| 
		
		
	
		
			
				
					
						
							  
								| Makke | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Maggio 26, 2018, 14:45:00 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 1648 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Si, ma se anche il supporto elettronico non è infallibile, e può sbagliare quando meno te lo aspetti, siamo daccapo.
  Questo è appunto un supporto che non sostituisce ma affianca. Ti faccio l'esempio più stupido. Stai percorrendo l'autostrada e ti distrai un attimo perché i bambini seduti sul sedile posteriore stanno litigando oppure perché stai cambiando stazione radio e distogli gli occhi dalla guida per un secondo, nel frattempo un auto sopraggiungere da destra e tu stai per invadere la sua corsia...be un dispositivo a supporto del guidatore sterza leggermente al posto tuo per mantenerti in corsia e ti da l'input di rimettere immediatamente gli occhi sulla strada ed evitare quindi l'incidente. Oppure pensa alla medesima situazione con però una coda improvvisa, l'auto rallenta autonomamente e mantiene la distanza da quella che ti precede evitandoti di tamponarla.  Inoltre, senza parlare di incidenti, a chi non è mai capitato di rimanere imbottigliato nel traffico? Magari in tangenziale a Milano o sul gra? Con un sistema di guida assistita la vettura segue chi ti precede accelerando, frenando e mantenendo la corsia da sola entro in 30 kmh. Per me che viaggio è un bel po' di stress in meno. È una sciocchezza sicuramente, ma probabilmente situazioni del genere capitano ogni giorno. E probabilmente se tutte le auto avessero sistemi simili si eviterebbero chissà quanti incidenti. Ovviamente, ripeto, sono sistemi a supporto. Se qualcuno pensa che grazie a un sistema simile può viaggiare con gli occhi sullo smartphone sbaglia alla grande. « Ultima modifica: Maggio 26, 2018, 14:54:32 pm da Makke »  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| lou | 
								La mia auto preferita? La prossima... | 
								  | 
							   
							  
								| Maggio 26, 2018, 17:31:46 pm | 
							   
							  
								| Staff, V12, 10347 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Questo è appunto un supporto che non sostituisce ma affianca. Ti faccio l'esempio più stupido. Stai percorrendo l'autostrada e ti distrai un attimo perché i bambini seduti sul sedile posteriore stanno litigando oppure perché stai cambiando stazione radio e distogli gli occhi dalla guida per un secondo, nel frattempo un auto sopraggiungere da destra e tu stai per invadere la sua corsia...be un dispositivo a supporto del guidatore sterza leggermente al posto tuo per mantenerti in corsia e ti da l'input di rimettere immediatamente gli occhi sulla strada ed evitare quindi l'incidente. Oppure pensa alla medesima situazione con però una coda improvvisa, l'auto rallenta autonomamente e mantiene la distanza da quella che ti precede evitandoti di tamponarla. 
  Inoltre, senza parlare di incidenti, a chi non è mai capitato di rimanere imbottigliato nel traffico? Magari in tangenziale a Milano o sul gra? Con un sistema di guida assistita la vettura segue chi ti precede accelerando, frenando e mantenendo la corsia da sola entro in 30 kmh. Per me che viaggio è un bel po' di stress in meno.
  È una sciocchezza sicuramente, ma probabilmente situazioni del genere capitano ogni giorno. E probabilmente se tutte le auto avessero sistemi simili si eviterebbero chissà quanti incidenti.
  Ovviamente, ripeto, sono sistemi a supporto. Se qualcuno pensa che grazie a un sistema simile può viaggiare con gli occhi sullo smartphone sbaglia alla grande.
  Sono d'accordo, sulla Tiguan li ho entrambi, e nelle situazioni da te esemplificate sono un reale aiuto alla sicurezza.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand) 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| mauring | 
								Il gas si espande nel vuot(t)o | 
								  | 
							   
							  
								| Maggio 31, 2018, 12:59:11 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 48427 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  | 
						
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Homer | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Maggio 31, 2018, 15:31:02 pm | 
							   
							  
								| Staff, V12, 90669 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 in USA ci sono stati 40mila morti sulle strade nel 2016... e il problema sono 4 tesla... vaaaaaa bene.... 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)    Opel Mokka 1.5D Elegance 2022    Suzuki Vitara 1.6 HT 1989    Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| mauring | 
								Il gas si espande nel vuot(t)o | 
								  | 
							   
							  
								| Maggio 31, 2018, 15:44:49 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 48427 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									in USA ci sono stati 40mila morti sulle strade nel 2016... e il problema sono 4 tesla... vaaaaaa bene....
  Il problema sono gli incidenti/morti che fa la Tesla con la guida autonoma attivata. Secondo il tuo ragionamento non si dovrebbero nemmeno richiamare le macchine con possibili guasti a freni e sterzo, tanto ci son 40.000 morti l'anno, dieci più, dieci meno... « Ultima modifica: Maggio 31, 2018, 15:46:54 pm da mauring »  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Homer | 
								 | 
								  | 
							   
							  
								| Maggio 31, 2018, 18:53:48 pm | 
							   
							  
								| Staff, V12, 90669 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								| 
									 La tesla non ha la guida autonoma. Discorso chiuso 
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)    Opel Mokka 1.5D Elegance 2022    Suzuki Vitara 1.6 HT 1989    Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| mauring | 
								Il gas si espande nel vuot(t)o | 
								  | 
							   
							  
								| Maggio 31, 2018, 19:29:39 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 48427 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									La tesla non ha la guida autonoma. Discorso chiuso
  E io non gioco più.  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| MarzulLaurus | 
								 | 
								![]()  | 
							   
							  
								| Giugno 01, 2018, 01:00:39 am | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 23765 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									La tesla non ha la guida autonoma. Discorso chiuso
  vabbe... Quello che è, però allora porta sfiga... La prossima che vedo mi attacco ai marroni con veemenza... È vero il discorso dei 40000 morti, ma cazzo, una buona parte erano in tesla... C'è anche da dire che tesla is the new autodigrossacilindrata...  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
				
				  	
				  		    Loggato 
					 | 
					
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Patarix | 
								Alessandro | 
								  | 
							   
							  
								| Giugno 01, 2018, 05:20:57 am | 
							   
							  
								| Global Moderator, V12, 12824 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									È vero il discorso dei 40000 morti, ma cazzo, una buona parte erano in tesla...
  Ciao Alberto, Intendi che gran parte dei 40mila morti erano in Tesla? O che gran parte degli incidenti (mortali o non) sono avvenuti in Tesla?  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Panama: "Where the World meets" 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| tappo | 
								when the dream comes true | 
								  | 
							   
							  
								| Giugno 01, 2018, 18:39:00 pm | 
							   
							  
								| Utente standard, V12, 15266 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Ciao Alberto,
  Intendi che gran parte dei 40mila morti erano in Tesla? O che gran parte degli incidenti (mortali o non) sono avvenuti in Tesla?
  Alessandro chiedeva se tra i 40.000 morti, molti fossero in Tesla, nel senso materiale       
								 | 
							 
							
								
									 
							
								 | 
							 
							
								
										 
							La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona, la pratica è quando tutto funziona ma non si sa come; spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Patarix | 
								Alessandro | 
								  | 
							   
							  
								| Giugno 01, 2018, 20:18:57 pm | 
							   
							  
								| Global Moderator, V12, 12824 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Alessandro chiedeva se tra i 40.000 morti, molti fossero in Tesla, nel senso materiale      Ha la guida assistita pure quella?? Andiamo bene....    
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Panama: "Where the World meets" 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Patarix | 
								Alessandro | 
								  | 
							   
							  
								| Giugno 07, 2018, 20:00:06 pm | 
							   
							  
								| Global Moderator, V12, 12824 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Waymo vuole espandersi e per questo muoverà i suoi primi passi al di fuori dei confini statunitensi a partire dall'Europa. L'obiettivo, del quale sono ancora da confermare le tempistiche, è quello di lanciare una flotta di veicoli a guida totalmente autonoma con alcuni partner locali. L'azienda di Google ha già iniziato da tempo a collaborare con gruppi di origine europea come FCA e Jaguar Land Rover, con i quali potrebbe rafforzare la propria partnership per espandersi su alcuni mercati del Vecchio Continente.
  Partner locali. A svelare i piani d'espansione è stato lo stesso John Krafcik, ceo di Waymo, durante il suo intervento all'Automotive News Europe Congress di Torino. Il debutto in Europa richiederà un approccio totalmente differente a quello americano: proprio per questo negli ultimi mesi gli specialisti di Big G hanno analizzato le legislazioni dei vari Paesi per capire da dove il progetto potrà partire. Contrariamente a quanto fatto in America, dove Waymo proporrà servizi di ride hailing con il proprio marchio, in Europa è più probabile che il brand possa fornire le proprie tecnologie a un partner. "Probabilmente si può dire che il marchio Waymo non sarà così forte come alcuni altri marchi storici già consolidati in Europa", ha commentato Krafcik, aprendo a nuove potenziali partnership con aziende già attive nel mondo della mobilità condivisa.
  100% elettrico. Tra gli obiettivi per i prossimi anni, Waymo ha anche quello di creare una flotta composta unicamente da veicoli a propulsione elettrica. A Phoenix, in Arizona, e nella Bay Area di San Francisco, in California, i servizi autonomi dell'azienda di proprietà della Alphabet utilizzeranno le nuove Jaguar I-Pace, delle Suv elettriche appena lanciate sul mercato. Waymo punta infatti a far diventare la propria flotta totalmente elettrica e, probabilmente, sfrutterà anche i nuovi modelli a zero emissioni annunciati dal nuovo piano industriale del gruppo FCA.Fonte:  https://www.quattroruote.it/news/tecnologia/2018/06/07/guida_autonoma_waymo_arrivera_anche_in_europa.htmlChissá....magari mandano un migliaio di vetture, tutte da testare nella zona dove vive Mauring      « Ultima modifica: Giugno 07, 2018, 20:02:26 pm da Patarix »  
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Panama: "Where the World meets" 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
		
			
				
					
						
							  
								| Patarix | 
								Alessandro | 
								  | 
							   
							  
								| Giugno 07, 2018, 20:39:13 pm | 
							   
							  
								| Global Moderator, V12, 12824 posts | 
							   
					   
					 | 
				 
				
				  
						
							
								
									Non gli conviene... Le butto tutte in fosso con la Jeep.    Consiglio di comprare questo allora, cosí le spingi direttamente dentro senza ammaccare la carrozzeria:   
								 | 
							 
							
								| 
									
								 | 
							 
							
								
										 
							Panama: "Where the World meets" 
								 | 
							 
						 
				   | 
				 
			 
			
		 | 
	 
 
	
	
 
  
	 
	
				   |