacchetto a prezzo da outlet, con un'estetica che evidentemente piace, ma costa per quello che vale. Se uno se la fa bastare, al netto dell'affidabilità sul lungo periodo che ancora non conosciamo, suppongo che faccia un onesto lavoro, però non mi aspetto che sia fatta "bene" come una concorrente giappo o europea.

Se a tuo figlio piace e accettate il rischio di comprare un mezzo di cui si sa "poco", per l'uso che dovete farne potreste non apprezzare la differenza rispetto a un 125 dal costo doppio.
ma infatti questo è un discorso sensato, applicato a qualsiasi prodotto, nessuno dice che cinese sia super...è evidente che non può costare la metà ed offrire il doppio come qualità...si tratta di vedere se "va bene per quello che ci devi fare". Io non mi intendo di moto...per curiosità ho visto che il 125 cc 4T cinese postato da Mauring ha 10 cv...bene...nel 1981 , quasi 40 anni fa, la Guzzi 2C 4T 125 aveva tipo 15 cv...e 10 x 8 = 80 cv/litro , quindi non dovrebbe smontarsi...Io uso 2 piumini 100 gr..uno Decatlon ..30 euro..per correre , mtb, cantiere etc...l'altro Salewa..sopra la giacca etc..diciamo più civile..ma molto più costoso ....sono uguali? Ovviamente NO...sono soddisfatto di quello da 30 euro? Assolutamente SI...come son soddisfatto del cellulare "da navigatore" Wiko rispetto al Samsung S7..si tratta di valutare il rapporto prezzo/prestazioni

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Moto che non costa un casso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 07, 2019, 09:27:51 am
webmaster, V12, 50906 posts
Io non compro tutti i numeri di Motociclismo né di altre riviste...[cut]

Per quanto riguarda il nuovo quoto tutto. Aggiungo pero' che prima di prendere usato un 125 di un ragazzino che potrebbe aver cercato di fare penne per pomeriggi interi ci penserei bene. Fosse quella di un conoscente ch "garantisce" non avrei dubbi, usato di marca.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Moto che non costa un casso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 07, 2019, 09:31:17 am
Utente standard, V12, 77907 posts
per curiosità ho visto che il 125 cc 4T cinese postato da Mauring ha 10 cv...bene...nel 1981 , quasi 40 anni fa, la Guzzi 2C 4T 125 aveva tipo 15 cv...

Adesso sono limitati per legge a 11kw (almeno quelli guidabili con la patente A1), potenza raggiungibile senza alcuna difficiltà (e anche i cinesi hanno l'esperienza sufficiente), direi che da quel punto di vista non dovrebbero esserci sorprese.

Piuttosto peccano in erogazione a causa delle normative euroX. Yamaha recentemente ha messo sul mercato un 125 a fasatura variabile per recuperare un po' ai bassi...
Nei test ne parlano bene, ma secondo me, se cominciamo a introdurre complicazioni del genere in un segmento così poco "premiante", c'è qualcosa che non va...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Moto che non costa un casso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 07, 2019, 09:34:31 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Per quanto riguarda il nuovo quoto tutto. Aggiungo pero' che prima di prendere usato un 125 di un ragazzino che potrebbe aver cercato di fare penne per pomeriggi interi ci penserei bene. Fosse quella di un conoscente ch "garantisce" non avrei dubbi, usato di marca.
Mi sembra che i ragazzini di oggi siano molto meno invasati, oltre al fatto che sti affari non vanno una sega, cosa vuoi mai impennare Grin
Piuttosto temerei più una scarsa manutenzione.

E considerando che con la stessa cifra compri una moto nuova, il discorso del Mauring ci può stare...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Moto che non costa un casso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 07, 2019, 09:37:56 am
webmaster, V12, 50906 posts
Mi sembra che i ragazzini di oggi siano molto meno invasati, oltre al fatto che sti affari non vanno una sega, cosa vuoi mai impennare Grin

 Grin Grin Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Moto che non costa un casso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 07, 2019, 12:00:42 pm
Utente standard, V12, 47549 posts
Qui c'è la prova di due enduro Asiawing, la 250 e la 450.

https://www.motociclismo.it/prova-enduro-economiche-asiawing-nc-250-lx-450-cinesi-entry-level-tipo-honda-66935

La 250 è stata scelta nientemeno che dall'Esercito USA per la sua affidabilità e facilità di manutenzione.

Credo che sia significativa la sintesi finale (parlano della 250).

* Asiawing.JPG (125.1 KB - scaricato 50 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Moto che non costa un casso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Marzo 07, 2019, 12:10:14 pm
webmaster, V12, 50906 posts
La 250 è stata scelta nientemeno che dall'Esercito USA per la sua affidabilità

trump le avrà fatte bruciare tutte  Tongue Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Moto che non costa un casso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 07, 2019, 12:11:52 pm
Utente standard, V12, 77907 posts
Credo che sia significativa la sintesi finale (parlano della 250).
Sticazzi dovrei andare a lavorare per Motociclismo, ho scritto praticamente le stesse cose senza nemmeno averle mai viste Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Moto che non costa un casso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 07, 2019, 17:00:16 pm
Utente standard, V12, 47549 posts
Qui provano una 125.

https://www.insella.it/primo_contatto/mash-scrambler-125-2014

Si legge:

...
La semplicità generale si riflette nel prezzo di listino che si ferma a 2.590 euro: davvero poco, vista la qualità e la cura con cui è costruita.


Ma non erano ciofeche da cui scappare a gambe levate ?

Notare che si tratta di una moto del 2014. Si puo' pensare che siano ulteriormente migliorate.

Boooh.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Moto che non costa un casso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Marzo 07, 2019, 17:16:52 pm
Staff, V12, 10184 posts
Personalmente, anche visto che sono un partigiano dell'acquisto del nuovo  Cool, anch'io propenderei per la cinese.  Non sarà a livello di altre più blasonate ma è nuova, suppongo avrà 2 anni di garanzia, e se fosse un catorcio pericoloso penso non potrebbero nemmeno venderla. 
E poi a chi serve?  Ad un ragazzo di 16 anni che ci farà qualche migliaio di km. in due anni e poi a 18 anni vorrà la macchina, e la moto finirà nel garage della cascina o ci farà 500 km. all'anno tanto così per.....

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Moto che non costa un casso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 07, 2019, 17:20:47 pm
Staff, V12, 24079 posts
io , e mi ricollego al discorso auto, penso una cosa: vedo in giro in Sicilia tante Panda 1a serie, Fiat Cinquecento, Seicento , Punto, Uno etc etc....idem ste moto...son 125 cc con 11 cv...vedo gente che gira con la Vespa Nuova, con le ruotine....gente con la bici elettrica...sarà ben questione di testa con cui la usi no? Certo...una supersportiva da 280 kmh per girarci in pista ...magari la prenderei da un brand più rinomato...ma mi pare che il figlio di Mau sia un ragazzo con la testa a posto (non ha preso dal padre... Grin Grin Grin Grin ) che vuole un mezzo per muoversi tenuto conto che abita fuori città...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Moto che non costa un casso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 07, 2019, 17:24:40 pm
Staff, V12, 24079 posts
ecco:

https://www.vespa.com/it_IT/modelli-vespa/primavera/primavera-125.html

veramente con 10 cv e quelle ruotine è cosi tanto più sicura?

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Moto che non costa un casso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 07, 2019, 17:27:33 pm
Utente standard, V12, 47549 posts
ecco:

https://www.vespa.com/it_IT/modelli-vespa/primavera/primavera-125.html

veramente con 10 cv e quelle ruotine è cosi tanto più sicura?

Miiiii, 4.440 euro per quella ridicola carrioletta.  Shocked Shocked Shocked

Cinesi tutta la vita !  Cheesy Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Moto che non costa un casso   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 08, 2019, 09:31:20 am
Utente standard, V12, 77907 posts
Qui provano una 125.

https://www.insella.it/primo_contatto/mash-scrambler-125-2014

Si legge:

...
La semplicità generale si riflette nel prezzo di listino che si ferma a 2.590 euro: davvero poco, vista la qualità e la cura con cui è costruita.


Ma non erano ciofeche da cui scappare a gambe levate ?

Notare che si tratta di una moto del 2014. Si puo' pensare che siano ulteriormente migliorate.

Boooh.

Sì ma devi anche leggerlo tutto.
(...)
Motore di derivazione Suzuki
(...)

Quindi possiamo dire che la "base" è solida e non è propriamente cinese.

(...)
La frenata è affidata a un sistema “misto”: davanti a disco con pinza a singolo pistoncino, dietro a tamburo
(...)

Proprio il minimo sindacale, roba da 50ino anni '70, infatti dicono che "vanno azionati con molta decisione", che è un modo elegante per dire che non frena un cazzo Grin

In sostanza, sì il prezzo è basso, ma il prodotto offerto è in linea con quel prezzo, piuttosto sarebbe un furto se costasse di più...

A una prima occhiata mi sembra molto più competitiva la Hanway che state valutando voi (forcella rovesciata, doppio freno a disco con pinza anteriore a due pistoncini, raffreddamento a liquido...). Sempre roba "povera" ma già meglio, nella sostanza.

Comunque si vede che è una moto fatta in economia, che cavolo, basta guardare qualche foto qui
http://www.motorup.it/veicoli/hanway-x-ray-ii-125/

Costa quello che vale, non dico che una KTM Duke abbia "diritto" di costare 2000€ in più, ma di sicuro la differenza è marcata.
« Ultima modifica: Marzo 08, 2019, 09:36:18 am da &re@ »
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 10 11 [12] 13 14 ... 23 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 34 queries.