535 Visitatori + 1 Utente = 536

mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4725 risp.)
 avvistamento usa
 Mondo Auto (9 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (449 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Feel The View
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Feel The View   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 02, 2018, 12:20:24 pm
Utente standard, V12, 47546 posts
Interessante.

Coi finestrini sempre piu' piccoli, sarà utile anche ai normovedenti...

https://motori.ilgazzettino.it/news/ford_feel_the_view_anche_ciechi_potranno_vedere_panorama_con_finestrino_tattile-3704536.html

ROMA - Amata sempre meno, in certi casi persino demonizzata, l’automobile è in grado di riservare ancora sorprese capaci di modificarne l’immagine negativa che da più parti le si vuole attribuire. E il discorso non riguarda soltanto l’impegno, oggettivamente riconoscibile, sul fronte della sicurezza e del rispetto ambientale. C’è molto di più: l’automobile dimostra, con fatti concreti, di avere profondo rispetto per la società in cui si muove e di avere, al suo interno, le risorse giuste per andare incontro anche alle esigenze dei più deboli. Come i disabili.

Il discorso non riguarda i veicoli attrezzati per il trasporto di persone costrette su sedie a rotelle, fronte sul quale ci si è mossi da tempo, con benemerite iniziative di cui siamo tutti a conoscenza. C’è di più, molto di più: è stato escogitato un sistema che rende possibile ai ciechi di “vedere” il panorama dall’interno dell’auto. Si chiama Feel The View. Lo ha sperimentato la Ford in collaborazione con Aedo, start-up italiana specializzata in dispositivi per disabili visivi.

«Stiamo lavorando attivamente al processo di trasformazione di Ford, guidato dall’intento di mettere sempre più al centro gli interessi delle comunità in cui operiamo, con l’obbiettivo di migliorarne la qualità della vita» ha dichiarato Marco Alù Saffi, direttore delle relazioni esterne di Ford Italia. «Feel The View - ha aggiunto Alù - rappresenta un passo avanti in questo nostro processo di evoluzione, più inclusivo e in grado di rispondere alle esigenze di tutte le persone, anche e soprattutto di quelle con disabilità».

Ma come funziona questo sistema rivoluzionario? Applicato al finestrino, Feel The View è capace di decodificare il paesaggio, permettendo anche ai non vedenti di “vederlo”, ovvero di “sentirlo” con la punta delle dita. «Il prototipo che abbiamo messo a punto – spiegano i promotori dell’iniziativa - ha dimostrato che il sistema è in grado di trasformare la superficie piana del finestrino di un’automobile in un display tattile».

In pratica Feel The View cattura e trasforma le foto scattate dalla fotocamera integrata in stimoli sensoriali aptici, non visivi ma percepibili attraverso il tatto e l’udito. La foto scattata dal dispositivo viene convertita dal software interno in un’immagine in scala di grigi ad alto contrasto; l’immagine viene poi riprodotta sul vetro del finestrino, grazie all’uso di speciali LED. Al tocco dell’utente, Feel The View provoca, sul punto del finestrino interessato, delle sollecitazioni che si manifestano in vibrazioni percepite. Tali vibrazioni possono avere ben 255 differenti intensità: minore sarà la gradazione di grigio, maggiore sarà l’intensità di vibrazione. In questo modo, attraverso l’esplorazione dell’intero finestrino, si può immaginare e ricostruire nella mente il panorama che si sta guardando.

Alla realizzazione di Feel The View hanno collaborato vari esponenti di associazioni come Views International e Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Nella fase di studio sono stati ascoltati i loro desideri, mentre in quella di progettazione si è cercato di interpretarne al meglio le impressioni, elaborando le reazioni nell’utilizzo della nuova tecnologia, in modo da realizzare un prototipo definitivo in linea con le loro esigenze.

«Attraverso Feel The View è possibile dare vita a un nuovo linguaggio per permettere ai disabili visivi di decodificare la realtà che li circonda», ha commentato Federico Russo, direttore creativo di GTB Roma, agenzia del gruppo WPP che segue le attività di comunicazione della Ford in Italia. E ha aggiunto: «Si tratta di una soluzione innovativa che oggi nasce per essere utilizzata all’interno di un’automobile, ma che in un prossimo futuro potrebbe essere implementata presso le realtà scolastiche o negli istituti di formazione per non vedenti, come strumento polifunzionale».

Tutto ciò – vale la pena sottolinearlo - è stato possibile in quanto espressione diretta dell’approccio etico che guida la Ford nel portare avanti il proprio business. Non per niente i vertici italiani dell’Ovale Blu hanno tenuto a ricordare che «l’etica aziendale e l’integrazione sociale sono elementi sui quali sono state costruite le fondamenta del brand» (chiaro riferimento a Henry Ford, inventore della catena di montaggio e ispiratore del concetto di motorizzazione di massa, con la Ford T degli anni venti).

Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.046 secondi con 20 queries.